In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Attenzione, si vede il numero della smart card, dovresti cancellarlo subito.
 
Ma tu pensa, sono già 3 giorni che c'è un nuovo software... perché non si aggiorna da solo??? Comunque per il momento mi faccio i fatti miei, se mi fate la cortesia di fare da cavie :)D) e vedere se ci sono peggiornamenti, in ogni campo, ricezione canali ddt, abbassamento della qualità del segnale o qualsiasi altra cosa, mi fareste un piacere.... sinceramente dopo l'aggiornamento al mio smartphone (dove ho dovuto resettare tutto a impostazioni di fabbrica) ho davvero paura degli aggiornamenti....

EDIT: non ho resistito e sto aggiornando... spero di non pentirmene......
RI-EDIT: Ho aggiornato, fatto tutti i test possibili (frequenze, ricezione canali ddt, velocità download da on demand ecc), non è cambiato assolutamente niente, per il momento sembra nessun cambiamento in peggio, ma non vedo neanche nessuna differenza in meglio...
Meglio così forse..

Ri-RI-EDIT: che schifo, che schifo, che schifo...!!!!!!! Andava così bene.... si impunta, ci mette secondi a cambuiare canale, se apro my tv passano almeno 10 secondi prima che appaia la finestrella in alto a destra... ma ke hanno fatto???? e perché non mi faccio i fatti miei sopratutto..... :(
 
Ultima modifica:
Ma tu pensa, sono già 3 giorni che c'è un nuovo software... perché non si aggiorna da solo??? Comunque per il momento mi faccio i fatti miei, se mi fate la cortesia di fare da cavie :)D) e vedere se ci sono peggiornamenti, in ogni campo, ricezione canali ddt, abbassamento della qualità del segnale o qualsiasi altra cosa, mi fareste un piacere.... sinceramente dopo l'aggiornamento al mio smartphone (dove ho dovuto resettare tutto a impostazioni di fabbrica) ho davvero paura degli aggiornamenti....

EDIT: non ho resistito e sto aggiornando... spero di non pentirmene......
RI-EDIT: Ho aggiornato, fatto tutti i test possibili (frequenze, ricezione canali ddt, velocità download da on demand ecc), non è cambiato assolutamente niente, per il momento sembra nessun cambiamento in peggio, ma non vedo neanche nessuna differenza in meglio...
Meglio così forse..

Ri-RI-EDIT: che schifo, che schifo, che schifo...!!!!!!! Andava così bene.... si impunta, ci mette secondi a cambuiare canale, se apro my tv passano almeno 10 secondi prima che appaia la finestrella in alto a destra... ma ke hanno fatto???? e perché non mi faccio i fatti miei sopratutto..... :(

Il fatto è che il decoder ti si sarebbe aggiornato lo stesso anche rimanendo con la vecchia versione. Cmq d'accordo con te, quando va bene non capisco i motivi di questi aggiornamenti rischiano solo di peggiorare le cose.aspettiamo i commenti degli altri utenti
 
Il fatto è che il decoder ti si sarebbe aggiornato lo stesso anche rimanendo con la vecchia versione. Cmq d'accordo con te, quando va bene non capisco i motivi di questi aggiornamenti rischiano solo di peggiorare le cose.aspettiamo i commenti degli altri utenti

Quindi dopo un po' si aggiorna automaticamente per forza?? Uno non puo' decidere di rimanere con una versione precedente del software/firmware??

Lo dissi anche in qualche altro topic, per la miseria..... si fanno sempre piu concrete le prospettive della prima missione con equipaggio su marte, abbiamo spedito sonde al di fuori del sistema solare e non riescono a far funzionare apparecchi relativamente semplici come un decoder, ma chi "crea" questi aggiornamenti, non fa prima dei beta test su loro decoder? o non gliene frega assolutamente niente?!

Con sky un giorno puoi essere felicissimo e il giorno dopo ti fa rimpiangere di esserti abbonato.
 
No, non puoi restare col vecchio software. La cosa strana è che spesso forzando l'aggiornamento poi capitano cose strane. Comunque vedrai che risolvi col reset profondo, tasto guida. Sarà rimasto in memoria qualcosa che doveva sparire. In caso non risolvi, forza di nuovo l'aggiornamento. Ma al 99% risolvi.
Per quanto riguarda le missioni spaziali...stendiamo un velo pietoso sugli innumerevoli errori che hanno provocato danni a ripetizione, a cominciare dalle missioni lunari, passando per Hubble e finendo su Marte con guasti causati dalla ********ria del solito nerd.
 
No, non puoi restare col vecchio software. La cosa strana è che spesso forzando l'aggiornamento poi capitano cose strane. Comunque vedrai che risolvi col reset profondo, tasto guida. Sarà rimasto in memoria qualcosa che doveva sparire. In caso non risolvi, forza di nuovo l'aggiornamento. Ma al 99% risolvi.
Per quanto riguarda le missioni spaziali...stendiamo un velo pietoso sugli innumerevoli errori che hanno provocato danni a ripetizione, a cominciare dalle missioni lunari, passando per Hubble e finendo su Marte con guasti causati dalla ********ria del solito nerd.

Vabbeh, dai era un paragone estremo... per dire che la tecnologia c'è nel 2015.... il reset profondo col cacchio che lo faccio...!!!! scusa ma cosa intendi per "forzare" l'aggiornamento?? non è che si può forzare, se c'è si aggiorna, altrimenti giro 5 secondi si riavvia semplicemente il decoder e basta....
 
Scusa, qual'è il problema a fare il reset completo? Mica si cancella nulla, anzi si tolgono inutili rimanenze che bloccano molti decoder. Forzare l'aggiornamento serve se il precedente non è andato completamente a buon fine. Se si riavvia dopo 5 secondi significa che l'aggiornamento è andato bene e i problemi li elimini con un reset guida tv. Al massimo devi rifare la sintonia DTT e quella degli altri canali satellite. Registrazioni e impostazioni rimangono. Puoi anche pulire la cache, ma serve solo per le applicazioni interattive. Non penso possano darti problemi di lentezza cambio canali. A me è successo durante il penultimo aggiornamento di un BskyB 891 e l'ho risolto col reset. Va una cannonata...
 
Scusa, qual'è il problema a fare il reset completo? Mica si cancella nulla, anzi si tolgono inutili rimanenze che bloccano molti decoder. Forzare l'aggiornamento serve se il precedente non è andato completamente a buon fine. Se si riavvia dopo 5 secondi significa che l'aggiornamento è andato bene e i problemi li elimini con un reset guida tv. Al massimo devi rifare la sintonia DTT e quella degli altri canali satellite. Registrazioni e impostazioni rimangono. Puoi anche pulire la cache, ma serve solo per le applicazioni interattive. Non penso possano darti problemi di lentezza cambio canali. A me è successo durante il penultimo aggiornamento di un BskyB 891 e l'ho risolto col reset. Va una cannonata...

E' appunto quella la scocciatura di ripassare 3 quarti d'ora a ricercare i canali DDT e altra mezz'ora per quelli sat. La pulizia cache non risolve praticamente nulla, come giustamente dici.

Ed è normale che il decoder che loro mi obbligano ad avere e mi funziona bene, me lo aggiornano per forza e mi va peggio per cui io mi devo sbattere a fare reset? (non sono bipolare, è che come ho già detto, sky certe volte ti fa ridere altre ti fa piangere).

Aspetterei il 14 per vedere se si deve rifare una ricerca canali per la questione dei mux rai per cui potrebbe essere necessario rifare ricerca canali ddt, magari in quel caso dato che tanto devo farla comunque, farei il reset. Ma non so se ho voglia di aspettare fino al 14.

Siamo sicuri che non rischio di peggiorare la situazione con il reset guida tv si?????
 
Scusa, qual'è il problema a fare il reset completo? Mica si cancella nulla, anzi si tolgono inutili rimanenze che bloccano molti decoder. Forzare l'aggiornamento serve se il precedente non è andato completamente a buon fine. Se si riavvia dopo 5 secondi significa che l'aggiornamento è andato bene e i problemi li elimini con un reset guida tv. Al massimo devi rifare la sintonia DTT e quella degli altri canali satellite. Registrazioni e impostazioni rimangono. Puoi anche pulire la cache, ma serve solo per le applicazioni interattive. Non penso possano darti problemi di lentezza cambio canali. A me è successo durante il penultimo aggiornamento di un BskyB 891 e l'ho risolto col reset. Va una cannonata...

Ovviamente non ce l'ho con te e non ti incolpo,è un forum di auto aiuto e nessuno garantisce niente.... fatto il reset tramite guida tv, non posso piu spegnere il decoder e poi riaccenderlo tramite tasto sul decoder, non mi aggancia l'lnb 2, e nel test smart card non ho piu i nomi pacchetti ma solo una serie infinita di codici, ho provato almeno 10 volte a spegnere riaccendere, staccare, riattaccare, ho provato anche a rifare l'aggiornamento ma non l ha fatto xke come ho detto l'aveva già fatto, e il decoder se possibile è ancora piu lento. Chiamo sky, rispondo dall albania, risposta: "e per quale motivo ha fatto un reset tramite guida tv se funzionava correttamente? a me risulta da qui che il suo decoder funziona correttamente...."

E oviamente mi ritrovo a dover rifare scansione canali ddt e altri sat, per cui comunque devo aspettare e non posso fare niente al momento perchè ho delle registrazioni in corso partita qualche minuto fa... mi è veramente sceso il latte alle ginocchia...

Devo imparare a farmeli i fatti miei, consiglio personale: non fatelo il reset in nessun caso, xkè le probabilità saranno 50 e 50 o vi risolve qualcosa o vi crea altre 20 problemi....
 
Non contento ho richiamato e per fortuna mi hanno fatto parlare col reparto tecnico di sky in italia, e mi hanno detto che comunque io quell aggiornamento non avrei dovuto farlo, perché non hanno ancora rilasciato nessun tipo di aggiornamento per questo modello, probabilmente facendolo manualmente mi ha trovato e scaricato un aggiornamento per i modelli inferiori (mi sembra un po starno però....) e mi ha detto per il futuro di non cercare mai aggiornamenti, se il decoder ha bisogno di essere aggiornato compare il messaggio a video per fare l'aggiornamento o se comunque vedono che non è stato fatto, contattano direttamente loro per invitare ad aggiornare. .... quindi toppato facendo l'aggiornamento manualmente e concluso toppando definitivamente col reset... che strapa...lle.....
 
Aggiorno solo perché spero possa essere di utilità a qualcuno. Sono riuscito (con 10.000 stacca e attacca che avranno fatto benissimo al decoder) a eliminare gli altri 100 problemi che mi ha dato il reset con guida tv, quindi sono tornato col decoder in cui funziona tutto, ma va molto peggio rispetto a prima dell'aggiornamento, come prima, di consguebza è ovvio che è proprio l'aggiornamento ke lo peggiora, quindi un consiglio, anzi 2: NON fate questo aggiornamento, e non fate reset tramite guida tv senza avere un calendario a portata di mano e qualche ora libera...
 
Scusa, qual'è il problema a fare il reset completo? Mica si cancella nulla, anzi si tolgono inutili rimanenze che bloccano molti decoder. Forzare l'aggiornamento serve se il precedente non è andato completamente a buon fine. Se si riavvia dopo 5 secondi significa che l'aggiornamento è andato bene e i problemi li elimini con un reset guida tv. Al massimo devi rifare la sintonia DTT e quella degli altri canali satellite. Registrazioni e impostazioni rimangono. Puoi anche pulire la cache, ma serve solo per le applicazioni interattive. Non penso possano darti problemi di lentezza cambio canali. A me è successo durante il penultimo aggiornamento di un BskyB 891 e l'ho risolto col reset. Va una cannonata...
quindi il reset potrebbe risolvere il problema che ha il mio?! cioè ogni 15 giorni circa si blocca completamente, resta un'immagine fissa e l'unica cosa che si può fare è staccare la spina... ma se finisce come per davidenin97 lascio perdere. magari potrebbe bastare una pulizia del disco... :eusa_think:
l'aggiornamento in ogni caso non lo faccio, anche perché il mio ha la versione 300...
 
quindi il reset potrebbe risolvere il problema che ha il mio?! cioè ogni 15 giorni circa si blocca completamente, resta un'immagine fissa e l'unica cosa che si può fare è staccare la spina... ma se finisce come per davidenin97 lascio perdere. magari potrebbe bastare una pulizia del disco... :eusa_think:
l'aggiornamento in ogni caso non lo faccio, anche perché il mio ha la versione 300...

Scusa se ora mi ci faccio una risata (per fortuna), io da oggi in poi ho imparato la lezione: non seguo consigli di nessuno e tantomeno ne darò più, perché ecco quali possono essere le conseguenze.
Con quest'ottica, la mia esperienza col reset potrebbe anche essere solo stata sfiga, per cui non lasciarti influenzare dalla mia esperienza... sappi però che a me questo è successo.

P.s. sono qui sul forum da parecchi mesi, ho scritto e letto in parecchi topic, pensavo di sapere un po' tutte le basi, eppure non sapevo questa cosa fondamentale che non si deve "forzare" l'aggiornamento, che per i comuni mortali è interpretabile con "non aggiornare manualmente"... Mettete un avviso da qualche parte per la miseria (fermo restando che il problema paerte sempre da sky, se l'aggiornamento c'è me lo fai fare come, dove e quando cassio pare a me, alrimenti che non li rilasciassero...

Che poi la storia del firmware che di sicuro non era per il mio modello, per logica mi sembra assurda... se davvero il decoder "per errore" ha visto come buono quell aggiornamneto che c'era, la versione firmware con almeno un altro modello dovrebbe essere uguale, e non mi pare sia cosi. Il 220.010.23 mi pare sia univoco per questo modello vedendo gli aggiornamenti per gli altri modelli, magari era versione beta da non scaricare al massimo e ciò vorrebbe dire che a breve ne dovrebbe uscire uno "ufficiale".

p.s. non ci sto capendo niente comunque, c'è chi dice che tanto l'aggiornamento lo fa da solo se non lo si fa manualmente, e chi dice che è rimasto ancora a firmware vecchi.... mettetevi d'accordo....

p.p.p.p s. alla seconda chiamata l'operatrice ha aperto una pratica per questo problema, spero che non facciano ulteriori danni, piuttosto preferisco che se ne freghino e lasciano stare.
 
Ma quante ****ate ti hanno sparato??? Aggiornamento per altro modello che si carica per errore? Ma stessero zitti quando non sanno le cose, assomigliano a quelli a cui chiedi una indicazione stradale, non sanno nulla ma per non sfigurare ti mandano a fare giri assurdi! E' ASSOLUTAMENTE impossibile che venga caricato un software di un altro decoder, sono macchine diverse e comunque predisposte per distinguere quale scaricare. I software vengono mandati in continuazione e tutti contemporaneamente, sai i casini che succederebbero? Sai che quando vai ad installare un decoder Sky saresti tenuto a controllare che sia aggiornato all'ultima versione e se non lo è forzarlo? Fino a qualche tempo fa, quando le attivazioni si facevano con operatore, la prima cosa che ti chiedevano era di leggere i dati decoder. Ripeto, una massa di ****ate, che spero ti siano state propinate dal call center albanese, perchè quello italiano (capendo meglio la lingua) non avrebbe giustificazioni.
La procedura di reset col tasto guida fa parte di varie metodologie di sblocco decoder riportate in una apposita comunicazione inviata a tutti, center, installer, service, dal reparto tecnico di Sky. In occasione del penultimo aggiornamento dei Samsung al Service di Bologna hanno passato settimane praticamente a fare solo quell'operazione. Chiaro che può capitare che un apparecchio abbia problemi, è capitato e continuerà a capitare. Personalmente avrò fatto qualche decina di reset e SEMPRE è andato tutto a buon fine. Certo non può risolvere guasti hardware.
Ribadisco che NON è possibile non aggiornare, gli aggiornamenti vengono fatti in automatico, di notte e a lotti di decoder (pensa un po, i decoder sono in grado non solo di capire qual'è il loro software, ma addirittura di capire se si rivolge alla loro versione hardware o meno...). Anche a me capita di trovare il mio alla casa al mare non aggiornato, ma solo perchè rimane staccato per molto tempo. Se rimango per 2-3 notti..lo fa da solo.
L'unica cosa vera che ti hanno detto è che forzare a volte crea problemi. Non ho ancora capito perchè, probabilmente dipende dal fatto che prima di forzare sarebbe bene resettarlo spegnendolo. La procedura notturna mi sembra lo faccia.
Per sicurezza ti ripeto la procedura: stacchi la corrente, aspetti 10 secondi, premi il tasto guida e contemporaneamente riattacchi la corrente, tenendo il tasto premuto finchè non si accende il simbolo della busta (fossero anche 15 minuti, finchè non si accende). Appena si accende la busta, togli il dito e aspetti che si rispenga da solo e riparta in stand-by. Rifai la sintonia dtt (a me bastano 10 minuti...) ed eventualmente quella degli altri canali sat...fine. Se ancora non va si sostituisce.
 
Ultima modifica:
o se comunque vedono che non è stato fatto, contattano direttamente loro per invitare ad aggiornare.

Ma dai, veramente ti hanno detto questo? Ma che ****oni, se lo dicono a me gli rido in faccia per settimane. Ancora con questa balla che loro da remoto vedono...ma cosa vedono??? Forse se si mettono gli occhiali , il giornale sportivo davanti a loro! Pazienza un operatore qualsiasi che per scaricarti ti propina la classica "da qua risulta tutto funzionante" (secondo me pure ci credono quando lo dicono) ma che uno del reparto tecnico arrivi a sto punto....o gli avevi già rotto le scatole e voleva scaricarti....
 
quindi il reset potrebbe risolvere il problema che ha il mio?! cioè ogni 15 giorni circa si blocca completamente, resta un'immagine fissa e l'unica cosa che si può fare è staccare la spina... ma se finisce come per davidenin97 lascio perdere. magari potrebbe bastare una pulizia del disco... :eusa_think:
l'aggiornamento in ogni caso non lo faccio, anche perché il mio ha la versione 300...

Non penso che risolvi, quello sembra più un classico problema hardware, alimentatore che si surriscalda, processore che va in ebollizione. Prova a metterlo in una posizione più fresca, senza nulla sopra e ai lati.
L'aggiornamento lo farai, oh se lo farai!!:D
 
Versione Hardware: PACE - AF1301
Versione Software: 220.010.23
Versione EPG: PDL2.2_75.0.4.2
Versione Driver: 1.277

Mi sembra che ci siano altri che hanno il nuovo software, senza segnalare particolari problemi....forse questo ha scaricato quello dello Sky SD che si adatta meglio....:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Non penso che risolvi, quello sembra più un classico problema hardware, alimentatore che si surriscalda, processore che va in ebollizione. Prova a metterlo in una posizione più fresca, senza nulla sopra e ai lati.
L'aggiornamento lo farai, oh se lo farai!!:D
grazie mille, più tardi provo anche se, visto il caldo, non so se ci sia una posizione più "fresca", vediamo... :D
per aggiornamento intendevo quello manuale, quello automatico mi toccherà, anche se il mio ha come software: 300.086.0a :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso