Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Alicante ha scritto:
Salve sono nuovo del forum, prima di tutto faccio un saluto a tutti,e adesso vi espongo il mio problema.Sono in possesso di uno Humax 5600s+scheda TVSAT, erroneamente ho fatto la ricerca canali in modalità TVSAT,ebbene dal quel momento si sono accorpati a gruppi simili alla numerazione SKY lasciando spazi vuoti.Ho provato a fare un reset del ricevitore con una nuova ricerca canali ma la mumerazione non è variata.Mi chiedevo se è possibile ritornare alla numerazione progressiva iniziale.Grazie :crybaby2:
come si fa a capire se la ricerca tivusat ha creato il problema dei canali sintonizzati male?
 
Giggi Buatta ha scritto:
Grazie della risposta, il mio problema pero' e' dato dal fatto che se setto l'uscita su rgb sul tv vedo (usando l'ingresso scart) tutto rosso e anche un po' sfocato, cosa che con l'ingresso hdmi non succede. Tutto questo ambaradam deriva dal fatto che tengo "acceso" il risparmio di energia per spegnere l'orologio in stby. Non sono in Italia e l'ora italiana e' sbagliata per me (e non si regola). Allora accendendo il dec parte il tutto sull'ingresso av1 (scart) e vedo rosso, poi devo cambiare manualmente in hdmi1. Non so se mi sono spiegato.
Ciao

Non ho ben capito se è in RGB o in CVBS che vedi con tonalità rosse, se succede in entrambe le modalità forse è difettoso il circuito scart del decoder.........ai guardato nel menù del televisore se c'è qualche regolazione riguardo ai canali RGB della scart? Ma poi, scusa, se lo colleghi in HDMI che te ne frega della scart........staccala e goditi la visione in HDMI.

Ciao.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Non ho ben capito se è in RGB o in CVBS che vedi con tonalità rosse, se succede in entrambe le modalità forse è difettoso il circuito scart del decoder.........ai guardato nel menù del televisore se c'è qualche regolazione riguardo ai canali RGB della scart? Ma poi, scusa, se lo colleghi in HDMI che te ne frega della scart........staccala e goditi la visione in HDMI.

Ciao.

Franco

E' in RGB che vedo tutto con tonalita' rosse. Ora vedo se il tv sia settabile sull'ingresso scart. Dovrei proprio staccare la scart perche' all'accensione del decoder va su quest'ultima di default e poi mi tocca commutare sul tv l'ingresso hdmi manualmente. La scart la uso perche' e' attaccata ad una ciavatta multipla che mi permette di vedere i diversi apparecchi collegati. Dal dvd al decoder via cavo a quello sat a quello terrestre ecc. Anche togliendo la ciavatta sempre rosso e'. Vado a provare il tv.
Ciao e grazie
 
Giggi Buatta ha scritto:
E' in RGB che vedo tutto con tonalita' rosse. Ora vedo se il tv sia settabile sull'ingresso scart. Dovrei proprio staccare la scart perche' all'accensione del decoder va su quest'ultima di default e poi mi tocca commutare sul tv l'ingresso hdmi manualmente. La scart la uso perche' e' attaccata ad una ciavatta multipla che mi permette di vedere i diversi apparecchi collegati. Dal dvd al decoder via cavo a quello sat a quello terrestre ecc. Anche togliendo la ciavatta sempre rosso e'. Vado a provare il tv.
Ciao e grazie
Probabilmente sulla ciabatta hai un tasto che ti permette di selezionare RGB off / RGB on ...
Controlla se il tasto è su on.

