Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

ERCOLINO ha scritto:
Al momento non ho nuove ,però credo proprio che arriveranno nuovi sw ,del resto a quanto leggo ,posso affermare che il sw è stato fatto un po' con i piedi :)

In arrivo chiavetta wi-fi :D ,quindi probabile che arrivi sw nuovo

Si vocifera giugno con il lancio di Anytime+
 
Quindi c'e' il rischio di non poter utilizzare appieno il MYSKYHD fino a giugno?!?
e soprattutto essere presi per i fondelli anche dagli operatori?

Con sta storia Sky comunque sta perdendo parecchia credibilita', oggi un paio di persone al lavoro che mi hanno chiesto se c'erano novita' hanno paventato disdetta visto che ormai e' anche difficile sedersi sul divano e fare un po' di zapping o seguire qualcosa a lungo visti i blocchi, e le funzioni MySky con tutte le registrazioni fallite sono diventate quasi inutili, io avendo multivision sto pensando di trasferire il decoder HD nel salotto e il MYSKYHD nella stanza visto che viene visto per meno tempo, certo e' che anche alzarsi dal letto per un blocco per quel poco tempo che la si guarda di la' sarebbe parecchio fastidioso..mah, sinceramente sono molto inkazzato con Sky e non e' che pago 10 euro al mese, ma gli do un capitale ogni mese
 
Si concordo secondo me stanno impazzendo. Operatori arroganti e poco gentili. Decoder che va da schifo...peggio di cosi'...
 
Non è il caso dell'865 però. E' naturale che comunque un SW così nuovo sia così immaturo (parlo sempre dell'865 per esperienza diretta).
 
infatti mi sa'.. che i possessori dei samsung.. con il nuovo Fw.. son ancora piu' afflitti di noi come bug...
io ripeto sono 3 giorni.. che mi va' bene.. solo l' HDD sempre attivo con fruscio
 
Segnalo nuovo bug, anche se forse non dipende dal fw. Da questa settimana é già la seconda volta che ho una registrazione che se mando in play funziona qualche secondo e poi si freeza, la cosa strana é che se mando avanti si vede ma appena torno in play stesso comportamento. Dovrebbero essere entrambe registrazioni pre upgrade, new girl scorsa settimana e dylandog da ondemand, ma prima non mi era mai capitato. Ah ovviamente non c'é riavvio che tenga, anche perché altre registrazioni vanno perfettamente, non resta che cancellarla purtroppo :doubt:
 
_dan_ ha scritto:
Da questa settimana é già la seconda volta che ho una registrazione che se mando in play funziona qualche secondo e poi si freeza, la cosa strana é che se mando avanti si vede ma appena torno in play stesso comportamento. Dovrebbero essere entrambe registrazioni pre upgrade

Io ho avuto problemi simili anche pre-upgrade. La soluzione per me è stata mandare in stand-by a basso consumo e poi riaccendere (o staccare-riattaccare la spina).

PS... ne approfitto per togliermi una curiosità: in tutte le foto di sky il pace 865 ha la ghiera di led centrali bianca mentre quella del mio esemplare è verde. la vostra com'è?
 
ERCOLINO ha scritto:
Al momento non ho nuove ,però credo proprio che arriveranno nuovi sw ,del resto a quanto leggo ,posso affermare che il sw è stato fatto un po' con i piedi :)

Siamo comunque sicuri che a SKY abbiano ben capito che gli HD rimangono accesi? E non solo semplicemente accesi ma anche impegnati in qualche attività, considerando il leggero rumore di seek che sento ogni qualche secondo.

Fra l'altro non ho ben capito se il problema è solo dei Pace o anche degli altri. Sarei curioso di fare un reset totale del decoder per vedere se il problema sparisce ma mi secca perdermi le registrazioni: qualcuno ha già provato?

Questo dell'HD acceso è per me il problema più grave ma lo è soprattutto per loro perché potrebbe portare a mortalità prematura di un bel po' di decoder e da sola questa eventualità potrebbe ben giustificare il rilascio una nuova versione che corregga almeno questo problema.

I decoder montano HD consumer che non sono fatti per stare sempre accesi. E comunque anche gli HD ben più cari che sono progettati per esserlo (es. dischi SAS per server rackable) hanno una statistica di mortalità tutt'altro che bassa, almeno per la mia esperienza.
 
delfino72 ha scritto:
anche la mia e' verde

idem anche a me, comunque quello che dite mi fan ben sperare che fosse un problema pre-upgrade anche perchè entrambe le registrazioni con il problema dovrebbero essere dello scorso mercoledì ;)
 
Ebbene sì, dopo 6 giorni di onorato servizio post upgrade senza problemi particolari (a parte il disco sempre attivo), ieri sera il mio 865 si è impallato per la prima volta...
Stavo vedendo una registrazione già fatta mentre ne registravo un'altra, faccio avanti veloce 30X per saltare la pubblicità (cosa fatta almeno altre 100 volte nei giorni precedenti) e nel momento in cui premo play invece che ripartire dal punto in cui era arrivato riparte dall'inizio della registrazione.
Quattro parolacce (il problema era gia stato descritto più volte sul forum), faccio avanti veloce per riportarmi sul punto corretto e rischiaccio play, tutto sembra funzionare ma evidentemente il sw era entrato in qualche loop strano perchè appena ho premuto il tasto rewind per rivedere una scena su cui mi ero distratto si è bloccato tutto... unica soluzione resettare il tutto tenendo premuto MOLTO a lungo (ben più dei pochi secondi normalmente necessari) il tasto On/Off sul frontalino. Ovviamente mi sono fumato la registrazione in corso...
LA cosa strana è che nei giorni precedenti le stesse operazioni le avevo fatte più volte senza mai il minimo problema, forse l'unica differenza è che, qualche tempo prima del "avanti veloce" che ha creato problemi avevo messo la visione in pausa per qualche minuto. Evidentemente questa combinazione di azioni ha fatto entrare il sw in un loop non previsto.
Questo purtroppo avvalora la sensazione che in realtà tutti i decoder siano affetti da bug ma che questi si presentino solo in determinate condizioni operative, facendo così credere che solo alcuni decoder non funzionino bene.
... e questa non è una bella notizia...

Ciao,

Ice
 
Ieri primo impallamento anche per il mio mysky... stavo guardando una registrazione della sera precedente (c'era segnato programma codificato (?))... dopo circa un minuto di visione lo schermo è diventato nero ed il decoder s'impalla (pure le tacche luminose bloccate).
 
Problema HD sempre acceso: ho richiesto supporto da contatta Sky, mi hanno appena richiamato e suggerito una procedura di reset del disco che però mi cancella anche tutte le registrazioni.

Fossi sicuro che risolve il problema lo farei anche ma non sono convinto. Qualcuno ci ha già provato?

La procedura è questa:

Operazioni da fare direttamente sul decoder (non da telecomando)

- premere tasto guida TV
- premere tasto DVR
- premere e tenere premuto tasto REC (freccia in basso sotto ok)
- tenendo sempre premuto REC staccare e riattaccare presa dietro al decoder
- tenendo sempre premuto REC attendere (anche 1-2 minuti) che si acceda luce verde centro decoder
- dopo che la luce verde si è accesa lasciare il tasto REC
- premere il tasto OK
 
Se7en ha scritto:
ho rifatto ieri la prova da te indicata (ne ho fatte un bel po') con i sottotitoli, ma nulla.
per cercare di beccare il momento in cui comparivano i sottotitoli, ho utilizzato la scart, per poi cambiare subito dopo sul canale hdmi, ma nulla.
nessuna prova mi ha bloccato il decoder o fatto cose strane.
l'unica cosa strana è il freeze nel momento in cui "switcho" con comparsa-scomparsa banner. :icon_rolleyes:
Credo che il bug sia causato da un'incompatibilità specifica tra il nuovo software del Pace 865 e alcuni televisori che si presenta quando viene gestita l'autenticazione HDCP.
A me non appare il banner quando mi posiziono su HDMI, però appare una schermata blu per circa 1 secondo e in seguito viene visualizzata l'immagine (ovviamente con i sottotitoli disattivati, altrimenti si blocca tutto).

Francof70 ha scritto:
Problema HD sempre acceso: ho richiesto supporto da contatta Sky, mi hanno appena richiamato e suggerito una procedura di reset del disco che però mi cancella anche tutte le registrazioni.

Fossi sicuro che risolve il problema lo farei anche ma non sono convinto. Qualcuno ci ha già provato?
Il problema del HDD sempre acceso è causato da un bug del nuovo software, quindi non si può risolvere con nessun reset o formattazione, ma si deve aspettare un nuovo aggiornamento software.
Tra l'altro la procedura che ti hanno indicato contiene qualche imprecisione, infatti per formattare il decoder puoi saltare i primi 4 passaggi e passare direttamente al punto 5, cioè collega la presa di alimentazione del decoder tenendo premuto il tasto REC fino a quando si accende la corona verde, poi premi OK.
Comunque questa procedura non risolve il problema del HDD sempre acceso.

iceman2 ha scritto:
Questo purtroppo avvalora la sensazione che in realtà tutti i decoder siano affetti da bug ma che questi si presentino solo in determinate condizioni operative, facendo così credere che solo alcuni decoder non funzionino bene.
Questo è evidente fin dal giorno del rilascio del nuovo software, in tutti gli ambienti operativi ci possono essere dei bug che si verificano regolarmente ed altri che si rivelano solo in certe condizioni, ma questo non significa che esistono decoder fortunati e decoder sfortunati.
Tuttavia la maggior parte delle persone non ha la minima idea di cosa sia lo sviluppo software (incluso il servizio clienti "tecnico") e quindi si finisce per leggere/sentire di persone che parlano di un nuovo software straordinariamente perfetto ed altri che dicono l'esatto contrario.
In ogni caso la realtà è che questo nuovo software ha troppi bug, di cui alcuni decisamente fastidiosi come quelli che bloccano il decoder e provocano la perdita di eventuali registrazioni in corso.
 
rmk ha scritto:
...questo non significa che esistono decoder fortunati e decoder sfortunati.

Credo che nessuno pensasse a decoder fortunati o sfortunati, ma dato che i produttori di decoder, a parità di modello, possono usare componentistica diversa, l'ipotesi che i bug "si mostrassero" solo su determinati sub-model era, e ancora è, ragionevole...

Comunque, fermo restando che non esiste un software "error free" in questo caso Sky ha veramente fatto un lavoro pessimo, ulteriormente peggiorato da un'attività di supporto clienti che si limita a fare del depistaggio...
Prendiamo un bug evidente e facilmente rilevabile (nonchè risolvibile) come quello del disco sempre in movimento: ma è possibile che nessuno se ne sia accorto in fase di test? Ma le orecchie le hanno?

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Questo purtroppo avvalora la sensazione che in realtà tutti i decoder siano affetti da bug ma che questi si presentino solo in determinate condizioni operative, facendo così credere che solo alcuni decoder non funzionino bene.
... e questa non è una bella notizia...

Ciao,

Ice

Infatti, quello che sto dicendo da un po'. Il software e' buggato, tra Pace e Samsung ci sono sicuramente differenze hardware e il software del Pace e' di una release diversa, quindi qualche differenza ci sara', pero' i bug ci sono e ci sono su tutti i decoder, solo che a differenza di hardware e versione software e' il tipo di utilizzo che li evidenzia, oltre anche alla diffusione.
Il BSkyB ha gli stessi bug ma leggendo in giro sembra che ci siano solo un paio di persone sfortunate, invece il punto e' che il decoder e' poco diffuso e in percentuale tra chi si accorge dei bug e chi poi lo riporta l'incidenza sembra molto minore
 
rmk ha scritto:
Il problema del HDD sempre acceso è causato da un bug del nuovo software, quindi non si può risolvere con nessun reset o formattazione, ma si deve aspettare un nuovo aggiornamento software.
[...]
la maggior parte delle persone non ha la minima idea di cosa sia lo sviluppo software (incluso il servizio clienti "tecnico")

Scrivo software più o meno da 25 anni (anche se non di questo tipo), sono un sistemista Windows ed è in effetti con molto scetticismo che ho riportato le indicazioni che mi hanno dato.

Formattare un disco è ben difficile che risolva un problema del genere a meno che quella procedura non faccia anche altro.
Può anche essere invece che per un upgrade così rilevante di software possa avere un senso fare un reset della configurazione del decoder ma più per gli altri bug che si possono presentare durante l'utilizzo che per questo che tiene sveglio il disco.
 
Francof70 ha scritto:
Scrivo software più o meno da 25 anni (anche se non di questo tipo), sono un sistemista Windows ed è in effetti con molto scetticismo che ho riportato le indicazioni che mi hanno dato.

Formattare un disco è ben difficile che risolva un problema del genere a meno che quella procedura non faccia anche altro.
Può anche essere invece che per un upgrade così rilevante di software possa avere un senso fare un reset della configurazione del decoder ma più per gli altri bug che si possono presentare durante l'utilizzo che per questo che tiene sveglio il disco.

Io come molti altri ho ottenuto la sostituzione, riuscendo però ad avere un altro pace 865 nuovo e non rigenerato. Per intenderci quello completo con scatolo, telecomando, cavi,ecc..ecc.. e non il solo decoder nel cartone marchiato solo sky.
Sono riuscito a tenerlo con il vecchio firmware per due giorni e funzionava perfettamente, ma non appena si è aggiornato ota i problemi sono iniziati.
Quindi non avendo nulla da perdere ho fatto il reset attraverso la procedura che ti hanno dato. Alla fine è una semplice formattazione settore x settore ma non di basso livello in quanto i tempi impiegati sarebbero incompatibili con quel tipo di formattazione.
Quindi non perdere le tue registrazioni perchè come altri hanno già detto, non risolve nulla :crybaby2:
 
Francof70 ha scritto:
Scrivo software più o meno da 25 anni (anche se non di questo tipo), sono un sistemista Windows ed è in effetti con molto scetticismo che ho riportato le indicazioni che mi hanno dato.

Formattare un disco è ben difficile che risolva un problema del genere a meno che quella procedura non faccia anche altro.
Può anche essere invece che per un upgrade così rilevante di software possa avere un senso fare un reset della configurazione del decoder ma più per gli altri bug che si possono presentare durante l'utilizzo che per questo che tiene sveglio il disco.

Infatti Franco, se uno, come te, sa quello che fa, capira' benissimo che semplicemente formattando il disco non risolve problemi che chiaramente derivano dalle istruzioni che il disco riceve dal software e non dal disco stesso.

Per il resto e' sempre buona norma dopo aggiornamento firmware "pulire" la memoria del dispositivo, e in questo caso e' una cosa che io ho fatto (ma anche molti altri) con le procedure con tasto "guidatv" e "freccia su", purtroppo anche dopo un reset completo e anche dopo una cancellazione e riscrittura del firmware (tasto ESC) i bug si presentano lo stesso, quindi chiaramente il problema e' proprio nella scrittura del software.

Altra cosa: per rafforzare il discorso che i bug ce l'hanno tutti ma alcuni "non se ne accorgono" o non gli danno peso vi dico che sono appena tornato a casa e mia moglie, che oggi era in ferie, mi ha detto "non vorrei parlare troppo presto ma sembra che oggi non ha dato nessun problema", ora devo farmi una doccia e dopo faccio due verifiche, ma scommettiamo che appena prendo io il telecomando in mano i bug si presentano? E non sono certo "maledetto" io :)
Quindi piu' che essere fuorvianti e dire che alcuni decoder hanno i bug e altri no, diciamo piu' precisamente che (cosa che un sistemista come te capira') i vari problemi si presentano in alcune condizioni e in seguito ad una certa "sequenza di operazioni" che causano istruzioni errate da parte del software (ho cercato di dirlo "terra terra")
 
Indietro
Alto Basso