Decoder Opentel UHD 4000 Tivusat (Versione Sw 1.23 del 01/07/19)

allora,
-il risparmio energetico l'ho appena disattivato.
-il controllo parentale l'ho impostato cosi':
Limite di età: "Nessuno"
il codice Pin(password) del controllo parentale lo avevo impostato in precedenza, per ui è rimasto memorizzato quello.

va bene cosi? ho impostato correttamente?
altri consigli/suggerimenti trucchetti?
-Ci sono vantaggi pratici nel disabilitare la Ricerca Automatica(aggiornamento) Canali?
anch'io di solito la disabilito, ma chi userà il decoder non si metterà di sicuro a fare una ricerca canali manualmente se qualche canale non fosse più visibile...


invece non ho capito come si imposta una lista Favoriti personalizzata, premo il tasto FAV e non succede nulla...

vorrei lasciare l'ordinamento automatico LCN ma anche creare una lista personalizzata in cui siano riuniti i canali riordinati manualmente in base alla preferenza/interessi. Anzi non mi dispiacerebbe creare una lista Favoriti che comprenda TUTTI i canali ricevibili di Hotbird ordinati secondo preferenza.
La lista favoriti ha un limite massimo al numero di canali inseribili? E c'è un software in grado di editare la lista canali/lista favoriti per poi ricaricarli sul decoder via USB o via rete?



le funzioni HbbTv/internet permettono anche di accedere a Youtube e/o Netflix,Prime Video, eccetera?

ciao e grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Si va bene

I preferiti al momento non si possono impostare.

Verranno implementati e abilitati con la prossima versione dell'OpAPP (Attualmente c'è la 2.3.0 da non confondere con il sw del decoder attualmente versione 1.2.4) il tasto info, list e abilitati i preferiti.

La nuova versione dell'OpApp è prevista per Settembre ;)
 
argh, attendiamo con ansia ;)

grazie mille per le risposte.

quindi non c'è un software di terze parti che permetta di modificare la lista canali(per ora solo quella principale) tramite Pc per poi importarla nel decoder?

tempo fa, ad esempio, c'era il ClarkeTech Channel Editor by CeceLife che permetteva di importare/editare/esportare le liste canali di una marea di decoder di marche e tipi diversi...


P.s.
e le funzioni HbbTv/internet permettono anche di accedere a Youtube e/o Netflix,Prime Video, eccetera? Oviamente previo abbonamento ai singoli servizi, nel caso siano a pagamento.
in caso contrario, c'è la possibilità che la visione tramite Opentel di servizi come Youtube/Netflix eccetera venga abilitati con futuri aggiornamenti software Opentel?
grazie
 
Ultima modifica:
P.s.
e le funzioni HbbTv/internet permettono anche di accedere a Youtube e/o Netflix,Prime Video, eccetera? Oviamente previo abbonamento ai singoli servizi, nel caso siano a pagamento.
in caso contrario, c'è la possibilità che la visione tramite Opentel di servizi come Youtube/Netflix eccetera venga abilitati con futuri aggiornamenti software Opentel?
grazie
Tramite il servizio HHBTV sono veicolati i servizi 'televisivi' di Rai/Mediaset e altre tv

Personalmente dubito che arrivino i serivizi youtube/netflix e altri, visto che ci vogliono accordi commerciali, ed è un decoder certificato.
 
peccato

a voi funzionano i sottotitoli?
sono andato sul canale francese Arté , ho premuto due volte il tasto OPT sul telecomando, ho selezionato "francese DVB" e poi Exit, ma sullo schermo non appaiono i sottotoli...

ho sbagliato qualcosa?
 
intendi da parte dell'emittente televisiva o da parte del decoder?

invece segnalo che i programmi di Arté via hbbtv/TivùOn sono sottotitolati perfino in italiano (e pure il menu di presentazione dei filmati Arté è in italiano, una volta scelta tale lingua nel menu iniziale dell'emittente online).
grazie
 
Ultima modifica:
ho anche provato a collegare una chiavetta USB per provare il Timeshift (ricevi una telefomanta mentre stai guardando una trasmissione da satellite, metti in pausa e al termine della telefonata riprendi a guardare dal punto in cui avevi interrotto) , formattandola dal decoder:
schiacciando il tasto Pausa(due barrette verticali) l'immagine si blocca, sembra che la registrazione sia partita, ma quando premi il tasto Play(triangolino) la trasmissione riparte in diretta e non ti mostra niente di quello che ha registrato in precedenza... :-/

a voi funziona?
forse il problema è la chiavetta che è una vecchia USB 2.0 da solamente 1 GigaByte.
 
Proverei qualche chiavetta più capiente, 1GB al giorno d'oggi è veramente esigua

Spero l'hai formattata prima, tramite decoder con la procedura guidata, altrimenti non so se funziona.
 
Proverei qualche chiavetta più capiente, 1GB al giorno d'oggi è veramente esigua

Spero l'hai formattata prima, tramite decoder con la procedura guidata, altrimenti non so se funziona.

certo che l'ho formattata dal decoder...

sapete consigliarmi qualche modello di memoria USB da 16GB/32GB/64GB da usare con l'Opentel che sia abbastanza veloce (da consentire la registrazione e contemporanea riproduzione tipiche del Timeshift) e che non costi troppo, su Amazon? (anche in privato)

grazie
 
Ultima modifica:
segnalo che ogni tanto il decoder si perde l'OSD:
non appaiono più le info grafiche in basso quando cambio canale e se premo il tasto menu non succede nulla(il led del decoder però mostra che ha ricevuto il segnale del telecomando). :(

speravo in una maggiore stabilità, confido nel prossimo aggiornamento software
 
Ultima modifica:
Secondo me sei abituato ai VU+ e il decoder lo vuoi usare come tale e non ti sta dietro. :D

Questi decoder sarebbero per un uso più "normale".
 
la battuta è carina(e nemmeno priva di fondamento) ;) , purtroppo però non mi è successo durante una sessione di zapping selvaggio, nulla del genere, lo ustavo usando normalmente e lentamente. anzi, forse si è incantato in quel modo anche mentre non stavo facendo nulla del tutto.


tra l'altro in una occasione non si è ripreso nemmeno dopo averlo spento e aver tolto/ridato alimentazione. ho dovuto riavviarlo una seconda volta e solo dopo ha ricominciato a funzionare.
 
stasera ho riprovato a far partire il timeshift (pausa di un programma in diretta e visione in un secondo momento) dell'opentel conun'altra chiavetta (una Kingston da 4GB.

premo il tasto Pausa, l'immagine si blocca, dopo due o tre minuti premo Play ma non succede niente, se invece ripremo Pausa l'immagine torna in diretta e non vedo quello che dovrebbe aver registrato nel frattempo.

sbaglio qualcosa?
a voi funziona il Timeshift?

devo dire che stavolta la chiavetta è piena per un terzo e quando l'ho inserita l'Opentel non mi ha chiesto di formattarla. ho cercato nel menudel decoder il modo per formattarla manualmente ma non sono riuscito a trovarlo...


grazie
 
Indietro
Alto Basso