In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Vai in menù configura, premi in sequenza i tasti 0, 1 e il tasto ok, si dovrebbe aprire un menù a tendina e tu scegli pulizia disco....
salvi ragazzi, allora ho fatto la pulizia all'hdd ma dopo qualche registrazione andata a buon fine si è ripresentato il problema della registrazione fallita, praticamente quando mi dice registrazione fallita è perché non si vede più i canali,che possono essere sia terrestri che i canali di sky, devo fare sempre un reset da telecomando,che per fortuna dura poco,anche se ormai ho perso la registrazione, per far ritornare tutto nella norma. sapete se c'è una soluzione ha questo problema? grazie
 
salvi ragazzi, allora ho fatto la pulizia all'hdd ma dopo qualche registrazione andata a buon fine si è ripresentato il problema della registrazione fallita, praticamente quando mi dice registrazione fallita è perché non si vede più i canali,che possono essere sia terrestri che i canali di sky, devo fare sempre un reset da telecomando,che per fortuna dura poco,anche se ormai ho perso la registrazione, per far ritornare tutto nella norma. sapete se c'è una soluzione ha questo problema? grazie

La pulizia disco risolveva l'errore n.7 che tipo di errore ti indica?
 
La pulizia disco risolveva l'errore n.7 che tipo di errore ti indica?
non mi da nessun errore ho fatto tutte le diagnostiche, decoder, hdd e frequenze e non mi da nessun errore, con qualità segnale su frequenze livello sat1 8 sat2 7 non capisco perché questi continui mancanza di segnale che mi rovinano le registrazioni, è inutile avere un my sky hd per poi trovare registrazione parziale mi sono rotto i c........ di regalare i miei soldi a sta gente se continua così manderò subito la disdetta.
 
non mi da nessun errore ho fatto tutte le diagnostiche, decoder, hdd e frequenze e non mi da nessun errore, con qualità segnale su frequenze livello sat1 8 sat2 7 non capisco perché questi continui mancanza di segnale che mi rovinano le registrazioni, è inutile avere un my sky hd per poi trovare registrazione parziale mi sono rotto i c........ di regalare i miei soldi a sta gente se continua così manderò subito la disdetta.

Se non ha funzionato neanche la pulizia del disco, e la qualità dei segnali è sempre buona allora è per forza il decoder ad essere difettoso, basta che chiami sky loro ti suggeriranno i soliti vari stacca e a ttacca o di nuovo una pulizia del disco, tu digli che hai già provato tutte queste cose (grazie al suggerimento di un altro operatore digli) e il problema persiste, a quel punto credo che non potranno fare altro che sostituirtelo, gratis credo...
 
ragà dopo il reset con guida tv, ieri ho staccato e riattaccato la spina e si era ribloccato il decoder su pallino rosso anche dopo passati molti minuti, dopo il reset con guida tv non succedeva sto problema, ho l'impressione che sia un bug software, dopo il reset se stacchi la spina anche 5 o 10 volte non lo fa ma dopo giorni dal reset si ripresenta, se vi accade anche a voi segnalatelo, deve capitare anche a voi un problema simile
 
salvi ragazzi, allora ho fatto la pulizia all'hdd ma dopo qualche registrazione andata a buon fine si è ripresentato il problema della registrazione fallita, praticamente quando mi dice registrazione fallita è perché non si vede più i canali,che possono essere sia terrestri che i canali di sky, devo fare sempre un reset da telecomando,che per fortuna dura poco,anche se ormai ho perso la registrazione, per far ritornare tutto nella norma. sapete se c'è una soluzione ha questo problema? grazie

non è che ci siano problemi con l'illuminatore?.
Anni fa, ogni tanto (e di solito al pomeriggio) mi spariva per un po' di tempo il segnale sat. Ho scoperto che era l'illuminatore. dopo che l'ho sostituito, mai avuto problemi del genere.
 
non so che dire potrei fare una prova di test segnale quando ho questi problemi e vedere cosa dice, così potrei capire se dipende dall'illuminatore? oppure per sapere se dipende da esso cosa devo fare?
 
