Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Nonostante sia un prodotto del 2013, consigliate oggi l'acquisto di questo decoder?

Di meglio (Certificato TivuSat e con un vano per CAM) c'è solo il fratello maggiore a 4 tuner e ca.600€ di costo, basta guardare sul sito di TivuSat per vedere i prodotti certificati e le loro caratteristiche. :)
 
Di meglio (Certificato TivuSat e con un vano per CAM) c'è solo il fratello maggiore a 4 tuner e ca.600€ di costo, basta guardare sul sito di TivuSat per vedere i prodotti certificati e le loro caratteristiche. :)

Sto cercando qualcuno che mi faccia desistere dall'acquistarlo, ne parlate tutti bene. Non è giusto ahahah
Grazie per la disponibilità :)
 
Sto cercando qualcuno che mi faccia desistere dall'acquistarlo, ne parlate tutti bene. Non è giusto ahahah
Grazie per la disponibilità :)
Se vuoi un difetto, mi è capitato proprio stamattina, mentre cercavo di vedere RaiPlay tramire la sua funzione sul canale della RAI, mi si è riavviato il decoder, adesso non comprarlo più :D:D:D
P.S. Ho comunque visto quello che volevo con TivuLink :)
 
Se vuoi un difetto, mi è capitato proprio stamattina, mentre cercavo di vedere RaiPlay tramire la sua funzione sul canale della RAI, mi si è riavviato il decoder, adesso non comprarlo più :D:D:D
P.S. Ho comunque visto quello che volevo con TivuLink :)


No, ormai il danno è fatto. Ho sempre tempo per provarlo e restituirlo :D:D:D :)

193 euro su Amazon Marketplace
 
Scusate ragazzi, ma esiste un modo per vedere tutti i canali memorizzati in questo decoder in poco tempo? Tipo una bella lista?
 
Scusate ragazzi, ma esiste un modo per vedere tutti i canali memorizzati in questo decoder in poco tempo? Tipo una bella lista?

Puoi rinominare il numero e crearti la TUA lista personale, io ho messo questo ordine:
1 Rai1
2 Rai1 HD
3 Rai2
4 Rai2 HD
5 Rai3
6 Rai3 HD
7 Rai4
8 Rai4 HD
9 Rai5
10 Rai5 HD
11 Rete4
12 Canale5
13 Italia1
ecc... ecc...
Poi ognuno è libero di fare come più gli torna comodo, l'esempio è solo per dire che hai una certa libertà di movimento :D:D:D poi puoi ancora creare le tue liste di Preferiti
 
Ieri è arrivata la bestia. Ho aggiornato il firmware con successo alla 0.00.64, visto che aveva la .53. L'ho collegato ad internet e funziona benissimo. Finora nessun inceppamento sotto tutti i punti di vista.
Ho messo un miscelatore per usare i due tuner, ma non riesco a vedere per esempio: un programma su Astra e registrare su hotbird.
Riesco a registrare su hotbird ma posso cambiare canale in modo limitato. Solo su alcune frequenze.

Per esempio se registro su rai1 HD cambiando canale posso arrivare fino a TV8 poi non mi fa andare avanti se non stacco la registrazione. Non va sulle frequenze di Paramount, nove HD, Rai 4 HD, Dmax, Super tennis, real time, Qvc, rtl102.5 HD, HSE24, Mezzo, Winga TV, CGTN Documentary, Fashion Tv, Euronews Italian/English, CGTN e nella maggior parte degli esteri presenti in LCN.

Cambiando il canale registrato, cambia di nuovo tutto il resto visibile.

E' normale o sbaglio qualcosa? Magari è sbagliato il miscelatore, ci vorrebbe un deviatore. Ho un monoblocco A/H con due uscite. Magari per funzionare tutto, suttutte le frequenze dovrei passare un secondo filo. Ma ho i miei dubbi
 
Ieri è arrivata la bestia. Ho aggiornato il firmware con successo alla 0.00.64, visto che aveva la .53. L'ho collegato ad internet e funziona benissimo. Finora nessun inceppamento sotto tutti i punti di vista.
Ho messo un miscelatore per usare i due tuner, ma non riesco a vedere per esempio: un programma su Astra e registrare su hotbird.
Riesco a registrare su hotbird ma posso cambiare canale in modo limitato. Solo su alcune frequenze.

Per esempio se registro su rai1 HD cambiando canale posso arrivare fino a TV8 poi non mi fa andare avanti se non stacco la registrazione. Non va sulle frequenze di Paramount, nove HD, Rai 4 HD, Dmax, Super tennis, real time, Qvc, rtl102.5 HD, HSE24, Mezzo, Winga TV, CGTN Documentary, Fashion Tv, Euronews Italian/English, CGTN e nella maggior parte degli esteri presenti in LCN.

Cambiando il canale registrato, cambia di nuovo tutto il resto visibile.

E' normale o sbaglio qualcosa? Magari è sbagliato il miscelatore, ci vorrebbe un deviatore. Ho un monoblocco A/H con due uscite. Magari per funzionare tutto, suttutte le frequenze dovrei passare un secondo filo. Ma ho i miei dubbi

Deduco che la tentazione era troppo forte per resistere, e credimi secondo me non ti pentirai MAI dell'acquisto :):):)

Per quanto riguarda la visione e registrazione, devi stare come già ci dissimo nello STESSO range di frequenza, Astra & Hotbird addirittura sono 2 SATELLITI differenti :):):) (No buono :) )

Come ti dissi esistono vari modi per vedere quali canali sono compatibili, e con la funzione Shift, puoi non solo tornare indietro ma anche registrare dal punto precedente che vuoi.

Per vedere e registrare Astra & Hotbird devi avere i 2 ingressi occupati, 2 Astra e 2 Hotbird.

