Decoder e cam non ufficiali che attivano/aggiornano Tivusat [Topic Ufficiale]

NexPro 2500 HDMI

Ciao a tutti.
Premessa: Ho avuto la sfortuna di imbattere in un CT3100Plus difettoso e una volta spedito per la riparazione non è più tornato a casa ( mi hanno messo a disposizione un buono acquisto di pari valore). Mai più CT a casa mia !
Per sostituirlo mi sono guardato attorno e su internet ho letto recensioni positive su questo decoder (nexpro 2500 hdmi) con un rapporto qualità/prezzo che ritengo ottimo.
Presa HDMI
Presa USB per Uploadare e fare backup del Firmware
PVR eccezionale
ecc. ecc.
Ebbene posso dire che mi sono trovato molto bene e con firmware ad ok la tessera TivùSat è letta senza alcuna anomalia (sul CT si avevavo spesso Freeze e buchi neri anche con l'ultimo firmware "P").
L'unica cosa che non ho potuto provare è il funzionamento in ATTIVAZIONE perchè la tessera era oramai inizializzata.
Ecco i dati di sistema:
MODEL ID : 3329D
VERSIONE SW: 07000400_1.0.34 EMU
VERSIONE HW: ALI-29D VERS. 2.3
LOADER VERSION: 3329DA 1.1.6
LATEST UPDATE: SEP 16 2010

spero di essere stato utile.

Ciao
 
Francesco23a ha scritto:
Ciao a tutti.
Premessa: Ho avuto la sfortuna di imbattere in un CT3100Plus difettoso e una volta spedito per la riparazione non è più tornato a casa ( mi hanno messo a disposizione un buono acquisto di pari valore). Mai più CT a casa mia !
Per sostituirlo mi sono guardato attorno e su internet ho letto recensioni positive su questo decoder (nexpro 2500 hdmi) con un rapporto qualità/prezzo che ritengo ottimo.
Presa HDMI
Presa USB per Uploadare e fare backup del Firmware
PVR eccezionale
ecc. ecc.
Ebbene posso dire che mi sono trovato molto bene e con firmware ad ok la tessera TivùSat è letta senza alcuna anomalia (sul CT si avevavo spesso Freeze e buchi neri anche con l'ultimo firmware "P").
L'unica cosa che non ho potuto provare è il funzionamento in ATTIVAZIONE perchè la tessera era oramai inizializzata.
Ecco i dati di sistema:
MODEL ID : 3329D
VERSIONE SW: 07000400_1.0.34 EMU
VERSIONE HW: ALI-29D VERS. 2.3
LOADER VERSION: 3329DA 1.1.6
LATEST UPDATE: SEP 16 2010

spero di essere stato utile.

Ciao
Dai retta a me... ritorna si tuoi passi... fai il figliol prodigo...:D riprendi il CT 3100+ SD: un'eccezione non fa' la regola.:D :D
 
Francesco23a ha scritto:
Ciao a tutti.
Premessa: Ho avuto la sfortuna di imbattere in un CT3100Plus difettoso e una volta spedito per la riparazione non è più tornato a casa ( mi hanno messo a disposizione un buono acquisto di pari valore). Mai più CT a casa mia !
Per sostituirlo mi sono guardato attorno e su internet ho letto recensioni positive su questo decoder (nexpro 2500 hdmi) con un rapporto qualità/prezzo che ritengo ottimo.
Presa HDMI
Presa USB per Uploadare e fare backup del Firmware
PVR eccezionale
ecc. ecc.
Ebbene posso dire che mi sono trovato molto bene e con firmware ad ok la tessera TivùSat è letta senza alcuna anomalia (sul CT si avevavo spesso Freeze e buchi neri anche con l'ultimo firmware "P").
L'unica cosa che non ho potuto provare è il funzionamento in ATTIVAZIONE perchè la tessera era oramai inizializzata.
Ecco i dati di sistema:
MODEL ID : 3329D
VERSIONE SW: 07000400_1.0.34 EMU
VERSIONE HW: ALI-29D VERS. 2.3
LOADER VERSION: 3329DA 1.1.6
LATEST UPDATE: SEP 16 2010

spero di essere stato utile.

Ciao

Più che sfortunato il tuo caso è unico. Lascia stare robe sconosciute e prendi piuttosto il 5100 HD+ .. poco di più per molto di più.
 
State scherzando ?? :D
Perchè dovrei sostituire un dec che per l'utilizzo che ne faccio (casetta in montagna) assolve appieno alle mie poche esigenze.
Poi come si dice....bruciato una volta non mi freghi più.
Voi dite che sono stato sfortunato ma a sentire il rivenditore sembra prassi che l'assistenza CT quando si tratta di riparare un dec oramai fuori produzione faccia uccel di bosco:eusa_whistle: . Va bene che il rivenditore preso atto che i tempi si stavano allungando (quasi 3 mesi) di sua iniziativa mi ha proposto di venirmi incontro con un buono acquisto di pari valore al prezzo che avevo pagato per il ct3100+.
Sicuramente sulla carta il ct ha caratteristiche superiori ma sul campo posso assicurarvi che con questo nexpro mi trovo meglio.
ciao ciao

...a dimenticavo ! questo prodotto "sconosciuto" arriva in una confezione con tutte le scritte in italiano e all'interno il libretto di istruzioni è scritto in ITALIANO CORRETTO e non come il ct che era tradotto con un sistema automatico penoso ( Ho stato chiaro !!!).
 
Ultima modifica:
Francesco23a ha scritto:
State scherzando ?? :D
Perchè dovrei sostituire un dec che per l'utilizzo che ne faccio (casetta in montagna) assolve appieno alle mie poche esigenze.
Poi come si dice....bruciato una volta non mi freghi più.
Voi dite che sono stato sfortunato ma a sentire il rivenditore sembra prassi che l'assistenza CT quando si tratta di riparare un dec oramai fuori produzione faccia uccel di bosco:eusa_whistle: . Va bene che il rivenditore preso atto che i tempi si stavano allungando (quasi 3 mesi) di sua iniziativa mi ha proposto di venirmi incontro con un buono acquisto di pari valore al prezzo che avevo pagato per il ct3100+.
Sicuramente sulla carta il ct ha caratteristiche superiori ma sul campo posso assicurarvi che con questo nexpro mi trovo meglio.
ciao ciao

...a dimenticavo ! questo prodotto "sconosciuto" arriva in una confezione con tutte le scritte in italiano e all'interno il libretto di istruzioni è scritto in ITALIANO CORRETTO e non come il ct che era tradotto con un sistema automatico penoso ( Ho stato chiaro !!!).

Ma scusa .. dovevi dirlo prima che ti serviva per esigenze basali .. ti prendevi un ufficiale tvsat ed eri a posto e garantito. Io in montagna, da dove ti scrivo ora, ho il 5000 combo + con le mie tre tessere inserite, le istruzioni in italiano non le ho neppure mai lette perchè è talmente semplice ed intuitivo che non servono proprio. E' sconsigliabile comunque affidarsi a istruzioni tradotte in quanto raramente spiegano le parti più tecniche, quelle che al limite servirebbero, in modo esatto. Io leggo sempre le inglesi su qualsiasi apparecchio non costruito in italia, per eventuali piccoli e particolari dubbi. Solo quelle ti danno info in genere corrette (non sempre purtroppo)

Per quanto riguarda il 3100 SD, un apparecchio economico e senza pretese, non può essere usato per giudicare il Clarke Tech che nelle serie appena più tecniche sono ricevitori difficilmente superabili in rapporto qualità prezzo, prestazioni e costanza negli aggiornamenti. Per l'assistenza nessuno ripara + nulla, dovesti saperlo. Un ricevitore venduto a 70 euro (meno del costo di una cam tvsat) costerebbe più di riparazione che di cambio, da verificare poi se il tuo fosse davvero guasto e non una caratteristica di quel modesto modello od altri errori o pretese non percorribili di utilizzo. Senza dimenticarsi che con un firm patch la garanzia decade. Non so è come se dovesi pensare di cambiare il mio perchè non riesce a decodificare RAI HD correttamente via sat con la cam patchata integrata, uso la cam che funziona e lascio l'integrata ad altro utilizzo e si attende che gli autori della patch riescano a gabbare le protezioni utilizzate con le trasmissioni HD criptate.

Da quello che leggo comunque con le nuove versioni del firm anche l'integrata del 3100 SD sd ora legge ed aggiorna normalmente tvsat.
 
x Spinner:
Forse non hai notato che mi serviva comunque un dec che avesse la presa USB per registrare semplicemente su una chiavetta e non mi sembra che nessun dec certificato Tivùsat abbia questa caratteristica. Possiedo già oltre a questo dec un ADB 1100SH e non mi sembra che non dia proprio problemi (vedi molti post su questo stesso forum). Il fatto che sia dec come dici tu "modesto" e non da centinaia e centinaia di euro non esclude il diritto ad una assistenza post-vendita come per qualsiasi altro prodotto (oppure esistono i clienti facoltosi che ne hanno diritto e i poveri diavoli che invece vanno trattati a pesci in faccia ?).
Il dubitare del guasto mi sembra anche abbastanza un giudizio preso con leggerezza. Il firmware oltretutto era originale CT, ma forse ti è sfuggito che l'ultima edizione (134) è compatibile con la card Tivùsat
Comunque non era mia intezione iniziale fare polemiche ma solo comunicare quelle che erano le mie valutazioni su di un prodotto di fascia bassa (65 euro compresa spedizione) ma che ritengo avere buone caratteristiche se confrontato con modelli decisamente più cari e che avrebbe potuto interessare anche altri utenti non disponibili a spendere cifre a 2 zeri.
ciao.
 
Francesco23a ha scritto:
x Spinner:
Forse non hai notato che mi serviva comunque un dec che avesse la presa USB per registrare semplicemente su una chiavetta e non mi sembra che nessun dec certificato Tivùsat abbia questa caratteristica. Possiedo già oltre a questo dec un ADB 1100SH e non mi sembra che non dia proprio problemi (vedi molti post su questo stesso forum). Il fatto che sia dec come dici tu "modesto" e non da centinaia e centinaia di euro non esclude il diritto ad una assistenza post-vendita come per qualsiasi altro prodotto (oppure esistono i clienti facoltosi che ne hanno diritto e i poveri diavoli che invece vanno trattati a pesci in faccia ?).
Il dubitare del guasto mi sembra anche abbastanza un giudizio preso con leggerezza. Il firmware oltretutto era originale CT, ma forse ti è sfuggito che l'ultima edizione (134) è compatibile con la card Tivùsat
Comunque non era mia intezione iniziale fare polemiche ma solo comunicare quelle che erano le mie valutazioni su di un prodotto di fascia bassa (65 euro compresa spedizione) ma che ritengo avere buone caratteristiche se confrontato con modelli decisamente più cari e che avrebbe potuto interessare anche altri utenti non disponibili a spendere cifre a 2 zeri.
ciao.

Mah .. la funzione registratore su usb funziona a patto che la memoria utilizzata sia compatibile, se non andava usavi una chiavetta o comunque un supporto non idoneo o non correttamente formattato.

Che il 134 sia certificato tv sat non è vero. Ed infatti non va. L'apparecchio non è venduto come abilitato a tv sat da parte dalla casa costruttrice.

Tutti sappiamo che gli stb non ufficiali necessitano di trucchi e/o modifiche per funzionare (forse e non per sempre) con codifiche che richiedono una certificazione. Nel caso del CT bisogna installare i firm p (patched) ma senza avere una certezza di funzionamento con card e cam che non dichiarano compatiblità ufficiale, vedi nagra3 vedi NDS trasmissioni in HD etc.

In questi casi si notano le differenze tra prodotti validi dagli altri in base alla frequenza e costanza di uscita aggiornamenti, anche non ufficiali, e questo anche per prodotti non più in vendita. Nel caso dei CT l'attenzione a questo fattore è esemplare, basti vedere quanti aggiornamenti continuano ad essere diffusi. Ho appena aggiornato anche il mio 5000, fuori produzione da tempo, con la versione 2.45p. Quando l'ho comprato aveva su una roba intorno alla 1.37 se ben ricordo. Funziona in modo spettacolare con HD esterno da 500 giga, due cam e tre tessere ufficiali. Vedo tutto quello che voglio o vorrei vedere ed è completamente trasformato rispetto alla funzionalità originaria.

Per l'assistenza vorrei rammentarti che la maggior parte di questi apparecchi è realizzata in Asia, spesso dalla medesima azienda, rarisimamente è possibile ripararli, tranne quando si tratti di alimentazione od altre banalità. Se ti si guastasse l'attuale vedrai che in garanzia non potranno fare altro che sostituirlo o darti un buono, spesso il tutto a carico del rivenditore.

Ringrazia piuttosto che il tuo rivenditore ti ha dato il buono, probabilmente perchè con la coscenza sporca di averti assicurato un servizio non garantibile (tvsat). Ma non pensare che l'abbiano rispedito alla CT, piuttosto l'avranno venduto su e-bay con la 161p installata e qualcun lo starà ora felicemente utilizzando.

Se un apparecchio è guasto non va, i difetti che hai segnalato derivavano da altre mancanze, prima di tutte la versione firm inadatta.
 
Ma allora sei tosto:eusa_wall: ...come diceva qualcuno..forse non mi sono capito!:D
I difetti dei freeze e i buchi neri non sono le ragioni per le quali ho mandato il dec in assistenza. Ero a conoscenza di questi difettucci con Tivùsat e li avevo accettati (tra l'altro con l'ultimo "P" erano quasi scomparsi), ma il problema era che il dec non riusciva più ad alimentare lnb (uscivano a malapena 20 mA) . Si accendeva solo dopo svariate ore di inutilizzo a spina staccata e dopo pochi minuti cominciava con continui riavvii quando andava bene e spesso non si riaccendeva più salvo tenerlo nuovamente spento per alcune ore.
Ora mi sono capito?
 
Aiutatemi!

agostino31 ha scritto:
con il bBox 1.5.10 ‎legge la card tivùsat;)

ciao. mi è arrivata oggi la tessera tivù sat presa dal sito rai.
l'ho attivata su tivù sat, ed ora a questo link http://www.tivu.tv/sat/servizi/verif...tx=128&txp=194 mi dice che è attiva.

sul mio nokiamediamaster 9107s ho installato: il bbox 1.5.10 e l'ultima lista canali mono lnb che ho trovato.

ho inserito la smartcard tivùsat con il chip rivolto verso l'alto prima nella slot 2 (dove mettevo quella vecchia D+) e poi in quella 1 ma non succede niente.

se entro nel menù alla voce stato abbonamento => dati smartcard => mi dice operazione non disponibile...

che devo fare?? :5eek:

AIUTO PER PIACERE
 
Per eztozzi
La card va nello slot 2 con chip rivolto verso il basso. Poi dal menù + devi abilitare l'emu interno.
Fidati: funziona.
 
FUNZIONA! e senza usare nessuna CAM !!!

solo inserendo la tessera tivùsat nello slot 2 con il chip rivolto verso il basso

ma....:mad:

come mai alcuni canali ad esempio canale 5, iris, rai 4 sono codificati in SECA??
e ovviamente con tessera tivù sat non si vedono...

vedo solo quelli codificati in NAGRA...

perché ? (ho messo l'ultima lista canali per un solo lnb che ho trovato qui sul sito)
 
eztozzi ha scritto:
come mai alcuni canali ad esempio canale 5, iris, rai 4 sono codificati in SECA??
e ovviamente con tessera tivù sat non si vedono...

vedo solo quelli codificati in NAGRA...
Quelli che dici, sulla freq. 11919 e Rai4 sulla 10992 non sono codificati solo in seca: sono codificati sia in nagra che in seca, per cui con tessera tivusat dovresti riuscire lo stesso a vederli...
 
Schiaccia il tasto + del telecomando; poi utilizzando la freccia sinistra o destra (non ricordo, comunque schiacciala più volte) arriverai ad un menù dove tra le varie indicazioni c'è anche emulatore: impostalo su interno. Poi vai su un canale che tu vedi codificato in seca (ad es. rai 4): schiaccia il tasto +, poi la freccia a destra e poi con la freccia su vai ad impostare come codifica il nagra. Deve andare per forza!
 
paperino2008 ha scritto:
Schiaccia il tasto + del telecomando; poi utilizzando la freccia sinistra o destra (non ricordo, comunque schiacciala più volte) arriverai ad un menù dove tra le varie indicazioni c'è anche emulatore: impostalo su interno. Poi vai su un canale che tu vedi codificato in seca (ad es. rai 4): schiaccia il tasto +, poi la freccia a destra e poi con la freccia su vai ad impostare come codifica il nagra. Deve andare per forza!

FUNZIONA! GRANDE!!! :D
 
Francesco23a ha scritto:
Ma allora sei tosto:eusa_wall: ...come diceva qualcuno..forse non mi sono capito!:D
I difetti dei freeze e i buchi neri non sono le ragioni per le quali ho mandato il dec in assistenza. Ero a conoscenza di questi difettucci con Tivùsat e li avevo accettati (tra l'altro con l'ultimo "P" erano quasi scomparsi), ma il problema era che il dec non riusciva più ad alimentare lnb (uscivano a malapena 20 mA) . Si accendeva solo dopo svariate ore di inutilizzo a spina staccata e dopo pochi minuti cominciava con continui riavvii quando andava bene e spesso non si riaccendeva più salvo tenerlo nuovamente spento per alcune ore.
Ora mi sono capito?

Non era chiaro il difetto dell'alimentatore visto che ti riferivi a CT <> tvsat ma appunto questo guasto non è diffuso, Le cause che possono fare andare fuori uso, anche parzialmente, un alimentatore sono parecchie, scariche elettriche, sbalzi di tensione, temporali .. e difetti di costruzione.

Gli Humax avevano un difetto cronico nell'alimentazione, i CT avevano cambiato gli alimentatori, il mio 5000 ad esempio ha l'alimentatore della serie precedente ma va benone, scalda solo un po' di + e consuma di + in stand by.
 
Indietro
Alto Basso