Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

lucaweb ha scritto:
Anche io aggiornato..

Mi è capitata una roba strana.
Ero sul 5005 e aspettavo di registrare beautiful alla morosa. Erano le 13:39 e quindi ancora non potevo dato che da epg iniziava a 13:41.

Nel momento in cui è scattato il 13:41 ho fatto Rec (tasto rosso) e nella barra a video (in diretta intendo) mi sono apparse alcune opzioni tipo durata della registrazione, nome programma, frequenza ecc. Sono rimasto di stucco.

Ho fatto esc per intanto registrare normalmente, ma poi non sono più riuscito a capire come farla riuscire quella barra.

Avete qualche idea?
Interessa anche a me ;)
 
quella barra esce appunto quando si vuol far partire una registrazione sui canali che non permettono la registrazione con EPG e si ottiene premendo il tasto REC
 
Quindi dovrebbe funzionare sempre sui canali del Dtt?

O forse ho beccato il secondo del cambio di programmazione e quindi mi ha fatto come se non ci fosse l'Epg?
 
Burchio ha scritto:
quella barra esce appunto quando si vuol far partire una registrazione sui canali che non permettono la registrazione con EPG e si ottiene premendo il tasto REC
Sui canali del DDT esce l'EPG di due eventi: quello in corso e quello successivo.
Se voglio registrare uno di questi non esce...
Alchè sarebbe invece molto comoda in quanto l'EPG di Rai e Mediaset continua a cambiare e diverse volte il decoder mi ha bloccato la registrazione di un evento in quanto le emittenti fanno subentrare quello successivo con il precedente ancora in corso... alchè ci si ritrova con ciò che si è registrato a metà :mad:
Cosa si deve fare per far uscire la registrazione manuale?
Io non la vedo...
In questi casi mi sembra l'unica soluzione vista la mancanza di voglia/serietà di fornire una programmazione decente da parte di queste emittenti.
 
menu-registrazione manuale....è sempre lì (sul decoder e sulle istruzioni :D) da quando è nato mysky anni e anni fa
 
Burchio ha scritto:
quella barra esce appunto quando si vuol far partire una registrazione sui canali che non permettono la registrazione con EPG e si ottiene premendo il tasto REC

Stando a quello che dici tu, se io sono su canale 5 del dtt e mi muovo con le frecce su italia 1 o rete4 (sempre dtt) non essendo disponibile l'epg (si attiva solo quando si è su canale) premendo Rec dovrebbe attivarsi tale funzionalità, ma non va........
 
solo sui canali senza nessuna EPG altrimenti parte per l'evento in corso...se vai sui tuoi canali dtt locali vedi che parte
 
Io da quando ho questo decoder sento in modo fastidioso il rumore dell'hard-disk, anche semplicemente quando guardo un programma in diretta e non sto registrando nulla. Nessuno di voi ha questo problema ? Prima avevo il pace 850 e si sentiva molto molto meno.
 
fede73pd ha scritto:
Io da quando ho questo decoder sento in modo fastidioso il rumore dell'hard-disk, anche semplicemente quando guardo un programma in diretta e non sto registrando nulla. Nessuno di voi ha questo problema ? Prima avevo il pace 850 e si sentiva molto molto meno.

l'865 essendo molto più compatto ha molte griglie quindi l'hd si sente di più, anche io lo sento se la tv ha un volume basso. Inoltre tieni presente che,anche se tu non stai registrando nulla, se hai attivo sky selection magari sta registrando qualcosa lui sull'altro tuner o anche se hai attivo il timeshift altrattando.
 
Mi hanno proposto al telefono questo decoder, qualcuno può aiutarmi sul concetto di “rumorosità”? Che tipo è, si sente molto l’hard disk? In una stnza da letto? Inserito in un mobiletto semiaperto, si può sentire? Io ho un pace hd, ovviamente silenzioso…Grazie
 
meno26 ha scritto:
Mi hanno proposto al telefono questo decoder, qualcuno può aiutarmi sul concetto di “rumorosità”? Che tipo è, si sente molto l’hard disk? In una stnza da letto? Inserito in un mobiletto semiaperto, si può sentire? Io ho un pace hd, ovviamente silenzioso…Grazie

Io sono passato dap pace 830(HD) al 865(my sky HD).
L'865 non è affatto rumoroso, l'HHD è quasi impercettibile.Poi non so se chi sente il rumore ci dorme a 10 cm di distanza ma ti posso assicurare che non ti accorgerai nemmeno della diferrenza a livelo di rumorosità!
 
Deathmask ha scritto:
Io sono passato dap pace 830(HD) al 865(my sky HD).
L'865 non è affatto rumoroso, l'HHD è quasi impercettibile.Poi non so se chi sente il rumore ci dorme a 10 cm di distanza ma ti posso assicurare che non ti accorgerai nemmeno della diferrenza a livelo di rumorosità!
...grazie, altri mi sanno dire la propria esperienza riguardo la rumorosità? E come temperature?
 
ho il pace 865... come rumorosità niente di clamoroso. il rumore durante la registrazione c'è ma lo puoi sentire solo avvicinandoci a pochi cm.
temperature? forse più del pace 850 ma rimane nella media. Io ho un decoder DTT Telesystem e scalda il doppio.
 
Ma solo a me che ho due decoder Mysky e Mysky hd pace in casa non si è aggionata una cippa lippa? :doubt:
 
Anakin83 ha scritto:
ho il pace 865... come rumorosità niente di clamoroso. il rumore durante la registrazione c'è ma lo puoi sentire solo avvicinandoci a pochi cm.
temperature? forse più del pace 850 ma rimane nella media. Io ho un decoder DTT Telesystem e scalda il doppio.

Un appunto sulle temperature, il mio che è ben areeggiato non si scalda per nulla (forse un leggero tiepore) quell odi mio cugno (stesso modello) che tiene nel mobile insieme all'impianto stereo è davver molto caldo!Quindi si consiglia vivamente di fargli prendere aria!;)
 
Indietro
Alto Basso