In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

In questo nuovo telecomando quindi il tasto rosso è inattivo, giusto?

Inviato dal mio LegendXL utilizzando Tapatalk

Premetto che il decoder non mi è ancora arrivato, (maledetta SKY) ma non credo che il tasto rosso sia inattivo, visto che i telecomandi funzionano su tutti i decoder, molto probabilmente funzionerà anche il tasto rosso...

Comunque aspettiamo conferme da chi lo sta usando....

Felice anno nuovo a tutti....
 
molto probabilmente funzionerà anche il tasto rosso...

Confermo il funzionamento del tasto rosso.
Per programmare il telecomando ho utilizzato i codici del 865 in quanto di questo il manuale non c'è.
Alcuni tasti funzione per controllare il tv sono cambiati rispetto al telecomando grande a parità di numero.
 
decoder arrivato e testato ieri sera per una bella oretta...beh, rispetto al samsung che avevo prima un altro mondo in termini di velocità. Wi-fi perfetto, digitale terrestre pure, interattività eccellente, tasto rosso attivo per l'on demand, per il telecomando nessun problema, io uso un universale della logitech e non ho dovuto cambiare i codici.... Insomma, finalmente un decoder all'altezza. Quindi lo consiglio vivamente a tutti quelli che sono indecisi.

auguri di buon anno :)
 
Qualcuno sa, se il decoder ha uno splitter interno ? in modo da portarci un solo cavo ? Chiedo questo perche, quando avevo il semplice sky hd, con un singol cavo, ricordo che i colori erano ancora piu brillanti, e quindi secondo me, si vedeva meglio. Con l'aggiunta dello splitter esterno, per il vecchio Pace che avevo, secondo me un po ha influito, sulla qualità video, e quindi volevo sapere se magari, avendolo integrato,e quindi togliendo il vecchio splitter esterno, si riguadagna un po piu di brillantezza.
 
Qualcuno sa, se il decoder ha uno splitter interno ? in modo da portarci un solo cavo ? Chiedo questo perche, quando avevo il semplice sky hd, con un singol cavo, ricordo che i colori erano ancora piu brillanti,
Non so se lo splitter ci sia (io ne uso uno esterno perché ho bisogno di una terza uscita per il sintonizzatore sat del TV), ma immagino di sì.
Comunque il discorso della brillantezza non c'entra niente con il segnale d'ingresso (digitale) dell'antenna ;)
 
decoder arrivato e testato ieri sera per una bella oretta...beh, rispetto al samsung che avevo prima un altro mondo in termini di velocità. Wi-fi perfetto, digitale terrestre pure, interattività eccellente, tasto rosso attivo per l'on demand, per il telecomando nessun problema, io uso un universale della logitech e non ho dovuto cambiare i codici.... Insomma, finalmente un decoder all'altezza. Quindi lo consiglio vivamente a tutti quelli che sono indecisi.

auguri di buon anno :)

Ciao, il vecchio decoder poi l'hai tenuto o consegnato al corriere?


Giusto per la cronaca, del mi nuovo decoder ordinato il giorno 20/12 nessuna news, il giorno 31 pomeriggio ho ricevuto una chiamata da un numero anonimo, ho appena fatto in tempo a sentire: Buongiorno, chiamo per conto...... ed è caduta la linea e non ha più richiamato nessuno...

Per chi ha esperienza, richiameranno o lo spediranno anche senza ri-telefonare?

Grazie.
 
Si, volevo proprio dire gli lnb, i fili che lo collegano all illuminatore parabola. Quindi se ne ha uno interno, lo sprinter si può togliere e collegare un solo filo? Io credo influisce un minimo sulla qualità video.
 
Se l'impianto ha un illuminatore Universale con doppia uscita (quindi due fili) devi necessariamente collegare entrambi i cavi per poter usare tutte le funzioni del ricevitore (cioè per registrare due programmi alla volta), sia che esso abbia lo splitter integrato sia che non ce l'abbia (ma sicuramente ce l'ha, come tutti i decoder più moderni). Solo se l'impianto è fornito di illuminatore SCR allora è sufficiente collegare un cavo al primo ingresso del ricevitore.
 
Se l'impianto ha un illuminatore Universale con doppia uscita (quindi due fili) devi necessariamente collegare entrambi i cavi per poter usare tutte le funzioni del ricevitore (cioè per registrare due programmi alla volta), sia che esso abbia lo splitter integrato sia che non ce l'abbia (ma sicuramente ce l'ha, come tutti i decoder più moderni). Solo se l'impianto è fornito di illuminatore SCR allora è sufficiente collegare un cavo al primo ingresso del ricevitore.

Sì, è SCR, quindi ora voglio provare a togliere lo splitrer. Non so se ora sarà così, ma ricordo che quando avevo lo sky hd, non my sky, si vedeva leggermente meglio, era un solo filo. Secondo te questo sdoppiamento non influisce sulla qualità?
 
No non influisce sulla qualità video, la quale è legata invece al ricevitore (e alla sua elettronica) e al cavo HDMI in uso.

L'uso di uno splitter esterno può influire unicamente sulla qualità e sulla potenza del segnale, in base alla dispersione e all'attenuazione che lo sdoppiamento del segnale subisce. In altre parole, se si usa uno splitter di scarsa qualità si può avere qualche difficoltà di ricezione (blocchi video e audio in casi al limite), ma non c'è alcun impatto sulla nitidezza delle immagini, sulla colorimetria e su altri parametri di questo genere :)
 
Ho tolto lo splitter. Ora la potenza del segnale è a 100, prima era a 80, sicuramente sarà utile a non perdere piu il segnale, cosa che prima, raramente, durante i temporali, succedeva. Se vedrò altri miglioramenti lo dirò. Una curiosità, ieri mi era arrivato il mess, sulla posta del decoder, che siccome sono cliente da piu di 10 anni, mi regalano la visione del film, spiderman, in super HD, e che lo avrei trovato nei "scelti per te" Siccome non c'e ho chimato sky, e mi hanno detto che devo attivarlo io dal sito, dalla schermata solo per te, ma non c'e nulla, qualcuno sa cosa tocca fare ?
 
Anche io ho tolto lo splitter dopo aver letto questi ultimi post.
La qualità di visione di questo decoder l'ho trovata comunque migliore all'865 che avevo prima.
 
E' già dal vecchio Samsung non utilizzo più lo splitter, si collega il cavo all'ingresso 1 e si è a posto, naturalmente con illuminatore SCR.
 
mi hanno detto che devo attivarlo io dal sito, dalla schermata solo per te, ma non c'e nulla, qualcuno sa cosa tocca fare ?
Non ho capito se devi attivare Sky On Demand, mq incaso entra nel "Fai da te" e apri la schermata "Gestione servizi" per abilitare il sevizio. In alternativa sul decoder, nel menu "Interattivi" c'è una voce che dovrebbe attivare questo servizio. Per altre informazioni puoi andare nella discussione dedicata perché qui siamo fuori tema.
 
Non ho capito se devi attivare Sky On Demand, mq incaso entra nel "Fai da te" e apri la schermata "Gestione servizi" per abilitare il sevizio. In alternativa sul decoder, nel menu "Interattivi" c'è una voce che dovrebbe attivare questo servizio. Per altre informazioni puoi andare nella discussione dedicata perché qui siamo fuori tema.

No era per vedere il film spiderman, in super HD come dice sky, perche me lo doveva caricare in automatico su on demenad, in scelti per te, ma non c'e. Ho chiamato sky, e dicono che per caricare un film, on demand, il decoder non deve registrare nulla, senno i loro film vengono messi in attesa, e che quindi potrebbe essere questo. Vabbe e off topic. Comuque a me, sarà un impressione, ma sembra che un po la qualità video è migliorata, dopo aver tolto lo splitter, ripeto sarà un illusione ma sembra cosi.
 
nonostante le rassicurazioni del call center sono stato costretto a restituire il vecchio decoder

Domanda: chi è stato, il corriere a chiedertelo indietro? e se si come lo hai restituito? nella scatola originale e rimballando il tutto o basta che lo si riconsegna? non mi dispiacere restituire quello che ho ora per quello nuovo (non me ne faccio niente di due decoder) ma è una scocciatura dover prevedere quando passerà il corriere e quindi staccare tutto ecc... -.-
 
Indietro
Alto Basso