Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Potreste consigliarmi qualche hard disk interno compatibile da acquistare di modo da poter fare un test e capire se è l'hard disk che è rotto. A parte lo HUMAX c'è qualche altro ricevitore satellitare simile a questo che permette di registrare su hard disk interni. Questo Humax fino a pochi mesi fa era eccezionale.
Questo Humax è ancora (Che io sappia) l'UNICO certificato tivusat che ha l'HDD interno per le registrazioni.
È ancora l'UNICO certificato tivusat a possedere una slot per CAM.
Io uso HDD di marca WD da 2 TB, ma negli anni (Molti) ho usato (24/24-7/7) vari marchi sui miei 3 Humax e solo un paio mi si sono rovinati in tutto questo tempo.
A parer mio ancora oggi è ECCEZIONALE, pertanto IO investirei su un buon tecnico per eventuali operazioni.
😊:hello:
 
Se sei in zona Pescara / Chieti te lo regalo io un hard disk.
Ti ringrazio per la disponibilità, ma siamo lontani, io sono della zona di Monza in Brianza. Ho comunque acquistato un hard disk interno tra quelli compatibili presenti in un precedente post (modello WD5000LPVX) ma nonostante il decoder riconosce il nuovo hard disk, lo formatta, dopo il booting i problemi si ripresentano.
Dopo circa 5 minuti di utilizzo sia in fase di registrazione, sia in fase di lettura del file registrato compare il messaggio di errore: "errore di connessione" l'HDD rimovibile è stato scollegato. Le funzioni di registrazione non sono disponibili. Per attivare le funzioni di registrazione, riavviare il set-top box dopo aver ricollegato l'HDD. Idem quando reinserisco il precedente hard disk originale venduto insieme al decoder.
Quindi a questo punto non è l'hard disk rotto, ma c'è un problema con il riconoscimento/collegamento dell'hard disk, quindi presumo un problema di software o di scheda logica. La versione software del mio Humax è la ITSNAA 0.00.74.
Dovrò pertanto rivolgermi a un centro di assistenza Humax: qualcuno conosce un centro specializzato nella zona di Monza/Milano/Lecco che può risolvere questo problema in particolare di Humax?
Grazie!
 
Ti ringrazio per la disponibilità, ma siamo lontani, io sono della zona di Monza in Brianza. Ho comunque acquistato un hard disk interno tra quelli compatibili presenti in un precedente post (modello WD5000LPVX) ma nonostante il decoder riconosce il nuovo hard disk, lo formatta, dopo il booting i problemi si ripresentano.
Dopo circa 5 minuti di utilizzo sia in fase di registrazione, sia in fase di lettura del file registrato compare il messaggio di errore: "errore di connessione" l'HDD rimovibile è stato scollegato. Le funzioni di registrazione non sono disponibili. Per attivare le funzioni di registrazione, riavviare il set-top box dopo aver ricollegato l'HDD. Idem quando reinserisco il precedente hard disk originale venduto insieme al decoder.
Quindi a questo punto non è l'hard disk rotto, ma c'è un problema con il riconoscimento/collegamento dell'hard disk, quindi presumo un problema di software o di scheda logica. La versione software del mio Humax è la ITSNAA 0.00.74.
Dovrò pertanto rivolgermi a un centro di assistenza Humax: qualcuno conosce un centro specializzato nella zona di Monza/Milano/Lecco che può risolvere questo problema in particolare di Humax?
Grazie!
Hai provato a collegare l'HDD ad una delle due prese USB? Che io sappia collegando un HDD ad una di queste dovrebbe registrare come HDD esterno, senza usare la connessione SATA interna.
 
Dovrò pertanto rivolgermi a un centro di assistenza Humax: qualcuno conosce un centro specializzato nella zona di Monza/Milano/Lecco che può risolvere questo problema in particolare di Humax?
Grazie!
Provaci ma non credo siano in grado di risolvere perché sarebbe da sostituire il controller SATA che è integrato sulla main board. Il mio è stato in assistenza ufficiale per mesi per poi avere la sentenza che non fosse riparabile.
Comunque tienici aggiornati sul responso che ti daranno.

Hai provato a collegare l'HDD ad una delle due prese USB? Che io sappia collegando un HDD ad una di queste dovrebbe registrare come HDD esterno, senza usare la connessione SATA interna.
Sicuro? Non mi sembra di ricordare che possa registrare da dispositivo USB.
 
Ho guardato sul manuale, la porta USB è solo per la riproduzione.
 
Salve ritirato l'altro humax che registrava a scatti dal centro assistenza humax che riparara humax in garanzia, mi è stato restituito come prima, non hanno potuto fare niente, nel mio caso gli hard disk sono funzionanti, chi prima chi dopo abbiamo comprato questo apparecchio nello stesso periodo, dopo tutti questi anni si presenta a qualcuno lo stesso problema, penso che qualunque sia il guasto, si presenta a una scadenza precisa di anni, quindi ha una durata fissa in partenza, e dopo tot anni smette di funzionare anche se tratti l'apparecchio con cura. Saluti
 
Salve, ho il decoder HUMAX HDR-1001S e da qualche giorno quando avvio il decoder non riesco più a vedere le registrazioni effettuate sull'hard-disk. Il messaggio di errore è "il PVR non è disponibile per assenza di memoria".
Ho provato più volte a spegnere e riaccendere il decoder, alcune volte ritorna possibile vedere la lista dei programmi registrati sull'hard disk, ma dopo pochi minuti che ne seleziono uno da vedere il decoder si blocca con immagine fissa o riproduce a scatti. Idem se registro, dopo pochi minuti si interrompe la registrazione ed il sistema dice che "manca collegamento con memoria".
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e a cosa può essere dovuto.
Se eventualmente dovessi acquistare un hard disk interno compatibile, può tornare a funzionare il decoder per le registrazioni?
L'hard-disk che ora non viene letto può eventualmente essere rotto oppure è possibile in qualche modo recuperare o trasferire le registrazioni sull'hard disk interno che acquisterò (magari inserendolo in un case adatto e collegato ad un pc portatile per poi trasferirli sull'hard disk nuovo)?
Salve ho provato questa soluzione: Apri il case, scollega tutti i cavi tranne l'HDMI e l'alimentazione. Con una pistolatermica, riscalda il dissipatore di calore finché lo schermo alimentato dall'HDMI non diventa nero. Questo ripristina il sovraccarico del disco rigido nel chip Humax. Tieni acceso l'Humax. Lo schermo tornerà quando il chip si raffredda e con esso il disco rigido. Buona fortuna. Non so quanto dura questa soluzione io ho usato la pistola termica a 12cm e 300° circa la temperatura più bassa ho emesso calore fino a quando l'humax si è spento, quando si è riacceso mi ha chiesto di formattare il disco, ha funzionato, non so quanto durerà, ma al bisogno buono a sapersi, ecco il link dell'articolo:https://myhumax.org/forum/topic/humax-hdr-1000s-not-recognising-hard-drive Buon Natale a Tutti
 
Buongiorno, il mio HDR-1001S da un giorno all'altro mi indica segnale assente anche dove un gemello funziona perfettamente, quindi suppongo che qualcosa non funzioni più (Tuner?) nel decoder, si accettano suggerimenti ovviamente, ho resettato di fabbrica e fatto una nuova configurazione, mi ha trovato solo 72 canali ma nessuno di questi è visibile compreso i canali rai liberi, mentre le registrazioni si vedono normalmente.
 
Non è il primo decoder di cui il tuner passa a miglior vita.
Immagino, se fosse problema di tuner, dei ber (livello di errore) altissimi sui canali sintonizzati.
 
Non è il primo decoder di cui il tuner passa a miglior vita.
Immagino, se fosse problema di tuner, dei ber (livello di errore) altissimi sui canali sintonizzati.
Pensi si possa riparare? Mi piacerebbe ridargli vita. :)
Penso sia il tuner poichè l'altro decoder uguale riceve e si vedono i canali, non sono un tecnico.
Grazie per la risposta :hello:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso