Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
davinci1967 ha scritto:Ciao dino,
parlando del "giocattolino spaziale"ieri sera ho preso il coraggio a due mani e ho deciso di replicare la presa USB anche dietro, così ho montato una porta USB da PC sul retro del decoder.......lavoro effettuato, tutto OK!
......lo sò, ho perso la garanzia
ma vuoi mettere l' estetica con lo sportellino chiuso :tongue9: .
Mia moglie dice che sono matto....forse ha ragione
![]()
Franco
davinci1967 ha scritto:Ciao dino,
parlando del "giocattolino spaziale"ieri sera ho preso il coraggio a due mani e ho deciso di replicare la presa USB anche dietro, così ho montato una porta USB da PC sul retro del decoder.......lavoro effettuato, tutto OK!
......lo sò, ho perso la garanzia
ma vuoi mettere l' estetica con lo sportellino chiuso :tongue9: .
Mia moglie dice che sono matto....forse ha ragione
![]()
Franco
Ciao Francodavinci1967 ha scritto:Ciao Dino,
in realtà l'attacco sulla scheda madre del decoder non è identico a quello dei pc (bast**di) ma è più piccolo e ha solo 4 fili (il negativo dell' alimentazione e la schermatura sono in comune) per questo motivo ho saldato direttamente i fili sulla piastrina stampata dell' USB frontale.
Naturalmente sulle mogli hai ragione......tanto lei il forum non lo frequenta!
![]()
Scusa.....mi spieghi il P.S. ??
Franco
e t'ha fatto un complimentodavinci1967 ha scritto:Mia moglie dice che sono matto....forse ha ragione
![]()
davinci1967 ha scritto:Il problema è che quando mi prende una fissasino a quando non metto in atto il "piano" non ci dormo la notte
.........le donne non possono capire
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao.
Franco
rileggi bene la discussione: mi pare di aver capito che registra solo se fai fare a lui la formattazione del disco esterno.dev89 ha scritto:ma sul fatto della registrazione, non riesco a registrare.
@dino46 aveva fatto una lista; cmq come per qualsiasi apparato o computer, servono HDD autoalimentati e quindi che non assorbano più di quanto la porta USB può dargli come corrente. Altrimenti bisogna alimentarli a parte (scomodissimo). Io ti consiglierei uno dei modelli a basso assorbimento o green come va di moda etichettarli anche commercialmente, p.e. la serie WD (Destern Digital), ovviamente e rigorosamente solo 2.5" sempre per via del consumo!ho notato che non tutti gli hard disk vengono riconosciuti, per caso sapete dirmi che hard disk funzionano? (meglio se da 2,5")