Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kellone ha scritto:
Dunque.... secondo te da 1280x720 (720p) aumentano la risoluzione, quindi per interpolazione suppongo, arrivano a 1920x1080, dopodichè diminuiscono il numero delle linee... ergo trasmettono a 1920x720? :eusa_wall:
Più che altro ormai ti quoto per essere certo di non disperdere questo patrimonio....



Ecco, facciamo così... metti qualche link, così vediamo chi sono i volponi...
Invece per rimanere in ambito forumistico, conosci qualche forum del quale ti fidi e ritieni la preparazione degli utenti sia sufficientemente avanzata per dirimere la questione?
Oppure apriamo un sondaggio, che ne so.....

:icon_bounce:


Allora Kellone,
diciamo che è appurato che tu hai una cognizione sulle risoluzioni diversa dalla mia.
Ok.
Diamone atto. Però ne io ne tu possiamo dire chi ha ragione se no prendiamo come esempio un articolo tecnico. Dal mio punto di vista del segnale via sat, questo viene inviato con un valore nelle varie informazioni che imposta al decoder la risoluzione con cui mostrare il segnale come ORIGINALE (impostazione alta definizione del decoder sat). Quello sorgente non lo sapremo mai.

Riguardo le tesi sull'HD SAT e quale risoluzione migliore ti posto
il link di Phil Laven è http://www.ebu.ch/en/technical/trev/trev_301-editorial.html
quello di Greg Bensberg è http://whathifi.com/blogs/televisio...industry-declares-720p-better-than-1080i.aspx
 
gunboy ha scritto:
1080i è l'interlacciato del 1080p ???
Falsissimo !
mi verrebbe da dire andate a studiare, mi limito a dire rimanete nelle vostre convinzioni.
Magari io dovrò andare a studiare ma non credo mi convenga alla maniera che fai tu che a quanto pare fai il bel compitino studiando a memoria senza capire cosa impari :evil5:

Innanzi tutto io ho specificato che il 1080i da lo stesso risultato di un 1080p quando si parla di materiale di origine cinematografica in quanto la pellicola da dove si ricava il telecine è di origine progressiva (ma per te forse è un falso pure questo :eusa_whistle: ).
E la ricostruzione del corretto quadro progressivo è in grado di farlo qualsiasi processore di deinterlaccio decente e non solo il famoso Faroudja. Per cui anche un buon TV riesce ad ottenere da SKY Cinema HD il corretto 1080p con la sola eccezione dell'accelerazione del 4% dovuta al telecine 2:2 a 50Hz.
Che poi non sia paragonabile ad un BlyRay è logico e questo non accadrà mai in quanto anche potendogli dare 20Mbps di banda l'encoder H.264 deve lavorare in real time a differenza dell'encoding dei BlyRay che avviene in piu passate e può durare anche alcuni giorni, un ingegnere della Sony disse uno o due anni fa che per encodare un film serviva oltre una settimana e non credo lo facciano col tuo Amiga :D ed anche se ora i tempi si saranno accorciati credo ci voglia sempre piu giorni.

Quando si parla invece di materiale video come nel articolo del EBU allora mi para anche di aver detto che il 720p da vantaggi sul 1080i ma (tralasciando il discorso dei pixel delle telecamere dato che si parla di un articolo el 2005 :evil5:) sempre soggetto alla bontà (qui si diventa fondamentale avere minimo un Faroudja o meglio ancora un Anchor Bay) del processore se si vuole avere un risultato molto buono ma che comunque resta sempre inferiore all'originale progressivo ed anche ad un 720p a causa dell'interpolazione delle linee mancanti che oggettivamente non esistono a differenza del telecine cinematografico.
Difatti io ho sempre detto che SKY avrebbe fatto meglio a trasmettere i canali sportivi a 720p piuttosto che a 1080i almeno fino a che non potranno permettersi di trasmettere a 1080p con riprese naturalmente a 1080p ma vallo a far capire ha chi ha preso un TV Full-HD che si incaxxa se non trasmettono a piena risoluzione.

Ma alla fine di tutto questo non mi hai ancora spiegato per quale motivo tu mi trasformi un segnale 1080i in uno 720p per poi risalire a 1080p, guarda che il punto di partenza non cambia e puoi fare tutti i giri che vuoi ma il risultato che ottieni è un ulteriore peggioremento ad ogni passaggio inutile.
Quel passaggio potrei farlo io con il mio Plasma che ha 720 pixel verticali (per cui un solo scaling) ma dopo aver provato ho appurato che il deinterlaccio e lo scaling effettuato dal processore del mio TV è leggermente superiore a quello effettuato dal decoder e sono rimasto a 1080i

Per finire io sarò un somaro ma per andare da Milano a Genova non passo da Bologna ci vado diretto :icon_rolleyes: :D :D
 
Ultima modifica:
ds66 ha scritto:
Molto interessanti questi articoli. Imposterò anch'io il mio decoder a 720p. Se lo dicono gli esperti, qualcosa di vero ci sarà...

Guarda che gli esperti parlano di trasmettere a 720p non di impostare il decoder a 720p. se il segnale di partenza è 1080i il risultato finale è sempre da 1080i migliore o peggiore a secondo della qualita dei processori che lo adattano alla matrice del TV e quello del decoder di SKY non è certo da primato.

Se hai un 500 non la trasformi in una Ferrari semplicemente incollandogli un cavallino sul cofano :D
 
Ultima modifica:
allora Dingo, il mio problema è di non farmi capire.
Quando ho citato l'Amiga o il PC era per far capire come per raggiungere una maggiore risoluzione si passava a quella interlacciata a basso framerate.
Quindi evita battute.
Il mio disappunto è leggere altresì che l'articolo citato da me era del 2005 e non aveva senso ora.
Sbagliato.
Pechè l'articolo successivo di marzo 2008 non fa altro che confermare come in 3 anni non è cambiato nulla. La tecnologia di partenza del 2005 ora in mano a tutte le tv sat nel 2008 non è stata migliorata.

La sorgente risoluzione di un film tu non lo saprai mai qual'è. COme non la saprò mai nenache io.
SKY come tutti i broadcaster sceglie per noi quale è la risoluzione più opportuna... ma questa non sempre è quella esatta.
Al momento per il grado di compressione utilizzato dalle emittenti sat, l'HD è meglio impostarlo su 720p invece di 1080i.

Chiaro ?

Ora il mio tv è un FullHD, ovvero ha un pannello di profondità 1080 rispetto a un HD Ready di 768. Il tv quando riceve un segnale 720p lo manda in visione a 720p ma tramite un processo di interpolazione dei pixel del pannello aumenta la risoluzione a 1080 altrimenti vedrei il video più piccolo rispetto al tv.
E' come quando al monitor di un pc che accetta massimo risoluzione 1280x1024 gli invii un segnale 800x600. Che fa, te lo fa vedere in un rettangolo più piccolo ? No!

Evitiamo di toccare questo argomento dove le cose non le ho imparate a memoria....ok ?

Il decoder sat impostato a 720p fa un downscaling del canale inviato da sky da 1080i a 720p riproducendo quindi per intero tutte le linee perchè la risoluzione è inferiore.Il segnale video viene inviato al tv che si auto setta a 720p facendo interpolazione a tutta la grandezza del tv .

nel tuo caso se ha un buon deinterlacer è meglio la 1080i. Il fattore TV è cmq determinante.
Il mio tv mi da migliore immagine utilizzanto il segnale a 720p questo perchè il mio tv è un FullHD. Per chi ha invece un tv HdReady la differenza tra 720p e 1080i potrebbe essere impercettibile all'occhio. Bisogna vedere il chip scaler e il deinterlacer come fungono per ogni singolo caso.

A parere di esperti del settore, riprodurre un segnale 1080i a 720p è meglio a patto che tv e decoder rendano il risultato migliore, perchè le componenti hardware fanno la differenza.

saluti e buona vita.
 
Ultima modifica:
Ma alla fine della fiera, io che ho un tv hd ready mi conviene impostare su 720p o 1080i?
 
montani1 ha scritto:
Ma alla fine della fiera, io che ho un tv hd ready mi conviene impostare su 720p o 1080i?
devi fare la prova su strada.
Prima 1080i e poi 720p e vedi quale ti piace di più.
Anche perchè alla fine "de gustibus non disputandum est".

io opterei come detto per te a 1080i perchè si dice abbia miglior resa nei tv hdready.

ciao
 
gunboy ha scritto:
Ora il mio tv è un FullHD, ovvero ha un pannello di profondità 1080 rispetto a un HD Ready di 768.

Risoluzione, la profondità non c'entra nulla, si esprime in bit ed è relativa al colore.

gunboy ha scritto:
Il tv quando riceve un segnale 720p lo manda in visione a 720p ma tramite un processo di interpolazione dei pixel del pannello aumenta la risoluzione a 1080 altrimenti vedrei il video più piccolo rispetto al tv.

Esatto, interpolazione=decadimento della qualità video.

gunboy ha scritto:
Il decoder sat impostato a 720p fa un downscaling del canale inviato da sky da 1080i a 720p riproducendo quindi per intero tutte le linee perchè la risoluzione è inferiore.
Il segnale video viene inviato al tv che si auto setta a 720p facendo interpolazione a tutta la grandezza del tv .

Esatto, quindi downscaling+interpolazione=tanti saluti alla qualità video

gunboy ha scritto:
Il mio tv mi da migliore immagine utilizzanto il segnale a 720p questo perchè il mio tv è un FullHD.

Ah beh....
Mio cuggino invece ha un HD Ready che dà il suo meglio con segnali SD anche quando sono disponibili in HD.
Pensa che Eurosport lo vede da Dio in bassa definizione.... :5eek:

gunboy ha scritto:
Per chi ha invece un tv HdReady la differenza tra 720p e 1080i potrebbe essere impercettibile all'occhio.

Esattamente come per chi ha un 37" Full HD e non lo vede da meno di 2 metri.....
 
@ Gunboy anche io non riesco a farmi capire

Quando ho citato l'Amiga o il PC era per far capire come per raggiungere una maggiore risoluzione si passava a quella interlacciata a basso framerate.
Quindi evita battute.
Ho voluto semplicemente dire che i processori utilizzati da Sony Home Entertainment sono molto potenti (senza dubbio più anche dei moderni quadricore che molti di noi utilizzano) oltre naturalmente ad essere istruiti ad arte per quello specifico impiego e nonostante questo i tempi per fare un buon master sono comunque biblici.

Il mio disappunto è leggere altresì che l'articolo citato da me era del 2005 e non aveva senso ora.
Sbagliato.
Mi pare di aver scritto di condivider l'articolo per quanto riguarda l'uso del progressivo, ho solo appuntato e per questo tra parentesi il discorso delle telecamere dato che dal 2005 ne è passata di acqua sotto i ponti e con i passi che fa il mondo dell'elettronica non credo sia difficile trovare telecamere con sensori 1920x1080.

Pechè l'articolo successivo di marzo 2008 non fa altro che confermare come in 3 anni non è cambiato nulla. La tecnologia di partenza del 2005 ora in mano a tutte le tv sat nel 2008 non è stata migliorata.
Ho attivato anche Google Translator per sopperire al mio inglese da prima elementare ma non ho trovato accenni alle risoluzioni delle telecamere che è l'unico mio appunto all'articolo di sopra.

La sorgente risoluzione di un film tu non lo saprai mai qual'è. COme non la saprò mai nenache io.
SKY come tutti i broadcaster sceglie per noi quale è la risoluzione più opportuna... ma questa non sempre è quella esatta.
Se SKY riceve dai distributori e produce personalmente materiale a 1080p, 1080i, 720p, 576i (come capita quando upscalano) al nostro discorso non cambia nulla.

Quello che a noi interessa è come SKY lo encoda e lo ritrasmette a noi.

E noi sappiamo benissimo che SKY lo encoda a 1080i (ha fatto qualche esperimento col 720p e con l'ibrido 1280x1080i che però non hanno dato i risultati sperati e sono stati accantonati).

Ora il mio tv è un FullHD, ovvero ha un pannello di profondità 1080 rispetto a un HD Ready di 768. Il tv quando riceve un segnale 720p lo manda in visione a 720p ma tramite un processo di interpolazione dei pixel del pannello aumenta la risoluzione a 1080 altrimenti vedrei il video più piccolo rispetto al tv.
E' come quando al monitor di un pc che accetta massimo risoluzione 1280x1024 gli invii un segnale 800x600. Che fa, te lo fa vedere in un rettangolo più piccolo ? No!
Questo mi sembra logico ed anche il 1366x768 deve fare una piccola interpolazione.

Il decoder sat impostato a 720p fa un downscaling del canale inviato da sky da 1080i a 720p riproducendo quindi per intero tutte le linee perchè la risoluzione è inferiore.Il segnale video viene inviato al tv che si auto setta a 720p facendo interpolazione a tutta la grandezza del tv .

nel tuo caso se ha un buon deinterlacer è meglio la 1080i. Il fattore TV è cmq determinante.
Il mio tv mi da migliore immagine utilizzanto il segnale a 720p questo perchè il mio tv è un FullHD. Per chi ha invece un tv HdReady la differenza tra 720p e 1080i potrebbe essere impercettibile all'occhio. Bisogna vedere il chip scaler e il deinterlacer come fungono per ogni singolo caso.
Qui arriva il tuo errore perchè tu in questo modo obblighi sia il decoder che il Tv a manipolare l'immagine e questa è una cosa che nessun esperto ti consiglierà mai.
In quanto il decoder deve portare la risoluzione in uscita dagli originali 1080i (perchè come già deto qualsiasi sia l'origine del materiale di SKY la certezza è che a noi arriva comunque a 1080i dato che loro lo encodano così) al nuovo 720p e se come a mio avviso il decoder applica un deinterlaccio molto grezzo anche lo scaling ne risente.
Per capirci se durante un film il decoder non riconosce la cadenza cinematografica invece di ricostuire un fotogramma intero di 1080 linee reali ne ricostruisce 1080 interpolate o peggio ancora 540 raddoppiate che deve poi scalare a 720 che nel caso peggiore sono il frutto delle sole 540 del semiframe.
a questo punto il tuo FulHD si ritrova a dover portare a 1080 linee un segnale che è già frutto di un pessimo downscaling con i risultati che tutti possono immaginare.

Secondo logica invece il lavoro migliore da fare è lasciar passare il segnale intatto dal decoder ed elaborarlo con il solo TV, in questo caso la qualità del risultato è frutto solo ed uncamente della capacità di calcolo del TV e non della combinazione di due processamenti separati.

Questo naturalmente seguendo la logica, poi nel mondo dell'elettronica abbiamo imparato spesso che ciò che sembra scontato invece non lo è per cui tutto è possibile, però mi piacerebbe sentire anche l'opinione di altri possessori di TV Full-HD prima di dare per scontato l'ipotesi che con il segnale 1080i di SKY sia meglio portarlo a 720p prima di inviarlo ad un TV FullHD, non perchè non credo alle tue parole ma perchè frequentando altri due forum oltre questo con gente ancora piu preparata di noi è la prima volte che sento un'affermazione del genere :eusa_think:
 
montani1 ha scritto:
Ma alla fine della fiera, io che ho un tv hd ready mi conviene impostare su 720p o 1080i?

99 volte su 100 è meglio lasciare su 1080i e far lavorare solo il TV, però potrebbe anche essere che il TV abbia elettroniche peggiori dello SKY-HD (sembra impossibile ma non lo è :D ) ed allora l'unico consiglio saggio e di provare e valutare con i tuoi occhi.
 
kellone ha scritto:
Esattamente come per chi ha un 37" Full HD e non lo vede da meno di 2 metri.....
Calma, questo per quanto riguarda la risoluzione ma se ti becchi degli errori di deinterlaccio (scalettature e/o spettinamenti e/o sfarfallii e/o panning imprecisi) li noti comunque :eusa_think:
 
@dingo67 grazie per le tue risposte. Allora il discorso che a noi arriva un segnale 1080i da SKY non è detto che sia di ottima fattura. Mi spiego meglio. E' cmq un segnale che per essere 1080i è stato portato a quella risoluzione tramite un loro passaggio interno. Questo perchè non esiste un master a quella risoluzione. Le risoluzioni native sono solo progressive.
Ora. Il mio decoder sky hd riceve il segnale a 1080i, ma questo non posso portarlo a 720p da tv. Non è possibile. Conosci un tv che lo fa ?
Magari potessi portare un 1080i a 1080p. Sarebbe molto meglio.

@kellone è inutile che ti metti a guardare i puntini sulle i. A volte faccio errori anch'io a dire A e scrivere B. L'importante è non uscire dai binari del discorso.

la cosa bella è che ne sta uscendo una discussione interessante , costruttiva e non banale.
 
A SKY arriva svariati tipi di risoluzioni che possono essere a 720p (nel caso di diverse serie TV americane ed anche di eventi sportivi), 1080p (credo ad esempio i film IMAX o i famosi Bikini Destination dei primi tempi di NEXT) e 1080i (un esempio su tutti i mondiali di Germania 2006). Per quanto riguarda i film francamente non so che risoluzione gli arrivi dato che il telecine per i broadcaster solitamente è diverso da quello per i BluRay gia a partire dal frame rate che non è a 24fps ma a 50Hz. Poi SKY trasforma tutto a 1080i per uniformare le sue emissioni ma dovrebbe farlo comunque ad opera d'arte visto l'utilizzo di attrezzature professionali (basta guardare ad esempio come viene scalata la F1 da SKY e come la scalano i nostri TV attraverso SKY SPORT 16/9).

Magari potessi portare un 1080i a 1080p. Sarebbe molto meglio.
Quello che sto da due pagine cercando di spiegarti è che l'operazione che il tuo TV fa quando gli dai in pasto attraverso l'HDMI il segnale 1080i SKY è proprio questo e cioè deinterlacciarlo a 1080p attraverso il suo processore interno.

Anche dandogli in pasto il segnale 720p come fai tu il tuo TV deve comunque riprocessarlo per portarlo a 1080p (applicando il solo deinterlacio) però in questo caso lo fa su un segnale che è gia stato manipolato e secondo le mia opinione rovinato dello SKYHD.
 
Tu nei link che hai postato hai citato delle giuste considerazioni solo che queste sono riferite alla trasmissione da parte dei broadcaster ma tutto questo non puoi applicarlo al nostro discorso che invece è rivolto a trovare il modo migliore per visualizzare un segnale che ci arriva gia in un determinato modo.

Per questo io in modo inopportuno e mi scuso prima ti avevo invitato a non studiare il compito a memoria fossilizzandoti solo su quelle giuste considerazioni ma analizzando il nostro contesto di ricevitori che è diverso da quello di chi deve mettere in onda un emissione.
 
Dingo 67 ha scritto:
A SKY arriva svariati tipi di risoluzioni che possono essere a 720p (nel caso di diverse serie TV americane ed anche di eventi sportivi), 1080p (credo ad esempio i film IMAX o i famosi Bikini Destination dei primi tempi di NEXT) e 1080i (un esempio su tutti i mondiali di Germania 2006). Per quanto riguarda i film francamente non so che risoluzione gli arrivi dato che il telecine per i broadcaster solitamente è diverso da quello per i BluRay gia a partire dal frame rate che non è a 24fps ma a 50Hz. Poi SKY trasforma tutto a 1080i per uniformare le sue emissioni ma dovrebbe farlo comunque ad opera d'arte visto l'utilizzo di attrezzature professionali (basta guardare ad esempio come viene scalata la F1 da SKY e come la scalano i nostri TV attraverso SKY SPORT 16/9).


Quello che sto da due pagine cercando di spiegarti è che l'operazione che il tuo TV fa quando gli dai in pasto attraverso l'HDMI il segnale 1080i SKY è proprio questo e cioè deinterlacciarlo a 1080p attraverso il suo processore interno.

Anche dandogli in pasto il segnale 720p come fai tu il tuo TV deve comunque riprocessarlo per portarlo a 1080p (applicando il solo deinterlacio) però in questo caso lo fa su un segnale che è gia stato manipolato e secondo le mia opinione rovinato dello SKYHD.

Ho provato anche ora su SKY SPORT HD che mettendo in 1080i ho una profondità del colore minore, un pò più di incisività ma a discapito di una qualità video peggiore. A 720p vedo tutto benissimo, per quello che cmq SKY ci trasmette, sia in termini di profondità del colore, sia in nitidezza dell'immagine con la quasi assenza di artefatti.;)
A questo punto devo intendere che il mio tv non rende bene con la risoluzione 1080i. giusto ?
 
Dingo 67 ha scritto:
Tu nei link che hai postato hai citato delle giuste considerazioni solo che queste sono riferite alla trasmissione da parte dei broadcaster ma tutto questo non puoi applicarlo al nostro discorso che invece è rivolto a trovare il modo migliore per visualizzare un segnale che ci arriva gia in un determinato modo.

Per questo io in modo inopportuno e mi scuso prima ti avevo invitato a non studiare il compito a memoria fossilizzandoti solo su quelle giuste considerazioni ma analizzando il nostro contesto di ricevitori che è diverso da quello di chi deve mettere in onda un emissione.
Si nel link parlano dei broadcaster. Ma se noi portiamo un video da 1080i a 720p in teoria non miglioriamo la visualizzazione , semplicemente mascheriamo i problemi di compressione.
si sono d'accordo, ma di fatto io ho notato che scalando da 1080i a 720p tramite skybox, ho una visione delle immagini migliori.
 
gunboy ha scritto:
un pò più di incisività ma a discapito di una qualità video peggiore.
Credo che questo significhi che la leggera perdita di risoluzione arrecata dallo SKYHD nel tuo caso si rivela un beneficio in quanto riesce a nascondere le magagne di compressione del segnale di SKY che apperirebbero piu evidenti in un pannello probabilmente molto analitico (un pregio con i BluRay che però diventa scomodo con le trasmissioni che presentano artefatti) come il tuo.

Come detto sopra in questo campo la logica non sempre è la strada migliore e nel tou caso credo ne abbiamo la dimostrazione.
 
gunboy ha scritto:
semplicemente mascheriamo i problemi di compressione.
che io sappia l'unico modo per mascherare i problemi di compressione è quello di arrecare una certa perdita i nitidezza all'immagine e questo è anche il sistema usato da praticamente tutti i filtri MPEG DNR, ma qualsiasi sistema atto a aumentare la risoluzione genera anche il corrispondente aumento degli artefatti.

Questo è anche il motivo per cui gli abbonati che meno si lamentano della qualità di SKYHD sono proprio gli abbonati con Tv HalfHD grazie al fatto che sui nostri pannelli arriva un segnale meno risoluto dell'originale.
 
@Dingo67
quindi convieni con me che in taluni casi scalare a 720p è un vantaggio e non uno svantaggio.

io sono dell'idea che SKY fa tutto un gioco psicologico.
Cioè setta a 1080i così le persone dicono :" oooooohhhhh, 1080i !!!!! ohoohohohoohhhhh"
Mentre invece utilizzare ottimamente il 720p sarebbe stato 300.000 volte meglio !
 
Ultima modifica:
Come detto in questo campo non ci sono certezze e tu sei l'eccezione che conferma la regola. Non ho motivi per dubitare di quanto vedono i tuoi occhi per cui non resta che assodare che nel tuo specifico caso l'intervento dell'elettronica del decoder da un beneficio alla visione globale.

Per quanto rigurda SKY non credo sia un gioco psicologico in quanto il giorno che ha voluto tentare la strada dei 720p è stata sommersa da valanghe di lamentele da parte degli utenti dotati di TV Full-HD, che posso capire, ma anche da parte di utenti dotati di TV Half-HD di cui francamente non riesco a comprendere le motivazioni :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso