Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

MacGregory ha scritto:
L'altra sera durante la visione del TG1 Rai delle 20 mi è comparso per qualche minuto, piccolino nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, il logo di TivuSat sovraimpresso, mai visto prima e nè rivisto dopo, simile a questo:
logo_sat_header.gif


Qualcuno l'ha notato??? :eusa_think:

La cosa strana è che in quel lasso di tempo il telecomando non mi permetteva di accedere alle funzioni, come fosse bloccato (volevo verificare se altri canali avessero quel logo)... un caso?

Ho pensato a qualche forma di aggiornamento sul nostro decoder/tessera ma consultando successivamente il menu di sistema non ho notato nulla di cambiato... Ne sapete di più?

Ciao MacGregory

Forse hai attive le applicazioni interattive, e altri aggiornamenti vari.
Ti consiglio di disattivare tutto.

Ciao;)
max
 
Nikola70 ha scritto:
Io sinceramente non ho capito cosa significa la "Ricerca Network".
Non ho effettuato la ricerca Tivusat (per fortuna, a quanto ho capito), ma nella ricerca normale non mi pare che ci sia differenza se la faccio con ricerca network abilitata o disabilitata.
Non capisco nemmeno l'opzione "canali invisibili". A cosa si riferisce questo "invisibili"?
Qualcuno è riuscito a sintonizzare i BBC-interactive?

Ciao Nikola70


1) La ricerca dei canali con "La Ricerca Network" abilitata,
serve solo a trovare tutte le frequenze concatenate ed eventualmente
aggiornate in caso di cambiamenti dei S/R e FEC, di un provider.

Esempio: SKY
Fai una ricerca manuale di una frequenza di questo "Provider".
Il decoder ti trova tutte le frequenze del "Bouquet",
e se ci sono cambiamenti dei parametri delle frequenze vengono aggiornati.

Ovviamente vale anche per la ricerca automatica.

Infatti quando ci sono stati cambiamenti, per Cielo, Nuvolari, e Real Time,
il decoder, li ha sintonizzati regolarmente.

Il "Database delle frequenze del decoder viene aggiornato con i nuovi parametri.

2) Non hai notato la differenza perche' quando hai installato il decoder la prima volta seguendo la procedura di installazione guidata,
la funzione "Ricerca Network" e' attiva di Default e il decoder fa' quello che gli pare.
Io salto la prima installazione disabilito la funzione, faccio i settaggi necessari, e poi scansiono i satelliti.

3) "canali invisibili"
Non serve a niente.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
1) La ricerca dei canali con "La Ricerca Network" abilitata,
serve solo a trovare tutte le frequenze concatenate ed eventualmente
aggiornate in caso di cambiamenti dei S/R e FEC, di un provider.
.....
Il "Database delle frequenze del decoder viene aggiornato con i nuovi parametri.
......
Ciao;)
max

Grazie mille per l'esauriente risposta!
Quindi comunque la ricerca network non mi ha influenzato la ricerca dei canali, nascondendomene magari qualcuno.
Un'altra cosa: la ricerca inserendo manualmente i PID non c'è su questo decoder, vero?
Ci sono soluzioni per i BBCi?
Dovrò comprarmi un altro decoder (il più economico possibile) solo per quei canali?
 
Nikola70 ha scritto:
Grazie mille per l'esauriente risposta!
Quindi comunque la ricerca network non mi ha influenzato la ricerca dei canali, nascondendomene magari qualcuno.
Un'altra cosa: la ricerca inserendo manualmente i PID non c'è su questo decoder, vero?
Ci sono soluzioni per i BBCi?
Dovrò comprarmi un altro decoder (il più economico possibile) solo per quei canali?

Ciao Nikola70

No anzi la "Ricerca Network", ti ha trovato tutte le frequenze possibili,
aggiornate, con i parametri giusti.

Il problema e' in seguito, quando Tivu'Sat aggiorna le sue "Tabelle".
Aggiorna i nuovi parametri, per esempio di Cielo, Nuvolari, Realtime, con il nuovo S/R, e allora qui' cominciano i problemi.
Tu nel database delle frequenze hai gia' i parametri aggiornati, e il decoder
va' in confusione.

Consiglio:
Fate solo la Ricerca Canali non Ricerca Tivu'Sat

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao Nikola70
.........
Infatti quando ci sono stati cambiamenti, per Cielo, Nuvolari, e Real Time,
il decoder, li ha sintonizzati regolarmente.
Il "Database delle frequenze del decoder viene aggiornato con i nuovi parametri.
..........
Ciao;)
max


Tra l'altro, noto ora che non sintonizzo Cielo.
Su 12034 di Hotbird prendo un "Cielo_Interact." ma dà lo schermo nero, nessuna trasmissione (compare la scritta "Nessun programma attualmente trasmesso su questo canale").
Perché succede questo?
 
