Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Seguono le indicazioni dell'epg, se l'emittente non trasmette l'epg di solito hanno la registrazione predefinita di 2 ore. In entrambi i casi quando si avvia la registrazione o anche dopo si può posticiparne la durata del tempo che si vuole.
grazie
 
Grazie mille delle informazioni. Proverò a fare con suggerisce con la ricerca manuale. Impianto singolo, con 4 derivazioni, ma solo due in uso con decoder Humax.
 
Secondo voi come mai che a volte che accendo il decoder si posiziona sul canale ma in realtà non vedo nulla, è come se il decoder non trasmettesse niente via hdmi e anche la TV dice che non c'è segnale dall'hdmi. Spengo il decoder, lo riaccendo e poi si vede. Ho la modalità risparmio energetico attiva.

capita anche a me ogni tanto, penso sia un bug del decoder
 
Per il problema dell'hdmi all'accensione, cambierà qualcosa se sia accende prima il decoder e poi la TV oppure prima la TV e poi il decoder?
 
Oggi mentre scorrevo semplicemente le liste canali, schermo nero e assenza di segnale sul'hdmi, decoder bloccato, poi si è riavviato ed è tornata la visione. Avrà bisogno di un bel reset di fabbrica?
 
Oggi mentre scorrevo semplicemente le liste canali, schermo nero e assenza di segnale sul'hdmi, decoder bloccato, poi si è riavviato ed è tornata la visione. Avrà bisogno di un bel reset di fabbrica?

Questo decoder è pieno di difetti, pensa che io ho dovuto disattivare il risparmio energetico perchè ultimamente si bloccava mentre era spento, e non si accendeva più. Per farlo riprendere dovevo spegnerlo dal tasto sul retro. :eusa_doh:
Comunque prova a fare un bel reset. :)
 
Oggi mentre scorrevo semplicemente le liste canali, schermo nero e assenza di segnale sul'hdmi, decoder bloccato, poi si è riavviato ed è tornata la visione. Avrà bisogno di un bel reset di fabbrica?

Incredibile e' successa la stessa cosa anche a me pochi minuti fa, solo che e' capitato mentre facevo uin controllo sul segnale di alcune frequenze passando da una frequenza all'altra!

Ha cominciato a darmi nessun segnale poi sono inizati a scorrere i soliti quadratini verdi e poi si e' ripreso!

Non serve a nulla il reset, io l'ho fatto piu' volre negli ultiimi giorni eppure e' capitato lo stesso.

Era un periodo lungo che non aveva questi blocchi, ora e' successo un paio di vlte nel giro di qualche settimana.
 
Decoder si e' impallato di nuovo sempre facendo una ricerche frequenze. Mah o non lo fa per lungo tempo o lo fa piu' volte al giorno.

Ho poi notato che alcune frequenze come la 12437 e la 10930 le sintonizza con piu' fec: 1/2, 2/3, 3/4, 4/5 e 7/8:eusa_think:
 
Salve, qualcuno mi sa dire, come si possono cambiare i parametri delle frequenze pre-impostate, come feq, polarizzazione ecc?
 
Salve, qualcuno mi sa dire, come si possono cambiare i parametri delle frequenze pre-impostate, come feq, polarizzazione ecc?

Premi il tasto menu dal telecomando, poi Impostazioni > Installazioni > Pin 0000 > Cerca Canali > scendi con la frecccia in basso del telecomando fino a "Trasponder tutti" e poi su "definito dall'utente". Si aprira' una schermata dove potrai inserire i parametri delle frequenze. Al termine premi ok e poi su "cerca". Dopo alcuni secondi compariranno i canali della frequenza ricercata, premi "salva" e cosi' ti salva i canali di quella frequenza.
 
Ultima modifica:
Premi il tasto menu dal telecomando, poi Impostazioni > Installazioni > Pin 0000 > Cerca Canali > scendi con la frecccia in basso del telecomando fino a "Trasponder tutti" e poi su "definito dall'utente". Si aprira' una schermata dove potrai inserire i parametri delle frequenze. Al termine premi ok e poi su "cerca". Dopo alcuni secondi compariranno i canali della frequenza ricercata, premi "salva" e cosi' ti salva i canali di quella frequenza.
Ok, questo però è il metodo per inserire una frequenza manualmente, io intendevo se esistesse un modo per modificare( e magari eliminare) quelle già impostate di default.
 
Ok, questo però è il metodo per inserire una frequenza manualmente, io intendevo se esistesse un modo per modificare( e magari eliminare) quelle già impostate di default.

Non lo so credo di no. Non so se cancellando la lista di tutti i canali si cancellerebebro anche le frequenze preimpostrate per poi reinserirle manualmente.

Scusa perche' mai dovresti cancellare le frequenze gia' impostate?
 
Ragazzi confermo i bug da voi esposi:
- A volte all'accensione non da il segnale sull'HDMI, invece con la scart funziona
- Prima a cominciato con mediaset a non sintonizzarmi i canali in modo corretto, ora invece con RAI. Reset di fabbrica e si risolve.

Per l'accensione lenta basta disattivare il risparmi energetico e va che una scheggia, ma al cambio di canale è un po' lento. Ho sempre sullo stesso impianto un ADB 3900S col quale mi trovo decisamente meglio (molto più veloce e non ha problemi ne sulla numerazione ne su HDMI).
 
Ragazzi confermo i bug da voi esposi:
- A volte all'accensione non da il segnale sull'HDMI, invece con la scart funziona
- Prima a cominciato con mediaset a non sintonizzarmi i canali in modo corretto, ora invece con RAI. Reset di fabbrica e si risolve.

Per l'accensione lenta basta disattivare il risparmi energetico e va che una scheggia, ma al cambio di canale è un po' lento. Ho sempre sullo stesso impianto un ADB 3900S col quale mi trovo decisamente meglio (molto più veloce e non ha problemi ne sulla numerazione ne su HDMI).
Premetto che non ho l'adb e non posso fare comparazioni, pero' non mai avuto problemi di un certo peso come per l'hdmi oppure che non mi trovasse dei canali facendo una ricerca canali o dopo un reset, al massim ouna sola volta che era sparito rai 1hd ma poi lo ritrovai dopo un reset.

Per quanto riguarda il risparmio energetico, pur tenendolo attivo alla fine impiega una quarantina di secondi il decoder per esser pronto all'uso e non mi sembra tanto.Per la questione della lentezza al cambio canale saranno al massimno un paio di secondi e imoltre il problema e' risolvibile disattivando il parental control portandolo da 18 a visualizza tutti.
 
Però mettendo il parental control su "visualizza tutti" non c'erano problemi col canale Arte HD?

Stamattina ho registrato la Superbike sulla chiavetta da 32GB, registrazione perfetta e ho iniziato a guardare a registrazione non ancora terminata. Almeno nelle registrazioni sembra stabile e affidabile.
 
Però mettendo il parental control su "visualizza tutti" non c'erano problemi col canale Arte HD?

Stamattina ho registrato la Superbike sulla chiavetta da 32GB, registrazione perfetta e ho iniziato a guardare a registrazione non ancora terminata. Almeno nelle registrazioni sembra stabile e affidabile.

Si' in pratica l'unico problema mettendo su visualizza tutti e' la mancanza d'audio su arte hd
 
Ciao a tutti :)
Dopo 5 anni di onorato servizio mi ha lasciato il Telesystem TS900.
Quindi sto vedendo quale decoder HS comprare.

Ecco la mia domanda: sarà stata sicuramente già posta e riposta ma... il topic è lungo da leggere :D : le registrazioni sono "criptate" giusto? Cioè non possono essere riprodotte poi su PC. Corretto?
 
Ciao a tutti :)
Dopo 5 anni di onorato servizio mi ha lasciato il Telesystem TS900.
Quindi sto vedendo quale decoder HS comprare.

Ecco la mia domanda: sarà stata sicuramente già posta e riposta ma... il topic è lungo da leggere :D : le registrazioni sono "criptate" giusto? Cioè non possono essere riprodotte poi su PC. Corretto?

Non ho un hard disk collegat oal decoder ma da quel che so non sono visualizzabili le registrazionoi su hard disk e pen drive.

Ovviamnete se hai un dvd recoreder e registri un programma poi lo puoi portare su pc senza problemi
 
Indietro
Alto Basso