Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Come detto in questo campo non ci sono certezze e tu sei l'eccezione che conferma la regola. Non ho motivi per dubitare di quanto vedono i tuoi occhi per cui non resta che assodare che nel tuo specifico caso l'intervento dell'elettronica del decoder da un beneficio alla visione globale.

Per quanto rigurda SKY non credo sia un gioco psicologico in quanto il giorno che ha voluto tentare la strada dei 720p è stata sommersa da valanghe di lamentele da parte degli utenti dotati di TV Full-HD, che posso capire, ma anche da parte di utenti dotati di TV Half-HD di cui francamente non riesco a comprendere le motivazioni :eusa_think:
grazie.

ma secondo me le lamentele sono nate solo perchè tutti credono che una risoluzione 1080i sia superiore del 720p senza conoscere cosa sta dietro, compressione, numero di frame rate reali, ecc.

vabbè.

saluti e grazie ancora.
 
gunboy ha scritto:
io sono dell'idea che SKY fa tutto un gioco psicologico.
Cioè setta a 1080i così le persone dicono :" oooooohhhhh, 1080i !!!!! ohoohohohoohhhhh"
Mentre invece utilizzare ottimamente il 720p sarebbe stato 300.000 volte meglio !
Ma scusa, ti hanno appena finito di spiegare che un 1080i tratto da materiale a 1080p può essere perfettamente deinterlacciato e tu dici che trasmettere in 720p sarebbe stato meglio?
Una trasmissione a 1080i tratta da 1080p se correttamente deinterlacciata ha 2073600 pixel, mentre una trasmissione a 720p sono 921600 pixel, ovvero meno della metà.

Al limite trasmettere in 720p può avere senso per lo sport (ma anche qui ci sarebbe da discutere), ma è follia trasmettere in 720p partendo da materiale a 1080p (come i film e molto altro), è molto più conveniente la conversione in 1080i.

Riguardo alla configurazione del decoder, i decoder Sky HD hanno un deinterlacer di scarsa qualità che causa un leggero sfarfallio dell'immagine, in particolare sui loghi, pertanto ho configurato il decoder su 1080i così da far effettuare il deinterlaccio al televisore e limitare l'intervento dell'elettronica del decoder.
 
rmk ha scritto:
Ma scusa, ti hanno appena finito di spiegare che un 1080i tratto da materiale a 1080p può essere perfettamente deinterlacciato e tu dici che trasmettere in 720p sarebbe stato meglio?
Una trasmissione a 1080i tratta da 1080p se correttamente deinterlacciata ha 2073600 pixel, mentre una trasmissione a 720p sono 921600 pixel, ovvero meno della metà.

Al limite trasmettere in 720p può avere senso per lo sport (ma anche qui ci sarebbe da discutere), ma è follia trasmettere in 720p partendo da materiale a 1080p (come i film e molto altro), è molto più conveniente la conversione in 1080i.

Riguardo alla configurazione del decoder, i decoder Sky HD hanno un deinterlacer di scarsa qualità che causa un leggero sfarfallio dell'immagine, in particolare sui loghi, pertanto ho configurato il decoder su 1080i così da far effettuare il deinterlaccio al televisore e limitare l'intervento dell'elettronica del decoder.

la cosa che ti sfugge è che SKY utilizzando una forte compressione deteriora l'immagine, che se ridotta di risoluzione avvicina/schiaccia i pixel. Questo sistema di abbassare la risoluzione per nascondere difetti di artefatti è il metodo più semplice per noi utenti finali.
Se usassero 720p avrebbero un bitrate come quello odierno che si sposa bene con quella risoluzione !
Non ci vuole molto a capirlo.

Se io ho a disposizione 10Mbps propenderei per 720p e non per un 1080i !

Una risoluzione ampia come quella di 1080 ha bisogno di molti Mbps per poter coprire bene la risoluzione.
Poi il fatto di usare l'interlacciato è un altro segnale di pochi Mbps che hanno a disposizione perchè l'interlacciamento manda i riquadri nelle linee pari e poi dispari, non simultaneamente come nel progressivo.

@kellone
evita di fare battute perchè ormai ho capito che parli solo per offendere. Dalle mie parti si chiama SPAM.
 
Però tieni presente che a conti fatti la differenza di pixel non è poi così tanta (921.600 contro 1.036.800) e difatti quando hanno provato a trasmettere a 720p i risultati erano molto simili al 1080i ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Però tieni presente che a conti fatti la differenza di pixel non è poi così tanta (921.600 contro 1.036.800) e difatti quando hanno provato a trasmettere a 720p i risultati erano molto simili al 1080i ;)
molto simili, ma mi sai dire se era migliore 720p rispetto a 1080i ?
sta tutta qua la discussione.

Dingo_67 ti ringrazio molto per le tue risposte.
Il mio concetto è molto semplice.
SKY utilizza poca banda ,quindi avendo poca banda comprime molto.
Io al posto di SKY avrei optato per una 720p.;)

Se invece SKY avesse avuto il doppio di banda , 1080i sempre !:D
 
Va beh, ragazzi... ma che volete che vi dica?

Invito chiunque passi da Genova a venirmi a trovare, a seconda dell'ora offro pranzo, aperitivo o cena e ci guardiamo qualcosa.

Facciamo i due tentativi e poi mi saprete dire.
La differenza è tale e tanta in termini qualitativi che non ho il minimo dubbio di quello che sarà il risultato.
 
kellone ha scritto:
Va beh, ragazzi... ma che volete che vi dica?

Invito chiunque passi da Genova a venirmi a trovare, a seconda dell'ora offro pranzo, aperitivo o cena e ci guardiamo qualcosa.

Facciamo i due tentativi e poi mi saprete dire.
La differenza è tale e tanta in termini qualitativi che non ho il minimo dubbio di quello che sarà il risultato.

Come adesso te ne esci con la prova a occhio ?
Ma non eri tu che finora mi attaccavi con gergo tecnico ?

Senti kellone, se dobbiamo stare a dire cosa è meglio e cosa è peggio solo basandosi sulla percezione visiva, per me va bene, l'importante è non offendere. Capisco che tu magari hai una conoscenza e un tv + decoder che ti aggrada a 1080i. Ma ciò adesso sta andando fuori dal nostro discorso.
ripeto se dovessimo usare 1080i solo perchè il materiale sorgente è 1080p, è sbagliato. Ci sono altri fattori da tenere in considerazione come il bitrate dinamico usato da SKY, la compressione all'origine usata da SKY, ecc.
Se poi invece si deve instaurare, come è successo, una discussione che apre nuove opinione e scambio di informazioni su quale è e quale dovrebbe essere la migliore risoluzione per SKY HD, allora ogni consiglio è ben accetto.:icon_cool:
 
kellone ha scritto:
Invito chiunque passi da Genova a venirmi a trovare, a seconda dell'ora offro pranzo, aperitivo o cena e ci guardiamo qualcosa.
Trenette al pesto (fatto in casa con il basilico Genovese) e focaccia col formaggio (autentica di Recco) e vengo di corsa anche se della prova di visione non è che me ne freghi molto :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Trenette al pesto (fatto in casa con il basilico Genovese) e focaccia col formaggio (autentica di Recco) e vengo di corsa anche se della prova di visione non è che me ne freghi molto :D :D
A questo punto vi raggiungo pure io e porto un pò di 'NDUJA calabrese , mozzarella pugliese e la ricotta marzotica :D
 
gunboy ha scritto:
la cosa che ti sfugge è che SKY utilizzando una forte compressione deteriora l'immagine, che se ridotta di risoluzione avvicina/schiaccia i pixel. Questo sistema di abbassare la risoluzione per nascondere difetti di artefatti è il metodo più semplice per noi utenti finali.
Se usassero 720p avrebbero un bitrate come quello odierno che si sposa bene con quella risoluzione !
..
a me sembra che "teoricamente" Gunboy non abbia torto.mi sembra che in maniera analoga succeda ad esempio con i canali sd.bitrate basso e compressione alta.se un canale aumenta la risoluzione ma il bitrate rimane uguale è un disastro.quindi nei canali sd è molto meglio risoluzione + bassa perchè con il bitrate che c'è l'alternativa è una marea di artefatti.non so se ho detto una boiata (possibile) nel qual caso come non detto e scusa a tutti
 
gunboy ha scritto:
molto simili, ma mi sai dire se era migliore 720p rispetto a 1080i ?
Ad essere sincero non ricordo perfettamente le differenze essendo passato parecchio tempo. Mi pare comunque che erano i tempi in cui trasmettevano ancora SSHD1 in MPEG2 e gli altri 3 a B/R fisso di 10Mbps.
A quei tempi la situazione era veramente indicibile ad ogni cambio di inquadratura lo schermo si trasformava in una zanzariera ed i tecnici di SKY brancolavano nel buio e andavano per tentativi.
Comunque in quella situazione il passaggio di pochi giorni ai 720p non ha sortito alcun beneficio ma magari riprovare ora con gli encoder piu affinati potrebbe dare quel qualcosa in piu :eusa_think:

Come ho detto e qui rispondo anche a Lucio i vantaggi della minore risoluzione sulla compressione ci sono ma in maniera molto limitata visto il piccolo scarto in termini di pixel (115.200 corrisponde a circa il 10%) ed a questo punto sarebbe forse piu adatto ricorrere all'ibrido 1280x1080i che con i suoi 691.200 pixel porterebbe ad uno scarto di 345.600 pixel cioè circa il 30% in meno. Difatti quando era stato tentata questa alternativa qualche beneficio in piu si era visto ed erano ancora i tempi di sopra con gli encoder non a punto.
Però anche qui c'è stata l'indignazione dei possessori di Full-HD perchè la risoluzione orizzontale dei loro TV ne risentiva.
 
quindi Dingo_76 si potrebbe affermare che la soluzione migliore con SKY HD sarebbe:
  • Televisore LCD HDReady = 1080i
  • Televistore LCD FullHD = 720p
  • Televistore Plasma HdReady = 1080i
  • Televistore Plasma FullHD = 1080i

condividi ?
 
