Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Buon giorno a tutti.
Ho appena comprato questo decoder. Essendo soprattutto interessato alla registrazione ho già provato a registrare su hard disk esterno wd elements da 2 terabyte. Formattato in ext3 da pc, quando lo collego al decoder mi chiede di formattarlo, faccio ok ma poi mi dice: "impossibile formattare, errore sconosciuto". Quindi non registra. Secondo voi è un problema di hard disk? Magari non supporta i dischi da 2 tb? Qualcuno ha provato con un hard disk simile?
Grazie!
 
Ciao a tutti. Posto anche qua il mio problema.
Ho appena comprato il decoder hd5600, ma non riesco a registrare.
Ho un hard disk esterno wd elements 2tb formattato in ext3 da pc e quando lo collego al decoder mi chiede di formattarlo, ok, ma poi mi da un errore sconosciuto e non lo formatta.
Secondo voi è un problema di incompatibilità o un problema di decoder o hard disk?
 
ThePolo ha scritto:
Ciao a tutti. Posto anche qua il mio problema.
Ho appena comprato il decoder hd5600, ma non riesco a registrare.
Ho un hard disk esterno wd elements 2tb formattato in ext3 da pc e quando lo collego al decoder mi chiede di formattarlo, ok, ma poi mi da un errore sconosciuto e non lo formatta.
Secondo voi è un problema di incompatibilità o un problema di decoder o hard disk?

il 5600 ha il baco, li svendevano un mese fa da euronics :D
 
henryxp ha scritto:
il 5600 ha il baco, li svendevano un mese fa da euronics :D

Quindi non ho nessuna speranza di risolvere se non con il cambio di decoder?
Tra l'altro io ho speso 150€ non proprio svenduto... :crybaby2:
 
Ops, abbiamo risposto nello stesso momento. :)
Ho letto, allora faccio che utilizzare un vecchio hard disk da 40Gb, mettendolo in un case. Quante ore di registrazione ci stanno in un hard disk del genere?
Grazie per le risposte!
 
ThePolo ha scritto:
Ops, abbiamo risposto nello stesso momento. :)
Ho letto, allora faccio che utilizzare un vecchio hard disk da 40Gb, mettendolo in un case. Quante ore di registrazione ci stanno in un hard disk del genere?
Grazie per le risposte!

Un film in H.264 occupa circa dai 6 agli 8 GB se si registrano tutti i CH audio.
 
The Condor ha scritto:
mi scuso per aver aperto una nuova discussione ma credo che visto il problema merita più evidenza.

Sono uno dei primi possessori del decoder in oggetto e ho notato che ad intervalli regolari all'incirca 30 gg. l'HD su cui faccio le registrazione viene visto come contenente 0 file e non viene riconosciutocome HD dedicato al PVR.

Se collego l'HD al PC invece il contenuto è integro (almeno apparentemente), ci sono tutte le registrazioni effettuate.

Quindi ogni 30 gg devo riformattare l'HD tramite il decoder ed aspettare che fra 30 gg scompaia tutto.


Io credo che i sia un timer interno al software del decoder che a intervalli regolari fa sparire tutto.

A voi invece è tutto regolare?
up
 
Scusate una domanda veloce .... prima di comprare.

Il decoder legge anche la scheda Sky oltre alla tv SAT?

Grazie mille
Pier
 
ovviamente NO
l'articolo che si avvicina di piu' eventualmente e' l'Xdome hd 1000 (combo) altrimenti devi andare sui clarcke, mvision edision ecc con i firmware customizzati.;)
 
formato divx

Ciao a tutti.
Ho notato che collegando hD esterno usb al decoder i filmati in divx non vengono riprodotti con il giusto formato , vengono tutti con i volti allungati .
Anche se cambio da 16:9 a 4:3 ECC..
 
rof68 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho notato che collegando hD esterno usb al decoder i filmati in divx non vengono riprodotti con il giusto formato , vengono tutti con i volti allungati .
Anche se cambio da 16:9 a 4:3 ECC..

Dove lo cambi 16:9/4:3 dal decoder?
Se sì la tv com'è impostata?
 
Raspy ha scritto:
Dove lo cambi 16:9/4:3 dal decoder?
Se sì la tv com'è impostata?

Qualche amico per caso conosce il codice per il telecomando Meliconi Digital 6 light?
 
siriobasic ha scritto:
Qualche amico per caso conosce il codice per il telecomando Meliconi Digital 6 light?

devi fare la ricerca impostando il codice della marca dell'apparato, in questo caso Humax
 
henryxp ha scritto:
devi fare la ricerca impostando il codice della marca dell'apparato, in questo caso Humax

Si ma il decoder non compare tra quelli riportati. Cavolo, eppure il 5400 non è che è stato commercializzato da pochi giorni...... quando si degneranno ad aggiornare i codici?
 
Scusate la domanda, forse banale, ma fatta da chi in materia non è tanto esperto :icon_redface:
Lascerò completamente spento (privo di alimentazione) il decoder per alcune settimane. La tessera tivusat posso lasciarla inserita nello slot o è preferibile disinserirla?
 
CarloCN ha scritto:
Scusate la domanda, forse banale, ma fatta da chi in materia non è tanto esperto :icon_redface:
Lascerò completamente spento (privo di alimentazione) il decoder per alcune settimane. La tessera tivusat posso lasciarla inserita nello slot o è preferibile disinserirla?

lasciala pure nel decoder, cmq se non alimenti quest'ultimo per molto tempo non si aggiorna la carta, di solito lo fanno a fine mese, dopo non so come funziona per farsela riattivare... ---__---
 
Indietro
Alto Basso