Io prima di prendere l'home theater con l'ingresso e le uscite HDMI avevo una ciabatta così, con un tasto del genere ...
 
forse sono OT, ma è possibile visualizzare l'orario sul display quando è in modalità stand by? se è possibile, come impostare?
 
salvo#25 ha scritto:
forse sono OT, ma è possibile visualizzare l'orario sul display quando è in modalità stand by? se è possibile, come impostare?


disabilita il risparmio energetico
 
problemi audio con humax 5600

salve a tutti... da qualche giorno avverti un pessimo audio in uscita sulla tv con cavo alta definizione inserito, mentre con cavo scart va tutto ok.
premetto che ho già fatto delle prove come:
- staccare la presa scart (le inserisco entrambi, cioè scart e hdmi inquanto la scart mi permette di registrare sulla tv compresa di hard disk incorporato)
- ho già resettato da fabbrica;

il problema è che si sentono dei bip in sottofondo che inficiano l'audo, che spariscono se dalla tv metto in modalità scart.

premetto che il cavo hdmi e quello in dotazione con il decoder.....

adesso che faccio...

aiuto please.... e partito il decoder (acquistato da pochi mesi) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Salve ho da qualche giorno il decoder Humax 5600s. Ho qualche piccolo problemino che vado ad elencare per capire se succede anche a voi:

Premetto che ho un televisore Philips modello 32PFL9632D acquistato nel 2008.

- Sul cambio canale (sia premendo direttamente il numero del canale, sia con il pulsante di avanzamento e diminuzione canale del telecomando), per circa un secondo l'audio sparisce e poi si riattiva.

- Accendo il televisore, accendo il decoder, non mi visualizza in automatico il segnale ma devo dal telecomando del televisore selezionare la FONTE Decoder (questo sia con la SCART sia con CAVO HDMI in dotazione sia con altro cavo HDMI in precedenza utilizzato). Faccio presente che in precedenza, sullo stesso televisore avevo decoder SKY e ZODIAC e con questi funzionava tutto regolare.

- Sui canali RAI e MEDIASET non posso mettere il televideo dal telecomando del televisore ma solo quello del decoder HUMAX che obiettivamente è molto scadente. Prima con i due decoder citati era possibile.

- Volevo sapere se è possibile settare un volume di default più alto in quanto quando accendo il decoder anche se il volume del televisore è ad un livello adeguato, quello del decoder è molto basso !!!

- Se spengo il decoder dal pulsante sul retro, quando lo riaccendo non appare l'orario fino a che non riaccendo il televisore...

Vorrei finire precisando che la qualità video del decoder (specie con cavo scart) non è che sia eccezionale anzi !!! Qualità audio buona. Accensione del decoder lenta. Chiudo specificando che tutti i suddetti problemi con i vecchi decoder non li avevo (stesso televisore) e che ho provato tutte e trel e porte HDMI del televisore e più tipologie di cavi SCART e HDMI. Grazie mille per la risposta !!!
 
gnsoft ha scritto:
Salve ho da qualche giorno il decoder Humax 5600s. Ho qualche piccolo problemino che vado ad elencare per capire se succede anche a voi:

Premetto che ho un televisore Philips modello 32PFL9632D acquistato nel 2008.

- Sul cambio canale (sia premendo direttamente il numero del canale, sia con il pulsante di avanzamento e diminuzione canale del telecomando), per circa un secondo l'audio sparisce e poi si riattiva.

- Accendo il televisore, accendo il decoder, non mi visualizza in automatico il segnale ma devo dal telecomando del televisore selezionare la FONTE Decoder (questo sia con la SCART sia con CAVO HDMI in dotazione sia con altro cavo HDMI in precedenza utilizzato). Faccio presente che in precedenza, sullo stesso televisore avevo decoder SKY e ZODIAC e con questi funzionava tutto regolare.

- Sui canali RAI e MEDIASET non posso mettere il televideo dal telecomando del televisore ma solo quello del decoder HUMAX che obiettivamente è molto scadente. Prima con i due decoder citati era possibile.

- Volevo sapere se è possibile settare un volume di default più alto in quanto quando accendo il decoder anche se il volume del televisore è ad un livello adeguato, quello del decoder è molto basso !!!

- Se spengo il decoder dal pulsante sul retro, quando lo riaccendo non appare l'orario fino a che non riaccendo il televisore...

Vorrei finire precisando che la qualità video del decoder (specie con cavo scart) non è che sia eccezionale anzi !!! Qualità audio buona. Accensione del decoder lenta. Chiudo specificando che tutti i suddetti problemi con i vecchi decoder non li avevo (stesso televisore) e che ho provato tutte e trel e porte HDMI del televisore e più tipologie di cavi SCART e HDMI. Grazie mille per la risposta !!!

- Penso che quando cambi canale l'audio sia normale che sparisca per un istante......deve decodificare quello del nuovo canale, lo fa anche il mio 5400s e anche il MySkyHD.
- Tramite HDMI, il televisore, non passerà mai in automatico sulla FONTE giusta, il cavo HDMI non ha il controllo automatico per fare ciò.......tramite scart lo deve fare, hai controllato nel menù del decoder che il controllo scart non sia disabilitato?
- Il televideo non viene trasmesso dal decoder al televisore quindi devi utilizzare quello dello Humax (e poi mi sembra che tramite HDMI non venga veicolato il segnale del televideo oppure i televisori non sono predisposti per la decodifica su quelle porte......).
- Il volume del decoder lo puoi lasciare al massimo, altro non puoi fare.
- Se spegni il decoder completamente (togli alimentazione) non avrai l'orario sino a che il decoder non si sarà avviato e si sarà sincronizzato con il satellite.
- Il mio 5400s ha una qualità video molto buona tramite HDMI e più che sufficiente tramite scart in RGB (con i limiti di questo collegamento) su TV LG 37LH300 FHD......sicuramente molto meglio del MySkyHD.
- Se vuoi un accensione veloce disabilita il risparmio di energia oppure non lo spegnere comletamente, il decoder ha un sistema operativo che lo fa funzionare e ha bisogno di un pò di tempo per caricarsi.

Ciao.

Franco
 
Ciao davinci1967, ti ringrazio molto per le risposte. Farò le opportune verifiche...in tutti i casi non sono d'accordo sulla prima risposta in quanto con il decoder MySky e Zodiac non avevo questo problema.
 
gnsoft ha scritto:
Ciao davinci1967, ti ringrazio molto per le risposte. Farò le opportune verifiche...in tutti i casi non sono d'accordo sulla prima risposta in quanto con il decoder MySky e Zodiac non avevo questo problema.

Con il mio MySkyHD Pace865 collegato in HDMI con risoluzione a 1080i e settaggio audio su Dolby l'audio ed il video, al cambio canale, spariscono per qualche istante e questo è normale.

Ciao.

Franco
 
Avrei un quesito:come si fa a cancellare i trasponder che non sono piu' attivi?
Es:quelli che hanno cambiato fec da 27500 a 29900,quelli da 27500 restano memorizzati inutilmente.
 
Oggi mi e' capitato questo:volevo aggiornare il mio humax,ho un dual-feed hotbird-astra,vado a cancellare tutti i canali e faccio partire la ricerca automatica,alla fine memorizza soltanto gli ultimi di astra e rai HD.
Per farla breve ho dovuto RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA per togliere i canali inutilizzati e mettere quelli nuovi,era un po' che non lo aggiornavo. Per il futuro cosa mi consigliate per aggiornarlo e CANCELLARE I VECCHI CANALI?
 
Buonasera a tutti,

sono nuovo in questo forum e possessore da qualche giorno dello Humax HD-5600S, ho qualche problema con la registrazione dei programmi.. mi spiego, mi sembra d'aver letto da qualche parte che si possono registrare le trasmissioni (o film) e poi guardare altri programmi.. a me invece capita che se seleziono il programma da registrare, utilizzando il tasto "GUIDE" e poi impostando la registrazione del programma di mio interesse, nel momento in cui parte la registrazione mi si sposta la visualizzazione su quel programma (anche se stavo guardando qualcos'altro), e non mi permette (sempre durante la registrazione) di ritornare sulla trasmissione che stavo guardando in precedenza oppure di vedere cmq qualcosa di differente..

Ho capito male qualcosa, oppure sbaglio in fase di programmazione???

Se potreste aiutarmi vi ringrazierei molto.
 
HD-Mork ha scritto:
Buonasera a tutti,

sono nuovo in questo forum e possessore da qualche giorno dello Humax HD-5600S, ho qualche problema con la registrazione dei programmi.. mi spiego, mi sembra d'aver letto da qualche parte che si possono registrare le trasmissioni (o film) e poi guardare altri programmi.. a me invece capita che se seleziono il programma da registrare, utilizzando il tasto "GUIDE" e poi impostando la registrazione del programma di mio interesse, nel momento in cui parte la registrazione mi si sposta la visualizzazione su quel programma (anche se stavo guardando qualcos'altro), e non mi permette (sempre durante la registrazione) di ritornare sulla trasmissione che stavo guardando in precedenza oppure di vedere cmq qualcosa di differente..

