Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Leggo che il mio 5400S ha il seguente software: TZSNA 1.00.05...... equivale a quello del thread o è un'altra versione?
Si può togliere la psw..... che ogni volta viene chiesta? Una vera rottura di...

C'è modo di far leggere ext2 sotto windows XP? Ho provato ad installare Ext2Fsd-0.50 ma nisba!
Grazie
 
Ultima modifica:
Confermo i file video registrati sono protetti sia registrati da canali in chiaro che con card tvsat. In più sotto Windows XP si può solo copiare dall'hdd ma non eliminare o importare file da pc.:mad:
 
jimmyy ha scritto:
Confermo i file video registrati sono protetti sia registrati da canali in chiaro che con card tvsat.
:mad:

In più sotto Windows XP si può solo copiare dall'hdd ma non eliminare o importare file da pc.:mad:
dipende dai driver ext2 che usi: devi abilitare la scrittura o usare http://www.fs-driver.org/.

Ma almeno gli AVI e i MKV fatti con i codec più diffusi (DivX, x264, h264 ecc...) li legge bene questo decoder, compresi i sottotitoli SRT? Come mediacenter HD è decente? ;)
 
Slow motion

Il manuale fa riferimento più di una volta alla possibilità di usare lo slow motion in riproduzione, ma non dice come! E' un errore del manuale o mi sono perso qualcosa io?
 
è da aggiungere che ha la scart libera, se si registra da scart non c'è codifica
 
F1 in HD

Scusate ma non si dovrebbe vedere "Rai HD" quale appassionato di F1 mi piacerebbe vedere domani il gp... Il mio serie5 riceve solo l'audio con il ricevitore integrato e nn credo proprio sia HD..
Pero con lo humax lo stesso canale non lo vedo.... o meglio vedo solo Rai Test HD ma stamani non si vedeva nulla...:doubt:

Qualcuno mi puo' dare una mano?

Massimo
 
MMartin ha scritto:
Scusate ma non si dovrebbe vedere "Rai HD" quale appassionato di F1 mi piacerebbe vedere domani il gp... Il mio serie5 riceve solo l'audio con il ricevitore integrato e nn credo proprio sia HD..
Pero con lo humax lo stesso canale non lo vedo.... o meglio vedo solo Rai Test HD ma stamani non si vedeva nulla...:doubt:

Qualcuno mi puo' dare una mano?

Massimo

Vedi, purtroppo sul satellite il canale RAI HD, dopo essere stato attivo nel periodo dei mondiali di calcio, è stato momentaneamente interrotto e al momento non è visibile. Quel RAI Test HD che dici è solo a schermo nero. Dovrebbe essere imminente la riattivazione di RaiHD su Tivusat, si pensava entro marzo, ma poi tutto è stato spostato più in là. Dunque la Formula1 in HD si potrà vedere solo sul canale digitale terrestre.
 
azzz... che peccato mi sembrava di aver letto da qualche parte che sarebbe stato attivo proprio per il mondiale anche su Tvsat...

Grazie
 
...qualcuno ha notizie su prossimi aggiornamenti del nostro decoder? Sul sito TivùSat hanno pubblicato un calendario con la data di messa in onda per diversi modelli ma dell'Humax HD-5400S non c'è ancora traccia... :icon_rolleyes:

Saluti, Michele
 
Purtroppo nulla di preciso al riguardo. Unica cosa che mi sembra di ricordare di aver letto è che l'eventuale aggiornamento dovrebbe tenere conto del problema del frequente (o costante) mancato caricamento delle applicazioni Mhp (ma forse era solo un desiderio espresso da alcuni utenti nell'indicare i problemi riscontrati nell'uso).
 
consiglio

Ciao a tutti e complimenti per il forum ricco di informazioni utili!!
Sono interessato a questo modello di decoder, ma ho alcune domande da porvi. Ieri ho chiesto informazioni ad un tecnico di Euronics che mi ha detto che questi decoder non possono registrare un segnale satellitare? che vuol dire? Io ho solo il segnale satellitare, quindi niente registrazione? vi risulta?
come funziona la registrazione? con il timeshit posso vedere un altro programma? io ho sky hd, quindi dovrei fare un ponte con l'antenna, ci sarà perdita segnale?
come risulta la qualità delle immagini del tivusat? Spero possiate aiutarmi!
grazie:eusa_shifty:
 
alex4373 ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il forum ricco di informazioni utili!!
Sono interessato a questo modello di decoder, ma ho alcune domande da porvi. Ieri ho chiesto informazioni ad un tecnico di Euronics che mi ha detto che questi decoder non possono registrare un segnale satellitare? che vuol dire? Io ho solo il segnale satellitare, quindi niente registrazione? vi risulta?
come funziona la registrazione? con il timeshit posso vedere un altro programma? io ho sky hd, quindi dovrei fare un ponte con l'antenna, ci sarà perdita segnale?
come risulta la qualità delle immagini del tivusat? Spero possiate aiutarmi!
grazie:eusa_shifty:

Ciao alex e benvenuto!
Proverò a darti qualche dritta per quel che ne so, magari altri molto più esperti potranno integrare o correggere.

Premetto che ho utilizzato finora questo decoder solo per vedere la tv e non anche per registrare (infatti sulla parte registrazione non ne so molto); tuttavia credo che il tecnico del negozio ti abbia detto una cosa non giusta. Il decoder ha proprio la funzione di registrazione, dunque da segnale satellitare registra: ci sono utenti, mi risulta dalle pagine indietro, che registrano regolarmente.

La qualità delle immagini dei canali della piattaforma Tivusat è più che buona.

