Decoder Opentel UHD 4000 Tivusat (Versione Sw 1.23 del 01/07/19)

Nel giro di 2 settimane dovresti trovarlo direttamente sul sito del distributore.

Come mai non riesci con i powerline? Sono meglio del wi-fi secondo me
 
Dopo le prime prove da me fatte ,mi sto' trovando bene su questo decoder non nascondo che quando l'ho sballato dalla sua confezione l'esiguo peso dello stesso (paragonato al ts4k) mi aveva preoccupato,mentre nel concreto e' veramente performante,sopratutto adesso che ho sistemato i problemi dell'impianto satellitare.
 
Grazie per la risposta.Non posso usare le powerline perchè il decoder è distante dal router e non ho prese a muro vicino ai due apparati. E mi sembra sia sconsigliato collegarle alla ciabatta.
 
Grazie per la risposta.Non posso usare le powerline perchè il decoder è distante dal router e non ho prese a muro vicino ai due apparati. E mi sembra sia sconsigliato collegarle alla ciabatta.

In rete si vedono una infinità di bufale sulle "ciabatte", se ben fatte equivalgono esattamente ad una presa a muro.
Se qualcuno invece mi spiega (tecnicamente) la differenza sono ben lieto di leggerlo.
 
Più che altro il problema potrebbe esserci su ciabatte con filtri antidisturbi ecc....
 
Più che altro il problema potrebbe esserci su ciabatte con filtri antidisturbi ecc....

Concordo, ma una ciabatta con i soli collegamenti elettrici equivale ad un impianto normale, il problema è quello della somma dei carichi elettrici (potenze assorbite) sulle singole prese che non deve superare il minimo tra il carico ammesso sulla spina, sul cavo tra spina e ciabatta, sull'eventuale sezionatore (interuttore) e , ovviamente, sulla presa a muro.
Se si alimentano solo apparecchiature elettroniche (TV, Decoder, carica batterie, etc.) è difficile che si superi questo valore in un impianto a norma.
N.B. Io evito il più possibile l'uso delle ciabatte, ma per motivi di sicurezza ed estetici.
 
Ciao! Sto seguendo con interesse questo decoder, ma non ho capito una cosa: Opentel ha un sito Internet?
 
Quando si guarda un programma registrato tramite pvr,se si interrompe la visione,quando viene ripresa tale visione e' possibile che parte sempre dall'inizio,e non dal momento che era stata interrotta??
 
Forse ho formulato male la domanda,oppure siamo in tre ad aver acquistato codesto decoder.:D
 
Neppure io registro però posso solo dire che con le frecce compare una barra di scorrimento che ti porta velocemente al punto desiderato
 
non vorrei sembrare difficile,ma come l'altro decoder che usavo in precedenza,anche questo dopo i primi giorni da viaggio di nozze ha cominciato ad avere alcuni problemini,il più fastidioso è che ogni tanto si blocca e non risponde al telecomando,oltretutto resta lo schermo nero,risolvo staccando e riattaccando corrente,è normale?? qualcun altro ha avuto un problema analogo??oppure sono cosi' fortunato che ho beccato l'unico difettoso???:icon_bounce::icon_rolleyes:
 
Ti consiglio di disattivare il risparmio energetico.

Hai l'ultima versione sw 1.23?
 
Indietro
Alto Basso