Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Questa cosa l'ho notata pure io, infatti li ho disattivati.

Ho anche notato, con entrambi gli aggiornamenti rilasciati ad oggi, che spesso si accende il led posteriore della rete ed il decoder si trova come se fosse disattivato il risparmio energetico. Cioè: premi il tasto di accensione e si avvia subito senza fare la solita procedura che perde qualche secondo.
Se invece spegni e riaccendi dall'interruttore posteriore questo non succede più. Però basta un avvio da telecomando e la cosa torna a ripetersi spesso.
 
Vladimiro ha scritto:
Questa cosa l'ho notata pure io, infatti li ho disattivati.

Ho anche notato, con entrambi gli aggiornamenti rilasciati ad oggi, che spesso si accende il led posteriore della rete ed il decoder si trova come se fosse disattivato il risparmio energetico. Cioè: premi il tasto di accensione e si avvia subito senza fare la solita procedura che perde qualche secondo.
Se invece spegni e riaccendi dall'interruttore posteriore questo non succede più. Però basta un avvio da telecomando e la cosa torna a ripetersi spesso.

Quello del led LAN sempre acceso l'avevo notato anch'io. A volte mi si inchioda su un canale e non posso far nulla. Dopo circa un minuto di blocco si spegne e si riaccende. E tutto ritorna normale.

Se vuoi segnalare il problema del LED al Servizio Clienti
Questo è l'indirizzo mail: servizioclienti@humaxdigital.com
 
roby.86 ha scritto:
Quello del led LAN sempre acceso l'avevo notato anch'io. A volte mi si inchioda su un canale e non posso far nulla. Dopo circa un minuto di blocco si spegne e si riaccende. E tutto ritorna normale.

Se vuoi segnalare il problema del LED al Servizio Clienti
Questo è l'indirizzo mail: servizioclienti@humaxdigital.com


Fatto! ;)
 
Qualcuno ha riscontrato qualche anomalia col decoder 5600, del tipo quando viene acceso cala nettamente il segnale del digitale terrestre. Difatti alcuni mux più deboli non si ricevono più o hanno molti problemi di squadrettamento. Quando il decoder viene spento i canali ritornano a vedersi normalmente. Se stacco la parabola anche col decoder acceso i canali del digitale terrestre si vedono normalmente.
 
Ho letto che le interferenze sono possibili se i due cavi viaggiano parallelamente (come nel mio caso), ma un mese fa questo non accadeva, poi è intervenuto l'antennista, ha tagliato per sbaglio il cavo della parabola e lo ha attaccato con del nastro isolante, fatto sta che noto adesso questo problema.Ho aperto anche un 3d ma nessuno interviene, perciò ho pensato fosse un problema del decoder.
 
Salve, volevo sapere se è possibile guardare un programma registrato su un hard disk in un decoder e poi utilizzare lo stesso in un altro decoder.
Grazie
 
Ciao a tutti ma che differenza c'è fra 5400 e 5600 oltre all'hdmi dentro la scatola? cambia l'hardware?
Ma è vero che il 5400 è più lento ma da meno problemi?


ps: il tivumax pro che caratteristiche in più ha? Poi l'ho cercato pure in rete ma è introvabile.( un tecnico mi ha detto che questo modello monta un processore più veloce ma è vero?)


Grazie a tutti vuoi.
 
luxor17 ha scritto:
Ciao a tutti ma che differenza c'è fra 5400 e 5600 oltre all'hdmi dentro la scatola? cambia l'hardware?
Ma è vero che il 5400 è più lento ma da meno problemi?


ps: il tivumax pro che caratteristiche in più ha? Poi l'ho cercato pure in rete ma è introvabile.( un tecnico mi ha detto che questo modello monta un processore più veloce ma è vero?)


Grazie a tutti vuoi.
Sono tutti uguali. Se hai già il cavo hdmi puoi prendere benissimo il 5400, altrimenti vai di 5600.

Io ho un 5400 è va da favola.
 
Oggi mi e' capitata una cosa strana con questo decoder: in pratica non si visulizzava bene il televideo sia dei canali rai che mediast e la7, nel senso che apparivano solo le scritte colorate e lo sfondo dei programmi tv mentre non appariva il resto delle scritte.

Spegnendo e riaccendendo il decoder non ho risulto nulla, poi ho tolto l'alimentazione per qualche minuto spegnendo la ciabatta e l'ho riacceso e tutto si e' risolto!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Da 2 mesi che ce l'ho e' la prima volta che mi e' successo!
 
A me era successo una volta coi firmware precedenti e l'unico modo è togliere corrente come hai fatto tu.
 
Papu ha scritto:
A me era successo una volta coi firmware precedenti e l'unico modo è togliere corrente come hai fatto tu.
Infatti! Grazie per la conferma. Evidentemente questo piccolo problema lo fa qualche volta anche con questo nuovo firmware.
Io avevo pensato, ad un certo punto, che l'unico modo per ristabilire le funzionalita' del televideo era di resettare il decoder. Poi meno male che mi e' venuto in mente di togliere per prima cosa l'alimentazione e cosi ho risolto, altrimenti poi avrei proceduto a resettarlo.

Ciao e auguri di buon anno.
 
I tecnici Sky, conoscendo i loro ottimi decoder, la prima cosa che dicono è: tolga la spina. :D
Contraccambio gli auguri. ;)
 
Attualmente se collegassimo l'Humax a Internet, c'è qualcosa che funziona? La7 on demand, Cubovision, TivùOn? Se e quando entreranno in funzione, non potrebbero sfruttare l'har disk per evitare di guardare in diretta via Internet ed avere degli scatti in caso di connessione lenta?
 
non so se è un caso, ma da quando ho piazzato ARTE HD nella lcn di tivùsat, mi fa sistematicamente il problema dell'audio come avete sempre detto voi, mentre fino a ieri me lo caricava sempre :doubt: adesso o si passa dalla guida (come diceva Papu), o bisogna spegnere e riaccendere.. :mad:
e la stessa cosa per i neonati RT DOC HD e RT HD :mad:
 
Indietro
Alto Basso