Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo Humax è lo Sky Q Black.Quindi a noi possessori dello Humax con un solo tv conviene aspettare un eventuale aggiornamento software o passare allo sky q black a marzo?
Che sicuramente avrà un costo spero senza canone......![]()
Questo Humax è lo Sky Q Black.
Già il fatto che esteticamente è uguale dovrebbe essera abbastanza, fosse un'altro modello avrebbero utilizzato l'estetica dello Sky Q black britannico che è identica allo Sky Q Silver/Platinum fatto salvo per la parte argentata di diverso colore.Dove hai trovato la conferma? xkè esteticamente è uguale a quello mostrato, ma il fatto che parlano dell'uscita in primavera è molto strano (visto che lo danno già da giugno), che poi non abbia i servizi abilitati Q è un'altro discorso, ma dato che l'altro lo stanno per commercializzare mi pare assurdo aspettare 6 mesi per fare update del sistema.
Questo Humax è lo Sky Q Black.
Tipo?non penso perchè circolano foto sulla rete dello sky q completamente nero .....
È vero...ora non so più cosa pensare...
È vero...ora non so più cosa pensare...
Però nelle info c'è scritto che può trasmettere il segnale ad un mini box..in realtà è stato detto che non avrà questa funzione
Le versioni italiane sono differenti innanzitutto perche' hanno il tuner DTT.forse la versione Sky Italia è differente
Le versioni italiane sono differenti innanzitutto perche' hanno il tuner DTT.
Inoltre sono decoder compatibili con l'SCR classico, non richiedono LNB/multiswitch con il protocollo dCSS nella versione proprietaria Sky UK, perche' devono poter convivere con altri decoder collegati allo stesso impianto tipo Tivusat e vecchi MySkyHD/SkyHD.
Quel sito si occupa soltanto dei modelli distribuiti nel mercato Uk, e l'ES130 è il modello Uk che non è neanche 4K, lo Humax ha sigla ES160 e come si può vedere non viene distribuito ai britannici.
Che non possa trasmettere il segnale ad un mini mi pare siano solo supposizioni degli utenti, Sky non ha neanche mai publiccizzato che il decoder sia 4K o che venga installato esclusivamente con LNB dCSS.Però nelle info c'è scritto che può trasmettere il segnale ad un mini box..in realtà è stato detto che non avrà questa funzione
L'LNB installato da Sky Italia e' gia' SCR + dCSS (4 bande SCR + 12 bande dCSS)il tecnico che mi ha appena installato il decoder humax mi ha detto che da febbraio 2018 sarà necessario avere l'LNB dcSS perchè ci saranno i primi segnali in 4k
L'LNB installato da Sky Italia e' gia' SCR + dCSS (4 bande SCR + 12 bande dCSS)
E comunque il dCSS non serve per il 4K... si possono prendere benissimo i canali 4K di Hotbird o Astra con un normalissimo LNB universale, neanche SCR...
e a cosa serve ?
Praticamente ti ha confermato che l'Humax sarà anche 4k giusto?il tecnico che mi ha appena installato il decoder humax mi ha detto che da febbraio 2018 sarà necessario avere l'LNB dcSS perchè ci saranno i primi segnali in 4k
e a cosa serve ?
In realtà il dCSS per il 4K si renderebbe necessario se trasmettessero più frequenze in channel bonding con il DVB-S2X (per ottenere un unico transport stream distribuito su 2-3 frequenze), anche se al momento non verrà utilizzato per l'ovvia scarsità di canali è probabile che in futuro lo implementino.E comunque il dCSS non serve per il 4K... si possono prendere benissimo i canali 4K di Hotbird o Astra con un normalissimo LNB universale, neanche SCR...