Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Ercolino ci sono aggiornamenti per rimettere a posto i nostri pace? grazie
 
edinson ha scritto:
Grazie, in questo modo lo spegni. Noi parliamo di standby (soft) è in questa condizione che non deve superare 1 W. Come diceva qualcuno, col vecchio software dopo una ventina di secondi, forse un po di più, che avevi messo in stand by il disco smetteva di girare.
Se consuma meno di un 1W non è spento. Se deve aggiornare la EPG e altre cose come fa a non superare 1W? Mica in tutti i decoder il disco "gira" di continuo.
 
marcobi ha scritto:
Ma così non ricevi più l'On-Demand.
Per Stand-By io intendo la semplice operazione di spegnimento da telecomando. E infatti prima del nuovo firmware, quest'operazione mandava in std-by il disco dopo pochi secondi dallo spegnimento del decoder con il telecomando.
Invece adesso non avviene più anche settando correttamente l'operazione dal menu di configurazione e il disco gira imperterrito 24/24 7/7, causando un consumo maggiore in stand-by e una prematura "morte" dell'hard-disk.
Ora che il disco muoia prima, mi lascia completamente indifferente, tanto è un problema di Sky visto che il decoder è in comodato d'uso... quello che mi da fastidio è lo sbattimento oltre i costi da sostenere per farselo sostituire una volta guasto, e questo perché:
1. Devi chiamare il numero a pagamento, parlare con l'operatore qalche minuto e che ti farà fare delle prove inutili, il tutto per tenerti al telefono e far salire il costo della chiamata... al termine aprirà il ticket per la sostituzione e tu magari avrai già speso 5€ di telefonata (come mi è già accaduto)
2. Devi scollegare il decoder e, per alcuni, non è un'operazione così immediata e facile, per molti altri non è un'operazione agevole percché magari il decoder si trova dentro vani a misura, mobiletti particolari ecc. ecc.
3. Devi prendere la tua macchina o un mezzo pubblico per recarti allo Sky Center (nel mio caso si trova a circa 7 chilometri di distanza, quindi 7 chilometri all'andata e 7 al ritorno.
4. Devi stare li a spiegare al tecnico che hai aperto un ticket a tuo nome, che il decoder va sostituito, poi magari lui controlla in magazzino e ti comunica che non ne ha di quel modello perché Sky non glieli ha mandati (già successo), ma tu vuoi proprio quello perché le dimensioni del tuo vano o mobile prevedono quello (Pace 865 nel mio caso).
5. Allora devi provare un altro Sky Center, quindi ulteriore tempo, benzina, giri, traffico ecc ecc
6. Se ti va bene, ovvero che lo Sky Center ha il decoder da sostituirti, perdi comunque tutte le registrazioni effettuate col vecchio.
8. Devi tornare a casa, ricollegare, se non sei capace e ti assicuro che c'é gente che non è capace, devi farti aiutare da qualcuno disponibile, magari dargli pure una mancetta.
9. Per poi scoprire che tutti i problemi che avevi con l'altro, si ripresentano ad uno ad uno anche col decoder nuovo, compreso il disco che gira giorno e notte... e resti in attesa o del successivo crash del decoder proprio mentre stai registrando o guardando un film-programma che t'interessa, oppure alla successiva "morte" del decoder perché scalda troppo, consuma troppo per come era stato progettato originariamente col vecchio firmware.

Alla fine come vedi, ti ritrovi a lavorare per Sky, pur pagando come nel mio caso, 50€ al mese.
Beh si sullo sbattimento etc etc sono d'accordo:) infatti l'ho detto all'operatore di sky (per quanto chissà cosa gliene frega) che se non risolvono il problema io non è che ho voglia di fare avanti indietro allo sky center...
 
osucci ha scritto:
Se consuma meno di un 1W non è spento. Se deve aggiornare la EPG e altre cose come fa a non superare 1W? Mica in tutti i decoder il disco "gira" di continuo.

Tu dicevi che in standby il disco non gira e consuma meno di 1 W, basta tenere premuto il pulsante del decoder per 5 secondi, io invece ti dico che in questo modo non lo metti in standby lo spegni direttamente. In standby lo metti premendo il pulsante del decoder o quello del telecomando, ed è in questa condizione che deve consumare meno di 1 W. Come fare saranno problemi di sky, non mi sembra così impossibile altri decoder lo fanno sia DTT che SAT.

PS. Che poi aggiornare l'epg ti pare quanto possa consumare?
 
Si aggiungono bug su bug... oggi anche segnale assente sul DTT... ho dovuto staccare la presa, per farlo riprendere...