Nuovo Agg Sw Pace DPS5002NS (Versione sw 219.004.17) dal 23/12/14

Salve ragazzi, ho un decoder myskyhd DRX892i con 500 gb di capacità. Per motivi di impossibilità di far arrivare i cavi, ho cambiato disposizione delle camere, avrei bisogno di questo nuovo decoder wifi. Come posso fare per farmelo cambiare, a pagamento? Vado direttamente in uno Sky center? Oppure devo chiamare Sky? Inoltre, qualcuno sa dirmi se la scadenza viene prorogata di altri 18 mesi?

Grazie.
 
Salve ragazzi, ho un decoder myskyhd DRX892i con 500 gb di capacità. Per motivi di impossibilità di far arrivare i cavi, ho cambiato disposizione delle camere, avrei bisogno di questo nuovo decoder wifi. Come posso fare per farmelo cambiare, a pagamento? Vado direttamente in uno Sky center? Oppure devo chiamare Sky? Inoltre, qualcuno sa dirmi se la scadenza viene prorogata di altri 18 mesi?

Grazie.

1.non credo che sia la sezione giusta ma ormai :)
2.devi chiamare sky e richiederlo (non so se puoi richiederlo in uno sky centre ma comunque te lo mandano a casa)
3. costa 99 €
4. Si, ti ritrovi 18 mesi di contratto...
 
1.non credo che sia la sezione giusta ma ormai :)
2.devi chiamare sky e richiederlo (non so se puoi richiederlo in uno sky centre ma comunque te lo mandano a casa)
3. costa 99 €
4. Si, ti ritrovi 18 mesi di contratto...

Grazie per la risposta. Mi scuso per aver postato in una sezione sbagliata.
 
Ciao a tutti,
sono in attesa nei prossimi giorni di ricevere il decoder MySky HD Pace DPS5002NS.
Rispetto ai vari decoder tradizionali la differenza è notevole? Io attualmente ho un My Sky Samsung P990 che nei cambi di canale è lentissimo,rallenta spesso e mi ha dato notevoli problemi con l'interattività della F1 (mancati caricamenti dell'audio che portano al blocco del mosaico interattivo).

In passato avevo avuto decoder Pace, che erano si veloci, ma spesso si impallavano e mi obbligavano a staccare la spina!

Un saluto a tutti!
 
Non avendo mai provato un decoder samsung proclamo già da ora questo come il commento più inutile :D In ogni caso io provengo da uno bskyb 8901 (con cui mi trovavo da Dio), questo mi da molti più problemi Ma non dal punto di vista della fluidità nel cambio canali o imputamenti. Per esserti il piu utile posssibile posso dirti che comunque è un buon decoder, oltretutto fin ora è l'unico che ha tutto incorporato (ddt e wi fi) , e credo basterebbe un aggiornamento firmware come si deve per risolvere quei piccoli difetti che ha (anche se da quel che ho capito, ogni decoder di qualsiasi marca ha i suoi problemi e non hanno ancora inventato un decoder "perfetto").
 
Ciao a tutti,
sono in attesa nei prossimi giorni di ricevere il decoder MySky HD Pace DPS5002NS.
Rispetto ai vari decoder tradizionali la differenza è notevole? Io attualmente ho un My Sky Samsung P990 che nei cambi di canale è lentissimo,rallenta spesso e mi ha dato notevoli problemi con l'interattività della F1 (mancati caricamenti dell'audio che portano al blocco del mosaico interattivo).

In passato avevo avuto decoder Pace, che erano si veloci, ma spesso si impallavano e mi obbligavano a staccare la spina!

Un saluto a tutti!

Ciao,

avevo il tuo stesso decoder, l'ho sostituito proprio per i problemi di rallentamenti e blocchi vari.
Con il nuovo Pace, ho risolto, sicuramente è molto più veloce rispetto al Samsung, al momento mi sto trovando bene, anche se alcune problematiche tipiche di tutti di decoder Sky rimangano.

Saluti...
 
Problemi con il wi fi

Ciao a tutti, ho spulciato quasi tutte le 90 pagine di questa interessante discussione ma non sono purtroppo riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

Sono un nuovo cliente di Sky, ho aderito all'offerta TIM Sky con il pacchetto Fibra Ottica.
Ieri mi è tempestivamente arrivato il nuovo decoder PACE DPS5002NS con incluso il modulo wi-fi.
Ho subito provato collegare il decoder al router fibra: connessione rilevata e password inserita senza problemi...fino a qui, tutto bene.
Nel momento in cui sono andato a scegliere la tipologia di impianto "ADSL/FIBRA OTTICA", la connessione non viene rilevata e la diagnostica presenta l'errore "35ab".

Preso dallo sconforto ho effettuato la connessione tramite cavo Ethernet (avrei preferito farlo dal principio ma non posso tenere un cavo in mezzo alla stanza), che è andata a buon fine senza alcun intoppo.

Nel momento in cui ho voluto riprovare il collegamento tramite wi-fi, tutte le impostazioni su "LINEA DATI" che su "IMPIANTO" erano bloccate e non mi permettevano di effettuare altre scelte.

Dopo una chiaccherata con il servizio clienti, il ragazzo del CRM mi ha detto che per politiche commerciali tra Telecom e Sky il collegamento senza cavo è previsto esclusivamente con Sky Link che mi è toccato ordinare visto il costo ridotto.
Questa notizia mi ha lasciato molto perplesso. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Esiste la possibilità di installare un firmware "più vecchio" che permetta la connessione diretta?

Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, ho spulciato quasi tutte le 90 pagine di questa interessante discussione ma non sono purtroppo riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

Sono un nuovo cliente di Sky, ho aderito all'offerta TIM Sky con il pacchetto Fibra Ottica.
Ieri mi è tempestivamente arrivato il nuovo decoder PACE DPS5002NS con incluso il modulo wi-fi.
Ho subito provato collegare il decoder al router fibra: connessione rilevata e password inserita senza problemi...fino a qui, tutto bene.
Nel momento in cui sono andato a scegliere la tipologia di impianto "ADSL/FIBRA OTTICA", la connessione non viene rilevata e la diagnostica presenta l'errore "35ab".

Preso dallo sconforto ho effettuato la connessione tramite cavo Ethernet (avrei preferito farlo dal principio ma non posso tenere un cavo in mezzo alla stanza), che è andata a buon fine senza alcun intoppo.

Nel momento in cui ho voluto riprovare il collegamento tramite wi-fi, tutte le impostazioni su "LINEA DATI" che su "IMPIANTO" erano bloccate e non mi permettevano di effettuare altre scelte.

Dopo una chiaccherata con il servizio clienti, il ragazzo del CRM mi ha detto che per politiche commerciali tra Telecom e Sky il collegamento senza cavo è previsto esclusivamente con Sky Link che mi è toccato ordinare visto il costo ridotto.
Questa notizia mi ha lasciato molto perplesso. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Esiste la possibilità di installare un firmware "più vecchio" che permetta la connessione diretta?

Grazie in anticipo


Ciao,

da quello che ho letto in giro qui sul forum, nella sezione dedicata a TIM-SKY, il decoder che viene fornito ha un software diverso rispetto al decoder "standard" ed è personalizzato proprio per il sevizio via Internet.

Escludo nel modo più assoluto che riuscirai a trovare un sw diverso, più o meno recente.
Tutti gli aggiornamenti vengono forniti direttamente da SKY e il decoder li esegue in modo automatico. Non esistono file che possono essere caricati liberamente dagli utenti.

Prova a chiedere nelle discussione dedicata, magari qualcuno è riuscito in qualche altro modo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?176650-Tim-Sky-domande-e-valutazioni-tecniche

Saluti.
 
Scusa perché non hai pensato a due TPLINK?


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Ciao,

da quello che ho letto in giro qui sul forum, nella sezione dedicata a TIM-SKY, il decoder che viene fornito ha un software diverso rispetto al decoder "standard" ed è personalizzato proprio per il sevizio via Internet.

Escludo nel modo più assoluto che riuscirai a trovare un sw diverso, più o meno recente.
Tutti gli aggiornamenti vengono forniti direttamente da SKY e il decoder li esegue in modo automatico. Non esistono file che possono essere caricati liberamente dagli utenti.

Prova a chiedere nelle discussione dedicata, magari qualcuno è riuscito in qualche altro modo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?176650-Tim-Sky-domande-e-valutazioni-tecniche

Saluti.

non è esattamente cosi, il software del myskyhd fornito con l'offerta TIM-SKY è lo stesso, per l'utilizzo del servizio con linea Telecom italia senza parabola, basta cambiare l'impostazione nella sezione impianto del decoder, al posto di scr, si imposta impianto ADSL/FIBRA , quindi cambia solo l'impostazione dell'impianto ma il software rimane sempre lo stesso, perché tu vai a dare al decoder la sola impostazione di non ricevere segnale dal LNB ma dalla eterneth con l'impostazione ADSL/FIBRA prende i dati video dalla porta eterneth.
 
Ciao a tutti, ho spulciato quasi tutte le 90 pagine di questa interessante discussione ma non sono purtroppo riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

Sono un nuovo cliente di Sky, ho aderito all'offerta TIM Sky con il pacchetto Fibra Ottica.
Ieri mi è tempestivamente arrivato il nuovo decoder PACE DPS5002NS con incluso il modulo wi-fi.
Ho subito provato collegare il decoder al router fibra: connessione rilevata e password inserita senza problemi...fino a qui, tutto bene.
Nel momento in cui sono andato a scegliere la tipologia di impianto "ADSL/FIBRA OTTICA", la connessione non viene rilevata e la diagnostica presenta l'errore "35ab".

Preso dallo sconforto ho effettuato la connessione tramite cavo Ethernet (avrei preferito farlo dal principio ma non posso tenere un cavo in mezzo alla stanza), che è andata a buon fine senza alcun intoppo.

Nel momento in cui ho voluto riprovare il collegamento tramite wi-fi, tutte le impostazioni su "LINEA DATI" che su "IMPIANTO" erano bloccate e non mi permettevano di effettuare altre scelte.

Dopo una chiaccherata con il servizio clienti, il ragazzo del CRM mi ha detto che per politiche commerciali tra Telecom e Sky il collegamento senza cavo è previsto esclusivamente con Sky Link che mi è toccato ordinare visto il costo ridotto.
Questa notizia mi ha lasciato molto perplesso. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Esiste la possibilità di installare un firmware "più vecchio" che permetta la connessione diretta?

Grazie in anticipo

hanno impedito l'utilizzo del servizio streaming tramite wifi perché non potrebbe offrire una stabilità video come offre il cavo eterneth, quindi per utilizzare il servizio TIM SKY il decoder è stato impostato solo per ricevere tramite eterneth, proprio perché il wifi può essere instabile per poco segnale dovuto alla lontananza dal router ecc. o per interferenze momentanee che possono causare freeze di visione cioè fermi immagini ecc. su una visione sempre continua e poi perché il protocollo di collegamento che utilizza il decoder sky per usufruire del servizio TIM SKY è sfruttabile solo tramite eterneth e modem router Telecom italia, è proprio fatto e studiato cosi, ti conviene fissare alla meglio il cavo eterneth in qualche modo
 
Perdonami, ma sei sicuro che dalle impostazioni IMPIANTO del decoder standard puoi selezionare ADSL/FIBRA? Io non sono sicuro di avere quella voce, inoltre se hanno inibito il modulo WIFI interno, non mi sembra che il sw installato sia esattamente lo stesso del decoder "tradizionale" ma una versione specifica personalizzata.
 
Perdonami, ma sei sicuro che dalle impostazioni IMPIANTO del decoder standard puoi selezionare ADSL/FIBRA? Io non sono sicuro di avere quella voce, inoltre se hanno inibito il modulo WIFI interno, non mi sembra che il sw installato sia esattamente lo stesso del decoder "tradizionale" ma una versione specifica personalizzata.

io non ho tim sky usufruisco di sky via parabola e nelle impostazioni impianto ho anche quella voce impostabile, il modulo wi fi non è inibito, ma solo abilitato per l'ondemand via internet ma inibito per vedere i canali sky lineari con il servizio timsky, ma l'ondemand funziona sempre via wifi e lan e il servizio timsky è usufruibile solo via lan per questioni di stabilità del servizio, dato che per vedere i canali lineari occorre una linea sempre funzionante senza interruzioni, senza abbassamenti di banda e senza interferenze cosa che con il wifi può capitare e di certo per trasmettere continuamente canali lineari di una certa richiesta di banda non è proprio il massimo usufruire del wifi per questo il solo servizio timsky è inibito via wifi, ma solo con lan
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso