Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
con il bBox 1.5.10 legge la card tivùsatgianlucaz ha scritto:Ma il NOKIA MM 9701s????
agostino31 ha scritto:con il bBox 1.5.10 legge la card tivùsat![]()
Dai retta a me... ritorna si tuoi passi... fai il figliol prodigo...Francesco23a ha scritto:Ciao a tutti.
Premessa: Ho avuto la sfortuna di imbattere in un CT3100Plus difettoso e una volta spedito per la riparazione non è più tornato a casa ( mi hanno messo a disposizione un buono acquisto di pari valore). Mai più CT a casa mia !
Per sostituirlo mi sono guardato attorno e su internet ho letto recensioni positive su questo decoder (nexpro 2500 hdmi) con un rapporto qualità/prezzo che ritengo ottimo.
Presa HDMI
Presa USB per Uploadare e fare backup del Firmware
PVR eccezionale
ecc. ecc.
Ebbene posso dire che mi sono trovato molto bene e con firmware ad ok la tessera TivùSat è letta senza alcuna anomalia (sul CT si avevavo spesso Freeze e buchi neri anche con l'ultimo firmware "P").
L'unica cosa che non ho potuto provare è il funzionamento in ATTIVAZIONE perchè la tessera era oramai inizializzata.
Ecco i dati di sistema:
MODEL ID : 3329D
VERSIONE SW: 07000400_1.0.34 EMU
VERSIONE HW: ALI-29D VERS. 2.3
LOADER VERSION: 3329DA 1.1.6
LATEST UPDATE: SEP 16 2010
spero di essere stato utile.
Ciao
Francesco23a ha scritto:Ciao a tutti.
Premessa: Ho avuto la sfortuna di imbattere in un CT3100Plus difettoso e una volta spedito per la riparazione non è più tornato a casa ( mi hanno messo a disposizione un buono acquisto di pari valore). Mai più CT a casa mia !
Per sostituirlo mi sono guardato attorno e su internet ho letto recensioni positive su questo decoder (nexpro 2500 hdmi) con un rapporto qualità/prezzo che ritengo ottimo.
Presa HDMI
Presa USB per Uploadare e fare backup del Firmware
PVR eccezionale
ecc. ecc.
Ebbene posso dire che mi sono trovato molto bene e con firmware ad ok la tessera TivùSat è letta senza alcuna anomalia (sul CT si avevavo spesso Freeze e buchi neri anche con l'ultimo firmware "P").
L'unica cosa che non ho potuto provare è il funzionamento in ATTIVAZIONE perchè la tessera era oramai inizializzata.
Ecco i dati di sistema:
MODEL ID : 3329D
VERSIONE SW: 07000400_1.0.34 EMU
VERSIONE HW: ALI-29D VERS. 2.3
LOADER VERSION: 3329DA 1.1.6
LATEST UPDATE: SEP 16 2010
spero di essere stato utile.
Ciao
Francesco23a ha scritto:State scherzando ??![]()
Perchè dovrei sostituire un dec che per l'utilizzo che ne faccio (casetta in montagna) assolve appieno alle mie poche esigenze.
Poi come si dice....bruciato una volta non mi freghi più.
Voi dite che sono stato sfortunato ma a sentire il rivenditore sembra prassi che l'assistenza CT quando si tratta di riparare un dec oramai fuori produzione faccia uccel di bosco. Va bene che il rivenditore preso atto che i tempi si stavano allungando (quasi 3 mesi) di sua iniziativa mi ha proposto di venirmi incontro con un buono acquisto di pari valore al prezzo che avevo pagato per il ct3100+.
Sicuramente sulla carta il ct ha caratteristiche superiori ma sul campo posso assicurarvi che con questo nexpro mi trovo meglio.
ciao ciao
...a dimenticavo ! questo prodotto "sconosciuto" arriva in una confezione con tutte le scritte in italiano e all'interno il libretto di istruzioni è scritto in ITALIANO CORRETTO e non come il ct che era tradotto con un sistema automatico penoso ( Ho stato chiaro !!!).
Francesco23a ha scritto:x Spinner:
Forse non hai notato che mi serviva comunque un dec che avesse la presa USB per registrare semplicemente su una chiavetta e non mi sembra che nessun dec certificato Tivùsat abbia questa caratteristica. Possiedo già oltre a questo dec un ADB 1100SH e non mi sembra che non dia proprio problemi (vedi molti post su questo stesso forum). Il fatto che sia dec come dici tu "modesto" e non da centinaia e centinaia di euro non esclude il diritto ad una assistenza post-vendita come per qualsiasi altro prodotto (oppure esistono i clienti facoltosi che ne hanno diritto e i poveri diavoli che invece vanno trattati a pesci in faccia ?).
Il dubitare del guasto mi sembra anche abbastanza un giudizio preso con leggerezza. Il firmware oltretutto era originale CT, ma forse ti è sfuggito che l'ultima edizione (134) è compatibile con la card Tivùsat
Comunque non era mia intezione iniziale fare polemiche ma solo comunicare quelle che erano le mie valutazioni su di un prodotto di fascia bassa (65 euro compresa spedizione) ma che ritengo avere buone caratteristiche se confrontato con modelli decisamente più cari e che avrebbe potuto interessare anche altri utenti non disponibili a spendere cifre a 2 zeri.
ciao.
agostino31 ha scritto:con il bBox 1.5.10 legge la card tivùsat![]()
paperino2008 ha scritto:Per eztozzi
La card va nello slot 2 con chip rivolto verso il basso. Poi dal menù + devi abilitare l'emu interno.
Fidati: funziona.
Quelli che dici, sulla freq. 11919 e Rai4 sulla 10992 non sono codificati solo in seca: sono codificati sia in nagra che in seca, per cui con tessera tivusat dovresti riuscire lo stesso a vederli...eztozzi ha scritto:come mai alcuni canali ad esempio canale 5, iris, rai 4 sono codificati in SECA??
e ovviamente con tessera tivù sat non si vedono...
vedo solo quelli codificati in NAGRA...
paperino2008 ha scritto:Schiaccia il tasto + del telecomando; poi utilizzando la freccia sinistra o destra (non ricordo, comunque schiacciala più volte) arriverai ad un menù dove tra le varie indicazioni c'è anche emulatore: impostalo su interno. Poi vai su un canale che tu vedi codificato in seca (ad es. rai 4): schiaccia il tasto +, poi la freccia a destra e poi con la freccia su vai ad impostare come codifica il nagra. Deve andare per forza!
Francesco23a ha scritto:Ma allora sei tosto...come diceva qualcuno..forse non mi sono capito!
![]()
I difetti dei freeze e i buchi neri non sono le ragioni per le quali ho mandato il dec in assistenza. Ero a conoscenza di questi difettucci con Tivùsat e li avevo accettati (tra l'altro con l'ultimo "P" erano quasi scomparsi), ma il problema era che il dec non riusciva più ad alimentare lnb (uscivano a malapena 20 mA) . Si accendeva solo dopo svariate ore di inutilizzo a spina staccata e dopo pochi minuti cominciava con continui riavvii quando andava bene e spesso non si riaccendeva più salvo tenerlo nuovamente spento per alcune ore.
Ora mi sono capito?