Volendo cambiare alimentatore, se ne può mettere uno di quelli universali? O ci vuole marchiato SKY? E che amperaggio e potenza servirebbe per risolvere questi bug? Qualcuno ha provato?
 
osucci ha scritto:
Se consuma meno di un 1W non è spento. Se deve aggiornare la EPG e altre cose come fa a non superare 1W? Mica in tutti i decoder il disco "gira" di continuo.
Per stand-by s'intende la semplice pressione da telecomando o da pannello frontale del pulsante di spegnimento.
La pressione polungata per svariati secondi del pulsante d'accensione/spegnimento dal pannello del decoder non s'intende come stand-by ma come spegnimento vero e proprio. Infatti in questa condizione il decoder non riceve aggiornamenti, non riceve l'on-demand insomma risulta completamente spento come se si fosse staccata l'alimentazione, tant'è che se lo lasci in quella condizione per qualche ora, lo chassis del decoder risulta essere freddo. Mentre nella posizione di stand-by (con led rosso acceso sul pannello frontale), lo chassis è caldo.
Nella posizione di stand-by il disco si deve fermare (a meno che non stia ricevendo in background l'on-demand e quindi sta registrando) e tutte le funzioni devono essere ridotte al minimo, in maniera tale da non superare gli assorbimenti imposti.
Nel nostro caso invece, il decoder in stand-by consuma poco meno di quando è in funzione.

p.s. Disattivate dal menu la ricerca automatica periodica dei canali del digitale terrestre perchè da problemi, se vi occorre aggiungere canali, fatelo in manuale... e fate gli scongiuri che la ricerca vada a buon fine senza impallare il decoder.
 
Ultima modifica:
marcobi ha scritto:
Infatti in questa condizione il decoder non riceve aggiornamenti, non riceve l'on-demand insomma risulta completamente spento come se si fosse staccata l'alimentazione, tant'è che se lo lasci in quella condizione per qualche ora, lo chassis del decoder risulta essere freddo. Mentre nella posizione di stand-by (con led rosso acceso sul pannello frontale), lo chassis è caldo.
Questo dipende dal modello del decoder, Samsung 990V non è quasi mai caldo e non bolle come Pace 850.

p.s. Disattivate dal menu la ricerca automatica periodica dei canali del digitale terrestre perchè da problemi, se vi occorre aggiungere canali, fatelo in manuale... e fate gli scongiuri che la ricerca vada a buon fine senza impallare il decoder.
Mai attivata.
 
oltre tutti i bug già noti vi capita anche voi questo problemino...da ondemand clicco su una traccia dove non sono abbonato esempio 3D lo avvii e rimane tutto bloccato con la schermata classica che dovrei essere abb. al servizio per visualizzarlo e non funziona più niente cioè nessuna funzione esc o spegnerlo con il tasto e rimane la solita storia togliere il cavo elettrico....mi domando ?! anche questo bug è da inserire all'alimentatore ?
 
mike29 ha scritto:
oltre tutti i bug già noti vi capita anche voi questo problemino...da ondemand clicco su una traccia dove non sono abbonato esempio 3D lo avvii e rimane tutto bloccato con la schermata classica che dovrei essere abb. al servizio per visualizzarlo e non funziona più niente cioè nessuna funzione esc o spegnerlo con il tasto e rimane la solita storia togliere il cavo elettrico....mi domando ?! anche questo bug è da inserire all'alimentatore ?

Lo notato anche io stamattina questo bug!!
 
marcobi ha scritto:
Per stand-by s'intende la semplice pressione da telecomando o da pannello frontale del pulsante di spegnimento.
La pressione polungata per svariati secondi del pulsante d'accensione/spegnimento dal pannello del decoder non s'intende come stand-by ma come spegnimento vero e proprio. Infatti in questa condizione il decoder non riceve aggiornamenti, non riceve l'on-demand insomma risulta completamente spento come se si fosse staccata l'alimentazione, tant'è che se lo lasci in quella condizione per qualche ora, lo chassis del decoder risulta essere freddo. Mentre nella posizione di stand-by (con led rosso acceso sul pannello frontale), lo chassis è caldo.
Nella posizione di stand-by il disco si deve fermare (a meno che non stia ricevendo in background l'on-demand e quindi sta registrando) e tutte le funzioni devono essere ridotte al minimo, in maniera tale da non superare gli assorbimenti imposti.
Nel nostro caso invece, il decoder in stand-by consuma poco meno di quando è in funzione.

p.s. Disattivate dal menu la ricerca automatica periodica dei canali del digitale terrestre perchè da problemi, se vi occorre aggiungere canali, fatelo in manuale... e fate gli scongiuri che la ricerca vada a buon fine senza impallare il decoder.

Esattamente, siamo in piena sintonia ;)
 
quoto 1000 volte clubalfa;
è veramente uno schifo..si blocca minimo 2 volte al giorno....togli il cavo rimetti il cavo....la sostituzione non risolve niente...l'unica che va bene è sky che incassa è basta...:mad: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Ragazzi , anche io sul mio Pace ho il problema della ricerca del DTT che al momento della finalizzazione si blocca.
Per caso c'è qualche rimedio magari già detto che non sono riuscito a trovare fra tutte queste pagine?
 
ho chiamato il call center, dopo aver mandato due email, e l'operatore ha riferito che l'alimentatore non c'entra niente....

mi ha fatto resettare il decoder con grande irritazione di mia mogli e i miei figli cha hanno perso tutte le registrazioni contenute nell'hdd....

indovinate come è finita...?! il problema sussiste ancora (ovviamente)

provo a mandare un'altra email col risultato dell'intervento.... vediamo cosa s'inventano...:eusa_think:
 
serialbug ha scritto:
ho chiamato il call center, dopo aver mandato due email, e l'operatore ha riferito che l'alimentatore non c'entra niente....

mi ha fatto resettare il decoder con grande irritazione di mia mogli e i miei figli cha hanno perso tutte le registrazioni contenute nell'hdd....

indovinate come è finita...?! il problema sussiste ancora (ovviamente)

provo a mandare un'altra email col risultato dell'intervento.... vediamo cosa s'inventano...:eusa_think:

non mandate email o fax non servono a nulla e non le prendono nemmeno in considerazione, l'unico mezzo ufficiale è la raccomanda A/R tempestateli di raccomandate così inizieranno ad essere obbligati a rivedere questo sw schifoso che hanno piazzato alla sin fa sò! SKY Italia Servizio Clienti SKY C.P. 13057 20141 Milano
 
diciamo che inizialmente preferisco avere dei riscontri sotto mano...

leggasi ...."ho fatto tutto il possibile e tutto quello che mi hanno consigliato di fare dal call center"....

dopo... una volta assodato che non sono un visionario e non mi hanno risolto il problema si può discutere sul da farsi... compreso la disdetta...;)
 
Io ultimamente mezzo addormentato di notte lo lascio acceso dato che non ho la forza per alzarmi dal letto per andarlo a spegnere definitivamente.
AL mattino lo spengo mentre sta registrando l'on demand...non so se gli fa bene ma non ho alternative...mi rompe lasciare tutto acceso fino a sera quando torno dal lavoro!
 
serialbug ha scritto:
diciamo che inizialmente preferisco avere dei riscontri sotto mano...

leggasi ...."ho fatto tutto il possibile e tutto quello che mi hanno consigliato di fare dal call center"....

dopo... una volta assodato che non sono un visionario e non mi hanno risolto il problema si può discutere sul da farsi... compreso la disdetta...;)

non ho detto di scrivere per la disdetta, scrivi in modo ufficiale, cioè raccomandata A/R, le tue richieste, io ad esempio ho fatto disattivare l'on demand, tramite raccomandata, infatti con le telefonate al call center o i fax nulla accadeva...dopo la raccomandata ho avuto riscontro...
 
Losallo ha scritto:
Ragazzi , anche io sul mio Pace ho il problema della ricerca del DTT che al momento della finalizzazione si blocca.
Per caso c'è qualche rimedio magari già detto che non sono riuscito a trovare fra tutte queste pagine?

Sì, è già stato segnalato non mi ricordo su quale 3D: sembra che il problema sia dovuto ad una eccessiva sovrapposizione di canali sulla numerazione LCN (cioè troppi canali che risultano con lo stesso numero) che il decoder non riesce a gestire, questo spiega anche perchè il bug appare in certe zone ed in altre no.
Quindi:
- fai partire la sintonizzazione, quando ha raggiunto una certa percentuale di completamento stacca l'antenna (così non trova altri canali) e lascialo finire.
- Ricollega l'antenna e fai ripartire una sintonizzazione IN AGGIUNTA CANALI, non rifarla da zero se no sei d'accapo...

Se una di queste due fasi si riblocca devi spezzarla in passi più piccoli (ad es. se provi la risintonizzazione al passo 1 e staccando l'antenna al 50% si blocca rifalla staccando l'antenna al 30% e così via.

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso