Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

ciao, io invece avendo una tv full hd ho impostato il decoder a 1080i, ho fatto bene? Perchè quando cambio canale impiega tanto, il quadro della tv mi diventa nero per circa 1 secondo, e devo dire che è proprio fastidioso, non c'è qualche rimedio?
 
Pur avendo disabilitato gli aggiornamenti automatici notturni il decoder continua ad accendersi nella notte alle 4, così facendo da corrente all' LNB sinche non lo si accende e rispenge a mano, così facendo mi manda a puttane lo swith a relè dove ho collegato anche il decoder scai. Bug software o cosa?
 
stefano24 ha scritto:
ciao, io invece avendo una tv full hd ho impostato il decoder a 1080i, ho fatto bene? Perchè quando cambio canale impiega tanto, il quadro della tv mi diventa nero per circa 1 secondo, e devo dire che è proprio fastidioso, non c'è qualche rimedio?

Credo che sia normale per tale decoder, anche quello di scai quando fai zapping su CH HD impiega un po' per dare visuale.

Se la cosa ti infastidisce abbassa la risoluzione al decoder..
 
henryxp ha scritto:
Pur avendo disabilitato gli aggiornamenti automatici notturni il decoder continua ad accendersi nella notte alle 4, così facendo da corrente all' LNB sinche non lo si accende e rispenge a mano, così facendo mi manda a puttane lo swith a relè dove ho collegato anche il decoder scai. Bug software o cosa?

Fai questa prova. Metti gli aggiornamenti ad un'ora che normalmente sei a casa, poi disabilitali. poi attiva il risparmio energetico.
a me funziona!!!
anch'io ho lo humax (5600) con un partitore con il myskyhd.
 
Nuovo possessore di 5600S a rapporto, fresco fresco di promozione €nix ;)
Devo solo provarlo ma a breve lo installo (e sostituisco quella mezza ciofeca di TS :p)(che però volendo funziona bene nei suoi limiti).
 
henryxp ha scritto:
Credo che sia normale per tale decoder, anche quello di scai quando fai zapping su CH HD impiega un po' per dare visuale.

Se la cosa ti infastidisce abbassa la risoluzione al decoder..

ciao, sul decoder di sky a me fa così solo se su formato metto originale, se invece metto 1080i non mi da questo problema quando passo da un canale sd a uno hd e viceversa. Sullo humax invece succede con qualsiasi formato, sia originale, sia 1080i, sia per tutti gli altri, anche se passo da una canale sd a un altro sd, cioè il 99% delle volte, non so più cosa fare :(
 
Chi mi spiega come funziona la logica dell' Humax messo in rete con altri PC?

L'ho collegato al router tramite cavo LAN, mi vede il PC, una volta entrato da menù vedo tante cartelle che nulla hanno a che fare col mio PC, windows 7,
Ho tutti i dischi condivisi ma l'humax mi vede solo l' F: e una sola cartella all'interno, vabbè che è linux che forse cozza con Windose mah..

C'è un modo per risolvere e naviga tra i dischi condivici del mio PC? Altrimenti a stendere il cavo o perso solo tempo :(
 
Ciao a tutti, come si comporta questo decoder nella sintonizzazione dei canali più strani sui vari satelliti? Tipo gli HD su Astra a 19° est o 28° est, canali con symbol rate non standard, ecc...
 
Papu ha scritto:
Ciao a tutti, come si comporta questo decoder nella sintonizzazione dei canali più strani sui vari satelliti? Tipo gli HD su Astra a 19° est o 28° est, canali con symbol rate non standard, ecc...

Su astra nessun problema, sintonizza tutto, sugli ACM nulla da fare..
 
Ho letto nel manuale dell' Humax 5400 che legge anche le card Conax, ma che c'è da vedere con quella codifica?
 
humax 5600s

l'altro giorno ho acquistato il decoder e riscontrato i seguenti inconvenienti,
l'accensione dallo stby è piuttosto lenta, cosi come il cambio canali, dico questo perchè posseggo anche combo 9000 della stessa casa che non è lento ( ad altri leggeri inconvenienti ma non sono questi ).
qualcuno mi sa dire quando uscira un aggiornamento per correggere questi inconvenienti.
 
robetto52 ha scritto:
l'altro giorno ho acquistato il decoder e riscontrato i seguenti inconvenienti,
l'accensione dallo stby è piuttosto lenta, cosi come il cambio canali, dico questo perchè posseggo anche combo 9000 della stessa casa che non è lento ( ad altri leggeri inconvenienti ma non sono questi ).
qualcuno mi sa dire quando uscira un aggiornamento per correggere questi inconvenienti.

A me non sembra lento, tuttaltro..
 
robetto52 ha scritto:
l'accensione dallo stby è piuttosto lenta

Se vuoi un'accensione immediata, devi disattivare la modalità di risparmio energetico. In questo modo, quando lo tieni in standbye, avrai anche sul display l'ora e l'avvio è molto rapido. Secondo me dipende dall'uso che ne fai, se lo accendi frequentemente disattiva pure il risp. energetico, se lo utilizzi solo come alternativa al terrestre fai il contrario, ma devi essere più paziente all'accensione ;)
 
Salve, vorrei acquistare questo decoder: a cosa serve l'uscita lnb out? Perchè, posso far uscire un cavo per andare poi al My Sky HD? Grazie
 
CarloCN ha scritto:
Se vuoi un'accensione immediata, devi disattivare la modalità di risparmio energetico. In questo modo, quando lo tieni in standbye, avrai anche sul display l'ora e l'avvio è molto rapido. Secondo me dipende dall'uso che ne fai, se lo accendi frequentemente disattiva pure il risp. energetico, se lo utilizzi solo come alternativa al terrestre fai il contrario, ma devi essere più paziente all'accensione ;)
ok ho disattivato lo standbye ed è diventato + veloce, non capisco come
fare x avere sul display l'ora cosa mi sfugge
 
Indietro
Alto Basso