Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

nube ha scritto:
Ciao a tutti , ho notato che mentre guardo una registrazione da hard disk agendo sui tasti avanti o indietro veloce e poi schiacciando play il banner del timecode della registrazione non va via , devo schiacciare 3 volte il tasto info per far tornare lo schermo "pulito" ... non so se sbaglio qualcosa io, se è normale, o è un bug "a me riservato" :eusa_think:

Andrea

Mi correggo, la barra del timecode va via, ma dopo 30 secondi ! :eusa_naughty: un po' troppo no? Qualcuno sa come risolvere? Grazie...

Andrea
 
davinci1967 ha scritto:
Mi sembra che vada via premendo il tasto "OK", oggi verifico.

Ciao.


Hai ragione funziona! Certo sarebbe meglio non dover schiacciare nessun tasto cmq Grazie 1000!!!
 
Dopo aver letto i vostri consigli ed essermi documentato un pò, alla fine ho acquistato anch'io lo Humax HD5400S Tivusat. Sono riuscito a trovarlo tramite una catena di grande distribuzione dell'elettronica, che però non aveva in negozio; me lo farà avere a breve tramite ordine entro una decina di giorni.

Nel frattempo ho già scaricato il manuale d'uso dal sito della casa madre.

Non essendo molto esperto, vorrei però un chiarimento.
All'atto della prima accensione, quando il decoder richiede di effettuare la prima sintonizzazione, questa va fatta inserendo già la tessera tivusat e poi, dopo, restando sintonizzati su un canale Rai si procede con l'attivazione della card, oppure la prima sintonizzazione va fatta senza inserire la tessera tivusat e poi in un secondo momento la si inserisce e la si attiva?

Scusate la domanda forse banale, ma non sono tanto esperto in sat e mi sto "già preparando" prima dell'arrivo del decoder

Magari, in sintesi, potreste fare una sintesi "step by step" dei passaggi relativi alla prima sintonizzazione ed attivazione card.
Grazie!
 
La prima sintonizzazione la puoi fare anche senza carta.........per il resto basta che segui le istruzioni a video e vedrai che non avrai problemi :D
L'attivazione della carta la puoi fare tramite internet, sul sito di TivùSat, oppure telefonicamente al numero indicato sul libricino della carta, devi avere a portata di mano il numero della carta ed il codice fiscale della persona a cui intesterai la carta.

Ciao.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
L'attivazione della carta la puoi fare tramite internet, sul sito di TivùSat, oppure telefonicamente al numero indicato sul libricino della carta

Occhio... il numero telefonico 199*** è a pagamento e la procedura non è breve, meglio quindi fare l'attivazione sul sito internet. Da tenere presente inoltre che chi si intesta la carta deve essere in regola con l'abbonamento RAI; ricordate che è richiesto obbligatoriamente il codice fiscale.... ;)
Durante l'attivazione e per circa mezz'ora la tessera va inserita nel decoder e sintonizzato su un canale della piattaforma TivùSat. Se lo schermo resta nero dopo questo periodo è sufficiente estrarre e reinserire la smartcard...

Buona serata a tutti
Michele
 
V-format

ciao, mi presento in questo forum: enzo_vr possessore di un HD-5400S da tre giorni ;) collegato ad un full-hd samsung da 40',installato e attivata la card tivusat.
Sono molto contento del decoder fino ad ora. Ho una domanda da rivolgere ai più esperti di me (quasi tutti). Schiacciando il tasto V-format del telecomando si può impostare la risoluzione. Quale formato é meglio impostare? Il decoder non lo fa automaticamente in caso di trasmissioni HD?Oppure bisogna farlo ogni volta manualmente? Scusate la mia ignoranza in materia:icon_redface: e grazie in anticipo a chi mi risponderà!! Sicuramente avrò altri dubbi da risolvere da qui in avanti.
 
Io tengo la risoluzione fissa a 1080i anche perchè il decoder non ha la possibilità di essere settato su "originale o nativo" e quindi non cambia la risoluzione in uscita secondo il segnale in ingresso.
A 1080i il decoder fa l'upscaling dei segnali con risoluzione inferiore e qualcosina in qualità si nota.

Ciao.
 
Tengo anch'io la risoluzione su 1080i; è vero però che alcuni canali in risoluzione normale SD upscalati in fullHD non riescono a coprire l'intero schermo e a volte si notano dei fastidiosi punti bianchi all'estremità superiore delle immagini. In questo caso potrebbe tornare utile impostare una risoluzione più bassa...;)

Saluti...
 
Secondo slot smartcard

Domanda stupida ma......abbiate pazienza perchè non ci ho ancora capito molto.
Il secondo slot ,visto che dovrebbe essere compatibile Nagravision, può essere utilizzato per una card Mediaset Premium?
Ed eventualmente per cosa altro?
Grazie e ciao.

Dino
 
dino46 ha scritto:
Domanda stupida ma......abbiate pazienza perchè non ci ho ancora capito molto.
Il secondo slot ,visto che dovrebbe essere compatibile Nagravision, può essere utilizzato per una card Mediaset Premium?
Ed eventualmente per cosa altro?
Grazie e ciao.

Dino

Ciao dino, come avrai letto tra qualche giorno anch'io avrò questo decoder, di cui mi hai detto già parecchie cose.
Questa volta provo io a risponderti.
La card MDS Premium non credo possa essere letta, poichè va utilizzata solo con un digitale terrestre e non satellitare. I canali MDS Premium sono su digitale terrestre.
Mi sembra di aver letto che il secondo slot può servire per leggere carte legate a particolari servizi MHP. Se ho detto "castronerie" qualcuno corregga pure!
Ciao!
 
CarloCN ha scritto:
Ciao dino, come avrai letto tra qualche giorno anch'io avrò questo decoder, di cui mi hai detto già parecchie cose.
Questa volta provo io a risponderti.
La card MDS Premium non credo possa essere letta, poichè va utilizzata solo con un digitale terrestre e non satellitare. I canali MDS Premium sono su digitale terrestre.
Mi sembra di aver letto che il secondo slot può servire per leggere carte legate a particolari servizi MHP. Se ho detto "castronerie" qualcuno corregga pure!
Ciao!

Infatti avevo letto sul manuale qualcosa riguardo al SATSA (appunto servizi MHP) ma pensavo (anzi speravo) che potesse avere anche qualche altra funzione.
Sono contento della tua scelta perchè ti assicuro che io mi trovo benissimo con questo ricevitore e, come avrai capito, non sono un esperto.
Grazie e ciao.

Dino
 
dino46 ha scritto:
Domanda stupida ma......abbiate pazienza perchè non ci ho ancora capito molto.
Il secondo slot ,visto che dovrebbe essere compatibile Nagravision, può essere utilizzato per una card Mediaset Premium?
Ed eventualmente per cosa altro?
Grazie e ciao.

Dino

Ciao Dino,

il decoder non può decodificare Mediaset premium perchè è solo satellitare.

Franco
 
CarloCN ha scritto:
Ciao dino, come avrai letto tra qualche giorno anch'io avrò questo decoder, di cui mi hai detto già parecchie cose.
Questa volta provo io a risponderti.
La card MDS Premium non credo possa essere letta, poichè va utilizzata solo con un digitale terrestre e non satellitare. I canali MDS Premium sono su digitale terrestre.
Mi sembra di aver letto che il secondo slot può servire per leggere carte legate a particolari servizi MHP. Se ho detto "castronerie" qualcuno corregga pure!
Ciao!

Tutto corretto CarloCN :D mia hai anticipato......
azz il tempo di una telefonata mentre rispondevo e mi ritrovo due post sotto :lol:

Franco
 
CarloCN ha scritto:
La card MDS Premium non credo possa essere letta, poichè va utilizzata solo con un digitale terrestre e non satellitare. I canali MDS Premium sono su digitale terrestre.
giusto, ma se un domani andassero anche sul digitale satellitare sarebbe letta tranquillamente. Nel breve periodo in cui erano ricevibili da decoder consumer, sono già stati aperti i canali MP da satellite. Al di là del trasporto (-T, -S) tutto il layer DVB che sta sopra è compatibile e interoperabile! :D ;)

Mi sembra di aver letto che il secondo slot può servire per leggere carte legate a particolari servizi MHP.
peccato che questi fantomatici servizi MHP non si siano mai visti, nemmeno sul terrestre. :mad:
 
Decoder in rete?

Ottimo decoder e pieno di features.

ma non ho capito una cosa, è possibile metterlo in rete e lo ho configurato per ottenere dinamicamente il numero IP, e tutto funziona alla perfezione.....

..... bene ma adesso che ci faccio?

scusate l'ignoranza ma non so a cosa serva questa possibilità e che applicazioni abbia, qualche esperto può illuminarmi?
 
ffellah ha scritto:
Ottimo decoder e pieno di features.

ma non ho capito una cosa, è possibile metterlo in rete e lo ho configurato per ottenere dinamicamente il numero IP, e tutto funziona alla perfezione.....

..... bene ma adesso che ci faccio?

scusate l'ignoranza ma non so a cosa serva questa possibilità e che applicazioni abbia, qualche esperto può illuminarmi?

Penso possa servire per la7 on demand.
 
Grazie Raspy, forse hai ragione e si tratta di OTTV, Over The Top TV di TV via internet..... ma ho fatto una altra ipotesi e cioè che serva per vedere sul televisore i contenuti multimediali contenuti nel PC, come film, foto, musica eccetera.
Dovrebbe essere possibile semplicemente con il nostro beneamato decoder, un PC e Windows Media Player.
Qui c'è un articolo:
http://www.mytechnology.eu/2010/05/...e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/
Qualche esperto può illuminarci?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso