Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Riker_82 ha scritto:
Salve,
Quando il decoder è su Canale5 a volte dopo un certo tempo il canale in uscita viene sostituito da una schermata nera con sovrimpresso un orologio a cifre, il quale ogni tanto cambia di posto. Immaginate uno screen saver.
Per ripristinare bisogna cambiare canale (ed eventualmente ritornare su 5)

Che può essere? Vi è mai capitato? Capita per il momento solo su Canale 5 e nonostante io abbia provato a disabilitare qualsiasi funzione trovassi nel menù (compreso controllo parentale, aggiornamenti automatici ed MHP).

Idee? :icon_rolleyes:
Grazie!

Ciao Riker_82

Anche io ho lo stesso decoder. e leggendo la discussione inerente al decoder
non ho notato nessun altro caso con questa anomalia.

Quindi bisogna andare per tentativi.

Dato che il problema si presenta solo quando sei su canale 5, direi prima di sintonizzarti su questo canale.

Iiniziamo con il controllare tramite questo percorso:
Menu'
Impostazioni preferenze
orario
Timer accensione
timer spegnimento
se le ultime due voci sono configurate su "Spento"

Altra cosa controlla,tramite questo percorso:
Menu'
Sistema
Gestione alimentazione (se acceso, mettere su spento).

Fammi sapere.
Poi magari se mi dici anche il modello del tuo tv.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
Grazie mille ;)

Oggi pomeriggio posso provare, comunque già ti dico che i timer di accensione e spegnimento sono entrambi disattivi.

Devo dare un'occhiata a gestione alimentazione.

All'inizio avevo pensato fosse il controllo genitori che inibisse (sia pur a caso per quel che mi riguarda) la visione del programma.

La TV collegata è una vecchia Mivar da 14'' (ovviamente tramite scart) :icon_cool:
 
cgio ha scritto:
Intanto grazie ad Ercolino.


Ora mi interessa approfondire il discorso sulla portabilità delle registrazioni. Esempio: spostando disco e tessera TVsat tra due ricevitori identici (5600) si riuscirà a riprodurre i file memorizzati? O è confermato il discorso che le registrazioni vengono taggate con qualche codice preso dal ricevitore e non dalla tessera?.

Ciao a tutti!!
premesso che è stata aperta una discussione specifica per il 5600...
i due ricevitori humax sono basati su linux e non ci sono tags sui file, che vengono messi in una cartella "video" con i privilegi di root...si presume che l'hdd sia spostabile tra decoder simili o della stessa famiglia...
 
Riker_82 ha scritto:
Grazie mille ;)

Oggi pomeriggio posso provare, comunque già ti dico che i timer di accensione e spegnimento sono entrambi disattivi.

Devo dare un'occhiata a gestione alimentazione.

All'inizio avevo pensato fosse il controllo genitori che inibisse (sia pur a caso per quel che mi riguarda) la visione del programma.

La TV collegata è una vecchia Mivar da 14'' (ovviamente tramite scart) :icon_cool:

Ciao Riker_82

Ti ho chiesto il modello del tv, perche' magari, si fosse attivata qualche funzione di risparmio energetico, mentre eri sintonizzato su Canale 5, e ogni volta che torni su quel canale si ripresenta lo screen saver.
Non so se il tv ha questa funzione.

Quindi direi di escludere la tv.

A me viene in mente solo la gestione alimentazione del decoder.

Fammi sapere

Ciao;)
max
 
Tuvu sat e my sky hd

Salve a tutti, ho appena preso l'Humax 5600 s hd. Mi sembra ottimo per vedere il digitale in chiaro. Avrei una domanda da fare. Ho un impianto per sky con myskyhd, lcn con 2 fili in discesa senza scr. Se sul secondo cavo che arriva dietro la il myskyhd, metto uno switch per dividere il segnale per il my sky e l'altro per il decoder tv sat humax, il tutto funzionera'? ovviamente vedendo solo uno dei due decoder e non contemporaneamente.
Grazie per l'aiuto
 
niceeye ha scritto:
Salve a tutti, ho appena preso l'Humax 5600 s hd. Mi sembra ottimo per vedere il digitale in chiaro. Avrei una domanda da fare. Ho un impianto per sky con myskyhd, lcn con 2 fili in discesa senza scr. Se sul secondo cavo che arriva dietro la il myskyhd, metto uno switch per dividere il segnale per il my sky e l'altro per il decoder tv sat humax, il tutto funzionera'? ovviamente vedendo solo uno dei due decoder e non contemporaneamente.
Grazie per l'aiuto

Se guardi nella sezione parabole http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33 troverai tutte le spiegazioni, ne abbiamo parlato tempo fa. occorre uno partitore particolare.
 
tivu sat e myskyhd

Scusa ma non trovo nulla per la mia situazione, chi puo' aiutarmi? grazie
 
come copiare file sull'HD usato per il PVR

Che cosa usate per copiare dei file sull'HD in uso per il PVR?

Ho provato sia su Windows con ext2fs che su Mac con Paragon ma in entrambi i casi ho avuto problemi.
Ovvero riesco a vedere il disco, ci salvo i video, il decoder li vede ma da quel momento ha dei funzionamenti anomali: del tipo non mi fa più cancellare o rinominare nulla.

Ho riprovato da zero, cioè formattando il disco da decoder, collegato al Mac per copiarci i file. Fin qui tutto ok, operazione riuscita. Oggi ho riprovato a collegarlo al Mac per caricarci altri video... niente da fare, non lo vede più! Dice che la partizione non ha un punto di attivazione. :crybaby2:

Mi sa che l'unica soluzione è collegare 2 HD alla porta USB del decoder, uno dedicato esclusivamente al PVR e l'altro formattato in FAT32.

Ancora meglio sarebbe poter usare un solo disco con 2 partizioni, ma sul manuale dicono di non farlo... qualcuno ha provato? :evil5:
 
Riker_82 ha scritto:
Quando il decoder è su Canale5 a volte dopo un certo tempo il canale in uscita viene sostituito da una schermata nera con sovrimpresso un orologio a cifre, il quale ogni tanto cambia di posto. Immaginate uno screen saver. [...]

Che può essere? Vi è mai capitato? [...]
max283 ha scritto:
A me viene in mente solo la gestione alimentazione del decoder.

Fammi sapere

Ieri ho provato a disattivare la modalità basso consumo. Vedremo nel corso dei prossimi giorni l'eventuale occorrenza del problema descritto, dato che comunque si presentava in modo casuale (anche se sempre su Canale5).

Per al cronaca disattivando la modalità basso consumo rispetto a quando questa era attivata, abbiamo:
  • visualizzazione dell'orologio sul pannello frontale del decoder quando questo è in stand-by;
  • tempo di passaggio da stand-by a pieno funzionamento quasi istantaneo (prima era di molti secondi)
  • il televisore resta sempre bloccato su AV, cioè rispetto a prima anche a decoder spento :eusa_think:

Vedo come va sennò proverò un reset alle impostazioni di fabbrica.

Grazie dei consigli ;)
 
Riker_82 ha scritto:
Ieri ho provato a disattivare la modalità basso consumo. Vedremo nel corso dei prossimi giorni l'eventuale occorrenza del problema descritto, dato che comunque si presentava in modo casuale (anche se sempre su Canale5).

Per al cronaca disattivando la modalità basso consumo rispetto a quando questa era attivata, abbiamo:
  • visualizzazione dell'orologio sul pannello frontale del decoder quando questo è in stand-by;
  • tempo di passaggio da stand-by a pieno funzionamento quasi istantaneo (prima era di molti secondi)
  • il televisore resta sempre bloccato su AV, cioè rispetto a prima anche a decoder spento :eusa_think:

Vedo come va sennò proverò un reset alle impostazioni di fabbrica.

Grazie dei consigli ;)

Ciao Riker_82

Disattivando il risparmio energetico si hanno tutte le cose, da te descritte,
infatti tutti disattivano questa "Funzione".

Per la tv che rimane sempre bloccata su AV, forse il televisore, non ha
la funzione automatica del riconoscimento degli ingressi "AV".
Sul telecomando ci dovrebbe essere un tasto tipo:
"Source" "AV" o simile, e quindi la devi selezionare manualmente.

Poi se vuoi tornare a vedere la tv normalmente devi per esempio,
selezionare 1 per uscire dalla modalita' "AV".

Fammi sapere.

Ciao;)
max
 
Anche se sul telecomando provo ad uscire da AV non me lo permette, è questo che intendevo con resta bloccato su AV.
Posso uscire solo togliendo la scart.

Ovvio che il fatto di bloccarsi su AV dipende dalla particolare implementazione che il televisore dà alla gestione del segnale di ON (pin 8 della scart), ma ciò significa anche che disabilitando la funzione basso consumo, il pin 8 dell'uscita resta anch'esso sempre alimentato (pure in stand-by quando non dovrebbe). Non trovi?

Nondimeno con la funzione basso consumo attiva invece avevo che il TV veniva switchato su AV all'accensione del decoder (restandovi bloccato) e si riportava allo stato precedente al suo spegnimento.
 
Riker_82 ha scritto:
Anche se sul telecomando provo ad uscire da AV non me lo permette, è questo che intendevo con resta bloccato su AV.
Posso uscire solo togliendo la scart.

Ovvio che il fatto di bloccarsi su AV dipende dalla particolare implementazione che il televisore dà alla gestione del segnale di ON (pin 8 della scart), ma ciò significa anche che disabilitando la funzione basso consumo, il pin 8 dell'uscita resta anch'esso sempre alimentato (pure in stand-by quando non dovrebbe). Non trovi?

Nondimeno con la funzione basso consumo attiva invece avevo che il TV veniva switchato su AV all'accensione del decoder (restandovi bloccato) e si riportava allo stato precedente al suo spegnimento.

Succedeva anche a me con un dvd-recorder su un vecchio mivar 14 pollici, ho risolto, stremato, comprando un adattore scart rca, la differenza di qualità è minima e non visibile e la questione si risolve.
 
In realtà per me (ovvero per la mia ragazza) non dovrebbe essere un gran problema in quanto per aver messo TivùSAT vuol dire che con il sintonizzatore della tv terrestre (tra l'altro nella sua zona ancora tutto analogico) non vede comunque praticamente nulla.

E' solo per capire se e dove fosse il bag in effetti ;)
 
Riker_82 ha scritto:
In realtà per me (ovvero per la mia ragazza) non dovrebbe essere un gran problema in quanto per aver messo TivùSAT vuol dire che con il sintonizzatore della tv terrestre (tra l'altro nella sua zona ancora tutto analogico) non vede comunque praticamente nulla.

E' solo per capire se e dove fosse il bag in effetti ;)

Non credo sia un bug, disattivando il risparmio energetico e mettendo il decoder in stand-by il flusso alla scart è sempre attivo e purtroppo nei Mivar questo fatto fa bloccare la tv sul canale AV.:eusa_wall:
 
Riker_82 ha scritto:
Anche se sul telecomando provo ad uscire da AV non me lo permette, è questo che intendevo con resta bloccato su AV.
Posso uscire solo togliendo la scart.

Ovvio che il fatto di bloccarsi su AV dipende dalla particolare implementazione che il televisore dà alla gestione del segnale di ON (pin 8 della scart), ma ciò significa anche che disabilitando la funzione basso consumo, il pin 8 dell'uscita resta anch'esso sempre alimentato (pure in stand-by quando non dovrebbe). Non trovi?

Nondimeno con la funzione basso consumo attiva invece avevo che il TV veniva switchato su AV all'accensione del decoder (restandovi bloccato) e si riportava allo stato precedente al suo spegnimento.

Ciao Riker_82

Quindi come segnalato da altri Utenti, e' il tv "Mivar", che provoca questo problema.

Disattivando il risparmio energetico, il decoder si accende subito,
ed e' molto piu' performante.

Scegli come agire di conseguenza, certo che e' una noia guardare la tv,
e di botto avere lo screen saver.

La cosa che non riesco a capire perche' lo fa' solo su Canale 5. :eusa_think:

Ciao;)
max
 
niceeye ha scritto:
Salve a tutti, ho appena preso l'Humax 5600 s hd. Mi sembra ottimo per vedere il digitale in chiaro. Avrei una domanda da fare. Ho un impianto per sky con myskyhd, lcn con 2 fili in discesa senza scr. Se sul secondo cavo che arriva dietro la il myskyhd, metto uno switch per dividere il segnale per il my sky e l'altro per il decoder tv sat humax, il tutto funzionera'? ovviamente vedendo solo uno dei due decoder e non contemporaneamente.
Grazie per l'aiuto


La soluzione ideale ,per non avere problemi è ,sostituire LNB con uno a 4 uscite indipendenti e tirare un terzo cavo da collegare direttamente al 5600

Oppure metti un LNB SCR ed un cavo lo usi per il Mysky ,mettendo l'apposito switch,mentre il secondo cavo ,lo colleghi alla seconda uscita normale dell'SCR e lo colleghi al 5600
 
Scusate, buongiorno a tutti innanzitutto...Io ho solo un problemino sull'audio che non è possibile aumentare o diminuire dal telecomando su qualunque canale (in pratica, a livello software, compare la barra del volume sullo schermo agendo sul telecomando, ma l'audio rimane immutato)...Segnalo che ho collegato l'uscita ottica con un commutatore ottico/coassiale all'ingresso coassiale dell'ampli HT (sull'ampli HT ho un solo ingresso ottico già utilizzato, con switch, da PS3, Xbox, SkyHD e non ho più ingressi liberi...)...Non ho nemmeno la possibilità di verificare se da HDMI o scart il controllo volume funzioni correttamente in quanto non possiedo un televisore bensì un Videoproiettore FullHD privo di altoparlanti...
Qualcuno può aiutarmi a capire se è il decoder difettoso??
Grazie mille in anticipo.
 
HUmax 5600s hd

Salve, aiutatemi per favore, ho acquistato il mio humax 5600, ho collegato il tutto con la mia parabola con lnb SCR che uso con il mio myskyhd e non riesco a vedere i canali del digitale ( rai, mediaset, la7, etc.). Ho anche attivato la scheda tivusat. Che setting devo fare per poi fare la ricerca e trovarli? Quando cerco i canali tivusat non mi esegue la ricerca e non mi da' segnale. Ho trovato solo alcuni canali stranieri e nulla piu'. Ho provato con la parabola di mio padre con LNB normale, senza SCR, e funziona tutto bene, mi trova i canali satellitari esteri e anche tivusat! Devo settare in maniera particolare il decoder se uso una parabola con SCR? posso usare, per provare solo se funziona, uno dei due cavi dello splitter che vanno dietro al decoder myskyhd?
Grazie dell'aiuto e scusate se mi sono dilungato.
Marco
 
Ultima modifica:
ciao a tutti sto provando questo humax 5600s e devo dire che mi sembra uno dei migliori decoder tivusat da me provato sicuramente superiore al telesystem hd.
vi volevo chiedere mi confermate che la tessera tivusat per essere aggiornata va inserita nello slot inferiore?
 
Indietro
Alto Basso