Nikola70 ha scritto:
Tra l'altro, noto ora che non sintonizzo Cielo.
Su 12034 di Hotbird prendo un "Cielo_Interact." ma dà lo schermo nero, nessuna trasmissione (compare la scritta "Nessun programma attualmente trasmesso su questo canale").
Perché succede questo?

Ciao Nikola70

Guarda bene,
"Cielo_Interact." e' un canale dati, e' normale che ti dica cosi', sulla stessa frequenza c'e' Cielo.

Ciao;)
max
 
99942 ha scritto:
C'è anche in altri decoder, DTT e SAT: dovrebbe servire a visualizzare in elenco canali anche quelli dati, senza PID video/audio, ad es. OTA per marchi specifici.

Ciao 99942

L'opzione della "Ricerca dei canali invisibili", durante la ricerca canali,
non serve a niente.
Fatta la ricerca, qualche mese fa', per provare con opzione attiva e non attiva.

Trova sempre i soliti canali.

Su Astra c'e' un Transponder dedicato agli aggiornamenti,
Non me li sintonizzava, abilitando e disabilitando l'opzione.
Onestamente non so a cosa serva.

Ciao;)
max
 
Ma in questo decoder non c'è un modo per reinstallare forzatamente il firmware?
In maniera tale da poterlo riportare alle condizioni prima della vendita.
 
max283 ha scritto:
Ciao Nikola70
Guarda bene,
"Cielo_Interact." e' un canale dati, e' normale che ti dica cosi', sulla stessa frequenza c'e' Cielo.
Ciao;)
max

... sì, infatti, avevo fatto la scansione dei soli canali FTA, per evitare di memorizzare canali a pagamento che non posso vedere. Scansionando "tutti" ho trovato anche Cielo.
Grazie ancora.

Direi che per me il decoder è tutto ok, i (pochi) canali HD si vedono a meraviglia.
L'unico problema è che non mi trova i BBC interactive... cosa che però mi secca parecchio.
 
Salve a tutti. Avrei bisogno di un aiuto/informazioni.

Sono un felice possessore di un 5400S dal giorno della sua uscita.
Ieri mi sono deciso di prenderne un altro visto, le ottime qualità e la possibilità di sfruttarlo in anche in un'altra stanza..... e per la felicità della moglie...:lol:

Arrivo al punto. Ieri ho acquistato un 5600S e l'ho già installato. Mi sono accorto che passando un HD esterno da un decoder all'altro questi non vengono riconosciuti.... o meglio se è quello che uso sul 5400S, il 5600S vede il contenuto dei file ma all'atto della riproduzione dice "canale codificato!". Viceversa vale la stessa cosa con il passaggio tra 5600 e 5400.
QUalcuno di voi ha una soluzione al problema?
Inoltre ho aperto HD su PC. Ho provato a fare un ulteriore prova: per ogni programma registrato sul HD sono presenti 3 file differenti (naturalmente il *.fs è illeggibile da vlc). Li ho salvati e quando ho voluto portarli sul hd dell'altro decoder mi dice che "impossible copiare i file perchè hd è protetto da scrittura". Qualcuno ha qualche soluzione per forzarlo?

Ultimo quesito: non riesco, oppure non ho capito che fare, per far ricercare i canali tramite internet.
Io ho collegato il decoder in rete tramite cavo al mio router/modem D-Limk (DSL-2740R) connesso con la rete di alice. Premetto che in rete collego 2 fissi, 2 portatili, la Wii e xbox360 e le configurazioni sono state sempre automatiche, ma quando il collego il decoder non capisco bene: il decoder dopo aver fatto il collegamento nelle impostazioni mi dice "connesso alla rete" (e fin qui credo che tutto sia ok), ma poi come eseguo la ricerca dei canali? Andando in multimedia non riesce a comunicare nemmeno con il PC.
Sicuramente sbaglio qualcosa:icon_redface: , avrei bisogno di una mano.
Grazie a tutti.
 
...sono tentato di prendere il 5400 tivùsat...ma mi sorge spontanea 1 domanda(forse già fatta)...:icon_redface: ..oltre a RAI HD, quali altri canali posso ricevere in hd?:eusa_think:
 
dopo una settimana col decoder spento (ferie!)

oggi l'ho riacceso ma non vuole saperne di farmi vedere i canali tvsat

mi dice scheda non attiva!
ho provato ad estrarla e rimetterla ma niente:mad:

boh??suggerimenti?
ciao
 
Lascia il ricevitore acceso con la scheda su rai 4 x alcuni minuti e dovrebbe rifunzionare ;)
 
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi aiuto, non so se questa è la sezione giusta, ma c'entra lo Humax HD 5400S.
Fino ad un paio di giorni fa avevo un vecchio Gold Box collegato a cascata con il decoder Sky HD e tutto era ok, la diagnostica dava segnale ottimo con entrambi gli apparecchi. Compro il decoder TvSat e lo sostituisco al GB, ma se lo Humax mi da ancora un buon segnale dalla parabola, quello Sky è praticamente semi assente. Preciso che non ho cambiato fili o altro, ho semplicemente sostituito un decoder con un altro, ricollegando tutto nello stesso modo.

Qualcuno può aiutarmi? Attualmente sto pagando Sky per vedere la metà dei canali. È un problema dello Humax o del decoder Sky?
Grazie!
 
Astra 2D

Ciao a tutti,

premetto che non so se questo e' il thread di discussione adatto per la mia domanda, ma ci provo lo stesso:

ho appena acquistato il 5600S e sto disperatamente cercado di sintonizzarlo sul Astra 2D (= canali in chiaro della BBC).

Andando nel setup dell'installazione, fra la lista dei satelliti e' elencato il "Astra 2" (28.2 E) e nell'elenco dei transponder trovo si il 10714 H 22000 5/6 ma non mi da alcun segnale. Il segnale appare se cambio il symbol rate da 22000 a 27500 pero' a scansione completata non trovo nulla della BBC. qualcuno di voi sa se e' un problema del decoder o della parabola non orientata correttamente?
 
Ciao,
non ne sono sicuro ma credo che, per non avere problemi con il dec Sky, devi scollegare dalla presa elettrica lo Humax perchè anche quando è spento lui comanda l' lnb per gli aggiornamenti e cavoli vari.......
Prova, dal menù dello Humax, a disattivare gli aggiornamenti automatici e a mettere l'alimentazione dell'lnb su off e vedi cosa succede......
Una soluzione che risolve il tuo problema è acquistare una presa scart apposita che comanda tramite il suo piedino 8 (+12 volt) uno swich che commuta l'alimentazione dell' lnb a seconda di quale decoder stai usando.

Franco
 
Grazie per il consiglio, proverò a disattivare gli aggiornamenti e l'alimentazione lnb. Riguardo alla scart, credo non ce ne sia bisogno perché entrambi i decoder sono collegati alla tv con l'hdmi.
Ti farò sapere com'è andata.
 
99942 ha scritto:

Intendi la frequenza 10714.00?

quella dovrebbe essere giusta (almeno, mi pare che anche kingofsat riporti la stessa). Il problema e' che con un symbol rate di 22000 non ricevo alcun segnale, mentre se cambio il symbol rate a 27500 (provato a casaccio tutti i symbol rate nell'elenco) il segnale appare ma la lista dei canali e' misera e della bbc non c'e' traccia :crybaby2:
 
mstefano ha scritto:
Intendi la frequenza 10714.00?

quella dovrebbe essere giusta (almeno, mi pare che anche kingofsat riporti la stessa). Il problema e' che con un symbol rate di 22000 non ricevo alcun segnale, mentre se cambio il symbol rate a 27500 (provato a casaccio tutti i symbol rate nell'elenco) il segnale appare ma la lista dei canali e' misera e della bbc non c'e' traccia :crybaby2:

ma sei sicuro di essere orientato sul satellite giusto? hai una motorizzata o una parabola singola solo per quel satellite? perchè sta MOLTO lontano da Hotbird!!
inoltre da dove scrivi? quel beam è ricevibile quasi solo in Nord Italia mi pare...
 
marcolino ha scritto:
ma sei sicuro di essere orientato sul satellite giusto? hai una motorizzata o una parabola singola solo per quel satellite? perchè sta MOLTO lontano da Hotbird!!
inoltre da dove scrivi? quel beam è ricevibile quasi solo in Nord Italia mi pare...

eh! sicuro no, per niente. La, o meglio, le parabole del condominio sembrano orientate in direzioni diverse. Quello che posso dire e' che nella schermata d'installazione dello humax, viene proposto di default l'hotbird e se si seleziona quello entrano tutti i canali di sky piu' tutti quelli di tivusat senza problemi.

Io ho poi provato a selezionare un altro satellite dall'elenco proposto dallo humax e se seleziono "Astra 2" configurando manualmente frequenza polarizzazione symbol rate etc.. (per astra 2d) lo humax non riceve alcun segnale a meno che non metto il symbol rate a 27000. A quel punto entrano dei canali (che lo humax sostiene appartenenti a Astra 2 28.2E) ma non c'e' la BBC.

Io abito a Milano, quindi da quello che ho letto nei forum dovrei essere (a pelo) nel footprint del 2D.
 
Indietro
Alto Basso