Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

La scart collegata al decoder Humax va inserita nella scart del DVD recorder (una delle due dovrebbe chiamarsi appunto decoder - sul mio LG è così) A questo punto il recorder registra il canale che hai sintonizzato in quel momento sul decoder - ma sempre e solo quello - se cambi canale registri quello che vedi in tv). Il discorso sul trasponder vale solo per la registrazione tramite usb collegato ad un hard disk. Spero di esserti stato utile.
 
effegi1960 ha scritto:
La scart collegata al decoder Humax va inserita nella scart del DVD recorder (una delle due dovrebbe chiamarsi appunto decoder - sul mio LG è così) A questo punto il recorder registra il canale che hai sintonizzato in quel momento sul decoder - ma sempre e solo quello - se cambi canale registri quello che vedi in tv). Il discorso sul trasponder vale solo per la registrazione tramite usb collegato ad un hard disk. Spero di esserti stato utile.
grazie 1000 ora provo a colegare il tutto ;)
 
Ragazzi qualcuno puio aiutarmi. Ho acquistato questo decoder, dopo aver proceduto all'installazione iniziale, ho inserito la smart card nel decoder e ho proceduto all'attivazione sul sito di tvsat. Ho messo sul numero 1. Sul tv appariva la scritta di un orario, ho aspettato piu' di mezz'ora ma niente, allora ho cambiato canale ma mi esce la scritta che il segnale e' assente o debole, cosa che mi sembra impossibile visto che con decoder di sky vedevo tutti i canali.

In pratica non so se e' avvenuta o meno l'attivazione. Inoltre i canali me ne ha trovati tantissimi durante la fase di installazione, non so cosa fare mi aiutate?

Ma poi la smart card va inserita innella fessura di sopra o di sotto? Io l'ho inserita in quella di sotto.
 
alfry ha scritto:
Ragazzi qualcuno puio aiutarmi. Ho acquistato questo decoder, dopo aver proceduto all'installazione iniziale, ho inserito la smart card nel decoder e ho proceduto all'attivazione sul sito di tvsat. Ho messo sul numero 1. Sul tv appariva la scritta di un orario, ho aspettato piu' di mezz'ora ma niente, allora ho cambiato canale ma mi esce la scritta che il segnale e' assente o debole, cosa che mi sembra impossibile visto che con decoder di sky vedevo tutti i canali.

In pratica non so se e' avvenuta o meno l'attivazione. Inoltre i canali me ne ha trovati tantissimi durante la fase di installazione, non so cosa fare mi aiutate?

Ma poi la smart card va inserita innella fessura di sopra o di sotto? Io l'ho inserita in quella di sotto.

Ciao alfry

Per attivare la tessera:

Per quanto riguarda la tessera, la devi mettere su un canale codificato.
Rai 4 (lcn 10).
Il lettore dove inserire la tessera va bene quello sotto.

Ti deve comparire una schermata azzura con la scritta "tessera non attiva".

Quando si attiva vedi le immagini.

Fammi sapere.

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao alfry

Per attivare la tessera:

Per quanto riguarda la tessera, la devi mettere su un canale codificato.
Rai 4 (lcn 10).
Il lettore dove inserire la tessera va bene quello sotto.

Ti deve comparire una schermata azzura con la scritta "tessera non attiva".

Quando si attiva vedi le immagini.

Fammi sapere.

Ciao ;)
max
Si' grazie ora e' tutto ok. In pratica il fatto del segnale assente era dovuto semplicemente al cavetto satellitare che non faceva contatto nella potra LNB IN. A questo punto l'ho svitato e ho verificato che il filo di rame era troppo incavato all'interno e non faceva contatto. Poi e' uscita quella scritta di carta inattiva e poi sono apparsi i canali.
Inoltre inizialmente avevo problemi con l'hdmi ma poi ho risolto anche li'.

Ora ti vorrei chiedere alcune cose:

1) Alcune volte mi appare un orologio con ore , minuti e secondi, di cosa si tratta? E' una sorta di screen saver e come si fa a togliere?

2) Come devo configurare il decoder per quanto riguarda la risoluzione? Mi appare 576i. Devo rimanere cosi o devo portarlo a 1080i? E lo schermo devo rimanere nel formato wide?

3) Ogni tanto mi appare una barra di scorrimento che inizia a caricare in percentuale: loading 1% ecc. Di cosa si tratta? Di qualche aggiornamento?

4) Alcuni canali non li ho trovati, tipo arte hd, lo devo sintonizzare manualmente ricercando la frequenza?
 
alfry ha scritto:
Si' grazie ora e' tutto ok.
Ora ti vorrei chiedere alcune cose:

1) Alcune volte mi appare un orologio con ore , minuti e secondi, di cosa si tratta? E' una sorta di screen saver e come si fa a togliere?

2) Come devo configurare il decoder per quanto riguarda la risoluzione? Mi appare 576i. Devo rimanere cosi o devo portarlo a 1080i? E lo schermo devo rimanere nel formato wide?

3) Ogni tanto mi appare una barra di scorrimento che inizia a caricare in percentuale: loading 1% ecc. Di cosa si tratta? Di qualche aggiornamento?

4) Alcuni canali non li ho trovati, tipo arte hd, lo devo sintonizzare manualmente ricercando la frequenza?

Ciao alfry

Controlla se il decoder, e' aggiornato, in questi giorni e' OTA un aggiornamento s/w.

Menu'
Impostazioni
Sistema
Informazioni sul sistema

La nuova versione s/w e':
1.01.00

Per aggiornare:
Menu'
Impostazzioni
Installazione Pin 0000 +OK
Aggiorn.software.

Aggiornalo, mi raccomando non staccare mai la corrente.
Per aggiornare ci vuole un po'.

Fammi sapere. ;)

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao alfry

Controlla se il decoder, e' aggiornato, in questi giorni e' OTA un aggiornamento s/w.

Menu'
Impostazioni
Sistema
Informazioni sul sistema

La nuova versione s/w e':
1.01.00

Per aggiornare:
Menu'
Impostazzioni
Installazione Pin 0000 +OK
Aggiorn.software.

Aggiornalo, mi raccomando non staccare mai la corrente.
Per aggiornare ci vuole un po'.

Fammi sapere. ;)

Ciao ;)
max
Ciao, allora ho smanettato un po sul decoder. Mi ero accorto che andando a verificare la versione software quest'ultima era la 1.00.05 e cosa strana mi dava come modello il 5400 S. Io ho acquistato tramite il sito on line di mediaworld il 5600 s HD e non il 5400 S. Infati sulla scatola del decoder e' indicato 5600 S e anche nella nella parte inferiore del decoder c'e' un adesivo indicante modello 5600 S HD.

Dopo aver fatto l'aggiornamento (che ci ha messo un bel po di tempo) , mi ha dato come modello tivumax e come versione la 1.01.00.

Credo che sia l'aggiornamento del 5600 S hd, vero?

A proposito io l'aggiornamento l'ho fatto manuale. Mica e' necessario effettuare l'aggiornamento alle 4 del mattino come scritto nell'impostazioni dell'aggiornamento automatico? Anche perche' io la notte spengo proprio il pulsante della ciabatta e stacco sia la corrente al tv che al dvd e al decoder. Quindi a quell'ora non potrebbe eseguire gli aggiornamenti.

Inoltre vorrei sapere come si fa a fare la ricerca di una singola frequenza senza farle tutte perche ho notato che dopo aver effettuato la ricerca automatica alcune frequenze non me le ha scaricate tipo quella di arte hd.

E' possibile scansionare una singola frequenza e quale sarebbe il modo per farlo?

Grazie.
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Ciao, allora ho smanettato un po sul decoder. mi ero accorto che andando a verificare la versione software qiest'ultima era la 1.00.05 e cosa strana mi dava come modello il 5400 S. Io ho acquistato tramite il sito on line di mediaworld il 5600 s HD

Ciao alfry

Si per il nome del modello e' normale, praticamente il 5400 e il 5600 sono identici.
Nel 5600 in piu' c'e' il cavo HDMI.
Una volta aggiornato cambiera' ancora nome "TIVUMAX"

Per alcune delle domande di prima, leggi questo

Esempio di ricerca manuale per dual feed:
Menu'
Impostazioni
Installazione Pin 0000 +OK
Cerca Canali

Per fare una ricerca manuale su HotBird, prima selezioni l'altro satellite Astra e cambi da "Transponder Tutti" a Nessuna".
Poi selezioni HotBird e scegli "Definito dall'utente", inserisci i dati, e fai la scansione, al termine i canali andranno a finire in fondo alla lista.
Poi rimetti "Transponder Tutti", su Astra.

Stessa cosa in senso inverso.

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Ciao alfry

Si per il nome del modello e' normale, praticamente il 5400 e il 5600 sono identici.
Nel 5600 in piu' c'e' il cavo HDMI.
Una volta aggiornato cambiera' ancora nome "TIVUMAX"

Per alcune delle domande di prima, leggi questo

Esempio di ricerca manuale per dual feed:
Menu'
Impostazioni
Installazione Pin 0000 +OK
Cerca Canali

Per fare una ricerca manuale su HotBird, prima selezioni l'altro satellite Astra e cambi da "Transponder Tutti" a Nessuna".
Poi selezioni HotBird e scegli "Definito dall'utente", inserisci i dati, e fai la scansione, al termine i canali andranno a finire in fondo alla lista.
Poi rimetti "Transponder Tutti", su Astra.

Stessa cosa in senso inverso.

Ciao ;)
max
Ciao max283. Allora si' e' vero hai ragione nel mio pacco e' uscito anche il cavo hdmi e poi dopo l'aggiornamnetro mi e' uscita la scritta "modello tivumax", quindi allora e' confermato che e' un 5600 S.

Per quanto riguarda la procedura da te descritta per la ricerca di una singola frequenza vale anche per il caso come il mio in cui non si abbia un dual feed ma la parabola puntata solo su hotbird?

Comunque facendo un'altra ricerca automatica completa (dopo l'aggiornamento software) mi ha trovato alcuni canali che prima non aveva trovato come arte hd, rtpi, super tennis hd e i 2 eurosport attualmente in chiaro.

P.s. scusami, un'ultima cosa, c'e' un modo per regolare l'ora che appare sul banner quando si cambia canale? Perche' ho notato che mentre prima dell'aggiornamento softaware l'ora corrispondeva con quella effettiva del televideo ora l'ora del decoder va un paio di minuti dietro.

Ancora grazie per tutti i chiarimenti.
 
alfry ha scritto:
P.s. scusami, un'ultima cosa, c'e' un modo per regolare l'ora che appare sul banner quando si cambia canale? Perche' ho notato che mentre prima dell'aggiornamento softaware l'ora corrispondeva con quella effettiva del televideo ora l'ora del decoder va un paio di minuti dietro.

Ancora grazie per tutti i chiarimenti.

Ciao alfry

Anche prima lo faceva, sulla frequenza 11804, della Rai, mi sembra che siano indietro di qualche minuto.
Non so se hanno corretto.

Ma comunque non si puo' fare niente l'orario lo prende in automatico.

Si stessa cosa anche con solo HotBird, altrimenti ti rifa la sintonia dall'inizio.

Ciao ;)
max
 
ciaoo a tutti con il mio humax5600 hd quando cambio canale sulla tv appare 16:9 e poi quando giro un altro canale4:3 io o un televisore non lcd un sony normale io odio vedere la tv con le strisce nere sopra e sotto lo voglio in 4:3 tutti i canali c'e :crybaby2: un metodo per impostarlo su tutti icanali perche mi esaurisco a cliccare sul telecomando della tv a 4:3
 
5600s lettore multimediale

Salve ho da poco uno humax 5600s aggiornato all'ultimo firmware .Ho un lcd samsung impostato su 16:9 e normalmente con il lettore multimediale western digital live impostato con widescreen vedo i film normalmente con giuste proporzioni.Ho notato che sullo humax impostato su 16:9 con letterbox su auto i film scaricati da internet e memorizzati su penna usb si vedono "allungati" cioè con fattori di forma errati.Anche premendo il tasto wide piu volte passando per le varie opzioni non succede nulla in 16:9,nel senso che lo schermo rimane invariato.Come devo fare per avere il giusto ridimensionamento?grazie
 
volpepuglia ha scritto:
ciaoo a tutti con il mio humax5600 hd quando cambio canale sulla tv appare 16:9 e poi quando giro un altro canale4:3 io o un televisore non lcd un sony normale io odio vedere la tv con le strisce nere sopra e sotto lo voglio in 4:3 tutti i canali c'e :crybaby2: un metodo per impostarlo su tutti icanali perche mi esaurisco a cliccare sul telecomando della tv a 4:3
non so se è lo stesso, ma sul 5400 c'è un tasto denominato "Wide", da cui si può premere più volte per arrivare a "Pillarbox". In quel modo lì, tutti i programmi nativi 4:3 appariranno con le bande laterali ;)

a tal proposito, ho notato una cosa: il mio mette una fastidiosa righina grigia sul lato destro dell'immagine.. è alquanto noiosa e appare quasi sempre sul pillarbox. Lo fa anche a voi?
 
max283 ha scritto:
Ciao alfry

Anche prima lo faceva, sulla frequenza 11804, della Rai, mi sembra che siano indietro di qualche minuto.
Non so se hanno corretto.

Ma comunque non si puo' fare niente l'orario lo prende in automatico.

Si stessa cosa anche con solo HotBird, altrimenti ti rifa la sintonia dall'inizio.

Ciao ;)
max
Ho notato ieri che poi l'ora e' ritornata regolare con quella effettiva.

Comunque grazie ancora per tutto max.
 
ERCOLINO ha scritto:
In caso che riscontriate problemi oltre che qui sul forum ,potete segnalarli anche Qui

Segnalato il bug dell'audio tramite questa mail:

Buongiorno,

volevo segnalare un bug nella nuovissima versione software da poco mandata OTA per il mio decoder Humax 5600s Tivusat. Il decoder è collegato ad una tv HD con cavo HDMI e dalla TV HD tramite fibra ottica ad un home theatre.

Dopo la nuova versione software, sul canale ARTE HD di Hotbird l'audio non viene piu riprodotto. Sul canale RAI HD l'audio (dolby digital) risulta non sincronizzato con il video e non c'è modo di regolarlo neanche agendo sull'opzione lipsync nel menu del decoder.

inoltre l'audio non è sincronizzato nemmeno sui canali HD della BBC (su Astra 2 28 est) e sugli altri canali HD britannici (ITV 1 HD, Channel 4 HD).

Il decoder è impostato su "multicanale". Il problema è parzialmente risolto se viene impostato "STEREO" nelle opzioni ma cosi perdo l'audio multichannel con l'home theatre.

Siete al corrente di questo bug? Ci vorra molto per la risoluzione?

Cordiali Saluti
 
Ma l'aggiornamento per il decoder 5600s é ancora in air sulla frequenza Rai? Il mio decoder non lo trova e non si aggiorna...
 
Infatti lo pensavo anche io...
Lasciando il decoder nella casa al mare, arrivando ieri speravo di poterlo aggiornare e invece ricerca e non trova nessun aggiornamento software disponibile...
 
Indietro
Alto Basso