Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Mettiamo che hai un decoder Sky standard o SkyHD. Dalla parabola arrivi con un cavo all'Humax e poi esci per andare al decoder Sky. In questo modo dovresti usare un decoder alla volta, lasciando l'altro in standby, per vedere tutti i canali. L'Humax devi impostarlo in modalità basso consumo OFF, cioè deve mantenere corrente quando è in stanby se no è come staccassi la spina e al decoder Sky che è dopo l'Humax non arriverebbe o non manderebbe corrente all'LNB.
 
Papu ha scritto:
Mettiamo che hai un decoder Sky standard o SkyHD. Dalla parabola arrivi con un cavo all'Humax e poi esci per andare al decoder Sky. In questo modo dovresti usare un decoder alla volta, lasciando l'altro in standby, per vedere tutti i canali. L'Humax devi impostarlo in modalità basso consumo OFF, cioè deve mantenere corrente quando è in stanby se no è come staccassi la spina e al decoder Sky che è dopo l'Humax non arriverebbe o non manderebbe corrente all'LNB.
L'ho fatto però stranamente quando il decoder humax è in stand by lo skybox non riceve segnale o meglio si vedono solo i canali della frequenza in cui è sintonizzato l'humax in (stand by) mentre se spengo definitivamente l'humax allora lo skybox riceve tutte le frequenze
cosa mi dite?
 
Collegamento 5600s - TV - VCR

Scusate la domanda leggermente OT, ma ho appena preso il 5600S (e ne sono soddisfatto) ma ho qualche problema nei collegamenti con tv catodica mono scart e VCR con due scart.

Il buon senso indicherebbe di fare Humax --> VCR (presa "decoder") - VCR (presa "video-audio") --> TV.
In questo modo però, sia con VCR spento che acceso, vedo bene ma facendo zapping molto spesso manca completamente il segnale ("nebbia"); continuando a fare zapping a volte riprende la visione, e altre volte sparisce.
Credo che il VCR non sia completamente "trasparente".

Come posso fare? Scart multipla con 2 ingressi e una uscita? :eusa_think:

grazie!

p.s.: c'è un modo per salvare la lista canali su usb (in caso di ripristino a default, ecc.)? Io non l'ho trovata...
 
Ultima modifica:
satter66 ha scritto:
Scusate la domanda leggermente OT, ma ho appena preso il 5600S (e ne sono soddisfatto) ma ho qualche problema nei collegamenti con tv catodica mono scart e VCR con due scart.

Il buon senso indicherebbe di fare Humax --> VCR (presa "decoder") - VCR (presa "video-audio") --> TV.
In questo modo però, sia con VCR spento che acceso, vedo bene ma facendo zapping molto spesso manca completamente il segnale ("nebbia"); continuando a fare zapping a volte riprende la visione, e altre volte sparisce.
Credo che il VCR non sia completamente "trasparente".

Come posso fare? Scart multipla con 2 ingressi e una uscita? :eusa_think:

grazie!

p.s.: c'è un modo per salvare la lista canali su usb (in caso di ripristino a default, ecc.)? Io non l'ho trovata...
Io ho tv, decoder humax 5600 s hd e dvd recorder.

In pratica ho collegato una presa scart all'entrata del tv e l'uscita alla presa scart "tv" del dvd recorder e l'altra presa scart l'entrata al decoder e l'uscita alla presa scart "vcr" del dvd recorder.

In ogni caso io ho un tv lg 32" quelle diciamo nuovo tipo e non di quelle a tubo catodico.

Aspetta cmq i consigli degli altri forumisti anche per quanto riguarda il secondo quesito
 
Invece io vorrei chidere 2 cose:

1) come mai la epg dei canali mediaset principali (rete 4, canale 5 e italia 1) non funziona bene?

In pratica funziona solo quella di canale 5 (quasi sempre) mentre rete 4 e italia 1 esce o la scritta "visibile in digitale terrestre e tvsat" oppure non compare proprio nulla.

2) Come si fa ed eliminare l'elenco dei canali presenti nella lista "RECENTE"? E' possibile svuotarla? Perche' alcune volte non risulta nessun canale in questa lista ed altre volte invece ne appaiono alcuni.

Grazie per eventuali risposte.
 
1) Quel tipo di EPG è fatta così malamente da Mediaset, per vedere di che programma si tratta devi premere 1-2 volte il tasto i. Oppure dovresti usare l'altra guida TV che carica come un'applicazione simile a una pagina Internet, attivabile con l'apposito tasto del telecomando, che a me non piace per la lentezza e la navigazione macchinosa.

2) Praticamente nella lista RECENTE compaiono i canali che hai gualdato ultimamente, ma non basta fare zapping, devi fermarti su un canale diciamo per 5 minuti, e poi compare nella lista. Credo che basti spegnere il decoder perchè la lista venga azzerata, a me viene azzerata ma di notte gli tolgo corrente.
 
EPG?
Mah... Si fa prima a cercare tramite tablet (comodamente in poltrona) una guida TV su Google! :D
 
Papu ha scritto:
1) Quel tipo di EPG è fatta così malamente da Mediaset, per vedere di che programma si tratta devi premere 1-2 volte il tasto i. Oppure dovresti usare l'altra guida TV che carica come un'applicazione simile a una pagina Internet, attivabile con l'apposito tasto del telecomando, che a me non piace per la lentezza e la navigazione macchinosa.

2) Praticamente nella lista RECENTE compaiono i canali che hai gualdato ultimamente, ma non basta fare zapping, devi fermarti su un canale diciamo per 5 minuti, e poi compare nella lista. Credo che basti spegnere il decoder perchè la lista venga azzerata, a me viene azzerata ma di notte gli tolgo corrente.
Ti ringrazio per le risposte. Anche io di notte tolgo la corrente e cmq ho notato anche io che poi la lista il giorno dopo non presenta piu' i canali nella lista "Recente"
 
alfry ha scritto:
In pratica ho collegato una presa scart all'entrata del tv e l'uscita alla presa scart "tv" del dvd recorder e l'altra presa scart l'entrata al decoder e l'uscita alla presa scart "vcr" del dvd recorder.

E io così ho collegato: ma ho i problemi descritti di mancata visualizzazione di alcuni canali... :crybaby2:

Per questo ho chiesto lumi... :eusa_think:

Grazie comunque!
 
satter66 ha scritto:
E io così ho collegato: ma ho i problemi descritti di mancata visualizzazione di alcuni canali... :crybaby2:

Per questo ho chiesto lumi... :eusa_think:

Grazie comunque!

Stesso problema , doppio decoder a cascata , collegato vedevo tutto , stranamente la sera stesso giorno (senza toccare niente a parte l'aggiornamento ) vedevo alcuni canali .
L'indomani buio fino a che non stacco corrente allora torna la visione .
Se risolvi mandami un mp , visto che per ora o risolto piazzandolo in camera dei bimbi.
 
Salve, stavo pensando di acquistare questo decoder e di collegarlo ad una parabola fissa sui 9 gradi est. E' possibile o mi darebbe dei problemi?
 
Puoi utilizzarlo con parabola fissa sui 9°E, è scontato che però non vedrai alcun canale Tivusat.
 
mbonny ha scritto:
In estrema sintesi quello che ho fatto io per poter avere ancora una partizione in fat32 ma poter registrare con il decoder che vuole scrivere solo su ext3.
Per partizionare e formattare ho utilizzato Parted Magic, distribuzione linux che consente di partizionare il disco in qualunque formato, anche in ext3, addirittura spostando i dati in caso l'hard disk ne contenga già: non serve installarla ma parte all'avvio del PC da CD o da chiavetta USB (usando il software UNetbootin)

Dato che il processo di spostamento è molto lungo ho cancellato tutto il disco e ed ho partizionato in questo modo (non so se avrebbe funzionato lo stesso con un disco già contenente le partizioni con i dati)
  • Creata partizione iniziale ext3 (da prove fatte sembra voglia almeno 40-50GB quindi escluse la maggior parte delle chiavette)
  • Lasciato il resto del disco non partizionato
  • Collegato il disco al decoder e scelta la partizione da utilizzare. Da questo momento si può già registrare
  • Ricollegato il disco al PC e creata un'altra partizione fat32 dove ho copiato i dati
A questo punto posso registrare sulla prima partizione e vedere tranquillamente i files sulla prima o sulla seconda partizione. Il mio tv philips e la consolle wii utilizzano felicemente lo stesso disco ignorando la prima partizione ext3 ed utilizzando solamente la seconda.
Spero che questo sia utile a chi proverà a fare la stessa cosa in futuro :)
Ciao.

Ho provato a formattare ext3 un Verbatim (con alimentatore esterno) da 1,5 Tera con MiniTool Partition Wizard Home Edition ed il decoder me lo ha lasciato selezionare per la registrazione. Ho fatto qualche prova e per ora tutto bene...
 
satter66 ha scritto:
E io così ho collegato: ma ho i problemi descritti di mancata visualizzazione di alcuni canali... :crybaby2:

Per questo ho chiesto lumi... :eusa_think:

Grazie comunque!

Mi quoto per segnalare che alla fine ho dovuto risolvere con uno sdoppiatore Scart (2 IN/1 OUT): 17 € ma sono a posto. Ci dev'essere qualcosa nel mio Vcr che non bypassa bene... :eusa_think:

Altra domanda specifica sul 5600S: ho impostato il risparmio energia,e durante il giorno tutto ok. Se metto in stand-by diventa freddo, e ci vuole un po' di più per l'accensione.
Ma perchè al mattino lo trovo sì in stand-by, ma appena lo accendo parte subito (come se fosse disabilitato il risparmio energia) e sulla tv non vedo nulla?
Devo rimetterlo in stand-by, poi riaccenderlo, attendere allora quasi 1 minuto e poi si vede tutto ed è tutto ok.

Notare che ho disabilitato tutti gli automatismi: aggiornamenti, programmazioni, accensioni... tutto su SPENTO.

Cosa può essere?
 
Piccolo bug HD5600S

In questi giorni usando il 5600s con il nuovo software ho notato un piccolo bug che ancora non è stato corretto. Mi spiego meglio.
Tutto accade quando sono attivi tutti gli aggiornamenti automatici periodici. Il decoder a volte riesce a far la ricerca normalmente, accendendosi all'orario stabilito e spegnendosi appena finito. A volte invece non riesce proprio ad accendersi ed iniziare la procedura di ricerca. Si blocca all'avvio, non fa nessun aggiornamento e non riesce più a spegnersi autonomamente.
Devo accenderlo e spegnerlo dal telecomando. Se vengono disattivati tutti gli aggiornamenti il problema si risolve.
Ho riscontrato questo bug dalla versione 1.01.00. Speravo che la 1.01.01 avrebbe risolto ma niente. :eusa_wall:
Ho segnalato già il problema al servizio clienti Humax. Attendo risposte.

ERCOLINO ha scritto:
Questi dovrebbero esser i contatti che tempo fa avevi postato per le segnalazioni al servizio clienti Humax: http://www.humaxdigital.com/italy/support/contactus.asp
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso