Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Disabilitare l'avvio automatico delle mhp è sicuramente utile per non farsi "rompere le scatole" dall'avviso "Verifica connessione di rete" ma qualcuno mi sa spiegare il perchè non vengono caricate ? (esclusi i canali Mediaset ove funzionano egregiamente e i canali RAI dove non carica nulla - casella blu vuota - ma neanche viene generato il msg d'errore). Tra l'altro alcune non solo non si avviano ma riavviano anche il decoder. Io ho pure astra e i canali tedeschi sono pieni di queste applicazioni. E' un problema del decoder o di impostazioni (io per vedere La7 on demand ho impostato IP fisso ). Grazie a tutti.
 
Le applicazioni interattive mhp senza connessione Internet ci sono solo sui canali Mediaset. Sulla RAI compare mhp ma non c'è nessuna applicazione da caricare, succede perchè su quella frequenza risiede l'applicazione della nuova guida TV. Sui canali stranieri magari non carica nulla perchè non sono applicazioni compatibili per questo decoder, destinato a Tivusat.

Sul funzionamento di applicazioni collegandolo all'ADSL non saprei, credevo che fosse ancora tutto sperimentale e funzionante solo con alcuni decoder.
 
Due curiosità:

1) Si potrebbero fare due partizioni su un hard disk, ad esempio:
Partizione A da 300GB in NTFS dove salvare file esterni video avi, mkv, foto, mp3.
Partizione B da 200GB in ext3 dedicata alle registrazioni e riproduzione dei programmi satellitari registrati.
C'è un programma esterno che riesce a creare la partizione ext3 compatibile con le registrazioni? O bisognerebbe fare una partizione NT per i file e lasciare una partizione vuota che il decoder va a formattare? O fare due partizioni NT, e poi dirgli quale delle due formattare? Poi come le gestirebbe le partizioni, automaticamente, oppure se voglio guardare dei file devo dirgli vai al disco A, quando voglio registrare, devo dirgli vai al disco B?

2) Perchè per questo decoder non hanno sviluppato ad esempio un editor di setting per riordinare i canali, o firmware alternativi che rendono il secondo lettore smarcard multicodifica?
 
Ragazzi scusate qualcuno di voi potrebbe verificare se con questo decoder riceve il segnale della frequenza 12437?
Perche io da questa frequenza fino a venerdi scorso 16 novembre mi e' parso di non ricevere canali. Poi sabato 17 facendo una nuova ricerca canali mi ha caricato i canali di questa frequenza alla fiune della lista canali.

Ora facendo zapping ho constatato che non c'e' segnale, infatti appare un avviso con scritto: "il ricevitore non riceve nessun segnale o il segnale risulta essere troppo debole". Ho verificato di che frequenza si trattava ed era appunto la 12437.

Su Kingofsat risulta che l'ultima modifica su questa frequenza c'e' stata proprio il giorno 16 novembre, invece lyngsat che e' sempre meno aggiornato rispetto a kingofsat, riportando gli aggiormnamenti di 2-3 giorni prima, risulta che al 16 novembre (data ultimo aggiornamento) la frequenza fosse vuota.

Probabilmente fino a venerdi scorso era una frequenza vuota e poi hanno inserito vari canali tra cui eurosport ed eurosport 2 NE SD criptati e altri in chiaro.

A questo punto mi chideo se il ricevitore sabato me li ha trovati vuol dire che il segnale c'era. Come mai ora risulta essere assente, visto che sia la frequenza precedente a questa che quella successiva le ricevo?
 
ciao a tutti ho un humax 5600s hd e sto avendo un problema con la tessera tvsat ogni giorno non su tutti i canali mi esce tessera non attiva ad esempio su rai due mi esce la mattina e il pom sparisce mentre su canale5 la7 rete4 e altri canali mi da sempre nessuna scheda ho provato con un altra scheda tv sat e riesco a vedere tutto bene ,io possego due decoder humax con due schede l'altro mio decoder mi funziona benissimo se prendo la scheda dal decoder funzionate e la sposto nell altro mi da lo stesso nessuna scheda se prendo la scheda che mi da quel problema e la metto nel l'altro decoder mi funziona per me e un mistero totale non so piu che fare mha..........
 
Nuova pagina con tutti i dettagli delle versioni sw

Info

Cosi ora risulta più chiaro a tutti ,hanno ascoltato il mio consiglio :)



Inoltre vi comunico che prossimamente arriverà una nuova versione sw 1.01.01 che dovrebbe risolvere alcuni bug ;)

Vi avviso quando andrà OTA ,non è una cosa comunque imminente
 
Grazie Ercolino di tenerci aggiornati, è già molto positiva la notizia del nuovo sw anche se non immediato.
Forza Humax metti la multicodifica sul secondo lettore. :D
 
Grazie Ercolino.

Comunque per riprendere il mio post di sopra ieri sera ho constatato un ulteriore aggiornamento sul sito di kingofsat dal quale risultava che la frequenza che mi dava problemi era ritornata ad essere solo un feed occasionale e tutti i canali posti su essa erano stati eliminati.
 
accolgo sempre positivamente ogni aggiornamento, ma io sono comunque già soddisfatto così di questo decoder che fila liscio senza mai un impallamento ;)
 
Giusto, altri decoder sembrano più a consolle, player o PC ma poi sono dei pessimi decoder.
 
Papu ha scritto:
Come anticipato da The Condor a cui chiedo scusa di aver dubitato, guardate qui: http://www.tivu.tv/images/calendario_aggiornamento_decoder.pdf
Sicuramente, credo, con questo aggiornamento saranno sistemati i problemi audio dolby su canali come Arte HD.
Papu scusa ma in che senso ci sono problemi sul canale arte hd? Io anche quando appare al scritta dolby digital non noto nessun problema con questo decoder, l'audio si sente perfettamente.
 
La prima volta che vado sul canale non sento nulla, devo andare su un canale dello stesso TP di Arte HD (ad es. il canale D8) e tornando su Arte HD finalmente si sente.
 
Papu ha scritto:
La prima volta che vado sul canale non sento nulla, devo andare su un canale dello stesso TP di Arte HD (ad es. il canale D8) e tornando su Arte HD finalmente si sente.
Ah ok ho capito, pero' e' strana questa cosa, io ho il decoder humax 5600 S HD da poco meno di un mese e mi e' parso che su arte hd non abbia mai avuto problemi di audio nel senso da te indicato.
 
epg tivusat

Qualcuno sa in cosa consiste l'aggiornamento del 6 dic.? Spero vivamente che la nuova EPG venga abilitata al funzionamento del PVR vista l'impossibilita' attuale di registrare su hard disk a causa della vecchia guida tv desolatamente vuota ,tranne la7. Qualcuno magari sa dirmi come riempire quest'ultima di informazioni? GRAZIE.
 
Papu ha scritto:
La prima volta che vado sul canale non sento nulla, devo andare su un canale dello stesso TP di Arte HD (ad es. il canale D8) e tornando su Arte HD finalmente si sente.

In attesa dell'aggiornamento e con la speranza che venga risolto il bug, io ho trovato un altro workaround (utile se il canale ArteHD è stato inserito tra i preferiti e quindi senza il D8 o altri canali del bouquet nella lista): selezionare i canali HD con problemi audio facendo zapping o richiamandoli direttamente all'interno della Guida TV (non la nuova EPG TivuSat)... ;)
 
marcello.angelozzi ha scritto:
Qualcuno sa in cosa consiste l'aggiornamento del 6 dic.? Spero vivamente che la nuova EPG venga abilitata al funzionamento del PVR vista l'impossibilita' attuale di registrare su hard disk a causa della vecchia guida tv desolatamente vuota ,tranne la7. Qualcuno magari sa dirmi come riempire quest'ultima di informazioni? GRAZIE.
Puoi registrare ugualmente inserendo il canale, l'orario di inizio registrazione e fine registrazione. Non c'è bisogno di avere la guida per registrare... anche se capisco che è utile. Speriamo la inseriscano la funzionalità pvr nella nuova guida.

Per riempire la guida standard io di solito lasciavo su raiuno per una mezz'oretta.
Non so se funziona ancora:icon_rolleyes:
 
Questo decoder è una delusione (a meno che non sia colpa del software..).
Stamattina me ne ha combinati di tutti i colori..
verso le 11 ha cominciato a fare i soliti capricci con la scheda, "Tessera non valida o illeggibile" :icon_rolleyes:
poi ho letto.. ehm.. altrove.. che forse Dmax di Sky era temporaneamente in chiaro, allora faccio per fare la ricerca, ma non trovo il tp giusto. Vado a inserirlo a mano, ma noto che subito dopo mi parte da solo una ricerca su tutte le frequenze di sky: allora gli dico, idiota che cavolo fai :icon_rolleyes: .. interrompo e trovo la lista di TivùSat tutta sconvolta, rifaccio "scansione TivùSat" e mi mette Rai Movie al posto di Rete4.. :doubt: :mad:
a quel punto ho resettato il decoder e solo allora mi ha ripristinato correttamente la LCN. Ok. Vado a rifare la prova di prima sul tp. di Dmax e rifa la stessa storia, ma ho interrotto subito e stavolta la lista è rimasta intatta..ma avendo fatto reset mi sono dovuto andare di nuovo a caccia dei preferiti che avevo in lista, tra cui i due canali russi di RT HD che sto sorvegliando.. e mi si impalla nel metterli nei preferiti, cosa che non era mai successa.

Un vero disastro!
Se dipende dal software, che riparino perché da discreto che era prima questo decoder è diventato pessimo, pare di avere tra le mani il Telesystem TS 9000 :mad: !!
 
Indietro
Alto Basso