Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

prima domanda come posso inserire i dati manualmente? Io ho provato ma in quello che ho trovato io non era possibile inserire il FEC e quindi non ha trovato nulla nelle 2 ricerche fatte manualmente
Non conosco questo decoder, quindi non ho nulla da dire.

Per ingannare l'attesa, nel mentre che qualcuno che lo conosce meglio intervenga,
posso fare un esempio, nei miei due decoder in firma (entrambi ottimi prodotti) in nessun dei due posso digitare il valore del Fec manualmente, ma ciò non ostante i canali li sintonizza ugualmente. Evidentemente alcuni decoder prendono o calcolano in automatico quei valori.
(non conosco questo della discussione)

P.S.:
hai letto i messaggi di questa discussione?
esempio il messaggio

04-01-14, 10:57 #165 scritto da locomotore

04-01-14, 14:41 #168 scritto da max283
 
Ultima modifica:
Però è grave che un decoder certificato Tivusat non abbia una ricerca automatica canali Tivusat affidabile e completa.
 
Però è grave che un decoder certificato Tivusat non abbia una ricerca automatica canali Tivusat affidabile e completa.

Cacchiarola questo Humax non mi trova i 2 mancanti di RAI2/3 HD e non riesco a spostare i preferiti, certo che per il prezzo a cui è venduto e con tutta l'esperienza che hanno nel settore fare certe schifezze secondo me è proprio da malati mentali e masochisti come chi lo ha comprato.
:hello:
 
Un saluto a tutti, oggi ho ricevuto finalmente l'Humax Tivumax Recorder, a parte la lentezza nella ricerca dei canali alla fine della ricerca mi mancano ancora alcuni canali (RAI2 e 3 HD sia Astra che Hotbird tanto per fare un esempio) e a questo proposito la prima domanda come posso inserire i dati manualmente? Io ho provato ma in quello che ho trovato io non era possibile inserire il FEC e quindi non ha trovato nulla nelle 2 ricerche fatte manualmente.

:hello:

Ciao Chevron61

Il punto di forza di questo decoder e' proprio la ricerca dei canali, sia che si faccia quella Tivu'Sat, che quella completa.

Si ha la possibilita' di aggiornare i dati del database delle frequenze se obsoleti, e poi rilanciare una nuova scansione.

Il database delle frequenze non e' aggiornato e molti dati sono errati. (HotBird e Astra).
Prima di fare la scansione devi inserire i dati aggiornati e le frequenze mancanti.
Questa procedura la farai una sola volta, ad ogni risintonizzazione i dati rimangono.
Solo se si fa un reset bisogna tutto di nuovo.

Canali-Cerca canali
Poi tramite il pallino blu, "Modifica Transponder" correggi i dati, io ho messo su tutte le frequenze il FEC su "Auto".
Aggiungere le frequenze che mancano, vai sopra la frequenza, (Freccia dx o Ok, adesso non ricordo bene sul telecomando al centro, a Dx ti compare la lista di tutte le frequenze le selezioni e poi controlli se i dati sono giusti, in fondo alla lista trovi "Definito dall'utente".
Per correggere una frequenza "Pallino blu", per inserirne una nuova, scegli "Definito dall'utente".

Fai la scansione dei canali completa non Tivu'Sat, selezionando "Tutti" nelle due opzioni.

Ad ogni nuova risintonizzazione i canali vengono cancellati il automatico, quindi non ti devi preoccupare neanche di questo.

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Ciao Chevron61

Il punto di forza di questo decoder e' proprio la ricerca dei canali, sia che si faccia quella Tivu'Sat, che quella completa.

Si ha la possibilita' di aggiornare i dati del database delle frequenze se obsoleti, e poi rilanciare una nuova scansione.

Il database delle frequenze non e' aggiornato e molti dati sono errati. (HotBird e Astra).
Prima di fare la scansione devi inserire i dati aggiornati e le frequenze mancanti.
Questa procedura la farai una sola volta, ad ogni risintonizzazione i dati rimangono.
Solo se si fa un reset bisogna tutto di nuovo.

Canali-Cerca canali
Poi tramite il pallino blu, "Modifica Transponder" correggi i dati, io ho messo su tutte le frequenze il FEC su "Auto".
Aggiungere le frequenze che mancano, vai sopra la frequenza, (Freccia dx o Ok, adesso non ricordo bene sul telecomando al centro, a Dx ti compare la lista di tutte le frequenze le selezioni e poi controlli se i dati sono giusti, in fondo alla lista trovi "Definito dall'utente".
Per correggere una frequenza "Pallino blu", per inserirne una nuova, scegli "Definito dall'utente".

Fai la scansione dei canali completa non Tivu'Sat, selezionando "Tutti" nelle due opzioni.

Ad ogni nuova risintonizzazione i canali vengono cancellati il automatico, quindi non ti devi preoccupare neanche di questo.

Ciao ;)
max

Ciao e grazie per la risposta, purtroppo l'ho letta solo dopo aver rifatto un'altra ricerca solo "TivuSat" e finalmente sono arrivate le 2 RAI HD mancanti.

Ora vorrei risolvere come spostare i canali delle liste "Preferiti", mi sono preso un paio di Kg. di buona pazienza e ho messo i canali come li volevo (Rai1 - Rai1HD, Rai2 - Rai2HD, ecc... ecc...) solo che quando ho terminato la cronoscalata della follia, salvo e guardo di nuovo la lista, et voilà si sono rimessi come hanno voluto loro con la massima gioia dei miei zebedei, possibile che non ci sia modo di metterli in una posizione voluta dall'utente?

E mai possibile che un decoder di questo tipo, costo e nome abbia un software così pessimo per questo genere di cose? Anche l'EPG non segue la lista dei preferiti ma visualizza tutti i canali pertanto allunga di parecchio la ricerca di quelli utili all'utente (Esempio: se voglio vedere l'EPG di Real Time e quello di Real Time +1 devo andare dal N°31 al N°2164 (Nel mio decoder) mentre negli altri miei decoder bastava che cambiassi (Dalla lista preferita che veniva visualizzata come tale anche nell'EPG) di una sola posizione.

Spero solo che siano cose risolvibili con l'aiuto di un esperto.

:hello:
 
Non conosco questo decoder in quanto ho il 5600. Ma non e' che per caso sbagli qualcosa nella procedura di salvatagio? Perche' per farti un esempio con il 5600 per cambiare la posizione di un canale, una volta entrati nella funzione di "modifica elenco canali tivusat" bisogna premere il tasto verde del telecomando, appare una schermata che serve per modificare la posizione del canale desiderato. Una volta messo sulla nuova posizione per salvare le nuove impostazioni bisogna premere il tasto "Back", a questo punto compare un avviso che chiede se i vuole salvare la nuova posizione di canali SI o NO? Quindi spostandomi su SI' e premendo su OK viene salvata la modifica.

Per questo mi chiedo se il tuo problema sia qualche errore che commetti nella procedura di salvataggio:eusa_think:
 
Non conosco questo decoder in quanto ho il 5600. Ma non e' che per caso sbagli qualcosa nella procedura di salvatagio? Perche' per farti un esempio con il 5600 per cambiare la posizione di un canale, una volta entrati nella funzione di "modifica elenco canali tivusat" bisogna premere il tasto verde del telecomando, appare una schermata che serve per modificare la posizione del canale desiderato. Una volta messo sulla nuova posizione per salvare le nuove impostazioni bisogna premere il tasto "Back", a questo punto compare un avviso che chiede se i vuole salvare la nuova posizione di canali SI o NO? Quindi spostandomi su SI' e premendo su OK viene salvata la modifica.

Per questo mi chiedo se il tuo problema sia qualche errore che commetti nella procedura di salvataggio:eusa_think:

Ciao, a me non appare nulla quando premo il tasto verde, inoltre passando alla colonna dei preferiti non c'è nessun pallino verde nella schermata, eppure il manuale dice che è possibile spostare i canali.

La cosa che però trovo strano e che nel forum non sono l'unico ad aver comprato questo decoder, ma a quanto pare sono l'unico che li vuole spostare :) :eusa_wall::D come vuole, cosa che avevo fatto mettendo i canali ad uno a uno ma che il decoder alla fine del lavoro ha pensato bene di mettere come vuole lui seguendo la numerazione da 1 a 39.. e alcuni canali che vedo sono nel mezzo della numerazione :eusa_wall: immagina se ogni volta devo andare a cercarlo che libidine :):eusa_doh:
:hello:
P.S. Ho scritto anche alla Humax ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta in merito, non vorrei che il decoder abbia un bug nel software o peggio un difetto di fabbricazione.
 
eppure il manuale dice che è possibile spostare i canali.

La cosa che però trovo strano e che nel forum non sono l'unico ad aver comprato questo decoder, ma a quanto pare sono l'unico che li vuole spostare :) :eusa_wall::D come vuole, cosa che avevo fatto mettendo i canali ad uno a uno ma che il decoder alla fine del lavoro ha pensato bene di mettere come vuole lui seguendo la numerazione da 1 a 39.. e alcuni canali che vedo sono nel mezzo della numerazione :eusa_wall: immagina se ogni volta devo andare a cercarlo che libidine :):eusa_doh:
:hello:

Ciao Chevron61

Io ti aiuterei volentieri, ma il decoder l'ho tenuto 15 giorni, e dovrei andare a memoria.
Di regola mi segno tutto a prescindere se il decoder resta o se ne va.
Questa cosa non me la sono segnata perche' non sposto mai i canali nei decoder, e quindi in questo passaggio non saprei cosa dirti.

Mi sembra di ricordare pero' che ci fossero due voci distinte di aggiornamento (Decoder acceso o in Standby). "Canali" e "Software".
Mentre negli altri Humax 5600/5400 sono sulla stessa schermata, magari controlla se sono disattivate le opzioni.

Si sa che lasciando attive le opzioni si stravolge il tutto.

Adesso vedro' di cercare qualche informazione in piu'.

Ciao ;)
max
 
Per spostare i canali: MENU'- IMPOSTAZIONI-CANALI-MODIFICA INFO CANALI- ti appare N°canale e Tipo canale. Modifica il N° canale inserendo il numero dove vuoi spostarlo.Alla fine ricordati di premere il tasto giallo per salvare!:thumbsup:
 
Per spostare i canali: MENU'- IMPOSTAZIONI-CANALI-MODIFICA INFO CANALI- ti appare N°canale e Tipo canale. Modifica il N° canale inserendo il numero dove vuoi spostarlo.Alla fine ricordati di premere il tasto giallo per salvare!:thumbsup:

Ciao locomotore, grazie per la risposta, ho scoperto la procedura che mi hai indicato stanotte e seppur per alcuni canali distanti tra loro (Tipo RAI/TSI) il lavoro richiede più pazienza ha comunque funzionato, sono visibili come li ho spostati e ora tutti i canali sono nell'ordine da me voluto in tutte le zone delle liste canali, TRANNE che nell'EPG dove rimangono come in origine.
:hello: Grazie per le info che se non mi fossi "Buttato" sarebbero tornate risolutive per il mio scopo. :notworthy:
P.S. A titolo informativo per chi si cimentasse nel divertente gioco dello "Sposta i canali": Il canale che si va a spostare prende il posto di quello spostato numericamente parlando.
 
Ciao Chevron61

Io ti aiuterei volentieri, ma il decoder l'ho tenuto 15 giorni, e dovrei andare a memoria.
Di regola mi segno tutto a prescindere se il decoder resta o se ne va.
Questa cosa non me la sono segnata perche' non sposto mai i canali nei decoder, e quindi in questo passaggio non saprei cosa dirti.

Mi sembra di ricordare pero' che ci fossero due voci distinte di aggiornamento (Decoder acceso o in Standby). "Canali" e "Software".
Mentre negli altri Humax 5600/5400 sono sulla stessa schermata, magari controlla se sono disattivate le opzioni.

Si sa che lasciando attive le opzioni si stravolge il tutto.

Adesso vedro' di cercare qualche informazione in piu'.

Ciao ;)
max
Ciao max283, grazie lo stesso, come avrai capito ho risolto :D
:hello:
 
Anch'io ho impiegato un pò di tempo a capire il come si spostano i canali!Effettivamente ci vuole pazienza!!;)
 
Nel 5600 se si spostano i canali nella lista generale, per forza uno prende il numero dell'altro, ma nella lista preferiti, si possono spostare i canali su/giù a proprio piacimento.
 
Oggi ho comprato questo HDD (Western Digital Blue Mobile 750GB 2.5", SATA3 5400rpm, 5.6ms, 8MB, ShockGuard, SecurePark) una volta messo nella sua slot senza far nulla NON lo rileva, allora l'ho formattato in NTFS ma l'HDD non viene rilevato lo stesso, è possibile che non sia compatibile oppure sbaglio qualcosa nella procedura?
:hello:
P.F. Aiutatemi a capire perchè il decoder non lo riconosce.
 
Oggi ho comprato questo HDD (Western Digital Blue Mobile 750GB 2.5", SATA3 5400rpm, 5.6ms, 8MB, ShockGuard, SecurePark) una volta messo nella sua slot senza far nulla NON lo rileva, allora l'ho formattato in NTFS ma l'HDD non viene rilevato lo stesso, è possibile che non sia compatibile oppure sbaglio qualcosa nella procedura?
:hello:
P.F. Aiutatemi a capire perchè il decoder non lo riconosce.
Hai provato a formattarlo con il pc in FAT32?
Suggerisco di inserire l'hdd a decoder spento con spina staccata, poi lo accendi e dovrebbe riconoscerlo all'avvio.
Facci sapere ;-)
 
Hai provato a formattarlo con il pc in FAT32?
Suggerisco di inserire l'hdd a decoder spento con spina staccata, poi lo accendi e dovrebbe riconoscerlo all'avvio.
Facci sapere ;-)

Grande colsub, grazie, ho fatto come hai detto e finalmente ha trovato l'HDD anche se precedentemente formattato in NTFS, mi ha detto che dovevo formattare e dopo pochi minuti era tutto OK, adesso devo solo provare a registrare :D
:angel11::hello::notworthy:
P.S. Appena ho registrato qualcosa vi dirò come è andata :D
 
Grande colsub, grazie, ho fatto come hai detto e finalmente ha trovato l'HDD anche se precedentemente formattato in NTFS, mi ha detto che dovevo formattare e dopo pochi minuti era tutto OK, adesso devo solo provare a registrare :D
:angel11::hello::notworthy:
P.S. Appena ho registrato qualcosa vi dirò come è andata :D
Di nulla ;-)
Anche io ho avuto il tuo stesso problema...e avevo poi trovato la soluzione.

Spero di trovare a breve un programmino su Mac che possa gestire con velocità, tipo un VirtualDub, le registrazioni di questo decoder.
Mi piacerebbe poter tagliare e incollare velocemente i file video senza dover ricodificare tutto ogni volta.
 
Hai provato a formattarlo con il pc in FAT32?
Suggerisco di inserire l'hdd a decoder spento con spina staccata, poi lo accendi e dovrebbe riconoscerlo all'avvio.
Facci sapere ;-)

Grande colsub, grazie, ho fatto come hai detto e finalmente ha trovato l'HDD anche se precedentemente formattato in NTFS, mi ha detto che dovevo formattare e dopo pochi minuti era tutto OK, adesso devo solo provare a registrare :D
:angel11::hello::notworthy:
P.S. Appena ho registrato qualcosa vi dirò come è andata :D

Di nulla ;-)
Anche io ho avuto il tuo stesso problema...e avevo poi trovato la soluzione.

Spero di trovare a breve un programmino su Mac che possa gestire con velocità, tipo un VirtualDub, le registrazioni di questo decoder.
Mi piacerebbe poter tagliare e incollare velocemente i file video senza dover ricodificare tutto ogni volta.

Un saluto a tutti, dopo aver inserito l'HDD Western Digital Blue Mobile 750GB 2.5", SATA3 5400rpm, 5.6ms, 8MB, ShockGuard, SecurePark precedentemente formattato in NTFS nel decoder ho effetuato alcune registrazioni e devo dire che sia in SD che HD la qualità è ottima e senza problemi, durante le varie registrazioni fatte con alcuni canali era possibile la visione di un altro canale, quando non è possibile il decoder chiede se si vuole continuare a registrare o vedere l'altro canale.
:hello:

Al decoder (Humax 1001S) ho collegato (Come lo era il 9000) in cascata il Clarke Tech, ma a differenza di prima (Humax 9000 ~ CT 5000) adesso con alcuni canali cade il segnale (Se metto Mediaset con CT vedo i Mediaset, con LA7 vedo la TSI e con RAI la RAI ma tutti i canali MAI) come posso risolvere la cosa?
Ho collegato il cavo dell'antenna a LNB IN1, il cavetto di collegamento tra i due decoder da LNB OUT1 dell'Humax 1001S a LNB IN del CT5000.
 
