osucci ha scritto:
la procedura col tasto "Esc" serve per re installare il software se va su "Aggiornamento SW" non serve a niente perché il software attuale ce l'ha già installato
No, la procedura con il tasto "esc" è identica all'"aggiornamento software" da menù, quindi in entrambi casi non viene installato nulla se il software è già aggiornato.
Tuttavia esiste una procedura per forzare la reinstallazione del software, ma non la scrivo perchè in questo caso non è risolutiva e si rischia solo di danneggiare il decoder.
Ecco la mia lista dei bug (indicare la revisione HW è inutile perchè il software è sempre lo stesso):
- hard disk sempre acceso in stand-by (si spegne e si riaccende dopo 1 secondo anche in assenza di registrazioni e on demand);
- accensione da stand-by molto lenta;
- in alcuni casi se si va avanti veloce in una registrazione il decoder si blocca e dopo alcuni secondi si riavvia da solo (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave);
- durante il timeshift o la visione di una registrazione, premendo il tasto indietro veloce o avanti veloce in alcuni casi il playback salta improvvisamente alcuni minuti indietro o avanti rispetto al punto in cui ci si trova;
- in alcuni casi l'audio Dolby Digital in bitstream dall'uscita audio digitale coassiale e/o ottica viene agganciato dall'amplificatore dopo 10-20 secondi;
- il decoder si blocca e non risponde ai comandi se si attivano i sottotitoli sul decoder (su live, timeshift o registrazione) e in seguito si seleziona l'ingresso HDMI sul televisore (ad esempio passando da scart a HDMI) mentre viene visualizzato del testo con i sottotitoli. Per sbloccare il decoder è necessario un reset (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave).
Vista la grande quantità di bug riscontrati, cosa ne pensate di utilizzare un thread dedicato con un unico messaggio che elenca i bug più comuni?
Ad esempio si potrebbe aggiornare
questo thread.