Posso dirti che sulla base della mia esperienza è senz'altro un buon decoder (lo uso da circa due mesi), funziona e risponde bene ai comandi, è veloce (ripeto, in riferimento alla funzione "tv").
Per la registrazione aspetta i pareri di altri utenti.

Comunque, per finire, anch'io l'ho acquistato su consiglio di utenti del nostro forum e, finora, tutto ok ;)
 
CarloCN ha scritto:
Ciao alex e benvenuto!
Proverò a darti qualche dritta per quel che ne so, magari altri molto più esperti potranno integrare o correggere.

Premetto che ho utilizzato finora questo decoder solo per vedere la tv e non anche per registrare (infatti sulla parte registrazione non ne so molto); tuttavia credo che il tecnico del negozio ti abbia detto una cosa non giusta. Il decoder ha proprio la funzione di registrazione, dunque da segnale satellitare registra: ci sono utenti, mi risulta dalle pagine indietro, che registrano regolarmente.

La qualità delle immagini dei canali della piattaforma Tivusat è più che buona.

Posso dirti che sulla base della mia esperienza è senz'altro un buon decoder (lo uso da circa due mesi), funziona e risponde bene ai comandi, è veloce (ripeto, in riferimento alla funzione "tv").
Per la registrazione aspetta i pareri di altri utenti.

Comunque, per finire, anch'io l'ho acquistato su consiglio di utenti del nostro forum e, finora, tutto ok ;)
Grazie per la risposta!! vorrei sapere anche come si può collegare in cascata con il decodere di Sky hd, ho visto che ci sono diversi tipi di switch... ma bisgona prenderli alimentati o no? help!:icon_redface:
 
Per questo non so dirti. Mi limito a gestirne uno solo di decoder... :icon_rolleyes:
 
Richiesta informazioni HD-5400S

Vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori del decoder HD-5400S, per valutarne un futuro acquisto. Leggendo il thread, ho visto in generale opinioni decisamente positive.

1) Chiedo conferma che l'uscita audio digitale S/PDIF sia effettivamente ottica e non coassiale.

2) Mi pare di capire che non sia presente l'uscita audio analogica, con i "classici" connettori RCA per i canali sinistro e destro (L/R). E' così?
Questo non sarebbe un problema grave, potendo ricavare questo tipo di uscita con un adattatore dalla presa SCART.

3) Dal manuale PDF ho visto che è presente una funzione di "Impostazione Ora accensione/spegnimento". E' possibile programmare contemporaneamente più di una coppia accensione/spegnimento? Una programmazione può essere impostata anche per una data successiva al giorno corrente? (In altri termini, se qualcuno conosce il decoder ADB-1110SH, sto chiedendo se questa funzione è analoga al timer di accensione/spegnimento presente su tale decoder).

Vi ringrazio!
 
alex4373 ha scritto:
Grazie per la risposta!! vorrei sapere anche come si può collegare in cascata con il decodere di Sky hd, ho visto che ci sono diversi tipi di switch... ma bisgona prenderli alimentati o no? help!:icon_redface:
Un modo semplice ed efficace per realizzare il collegamento che ti interessa (e che utilizzo io, anche se nel mio caso nessuno dei due decoder collegati è Sky) è quello di inserire un comunissimo splitter, che costa pochi Euro. Non è alimentato, è semplicemente "un blocchetto di metallo" con tre connettori: un ingresso (a cui arriva il cavo dal LNB) e due uscite (a cui colleghi i due decoder). Personalmente ti consiglio questo tipo di collegamento, piuttosto che utilizzare eventuali prese "IF Out"/"LNB Out" presenti sui decoder. Ovviamente ci sono le consuete avvertenze: può funzionare un solo decoder alla volta e ci potrebbero essere problemi qualora un decoder mantenga presente la tensione sul cavo di antenna anche quando è in stand-by.
 
Fabio1110 ha scritto:
Vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori del decoder HD-5400S, per valutarne un futuro acquisto. Leggendo il thread, ho visto in generale opinioni decisamente positive.

1) Chiedo conferma che l'uscita audio digitale S/PDIF sia effettivamente ottica e non coassiale.

2) Mi pare di capire che non sia presente l'uscita audio analogica, con i "classici" connettori RCA per i canali sinistro e destro (L/R). E' così?
Questo non sarebbe un problema grave, potendo ricavare questo tipo di uscita con un adattatore dalla presa SCART.

3) Dal manuale PDF ho visto che è presente una funzione di "Impostazione Ora accensione/spegnimento". E' possibile programmare contemporaneamente più di una coppia accensione/spegnimento? Una programmazione può essere impostata anche per una data successiva al giorno corrente? (In altri termini, se qualcuno conosce il decoder ADB-1110SH, sto chiedendo se questa funzione è analoga al timer di accensione/spegnimento presente su tale decoder).

Vi ringrazio!

1) l'uscita è ottica, cioè all'interno c'è il punto rosso acceso ;)
2) gli rca non sono presenti cmq puoi usare un adattatore scart senza problemi
3) creo che si possa far accendere e spegnere una volta poi bisogna riprogrammare, io ho usato questa funzione, ho programmato sia il decoder che la tv e così domenica mattina la televisione mi ha dato la sveglia 2 minuti prima della partenza, una cosa bellissima:D
sul problema registrazione non si pone visto che appena programmi puoi tranquillamente inserire la data l'ora e il canale, non so quante registrazioni si possono impostare massimo, cmq il decoder registra anche mentre che è spento, non è necessario che sia acceso, anzi se metti il risparmio energetico nemmeno ti accorgi che registra
 
nella scatola del decoder è incluso un cavo hdmi o c'è solo la solita scart?
 
Indietro
Alto Basso