Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

quale chiavetta hai comprato? ce n'è più d'una marcata Humax:
ad es. la Humax Digital W-LAN Stick 150Mbps (B006GJKAEU) risulta non compatibile con Tivumax e Digimax (è per HD-Fox+ etc.)
quella compatibile dovrebbe essere una Edimax (rimarcata Humax), la EW-7722UnD, si può vedere in foto da qualche venditore
online, a partire ad es. da Trovaprezzi
 
Qualcuno mi sa dire se questo Tivumax registra anche eventuali sottotitoli dei film ?
Grazie
 
la ricerca canali e la logica di ricerca di questo ricevitore è uguale al HUMAX 5600? La qualità immagine comè?
 
Mi aggiungo ai tanti per chiedere un parere visto che un amico lo vuole prendere e non vorrei che se ne pentisse.
 
Salve ragazzi sono nuovo del forum e sono possessore del Tivumax recorder con hard disk dedicato da 500 Gb.
Sono molto soddisfatto del prodotto, in quanto pur essendo bello esteticamente è ha un comportamento affidabile, non troppo veloce ma con una bella grafica e con un sacco di funzioni utili. Il mio problema è che man mano che registro i programmi l'hard disk si riempie, ma quando il cancello non si svuota completamente e mi trovo l'hard disk pieno nonostante che abbia poche registrazioni. Esempio 100 Gb di film e 400 gb di spazio occupato non si sa da cosa. Ho già formattato 2 volte il dispositivo ma il problema si ripete. Qualcuno sa dirmi come mai?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
non troppo veloce cosa significa? un post precedente diceva che è veloce al cambio canali.
 
Prima avevo un Jepssen mediabox lx ed aveva un processore dual core da 800 mhz forse mi ero abituato male comunque il cambio canali è decisamente buono, un po' più lento nel pilotare la pagina del portale humax molto comodo soprattutto per you tube a portata di mano. Comunque sono molto soddisfatto soprattutto perché non si pianta mai.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque ho controllato il cambio canali impiega da 1 a 2 secondi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un saluto a tutti, ci sarebbe qualcuno che sia informato su eventuali aggiornamenti in merito al TivuMax? O sentito voci, ma in rete non trovo nulla.
:hello:
P.S. Facendo ordine ho ritrovato una vecchia tessera STREAM TV in NDS, oggi potrebbe essere usata in qualche modo o la tengo solo come ricordo? :D
 
Domanda, magari stupida, però mi stò perdendo e ho bisogno di un pò di aiuto.
L'ultimo temporale mi ha fritto il C-Tech 5000 dopo un pò d'anni di onorato servizio indi ho bisogno di un dec nuovo.
L'uso che ne faccio è ormai in pratica esclusivamente tivusat, a questo punto e per questa cifra e conveniente andare su un dec
certificato come il tivumax (che mi sembra l'unico certificato con queste caratteristiche) o si può avere di meglio andando sui
dec linux? In pratica bollino a parte lo humax come prodotto vale quella cifra?
 
Secondo me vale la cifra anche se paghi anche un po' il design, comunque è un prodotto di buona qualità, ho avuto un decoder Linux poco fa e l'ho venduto perché ogni tanto si piantava e poi avevo bisogno di qualcosa di facile utilizzo, completo e affidabile, una specie di my sky...il Tivumax a me va benissimo, ho solo da risolvere il problema di cui avevo già parlato cioè che mi si riempie l'hard disk nonostante che le registrazioni occupino poco spazio, qualcuno ha un problema simile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Grazie per la risposta. Col CT tutto sommato, tranne all'inizio, non ho mai avuto grossi problemi e comunque ho anche un eventuale cam tivusat ma passata l'euforia iniziale,
forze dovuta al fatto che sono stato una decina d'anni senza TV, ormai quell'ora al giorno circa di Tv la passo su canali RAI per cui da quel punto di vista un dec Linux sarebbe
persino sprecato. Mi interesserebbe che sia PVR e con disco interno e il tivumax lo è, il dubbio mi viene dal fatto che quando cominci a guardare gli altri dec ti perdi tra frequenze
di processori, ram, rom, dual boot e via dicendo. Quì non ti dicono nemmeno cosa c'è dentro e gli aggiornamenti o te li fà Humax o te lo tieni così, per il resto sulla carta sembrerebbe
avere tutto quello che mi può servire e mi tolgo il pensiero di cambiare un immagine alla settimana :). Comunque al momento la scelta l'ho ristretta tra tivumax e (andando su Linux)
Venton HD2 o 3 (prezzo praticamente analogo il tivumax mi costerebbe in più il disco perchè non ho 2,5 pollici) se qualcun'altro a consigli grazie!

P.S. Mi stavo leggendo qualche recenzione del tivumax, parla di TimeShift Recording sempre attivo, ma ha una memoria interna oppure significa che il disco rigido lavora sempre
quando si gurda un canale? E se è così qualcuno che lo possiede ha notato rumorosità o riscaldamento eccessivo nella zona HD?
 
Ultima modifica:
Scusate sono nuovo e non molto pratico cmq volevo chiedere che caratteristiche deve avere l'hdd per il tivumax (5400 o 7200 - sata II o III - buffer da 8 o 16)
ho cercato nelle caratteristiche di quelli certificati Humax ma non ho trovato nulla.grazie
 
Non sono espertissimo i decoder sat, un pò di più in hard disk per cui provo a risponderti :)
Considerando dove andrà installato la cosa migliore è che consumi poco, scaldi poco e faccia poco rumore
per cui sicuramente meglio 5400, magari quelli tipo green o eco l'interfaccia SATA è retrocompatibile, probabilmente
quella dello humax sarà SATA II ma se il disco e SATA III funziona egualmente.
Se poi vuoi andare sul sicuro Seagate ha in catalogo una serie "Video STxxxVT" e western digital una "WD AV-25"
che sono progettate specificatamente per sistemi di registrazione video e videosorveglianza (probabile che humax usi la seagate)
Sono un pò più care ma sono fatte per quel tipo di lavoro quindi sicuramente con quelle non si sbaglia.
 
cmq per chi fosse interessato avevo scritto anche alla Humax e mi ha risposto.....
"L’hard disk non ha particolari requisiti.
Consigliamo un buffer di 16 e 5400 rpm
Sono compatibili anche i dischi da 1TB."
 
Se legge fino a 1T probabilmente accetta un pò tutto, un buffer abbondante è sicuramente indicato visto che mi pare si possa arrivare a 2 registrazioni
contemporanne più una già presente in visione. Il problema più grosso che possono avere degi HD infilati in un box così piccolo senza grossa ventilazione
è di salire di temperatura e quindi funzionare lo stesso ma durare la metà per questo io andrei sui video o al più sui green a basso consumo, mi sentirei più sicuro:)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e prima di tutto volevo salutare tutti voi. Ho preso da poco lo Humax Tivumax Recorder, ed ho letto questo interessante topic. Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma volevo porvi alcune domande:

- come si spostano i preferiti, qualcuno l'ha capito ?
- secondo il manuale, se dal tetto scende un solo cavo bisogna fare un loop-through tra LNB-Out e LNB2-In; ma a cosa serveuna manovra del genere ? A sfruttare cmq il doppio tuner ? A me non sembra, attendo lumi da voi esperti...
- ho il ricevitore in LAN mediante un router; le web apps preinstallate funzionano, ma non c'è modo di sfogliare l'hd del mio mac collegato anch'esso alla LAN e fruire dei contenuti in esso (video, mp3 ecc) ?

Grazie e complimenti a tutti !!
 
Indietro
Alto Basso