Ho capito male qualcosa, oppure sbaglio in fase di programmazione???

Se potreste aiutarmi vi ringrazierei molto.

Ciao,

è normale quello che ti succede, il decoder ha solo un tuner e quindi può registrare solo il programma che stai vedendo o al limite ne puoi vedere uno che fa parte dello stesso transponder id (stessa frequenza e stessa polarizzazione), per esempio puoi registrare RAI 1 e vedere RAI2 o RAI3.....

Franco
 
Ti ringrazio per la celere e cortese risposta "davinci1967"..

allora mi sbagliavo solo in parte, quindi sarebbe possibile vedere un programma e registrarne uno differente..

Perdona però la mia ignoranza in materia.. come faccio a sapere se il canale di cui sta per iniziare la registrazione ha so stesso transponder id (stessa frequenza e stessa polarizzazione) di quello che sto guardando.. o meglio, c'è per caso una lista (e se si dove la si può trovare) in cui sono riportati i canali che utilizzano gli stessi transponder id??? mi interesserebbe una lista completa in quanto guardo abitualmente sia canali italiani che tedeschi che inglesi..

Grazie ancora.
Ciao
 
HD-Mork ha scritto:
Ti ringrazio per la celere e cortese risposta "davinci1967"..

allora mi sbagliavo solo in parte, quindi sarebbe possibile vedere un programma e registrarne uno differente..

Perdona però la mia ignoranza in materia.. come faccio a sapere se il canale di cui sta per iniziare la registrazione ha so stesso transponder id (stessa frequenza e stessa polarizzazione) di quello che sto guardando.. o meglio, c'è per caso una lista (e se si dove la si può trovare) in cui sono riportati i canali che utilizzano gli stessi transponder id??? mi interesserebbe una lista completa in quanto guardo abitualmente sia canali italiani che tedeschi che inglesi..

Grazie ancora.
Ciao

Guarda qui: http://it.kingofsat.net/satellites.php dovre troverai la lista dei satelliti televisivi, scegli quello che ti interessa tipo: http://it.kingofsat.net/pos-13E.php che è HotBird a 13° est e verifica quali canali vengono trasmessi su uno stesso transponder.

Franco
 
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo decoder perchè purtroppo nella mia zona il ddt trasmette solo il minimo sindacale quindi per avere una più ampia scelta mi sono orientato sul sat.
Per quel che riguarda i canali ricevuti non ho nulla da criticare.
Unica cosa che trovo un pò particolare è il formato nel quale trasmettono, per vedere sempre a schermo intero devo a volte passare alla modalità zoom e altre a quella auto, ma non è così grave.

Altra cosa, ho provato a collegarvi un HDD da 500 gb con vari file video, avi e mkv, ho notato che con qualche mkv mentre provo ad aprire il file, il decoder si riavvia, come se mancasse corrente da cosa potrebbe dipendere???
 
Brontolo19 ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo decoder perchè purtroppo nella mia zona il ddt trasmette solo il minimo sindacale quindi per avere una più ampia scelta mi sono orientato sul sat.
Per quel che riguarda i canali ricevuti non ho nulla da criticare.
Unica cosa che trovo un pò particolare è il formato nel quale trasmettono, per vedere sempre a schermo intero devo a volte passare alla modalità zoom e altre a quella auto, ma non è così grave.

Altra cosa, ho provato a collegarvi un HDD da 500 gb con vari file video, avi e mkv, ho notato che con qualche mkv mentre provo ad aprire il file, il decoder si riavvia, come se mancasse corrente da cosa potrebbe dipendere???

Sicuramente perchè non riesce a leggere il file che non rispetta pienamente le specifiche del formato mkv.

Franco
 
Una info gentilmente..
il decoder in questione legge nel card reader la card al jazeera sport regolare?

grazie
 
Indietro
Alto Basso