Ultima modifica:
ho effetuato alcune registrazioni e devo dire che
sia in SD che HD la qualità è ottima e senza problemi,
Bhè... sulla qualità, che dire... un qualsisi dispositivo PVR effettua registrazioni del tutto identiche all'originale
(come quando fai un Copia+Incolla di file dentro un computer),
Quindi è palesemente ovvio che la qualità sia perfettamente identica a come lo vedevi in diretta...
Forse volevi aggiungere il concetto che non ci sono problemi di rallentamento o blocchi o salti o comunque altri accidenti, ma ne ottieni una visione fluida senza intoppi, bene.

durante le varie registrazioni fatte con alcuni canali era possibile la visione di un altro canale,
quando non è possibile il decoder chiede se si vuole continuare a registrare o vedere l'altro canale. :hello:
Un altro canale posizionato all'interno del medesimo "trasponder" cioè medesima frequenza, lo si può vedere mentre il medesimo tuner è impegnato nella registrazione.
Per poter vedere un altro canale posizionato su una frequenza-trasponder diversa, quindi richiede la presenza fisica di un secondo tuner (decoder denominati twin).
Ora il decoder "TIVUMAX Recorder" di questa discussione, fa parte di quelli con doppio sintonizzatore,
quindi se tu non riesci a vedere un secondo canale posizionato su una seconda frequenza, viene il dubbio su come è formato il tuo impianto di antenna.

Al decoder (Humax 1001S) ho collegato (Come lo era il 9000) in cascata il Clarke Tech,
ma a differenza di prima (Humax 9000 ~ CT 5000) adesso con alcuni canali cade il segnale (Se metto Mediaset con CT vedo i Mediaset, con LA7 vedo la TSI e con RAI la RAI ma tutti i canali MAI) come posso risolvere la cosa?
La cosa cioè la visione indipendente da due decoder, completamente indipendente il secondo dal primo,
la ottieni con due cavi di discesa dalla parabola sul tetto (o similmente con un solo cavo, ma in tecnica Unicable - Single CableRouter) in questo caso entrambi i due decoder devono supportare tale modalità.
Anche qui dovremmo forse capire meglio come è realizzato il tuo impianto di antenna.
 
Bhè... sulla qualità, che dire... un qualsisi dispositivo PVR effettua registrazioni del tutto identiche all'originale
(come quando fai un Copia+Incolla di file dentro un computer),
Quindi è palesemente ovvio che la qualità sia perfettamente identica a come lo vedevi in diretta...
Forse volevi aggiungere il concetto che non ci sono problemi di rallentamento o blocchi o salti o comunque altri accidenti, ma ne ottieni una visione fluida senza intoppi, bene.

Confermo il concetto espresso da te al mio posto :D

Un altro canale posizionato all'interno del medesimo "trasponder" cioè medesima frequenza, lo si può vedere mentre il medesimo tuner è impegnato nella registrazione.
Per poter vedere un altro canale posizionato su una frequenza-trasponder diversa, quindi richiede la presenza fisica di un secondo tuner (decoder denominati twin).
Ora il decoder "TIVUMAX Recorder" di questa discussione, fa parte di quelli con doppio sintonizzatore,
quindi se tu non riesci a vedere un secondo canale posizionato su una seconda frequenza, viene il dubbio su come è formato il tuo impianto di antenna.

La cosa cioè la visione indipendente da due decoder, completamente indipendente il secondo dal primo,
la ottieni con due cavi di discesa dalla parabola sul tetto (o similmente con un solo cavo, ma in tecnica Unicable - Single CableRouter) in questo caso entrambi i due decoder devono supportare tale modalità.
Anche qui dovremmo forse capire meglio come è realizzato il tuo impianto di antenna.

Il mio impianto è semplice:
Antenna 80 cm. Ø (Credo) → 2 LNB Universali (Monocavo) → Switch/Diseqc → Decoder Humax 1001S

:hello:

t8oivt.jpg
Immagine simile del mio sistema.

Nello switch/diseqc entrano 1 LNB x Hotbird e 1 LNB x Astra entrano 2 fili e ne esce 1 solo
images
simile a quello in immagine (All'interno di una scatolina di plastica, tanto per dare un esempio) che va a collegarsi all'Humax 1001S.

P.S. Alla prima occasione vorrei anche installare di fianco (Oppure sostituire) all'antenna attuale una da 110 cm. Ø → e 1 LNB doppio (Hotbird ↔ Astra)
con 2 uscite e con Switch/Diseqc integrato
LNB%20FRA%20mbutz.JPG
come nell'immagine a lato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso