Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

henryxp ha scritto:
lasciala pure nel decoder, cmq se non alimenti quest'ultimo per molto tempo non si aggiorna la carta, di solito lo fanno a fine mese, dopo non so come funziona per farsela riattivare... ---__---

Beh, dovrei andare via domani sera e tornare dopo il 20 agosto. Sicuramente non sarei proprio tranquillo a lasciare l'alimentazione attaccata per circa tre settimane senza alcun controllo. Spero non ci siano problemi alla card al ritorno. Quindi se la card mi perde questo aggiornamento che magari fanno a fine luglio, poi non me la ritovo più attiva?
 
Ultima modifica:
Raspy ha scritto:
Dove lo cambi 16:9/4:3 dal decoder?
Se sì la tv com'è impostata?
cambiando l'impostazione sia sul decoder che sul tv l'effetto è lo stesso....
la tv con cavo hdmi mi da soltanto 16:9 o 4:3... gli stessi video visti con il lettore DVD o con la WII si vedono perfettamente , niente immagini allungate.
Il televisore è un samsung hdready (il modello non lo ricordo) uno dei primi LCD infatti non ha neanche il DTT
 
CarloCN ha scritto:
Sicuramente non sarei proprio tranquillo a lasciare l'alimentazione attaccata per circa tre settimane senza alcun controllo
O.T. Fai benissimo!! Statisticamente la principale causa degli incendi domestici è proprio quella di lasciare un apparato elettrico acceso anche se in standby, magari proprio durante la calura estiva...
 
99942 ha scritto:
che c'entra? quello di elobo è un problema di numerazione canali, di LCN, li ha già sintonizzati


Risolto, me li son ritrovati senza fare nulla....boh!
 
MacGregory ha scritto:
Felice possessore di un secondo Humax HD-5400S.....:D :D :D

Dopo aver provato da amici altri decoder HD, secondo me attualmente questo non lo batte nessuno... ;)

Sono d'accordo con te.....restituisce delle immagini veramente perfette.
 
Ciao, possiedo un 5400S. Internamente sono uguali e ho una brutta notizia per te: col firmware attuale sembra che non vengono riconosciuti HDD superiori ai 500 Gb. Ho provato l'altro ieri con un modello simile al tuo (un Wd Elements 2.5' - 1 TB) ma ha dato il tuo stesso errore.

Ho riprovato un un Seagate Expansion drive da 500 Gb sempre da 2,5' e autoalimentato: funziona.

Misa che devi rimediare un Hard disk più piccolo ;)
Ciao
 
Ciao a tutti.
Anche io interessato all'acquisto di questo prodotto chiedo a chi ne è già possessore i formati video riproducibili da presa USB.
Grazie.
 
Se a qualcuno interessa l'hard disk esterno Samsung 2.5 640 gb portable funziona benissimo.
Ciao
 
Se fosse distribuito in negozi fisici come lo Humax, ben volentieri. Soprattutto dato che ormai sono ben pochi i ricevitori che possono considerarsi un'evoluzione accettabile del mio vecchio Chaparall analogico :D

Purtroppo così non è, e non ho trovato uno che lo venda via web che mi dia fiducia. Poche info, garanzia fumosa, ...

Piuttosto, henryxp, non pensi che la maggior parte delle persone interessate all'IRD Humax HD-5400 possano essere interessate esclusivamente a un facile sostituto del DTT e non abbiano nessuna intenzione di passare il loro tempo libero tra firmware, settings, eccetera?
 
andybike ha scritto:
Se fosse distribuito in negozi fisici come lo Humax, ben volentieri. Soprattutto dato che ormai sono ben pochi i ricevitori che possono considerarsi un'evoluzione accettabile del mio vecchio Chaparall analogico :D

Purtroppo così non è, e non ho trovato uno che lo venda via web che mi dia fiducia. Poche info, garanzia fumosa, ...

Piuttosto, henryxp, non pensi che la maggior parte delle persone interessate all'IRD Humax HD-5400 possano essere interessate esclusivamente a un facile sostituto del DTT e non abbiano nessuna intenzione di passare il loro tempo libero tra firmware, settings, eccetera?

E' ovvio che il 90% della popolazione satellitare vuole cose semplici "la pappa pronta" questo l'ha capito da tempo scai, che son il suo skifobox a dato semplicità di utilizzo, te lo gestiscono e configurano come voglio credano, ma alla fine devi prederlo cos' com'è.

Usare il dreamBox credo che valga come per chi utilizza linux sul pc, passione e tempo da dedicarci ;)
350€ in un decoder ai giorni d'oggi credo che siano eccessive per un decoder sia come sia..
 
humax 5600

ho disattivato l'opzione risparmio energetico x avere una velocità maggiore
all'accensione del decoder, però cosi facendo utilizzando la presa scart il tv
rimane sempre commutato sul av, x risolvere il problema devi o spegnere il
tv o riattivare il risparmio energetico , a quando un nuovo sw
 
robetto52 ha scritto:
ho disattivato l'opzione risparmio energetico x avere una velocità maggiore
all'accensione del decoder, però cosi facendo utilizzando la presa scart il tv
rimane sempre commutato sul av, x risolvere il problema devi o spegnere il
tv o riattivare il risparmio energetico , a quando un nuovo sw

Taglia in "PIN8" della presa scart ;)
 
ciao a tutti, fra qualche giorno comprerò il 5600s; oltre a disabilitare le applicazioni mhp, quali altre impostazioni consigliate x favorire la stabilità del decoder? trucchi consigliati x verificare il suo corretto funzionamento? ps il manuale l' ho già letto :-D Grazie tante
 
henryxp ha scritto:
Taglia in "PIN8" della presa scart ;)

per mia madre è comodo commutare automaticamente all'accensione

perchè x me problema non c'è perchè uso HDMI e commuto manualmente
 
Ultima modifica:
Scusate ma sono davvero un niubbio, ma nel 5600s si puo inserire la tessera mediaset premium o va solo la tessera tivusat????? Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
 
bix71 ha scritto:
Scusate ma sono davvero un niubbio, ma nel 5600s si puo inserire la tessera mediaset premium o va solo la tessera tivusat????? Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.

Puoi inserirci tutte le sche che vuoi, anche il bancomat :D

CMQ..no
 
Indietro
Alto Basso