Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Vedersi cancellati dalla lista tutti i canali HD su hotbird (Rai HD compresi) e quelli su astra, tra i quali quelli tedeschi che avevo minuziosamente sistemato dopo i 1000 è una vera e propria scocciatura. Il mio decoder fino a 2 ore fa non aveva nessuna traccia di HD. Tutto sparito. Cosi di punto in bianco. Ma possibile che tutti i bug di sto decoder si sono svegliati adesso?? :eusa_wall::eusa_wall:
Se qualcuno alla humax può leggerci o chi per loro, un aggiornamento del firmware non farebbe male!! Please!! Non se ne può più!! :eusa_wall:
 
Ciao,a tutti non per pigrizia ma essendo 267 pagine da leggere,devo acquistare un decoder TVSAT HD avevo pensato a questo Humax 5400S ma ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Ciao,a tutti non per pigrizia ma essendo 267 pagine da leggere,devo acquistare un decoder TVSAT HD avevo pensato a questo Humax 5400S ma ne vale la pena?
ultimamente sono saltati fuori un bel po' di bug, a dire il vero, e ci vorrebbe un nuovo aggiornamento, ma credo rimanga ancora il migliore tra i certificati ;)
altrimenti devi buttarti su un common interface non certificato, e munirlo di CAM. Non sono un esperto, ma mi risulta che poi vada un attimo configurato per farlo funzionare.
 
Ciao,a tutti non per pigrizia ma essendo 267 pagine da leggere,devo acquistare un decoder TVSAT HD avevo pensato a questo Humax 5400S ma ne vale la pena?

Si' secondo me ti conviene uno humax 5400 o 5600 che poi sono la stessa cosa, cambia che il primo ha in dotazione la presa scart e il secondo una hdmi ma entrambi sono decoder satellitari HD.

Sul sito di mediaworld e' in offerta a 99 € (figurati che nei negozi fisici di mediaworld lo danno a 149 €!!) ma attualmente non e' disponibile e quindi dovresti controllare periodicamente perche' prima o poi lo rimetteranno.
 
Il segnale c'e' sulla home frequency che e' la 10992 cioe' quella di rai1,2,3. Poi altre frequenze potrebbero avere problemi in caso di non perfetto orientamento della parobola oppure all'lnb. In genere capita sulle frequenze un poi piu' "deboli".

Anzi in caso di impianti multiswitch come quelli condominiali il problema potrebbe presentarsi maggiormante rispetto a quelli singoli e potrebbe riguardare anche solo alcuni piani o appartamenti.
Infatti la frequenza sopra indicata era l'unica che non aveva problemi la sera scorsa che avevo neve marcia sulla parabola, su altre i canali squadrettvano, su altre erano a schermo nero. Quindi quando si fa il puntamento della parabola bisogna controllare diversi TP, ho notato che sono più deboli ad esempio quelli che trasmetto RAI2 HD, RAI 3 HD e i canali LT Sport.
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e avrei bisogno di un vostro riscontro.
Ho appena acquistato il 5600 e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Ho letto gran parte del forum alla ricerca di un piccolo problema che ho riscontrato, ma non ho trovato nulla tra i bug segnalati.
Ho collegato il 5600 in HDMI su un philips philips 42 pfl 5603d e al cambio canale capita spesso che ci siano 2-3 refresh a video (a volte per qualche frazione di secondo esce anche l'info di nessun segnale), poi quando l'immagine viene definitivamente mostrata, l'audio sparisce per mezzo secondo circa, poi ritorna. Il tutto dura circa 2-3 secondi (il tempo del cambio canale).
Con la presa scart non ci sono problemi, è anche molto più veloce nel cambio canale, ma la qualità ne risente tantissimo.
Ho provato 3 diversi cavi hdmi e tutte le 3 entrate hdmi sul televisore, ma risulta sempre uguale.
La cosa strana è che non lo fa sempre, e a volte non lo fa neanche sullo stesso canale/trasmissione se ci ritorno su nuovamente.
Ho provato a cambiare tutte le inmpostazioni audio/video, ma non cambia nulla: sembra quasi un problema di ritardo trasmissione dati sull'hdmi o di ricezione dati sul televisore.

E' un comportamento che qualcuno di voi ha riscontrato? E' normale? Da cosa può dipendere?
Non è un vero e proprio problema, però mi piacerebbe capire se si può rimediare in qualche modo.

Grazie, buona giornata a tutti.
 
Hai provato ad aggiornare il sw della tv per caso?, oltre a verificare tutte le impostazioni, cosa che vedo hai già fatto.

Il sw del decoder è aggiornato?
 
Hai provato ad aggiornare il sw della tv per caso?, oltre a verificare tutte le impostazioni, cosa che vedo hai già fatto.

Il sw del decoder è aggiornato?
La tv è aggiornata all'ultima versione software (considera però che la tv è del 2008), il decoder è aggiornato alla 1.01.01 (che credo sia l'ultima versione software rilasciata)
Ho provato a modificare qualsiasi tipo di impostazione, disabilitare anche tutte quelle su mhp, tempi di permanenza info sullo schermo, ecc...
 
Dovrei verificare, nel manuale, se le porte HDMI sono 1.2 / 1.3 / 1.4 ma attualmente non ho questa possibilità

Ho appena fatto una verifica: ho collegato il decoder ad un monitor lcd 24'' con HDMI, e al cambio canale non presenta il problema.
Ne deduco che dipenda, quindi, dalle porte HDMI presenti sul televisore....
 
Prova a mettere l'uscita hdmi del decoder a 1080i.
C'è anche un tasto apposta sul telecomando per farlo.
 
Problema stano! Se non fosse che frasan ha detto che con la scart non ha questo problema avrei supposto che potesse dipendere da un non corretto puntamento della parabola.

Io con un tv LG 32" e questo decoder non ho mai riscontrato problemi del genere ne' con la scart ne' con l'hdmi.
 
Prova a mettere l'uscita hdmi del decoder a 1080i.
C'è anche un tasto apposta sul telecomando per farlo.

Provato anche questo, avevo impostato tutte le tiplogie di uscite, ma nulla.
Ho potuto constatare che dipende dalle entrate hdmi della tv, anche sulla riproduzione di un file audio dal dvd collegato ha lo stesso ritardo iniziale... poco male comunque, non è un problema fastidioso!
 
Problema stano! Se non fosse che frasan ha detto che con la scart non ha questo problema avrei supposto che potesse dipendere da un non corretto puntamento della parabola.

Io con un tv LG 32" e questo decoder non ho mai riscontrato problemi del genere ne' con la scart ne' con l'hdmi.

In effetti ho provato ance con la scart per escludere altri fattori, alla fine ho collegato l'humax ad un altro monitor proprio per escludere si trattasse del ricevitore... ormai ho la "quasi" certezza che dipende dalla tv.
 
Volevo chiedervi un altro aiuto.
Ieri sera ho provato le funzioni di registrazione su HD esterno (ho usato un vecchio HD 2.5 da 80GB multimediale e sono rimasto meravigliato dal fatto che il decoder lo ha visto e utilizzato, quando altri lettori dvd non lo vedevano).
La registrazione istantanea funziona bene, e funziona anche la messa in pausa e ripresa (mi sembra si chiami TSR).
Per poter accedere al TSR ho dovuto impostare su "acceso" il flag delle preferenze --> registrazione --> Registrazione Time Shift

Vi chiedo: ma appena si imposta su "acceso", l'HD comincia a registrare? Ho notato, infatti, che l'HD comincia a lampeggiare (come se lavorasse) e, se dopo qualche minuto premo uno dei tasti di registrazione/riproduzione, la barra di visualizzazione parte dall'orario in cui era stato impostato il flag su "acceso".
Come funziona (in poche parole) il TSR? Sul manuale ho letto che registra per due ore, ma il resto non mi è risultato molto chiaro...

Avevo anche letto da qualche parte che si poteva registrare e contemporaneamente guardare un altro canale (cosa non vera per la reg. istantanea): la funzione TSR lo permette?

Scusate la mole di domande, spero di essere stato abbastanza esplicativo...

Saluti a tutti
 
Per usare il time shift devi premere semplicemente il pulsante pausa e poi play per riprendere puoi registrare massimo 120 minuti. Con la registrazione istantanea puoi vedere un'altro canale mentre registri solo se questo si trova sulla stessa frequenza di quello che stai registrando
 
Per usare il time shift devi premere semplicemente il pulsante pausa e poi play per riprendere puoi registrare massimo 120 minuti. Con la registrazione istantanea puoi vedere un'altro canale mentre registri solo se questo si trova sulla stessa frequenza di quello che stai registrando

Grazie per la risposta,
più che altro volevo capire se la registrazione continua anche premendo play, perché mi è sembrato sia così.
Infatti, se premo PLAY, e poi STOP quando intendo interrompere, se dopo qualche minuto vado a ripremere pausa mi rendo conto che la timeline del tempo parte da quando ho attivato il time shift.
Es.) alle 20 premo PAUSA, alle 2.05 premo PLAY, poi alle 20.30 premo nuovamente PAUSA --> la timeline parte dalle 20.00, ed ha registrato tutto.

Esiste un modo per interrompere la registrazione senza per forza impostare il time shift su "spento" da menu?

Ciao
 
Si ovviamente continua a registrare...in effetti l'unico modo per fermarlo sembra sia quello
 
Ultima modifica:
Salve. :)
Ragazzi toglietemi una curiosità, ma l'interattività mhp sull'humax 5600s non viene caricata automaticamente? Perché ricordo che al decoder di mio zio (5400s) usciva la percentuale di caricamento non ricordo se in alto a destra o a sinistra. :)
 
Indietro
Alto Basso