Decoder e ricezione, quale scegliere??

yorics ha scritto:
Quindi anche i canali digitali trasmettono il televideo, e anche se nn c'è nel decoder si riceve lo stesso??

ciao yorics

PROGRESSIVE come no? sì che è trasmesso ! c'è l'icona TXT sulla barra info del canale.

il televideo è sempre trasmesso anche sui canali dtt, solo che è necessario utilizzare il telecomando del televisore per accedervi. Naturalmente collegando il ricevitore a un televisore sprovvisto di scheda txt, non si può accedervi.
Sono trasmessi di conseguenza anche i sottotitoli (la pagina 777), questi visibili anche su televisori sprovvisti di televideo.

Il TELEVIDEO DIGITALE è tutt'altra roba, ripeto meno immediato.
Se voglio sapere l'ultim'ora..prima che la legga :D tra caricamento applicazione tra premere tasto rosso poi quello blu poi quello dell'ultim'ora...passa parecchio tempo e scappa la voglia.
 
giu ha scritto:
ciao yorics

PROGRESSIVE come no? sì che è trasmesso ! c'è l'icona TXT sulla barra info del canale.

il televideo è sempre trasmesso anche sui canali dtt, solo che è necessario utilizzare il telecomando del televisore per accedervi. Naturalmente collegando il ricevitore a un televisore sprovvisto di scheda txt, non si può accedervi.
Sono trasmessi di conseguenza anche i sottotitoli (la pagina 777), questi visibili anche su televisori sprovvisti di televideo.

Il TELEVIDEO DIGITALE è tutt'altra roba, ripeto meno immediato.
Se voglio sapere l'ultim'ora..prima che la legga :D tra caricamento applicazione tra premere tasto rosso poi quello blu poi quello dell'ultim'ora...passa parecchio tempo e scappa la voglia.


Ragazzi....il teletext e i sottotitoli del telecomando del DTT non funzionano per ora, come detto sopra ha ragione, si devono usare il telecomando della TV x poter vedere il televideo o i sottotitoli....il prox aggiornamento DOVREBBE, come dicono, farli funzionare DIRETTAMENTE dal telecomando del DTT...(sottotitoli in streaming DVB-T)
Lo so xche' uso quotidianamente...e TUTTi i miei amici hanno diversi ricevitori e quasi tutti hanno i tasti TXT e SUB o solo TXT o solo SUB o solo icona quadrata con una linea in basso ma a NESSUNO funziona...solo con il telecomando della TV puoi' attivarli altrimenti aspettiamo (sperem sperem) quel "famoso" e prox aggiornamento...poi ne discutiamo.
Ok grazie a tutti!
Bye

N.B. fino a prova contraria....cioe' se un utente ha provato che i tasti TXT o SUB del telecomando del DTT funzionano, posti qui, ci dici quale ricevitore e di che marca e saremo felici....
 
Io parlavo del televideo o teletext standard non quello interattivo...mi ero dimenticato di dirvi questa chiarezza...
Bye!
 
cmq io ho notato che il telesystem in genere ha bisogno di un ottimo segnale d'antenna.... altrimenti fà le bizze!
con l'ADB a parità di segnale non ho avuto nessun problema.
sensibilità del tuner?
mah...
 
@jpcdani

ciao..ma sugli humax i sottotitoli funzionano.
io ho il 5000 e almeno quelli vanno (i caratteri però, sono piccoli)
Naturalmente se arrivassero quelli in dvb-t (per intenderci i sottotitoli in dvb sono delle VERE E PROPRIE sovraimpressioni, decisamente più leggibili) meglio ancora.
 
giu ha scritto:
@jpcdani

ciao..ma sugli humax i sottotitoli funzionano.
io ho il 5000 e almeno quelli vanno (i caratteri però, sono piccoli)
Naturalmente se arrivassero quelli in dvb-t (per intenderci i sottotitoli in dvb sono delle VERE E PROPRIE sovraimpressioni, decisamente più leggibili) meglio ancora.


oh!si si in qualche forum era scritto...davvero?ma ha anche il TXT?o televideo?ma direttamente dal telecomando del DTT Humax o si abbina con quello della TV?e se un televisore non ha un televideo, funzionerebbe lo stesso?
Comunque e' una piccolissima scoperta...vedremo poi di approfondire di piu' il funzionamento...ma TUTTI aspettiamo questo fatidico aggiornamento x vedere se effettivamente il TXT e i sottotitoli saranno per TUTTI i decoder DTT...vedremo.
Bye
 
Finalmente ho scelto, ho preso online l'adb, speriamo sia stata una scelta azzeccata....
Nn ho ben capito se ha il televideo, e con il timer quanti eventi si possono programmare???
 
vianello_85 ha scritto:
Benvenuto nel "gruppo adb"!!

Che modello adb hai scelto?

Il t2000, ma il televideo si potra vedere lo stesso sui canali digitali??
 
yorics ha scritto:
Il t2000, ma il televideo si potra vedere lo stesso sui canali digitali??
Solo su alcuni (canale 5 rete 4) sulla rai non so.
Anche se più lento c'è il mediavideo e il televideo interattivo.
 
Finalmente è arrivato, funziona perfettamente però nn ho capito alcune cose, per 2- 3 canali c'è la scritta aggangiato compare sia la barra del livello che della qualità però nn vengono aggiunti canali, altra cosa che nn mi è chiara cosa vuol dire ber e i valori accanto cosa indicano??

P.S:come faccio per nn fare caricare l'interattvita??
 
Ultima modifica:
yorics ha scritto:
Finalmente è arrivato, funziona perfettamente però nn ho capito alcune cose, per 2- 3 canali c'è la scritta aggangiato compare sia la barra del livello che della qualità però nn vengono aggiunti canali
Se non erro sono le frequenze per i Tvfonini, il decoder vede il segnale ma non vede nessun canale.

yorics ha scritto:
altra cosa che nn mi è chiara cosa vuol dire ber e i valori accanto cosa indicano??
Sono i valori di errore del segnale.
Se il segnale non arriva perfetto (con qualità al 100%) il ber indica il tasso di errore, più è alto il ber e più si rischia di non vedere perfettamente ... (comunque più di controllare il ber io guardo la barra della qualità del segnale).
La barra del livello indica quanto "potente" arriva il segnale.

yorics ha scritto:
P.S:come faccio per nn fare caricare l'interattvita??
Menù -> personalizza -> opzioni immagine -> autostart applicazione NO

Nel caso vuoi accedere manualmente alle applicazioni interattive vai sul tasto "app" che è sotto il tasto rosso del telecomando.
 
Aggiungo che oltre al fatto che potrebbero essere in dvb-h potrebbero essere anche frequenze con lo stesso mux! :icon_wink:
 
Accanto al valore ber, vi è il valore e-7 cosa indica??
Cmq fortunatamente la qualità è al massimo infatti il ber è a zero, ma la potenza oscilla intorno ai 50,ma cosa cambierebbe se fosse a 100??
 
Da me nessuna frequenza è a livello 100, non saprei dirti cosa migliorerebbe se il livello è a 100, ma sicuramente il segnale diventerebbe più stabile.
Non so cosa sono quei valori (e-7, e-5, e-3 ecc.) ma so per certo che sono, come ti ho spiegato precedentemente, sono dei valori di errore del segnale.
Siccome non so di preciso cosa sono quei valori (a dir la verità non mi sono mai posto il problema), controllo sempre il livello di qualità (maggiore è a qualità meglio è).
Se la qualità si attesta vicino al 0% si cominciano ad avere i primi problemi di squadrettamento dell'immagine e spernacchiamenti audio.
Il problema del "spernacchiamento" è classico dei decoder adb nel cambio dei canali, spero che trovino una soluzione con il prossimo aggiornamento.
 
Io nn ho alcuno spernacchiamento, forse perchè la qualità è a 100??

Ma nessun canale è trasmesso in 16:9???
 
Sui film di Mediaset Premium è possibile modificare la "visualizzazione dell'immagine" in 16/9, P&S, Letterbox.
Anche su premium attivazione è possibile modificare la tipologia di visualizzazione.

Allora sei fortunato a non avere spernacchiamenti! :icon_wink:
Io no! :mad:
 
Si :mad: , ma solo sul cambio canale
Oramai mi ci sono abituato.
Forse sarà perchè faccio zapping molto velocemente e non riesce ad agganciare il segnale che io cambio subito canale.
 
Indietro
Alto Basso