Resto a disposizione se serve :)
 
Si la tentazione è stata troppo forte. E non credo rimarrò deluso. Lo vedo molto stabile. L'unica delusione sta nel fatto che l'amazzone ha mandato un decoder con sopra il cartoncino espositivo, ma incollato con la migliore colla sul mercato. E per toglierla ho dovuto usare olio di gomito, sapone e una puntina appena di pasta abrasiva :eusa_wall::mad::5eek: . Ma l'alone della colla non è andato via. :eusa_wall:
Mmh quindi con 4 ingressi. Magari più avanti proverò. Ho inserito un HDD da 320GB che già avevo. Al momento va bene cosi
 
Credo sia arrivato a tutti con quel cartoncino attaccato.
Per togliere facilmente la colla, puoi usare un lubrificante sbloccante, tipo Svitol e simili.
 
Credo sia arrivato a tutti con quel cartoncino attaccato.
Per togliere facilmente la colla, puoi usare un lubrificante sbloccante, tipo Svitol e simili.

Onestamente il mio è ancora su, visto che non copriva nessuno sfogo per l'aria l'ho lasciato com'era :):):)
 
Si la tentazione è stata troppo forte. E non credo rimarrò deluso. Lo vedo molto stabile. L'unica delusione sta nel fatto che l'amazzone ha mandato un decoder con sopra il cartoncino espositivo, ma incollato con la migliore colla sul mercato. E per toglierla ho dovuto usare olio di gomito, sapone e una puntina appena di pasta abrasiva :eusa_wall::mad::5eek: . Ma l'alone della colla non è andato via. :eusa_wall:
Mmh quindi con 4 ingressi. Magari più avanti proverò. Ho inserito un HDD da 320GB che già avevo. Al momento va bene cosi

Se poi dovessi aver bisogno di spazio e vuoi conservare il contenuto, puoi sempre trasferirlo con l'apposita funzione su un'altro HDD in formato compatibile con tutti i PC e lettori vari :):):) prima di cambiare l'HDD.
 
Credo sia arrivato a tutti con quel cartoncino attaccato.
Per togliere facilmente la colla, puoi usare un lubrificante sbloccante, tipo Svitol e simili.


Mha... Io non mi capacito. Va bene mettere il cartoncino. Ma non con la colla per topiiii.... che doveva tenere sta colla? Forse quintali. Bha... Io resto stupito dall'idiozia della gente a volte :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Mi era balenata l'idea del reso, ma se mi dite che a tutti è arrivato cosi, allora amen
 
Se poi dovessi aver bisogno di spazio e vuoi conservare il contenuto, puoi sempre trasferirlo con l'apposita funzione su un'altro HDD in formato compatibile con tutti i PC e lettori vari :):):) prima di cambiare l'HDD.

A proposito di trasferimento: c'è la possibilità di selezionare i file e trasferirli a blocco? o bisogna farlo uno per uno :eusa_wall:
 
A proposito di trasferimento: c'è la possibilità di selezionare i file e trasferirli a blocco? o bisogna farlo uno per uno :eusa_wall:

Purtroppo UNO per UNO, quindi se sei già propenso all'idea del cambio, mano mano esporti il contenuto su un HDD esterno e ti eviti di avere un blocco intero :):):)
Singolarmente ci vuole poco tempo, in gruppo invece....................... fa passare la voglia :):):)
 
Purtroppo UNO per UNO, quindi se sei già propenso all'idea del cambio, mano mano esporti il contenuto su un HDD esterno e ti eviti di avere un blocco intero :):):)
Singolarmente ci vuole poco tempo, in gruppo invece....................... fa passare la voglia :):):)

Però scusami lo devo dire: creano decoder che a momenti fanno il caffè e poi si perdono in cose simili :eusa_wall:
 
Come si fa ad esportare su hard disk esterno?
Si collega un hard disk esterno al decoder a una porta usb, o bisogna estrarre l'hard disk dal decoder, o come?
Ed estraendo l'hard disk dal decoder, questo può diventare in qualche modo un hard disk usb da collegare a una porta usb del PC? E i file sono riproducibili ad es. con VLC?

Chiedo perchè sono ignorante in materia, visto che coi decoder non certificati è tutto molto più semplice. Infatti su un decoder ho già una chiavetta usb e sull'altro un hard disk, quando voglio portare i file sul PC, scollego i dispositivi dal decoder e li inserisco nelle usb del PC. Oppure se ho qualcosa di leggero da spostare, sul decoder dove c'è l'hard disk, riesco a farlo con la rete wi-fi.
 
Come si fa ad esportare su hard disk esterno?
Si collega un hard disk esterno al decoder a una porta usb, o bisogna estrarre l'hard disk dal decoder, o come?
Ed estraendo l'hard disk dal decoder, questo può diventare in qualche modo un hard disk usb da collegare a una porta usb del PC? E i file sono riproducibili ad es. con VLC?

Chiedo perchè sono ignorante in materia, visto che coi decoder non certificati è tutto molto più semplice. Infatti su un decoder ho già una chiavetta usb e sull'altro un hard disk, quando voglio portare i file sul PC, scollego i dispositivi dal decoder e li inserisco nelle usb del PC. Oppure se ho qualcosa di leggero da spostare, sul decoder dove c'è l'hard disk, riesco a farlo con la rete wi-fi.

Devi COLLEGARE un HDD esterno e tramite le opzioni del decoder esportare (Il file esportato è in altro formato visibile su quasi tutte le applicazioni video senza intervento o programmi) i file che si vogliono salvare, non è una cosa complicata, se poi tieni presente che nelle TV Smart NON è possibile nemmeno esportare i propri files, questa possibilità è meglio del NULLA delle TV :):):)
 
Indietro
Alto Basso