Sono passato alla prova pratica perchè sul lato tecnico a mio giudizio non c'è capacità di recepimento delle informazioni.
Lo dico e lo ribadisco.
 
gunboy ha scritto:
quindi Dingo_76 si potrebbe affermare che la soluzione migliore con SKY HD sarebbe:
  • Televisore LCD HDReady = 1080i
  • Televistore LCD FullHD = 720p
  • Televistore Plasma HdReady = 1080i
  • Televistore Plasma FullHD = 1080i

condividi ?
Non condivido per nulla.

  • Televisore LCD HDReady = 720p
  • Televistore LCD FullHD = 1080i
  • Televistore Plasma HdReady = 720p
  • Televistore Plasma FullHD = 1080i
 
kellone ha scritto:
Sono passato alla prova pratica perchè sul lato tecnico a mio giudizio non c'è capacità di recepimento delle informazioni.
Lo dico e lo ribadisco.

kellone forse (e ripeto "forse") non hai recepito quello che sto cercando di dire e che invece Dingo ha capito e con il quale si riesce a dialogare.
Non si sta facendo una discussione su quale sia migliore tra 720p e 1080i in modo assoluto, ma tra quali di queste due su tv con decoder SKY HD !
ora ti è chiaro ?;)

riguardo a
Non condivido per nulla.

* Televisore LCD HDReady = 720p
* Televistore LCD FullHD = 1080i
* Televistore Plasma HdReady = 720p
* Televistore Plasma FullHD = 1080i

purtroppo ti ripeto che almeno per il mio caso è meglio così
* Televistore LCD FullHD = 720p
 
Io invece ricordo molto bene il passaggio a 1280x1080i di Sky Cinema HD e a 1280x720p di Next HD.
Il primo caso fu totalmente inutile, ricordo "La guerra dei mondi" (la versione del 2005) poco definito e con gli stessi flash/spixellamenti presenti con la risoluzione 1920x1080i.
Il secondo caso fu ancora peggio, Next HD sembrava un DVD upscalato (almeno sul mio TV Full HD), una cagata pazzesca. D'altra parte c'è poco da dire, tra 1920x1080 e 1280x720 c'è una differenza notevole.

Anche il discorso bitrate insufficiente non ha molto senso, molti broadcaster europei utilizzano la risoluzione 1080i con bitrate simili a quelli di Sky ed il risultato è veramente eccellente.

Infine vorrei far notare che in Europa sono presenti pochissimi canali HD a 720p, segno che il formato in questione è ormai superato.
 
rmk ha scritto:
Io invece ricordo molto bene il passaggio a 1280x1080i di Sky Cinema HD e a 1280x720p di Next HD.
Il primo caso fu totalmente inutile, ricordo "La guerra dei mondi" (la versione del 2005) poco definito e con gli stessi flash/spixellamenti presenti con la risoluzione 1920x1080i.
Il secondo caso fu ancora peggio, Next HD sembrava un DVD upscalato (almeno sul mio TV Full HD), una cagata pazzesca. D'altra parte c'è poco da dire, tra 1920x1080 e 1280x720 c'è una differenza notevole.

Anche il discorso bitrate insufficiente non ha molto senso, molti broadcaster europei utilizzano la risoluzione 1080i con bitrate simili a quelli di Sky ed il risultato è veramente eccellente.

Infine vorrei far notare che in Europa sono presenti pochissimi canali HD a 720p, segno che il formato in questione è ormai superato.
beh su questo che sia vero non vuol dire che sia peggiore.
Non metto in dubbio com'era il passato con SKY. Ma io cercheri di focalizzare adesso quale risoluzione migliore sarebbe più opportuna.
Come citato da me qualche post addietro, in marzo 2008 uscì un articolo in cui è stato spiegato che proprio a causa di una limitazione di banda da parte dei SAT Broadcaster, la risoluzione migliore era 720p o 1080p (inutilizzabile al momento) e non , in nessun caso, 1080i.
Che poi le tv satellitari usano quel formato per far vedere che è 1080 rispetto a 720 , o per altri motivi , a me frega poco se poi il risultato non è buono.
Se io lavoro , manipolo un video su PC, e ho a disposizione poca banda, certamente non vado a utilizzare una risoluzione molto alta.
Cerco una via di mezzo in modo da avere una qualità del video migliore.

Ripeto, dal mio punto di vista ci sono dei concetti sulla risoluzione migliore che alla luce di quanto SKY o altri sat tv fanno, che andrebbero rivisti, proprio in virtù di una banda poco allocata e una compressione eccessiva a monte.
 
gunboy ha scritto:
Che poi le tv satellitari usano quel formato per far vedere che è 1080 rispetto a 720 , o per altri motivi , a me frega poco se poi il risultato non è buono.
Ma chi ha detto che il risultato non è buono? Se hai una parabola motorizzata dai un'occhiata a canali come itv HD che a 1080i con 10 Mbps fissi in H.264 hanno indiscutibilmente una qualità molto alta, e potrei citarti tantissimi altri esempi.

Inoltre non prendere come oro colato gli articoli di "esperti del settore", a tutti può capitare di sbagliare e dire cose inesatte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso