Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Per i prezzi dello Sky Q Black è ancora presto anche solo per fare supposizioni poiché non abbiamo basi su cui discutere. Sarebbe quindi meglio evitare di sparare numeri a caso per non confondere chi si trova a leggere la discussione e non ha una conoscenza approfondita del settore.

Oltre a questo, vi ricordo di rimanere in tema dato che siamo nella discussione sullo Humax ESi-160, un decoder la cui unica certezza è che diventerà Sky Q Black tra qualche tempo.
 
Direi di no, perche' ha anche 8 tuner sat di cui almeno 4 verranno abilitati con la trasformazione in Black.;)

A tal proposito volevo chiedere ma quando verranno abilitati i dcss nel menù diagnostica dove si vede l’attuale livello di segnale per ognuno degli ingressi sat scr vedremo il livello e la qualità segnale di ognuno di questi 8 tuner o solo di quelli abilitati?
 
Se a livello di menu e d'interfaccia il software sarà identico a quello dello Sky Q Platinum, vedrai solo i valori di ricezione del sintonizzatore 1 e del 2.
 
Quindi secondo il tuo ragionamento il costo abbastanza corposo del q plus sarebbe fondamentalmente da imputare all’uso dei mini che consentono di raddoppiare/triplicare l’abbonamento? Non dimentichiamo però che con il Black ci sarà anche l’accesso all’app di skyq con i servizi che ne derivano quindi mi sembra poco come costo l’opzione uno. Gli utenti platinum potrebbero insorgere. Insisto per l’idea che alla fine verrà fuori un metà prezzo del q plus intorno ai 10 euro

Il platinum è nato per "togliere" il multivision, sia perchè costa meno a sky fornire assistenza, ad un solo decoder, sia per eliminare la gente che lo fa per più "famiglie" rispetto ad un abbonamento pieno (ne conosco di più che lo fanno con multivision di quanti lo fanno regolarmente come andrebbe fatto).
Ovviamente devono fartelo pagare per mantere la stessa entrata, tanto è vero che il black non è previsto il mini ed hanno limitato al servizio streaming nella rete ai soli dispositivi mobili/tablet tagliando fuori le smart tv android/apple, che hanno tutti i requisiti tecnici per poter funzionare (però così facendo nessuno si sarebbe preso il platinum con i mini, tanto è vero che i mini il 4k non lo trasmettono, quindi nessun vantaggio aggiuntivo si avrebbe).

App skyQ lascia il tempo che trova con i dispositivi mobili nella stessa rete, sky lo sa bene, sa benissimo che il 90% della gente vuole vederselo a casa in tv non su un tablet (difatti guarda che ho scritto sopra la storia delle smart tv)
 
Ciao Ragazzi... una domanda
Anche io chattando con l'assistenza Sky sono arrivato alla conclusione che per avere il nuovo decoder Humax "amidala" o come si chiama, alla modica cifra di 79 euro spedito a casa senza l'intervento del tecnico avendo già un my sky.
Ora.. secondo voi cosa mi consigliate di fare ?? attendere un eventuale proposta da parte di Sky per il Sky Q Black ??
Oppure faccio questo investimento di 79 euro e intanto mi prendo il decoder e si spera un eventuale aggiornamento per farlo diventare Sky Q Black??
ovviamente andrebbe a sostiture il mio attuale MySky DRX892I.

Ringrazio tutti in anticipo..
 
Ciao Ragazzi... una domanda
Anche io chattando con l'assistenza Sky sono arrivato alla conclusione che per avere il nuovo decoder Humax "amidala" o come si chiama, alla modica cifra di 79 euro spedito a casa senza l'intervento del tecnico avendo già un my sky.
Ora.. secondo voi cosa mi consigliate di fare ?? attendere un eventuale proposta da parte di Sky per il Sky Q Black ??
Oppure faccio questo investimento di 79 euro e intanto mi prendo il decoder e si spera un eventuale aggiornamento per farlo diventare Sky Q Black??
ovviamente andrebbe a sostiture il mio attuale MySky DRX892I.

Ringrazio tutti in anticipo..

La parabola ha già l'illuminatore di tipo dCSS?
 
Si se non ricordo male. :icon_rolleyes: invierò una mail all'amministratore per conferma.
Io aspetterei un mesetto per vedere cosa succede, dato che ormai le carte verranno scoperte.
Il decoder Q vedrai che sarà sempre lo humax, ma potresti incappare in qualche nuova offerta vantaggiosa del tipo "pacchetto decoder + 4k"
 
Ciao Ragazzi... una domanda
Anche io chattando con l'assistenza Sky sono arrivato alla conclusione che per avere il nuovo decoder Humax "amidala" o come si chiama, alla modica cifra di 79 euro spedito a casa senza l'intervento del tecnico avendo già un my sky.
Ora.. secondo voi cosa mi consigliate di fare ?? attendere un eventuale proposta da parte di Sky per il Sky Q Black ??
Oppure faccio questo investimento di 79 euro e intanto mi prendo il decoder e si spera un eventuale aggiornamento per farlo diventare Sky Q Black??
ovviamente andrebbe a sostiture il mio attuale MySky DRX892I.

Ringrazio tutti in anticipo..

A me avevano detto l'esatto contrario ...cioè che spedivano a casa solo il normale HD e il my sky lo doveva portare il tecnico ...così come è accaduto con l'Amidala...anche se poi non lo hanno attivato e il tecnico se l'è riportato
 
Questo decoder non viene spedito senza l’intervento del tecnico sia che tu debba adeguare l’impianto che tu abbia già l’impianto predisposto. Ma comunque l’intervento del tecnico (120€) viene che io sappia dato a tutti gratuitamente. Quindi a che pro farselo spedire e basta?
 
problema aggiornamento firmware

ciao a tutti,
da questa schermata
HPl2K


edit: l'imagine sembra non vedersi -> https://imgur.com/a/HPl2K

sembrerebbe che il firmware è aggiornato (sembra ugulae a quello in OP),
ma se vado nella funzione ricerca aggiornamento mi propone di aggiornare.
Lancio l'aggiornamento, sembra partire, e poi il decoder si spegna senza fare altro.
Mi date un riscontro?
E' normale?

Grazie
r
 
Si', fa sempre cosi' anche se in realta' non trova nuovi aggiornamenti.
Dopo va semplicemente riacceso con il telecomando.
 
oggi ho "parlato" in chat con operatore Sky (e me la sono invviata sulla mail). mi dice che al 99% lo humax verrà aggiornato e sarà uno sky Q black a tutti gli effetti. Non si conosce ancora la proposta commerciale, ossia sicuramente Sky contatterà telefonicamente i tester e proporrà l'aggiornamento contro un corrispettivo economico di adeguamento canone mensile, e non si sa se ci sarà anche un una tantum. Altra cosa pressochè certa è che l'aggiornamento non avverrà per l'inizio del mondiale di F1 ma, mi diceva si vociferi, tra fine aprile e inizio giugno.
 
oggi ho "parlato" in chat con operatore Sky (e me la sono invviata sulla mail). mi dice che al 99% lo humax verrà aggiornato e sarà uno sky Q black a tutti gli effetti. Non si conosce ancora la proposta commerciale, ossia sicuramente Sky contatterà telefonicamente i tester e proporrà l'aggiornamento contro un corrispettivo economico di adeguamento canone mensile, e non si sa se ci sarà anche un una tantum. Altra cosa pressochè certa è che l'aggiornamento non avverrà per l'inizio del mondiale di F1 ma, mi diceva si vociferi, tra fine aprile e inizio giugno.

ammazza che balordi, fanno pagare di più per avere interfaccia nuova, avrei capito per il fatto del 4k (che può essere un'opzione come sono i canali HD), ma solo per interfaccia ...
 
No ma ovviamente l'aumento di canone include il 4k

Ovviamente, però potevano farlo come pacchetto tipo HD come è adesso, anceh xkè parliamoci chiaro i canali 4k saranno sie no 4 e variano in base ai pacchetti scelti tipo cinema/calcio/sport, non come è adesso il HD che cene sono per tutti i canali. Per una questione che non ci sono i contenuti nativi, che poi provino a rifilare dei ricodificati, non melo aspetto (anche perchè upscaling di qualità lo fanno già alcune tv top gamma, certo non sarà mai come il nativo, un pò come il dolby sorrund quando input è stereo).
 
Ovviamente, però potevano farlo come pacchetto tipo HD come è adesso, anceh xkè parliamoci chiaro i canali 4k saranno sie no 4 e variano in base ai pacchetti scelti tipo cinema/calcio/sport, non come è adesso il HD che cene sono per tutti i canali. Per una questione che non ci sono i contenuti nativi, che poi provino a rifilare dei ricodificati, non melo aspetto (anche perchè upscaling di qualità lo fanno già alcune tv top gamma, certo non sarà mai come il nativo, un pò come il dolby sorrund quando input è stereo).
Cmq sono secondo me supposizioni dell'operatore...vedremo
 
oggi ho "parlato" in chat con operatore Sky (e me la sono invviata sulla mail). mi dice che al 99% lo humax verrà aggiornato e sarà uno sky Q black a tutti gli effetti. Non si conosce ancora la proposta commerciale, ossia sicuramente Sky contatterà telefonicamente i tester e proporrà l'aggiornamento contro un corrispettivo economico di adeguamento canone mensile, e non si sa se ci sarà anche un una tantum. Altra cosa pressochè certa è che l'aggiornamento non avverrà per l'inizio del mondiale di F1 ma, mi diceva si vociferi, tra fine aprile e inizio giugno.

Mmmh ... e Sky accetterebbe di lasciare dei decoder Humax in giro non aggiornati perché i possessori non disposti a pagare?
2 linee di firmware su cui garantire manutenzione... non si è mai visto.

Continuo a pensare che l'aggiornamento sarà gratuito. .. il servizio 4k che abbia senso o meno attivato a pagamento.
 
Mi sembra di ricordare che in un sondaggio di cui si è parlato di recente Sky accennasse all'aggiornamento del software dicendo che sarebbe stato gratis. Vero che i sondaggi non sempre diventano realtà, però l'orientamento dovrebbe essere quello. Comunque chiedere soldi per aggiornare l'interfaccia sarebbe un'esagerazione, non ci credo.
 
Indietro
Alto Basso