Io che ho il disco da 1TB ho esagerato !
Sono riuscito a mettere una ventolina da 40mm , interna al decoder proprio sopra al processore (quello che scalda di brutto ) , sono uscito con due fili sottili (quelli da doppino telefonico) attraverso un foro preesistente sotto il decoder , e l' ho collegata a una porta usb .
La ventola 12v alimentata da usb (5v) non va al massimo , è silenziosissima ma spinge sul dissipatore abbastanza aria da tenere tutto il decoder bello fresco , compreso l' hard disk .
Il vantaggio è che non si vede niente e la ventola interna si sente solo se appoggi l' orecchio sul decoder ( fa meno rumore dell' hard disk) .
Comunque il disco gira sempre e se devo essere sincero mi sembra che faccia un "superlavoro" con le testine , nel senso che prima quando era acceso quasi non lo sentivi , le testine le sentivi rumorose solo quando il disco si spegneva (parcheggio delle testine) . Ora invece le testine si muovono in continuazione e il disco aumenta e diminuisce la velocità continuamente quasi fosse il decoder che non riesce a dare comandi "corretti" all ' hard disk .
Forse è solo una mia impressione , ma qualcuno provi a fare caso a questa cosa , perchè se è vero (spero di no) il disco se ne va in fretta ! (quelli da 2.5" poi .... ).
Io la sera (se non devo registrare niente di notte) faccio lo stand by " hard" quello che spegne completamente il decoder .