Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Grazie Papu, avevo già visto questo vecchio post e ci sto lavorando su.
Grazie Chevron, ma siccome non sono molto pratico del forum, coma faccio ad inviarti il mio indirizzo email? Come si fa un "Private Message"?
 
Basterebbe usare ad esempio Google Drive, o siti come Free File Hosting se funziona ancora, ma mi trovo benissimo con Drive.

Edit: per mandare un messaggio privato sul nostro forum, adesso si chiamano conversazioni, basta andare sull'utente senza cliccare e poi fare sotto "nuova conversazione".
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sul mio HDR-1001 rev. 074 nei giorni scorsi si è interrotta la registrazione in corso e da allora compare il messaggio "Registrazione non possibile per mancanza dell'unità di memoria", esattamente come succedeva anni fa, a causa di un problema del firmware poi risolto con le versioni successive.
Inutile dire che ho già cambiato HD e ripristinato il firmware alla versione vecchia (credo la 063), ma continua con lo stesso messaggio e non c'è modo di registrare, nemmeno su Pendrive via USB. Siccome ad un mio conoscente da lo stesso errore e anche a lui non registra più, vi chiedo per cortesia : i vostri HDR-1001, ad oggi 4 maggio 2024, registrano ancora? Grazie, Saluti
Salve io ho mandato il mio humax in assistenza per lo stesso motivo mi registrava a scatti, con l' unità UM500 humax, questo succedeva a gennaio, il tecnico ripara humax in garanzia, comunque ha preso l' HDR-1001S e l' avrebbe guardato, si trova ancora in assistenza, qualche settimana fa ho aquistato l'HDR-1001S su Ebay quando e arrivato come l'ho acceso è comparso un cerchio rosso con la scritta che ho scoperto diceva surriscaldamento, sono poi riuscita a farlo partire ho inserito l'hard disk che era da 1TB WD dopo un pò di tempo l'ha riconosciuto ciò registrato, senza scatti tutto liscio, spengo il decoder, il giorno dopo all'accensione mi compare il messaggio PVR non disponibile per assenza di memoria, e non è stato più possibile registrare, pensando che fosse problema firmware ho rimesso la versione 71 e poi la 74, tutto questo è successo prima che facessi un ripristino di fabbrica, oggi mi è arrivato l'hard disk ST500VT000 come consigliato l'ho inserito come arrivato niente non lo vede allora ho creato una partizione NTFS primaria senza formattare, ma ancora non lo vede, ho notato che se rinstalli il firmware la versione loader del firmware è 01 poi se guardi su info sistema è 02. Adesso io gentilmente chiedere come si formatta questo hard disk. GPT o MBR, logica o primaria, fat32 o ntfs, perchè il fatto che sia nuovo solo con la partizione modello consigliato da humax, e non riesce a vederlo, mi viene da pensare che con il ripristino di fabbrica si perda qualcosa dell' aggiornamento OTA.
Gentilmente fatemi sapere come formattarlo con le specifiche, idonee, perchè putroppo inserire l' hard disk lo vede subito e lo formatta subito, non funziona più.Grazie per l'aiuto.
 
Ciao Claudina, aggiornamento: ho ritirato il decoder dall'assistenza. Verdetto NON RIPARABILE. Così ora ho due bellissimi Humax HDR-1001S con lo stesso difetto, non riparabile. Ti auguro miglior fortuna. E adesso come faccio a registrare? UFFA.
 
@claudina @Daimo
Ho tre Tivumax Recorder, il primo circa 3 anni fa mi diede gli stessi identici problemi che state riscontrando voi. Lo mandai in assistenza Humax e lo tennero parecchi mesi dandomi poi il verdetto che non fosse riparabile. Da qualche giorno anche un altro dei tre mi sta dando gli stessi problemi e credo che non ci sarà nulla da fare.
Il difetto è nel controller sata sulla scheda logica e pensavo di essere particolarmente sfortunato, invece mi sembra di capire che sia un punto debole di questo decoder.

Possibile che Humax non produca un nuovo decoder Tivusat 4K simile a questo? Oltre alle funzionalità è unico anche come estetica.

P.S. Se rimuovete il disco non dovrebbe più bloccarsi e potete usarlo almeno per la visione, senza poter registrare.
 
Salve ho due humax in riparazione per motivi diversi il primo registrava a scatti, è ancora dall' assistenza Humax per la garanzia logicamente il mio è fuori garanzia, ma conosce il prodotto, il secondo l' ho preso su ebay pochi mesi fa,ma come l'ho acceso è comparso il cerchio rosso come quando registra con una scritta poi ho scoperto voleva dire surriscaldamento, dopo averlo spento è partito bene ha riconosciuto la memoria ha registrato si vedeva tutto bene, poi l'ho spento normalmente il giorno dopo non vedeva più nessuna memoria, il tecnico che lo sta riparando ha detto che fa così in alternanza, speriamo che trovi il problema, nel frattempo ho risolto comprando su ebay l' Humax icord evolution dalla francia, il prodotto usato costa vi avviso, però ho scoperto che ha un hard disk interno da 1TB poi l'unita di memoria con la cartuccia, e ancora non ho provato se registra anche da un disco esterno. in questo caso se non funziona uno c'è l'altro. In ogni caso i mie due humax non si bloccano funzionano ma non registrano. Teniamoci aggiornati. Cordiali saluti
 
Possibile che Humax non produca un nuovo decoder Tivusat 4K simile a questo? Oltre alle funzionalità è unico anche come estetica.
Ormai Humax per tivusat in Italia è solo un marchio... gli unici Humax tivusat attuali sono in realtà i Digiquest tivusat HD "classic".

E pensare che in passato -primi anni 2000- era il contrario: il mitico Humax 5400 IRCI/VACI (e i predecessori) era venduto anche rimarchiato Digiquest
 
Salve il tecnico mi ha restituito l'Humax che si surriscalda ha detto che dipende dal processore, per questo non carica la memoria per registrare, se si è presentato a tanti questo problema vuol dire che dopo un pò di anni è fisiologico che il processore crea problemi e l'apparecchio non registra più. Saluti
 
Salve il tecnico mi ha restituito l'Humax che si surriscalda ha detto che dipende dal processore, per questo non carica la memoria per registrare, se si è presentato a tanti questo problema vuol dire che dopo un pò di anni è fisiologico che il processore crea problemi e l'apparecchio non registra più. Saluti
Se è solo riscaldamento si potrebbe tentare di mettere della pasta termica e una ventola più efficiente.
P.S. I miei apparati (TUTTI) elettronici sono tutti con tappi vari sotto per poter sollevare maggiormente dal piano d'appoggio dando più aria, scaldano molto meno con poco e a spesa zero.
 
Salve, ho il decoder HUMAX HDR-1001S e da qualche giorno quando avvio il decoder non riesco più a vedere le registrazioni effettuate sull'hard-disk. Il messaggio di errore è "il PVR non è disponibile per assenza di memoria".
Ho provato più volte a spegnere e riaccendere il decoder, alcune volte ritorna possibile vedere la lista dei programmi registrati sull'hard disk, ma dopo pochi minuti che ne seleziono uno da vedere il decoder si blocca con immagine fissa o riproduce a scatti. Idem se registro, dopo pochi minuti si interrompe la registrazione ed il sistema dice che "manca collegamento con memoria".
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e a cosa può essere dovuto.
Se eventualmente dovessi acquistare un hard disk interno compatibile, può tornare a funzionare il decoder per le registrazioni?
L'hard-disk che ora non viene letto può eventualmente essere rotto oppure è possibile in qualche modo recuperare o trasferire le registrazioni sull'hard disk interno che acquisterò (magari inserendolo in un case adatto e collegato ad un pc portatile per poi trasferirli sull'hard disk nuovo)?
 
Salve, ho il decoder HUMAX HDR-1001S e da qualche giorno quando avvio il decoder non riesco più a vedere le registrazioni effettuate sull'hard-disk. Il messaggio di errore è "il PVR non è disponibile per assenza di memoria".
Ho provato più volte a spegnere e riaccendere il decoder, alcune volte ritorna possibile vedere la lista dei programmi registrati sull'hard disk, ma dopo pochi minuti che ne seleziono uno da vedere il decoder si blocca con immagine fissa o riproduce a scatti. Idem se registro, dopo pochi minuti si interrompe la registrazione ed il sistema dice che "manca collegamento con memoria".
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e a cosa può essere dovuto.
Se eventualmente dovessi acquistare un hard disk interno compatibile, può tornare a funzionare il decoder per le registrazioni?
L'hard-disk che ora non viene letto può eventualmente essere rotto oppure è possibile in qualche modo recuperare o trasferire le registrazioni sull'hard disk interno che acquisterò (magari inserendolo in un case adatto e collegato ad un pc portatile per poi trasferirli sull'hard disk nuovo)?
A me quando ha dato quel messaggio era l'HDD che si era guastato, con il cambio con un altro HDD tutto è tornato alla normalità.
Il contenuto dell'attuale HDD se lo stesso si è rotto/guastato direi che non puoi recuperarlo essendo registrato in maniera proprietaria, anche se non ricordo di aver mai provato a salvare il contenuto da un HDD all'altro o forse ci ho provato ma senza concludere nulla.
Aggiornaci :)

P.S. Io uso Hdd da 2 TB sui miei HDR-1001S
 
@Mr Garga
Ti auguro che si tratti del disco rotto, ma credo sia più probabile che sia guasto il controller SATA perché è un difetto noto. Io ne ho già sepolti due per questo problema ed ho letto di diversi altri casi.
Purtroppo le registrazioni non sono recuperabili, salvo che abbia la possibilità di leggere il disco, nel caso non fosse rotto, in un altro decoder della stessa famiglia.
Io provai a clonare il disco settore per settore, ma la copia non è stata riconosciuta dal decoder.
 
Salve, ho il decoder HUMAX HDR-1001S e da qualche giorno quando avvio il decoder non riesco più a vedere le registrazioni effettuate sull'hard-disk. Il messaggio di errore è "il PVR non è disponibile per assenza di memoria".
Ho provato più volte a spegnere e riaccendere il decoder, alcune volte ritorna possibile vedere la lista dei programmi registrati sull'hard disk, ma dopo pochi minuti che ne seleziono uno da vedere il decoder si blocca con immagine fissa o riproduce a scatti. Idem se registro, dopo pochi minuti si interrompe la registrazione ed il sistema dice che "manca collegamento con memoria".
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e a cosa può essere dovuto.
Se eventualmente dovessi acquistare un hard disk interno compatibile, può tornare a funzionare il decoder per le registrazioni?
L'hard-disk che ora non viene letto può eventualmente essere rotto oppure è possibile in qualche modo recuperare o trasferire le registrazioni sull'hard disk interno che acquisterò (magari inserendolo in un case adatto e collegato ad un pc portatile per poi trasferirli sull'hard disk nuovo)?
Io ho lo stesso problema. Ho comprato un hdd interno nuovo ma il problema è sempre tale e quale., perciò non comprarlo.
Fammi sapere, per favore, se lo porti in assistenza e se la spesa dovesse valere la candela.
 
Io ho lo stesso problema. Ho comprato un hdd interno nuovo ma il problema è sempre tale e quale., perciò non comprarlo.
Fammi sapere, per favore, se lo porti in assistenza e se la spesa dovesse valere la candela.
Io ho usato prima un HDD usato per provare, poi è rimasto definitivo, nel mio caso il problema era proprio l'HDD che si è guastato.
Sintomi uguali, soluzioni diverse.
 
Infatti, varrebbe comunque la pena provare un altro disco, magari di recupero o prestato da qualcuno.
 
Dopo anni ed anni che posseggo più di uno di questi decoder/recorder mi sono accorto soltanto ora che non è possibile registrare le radio, non avendo mai provato a registrare da un canale radio prima d'ora. Ma perché? :icon_scratch:
 
Forse ho ascoltato la radio per qualche secondo da quando uso il satellite. :rolleyes:
 
A me quando ha dato quel messaggio era l'HDD che si era guastato, con il cambio con un altro HDD tutto è tornato alla normalità.
Il contenuto dell'attuale HDD se lo stesso si è rotto/guastato direi che non puoi recuperarlo essendo registrato in maniera proprietaria, anche se non ricordo di aver mai provato a salvare il contenuto da un HDD all'altro o forse ci ho provato ma senza concludere nulla.
Aggiornaci :)

P.S. Io uso Hdd da 2 TB sui miei HDR-1001S
Potreste consigliarmi qualche hard disk interno compatibile da acquistare di modo da poter fare un test e capire se è l'hard disk che è rotto. A parte lo HUMAX c'è qualche altro ricevitore satellitare simile a questo che permette di registrare su hard disk interni. Questo Humax fino a pochi mesi fa era eccezionale.
 
Indietro
Alto Basso