N
NOME UTENTE
Si, infatti è proprio perchè stiamo parlando di un fullhd che non ha senso...se fosse stato un hdready forse avrebbe portato anche dei benefici l'out a 720p, essendo vicino come risoluzione a 1366x768 ed avendo il pace uno scaler probabilmente migliore del philips...ma parlare di 720p per poi riortarlo nuovamente a 1080p sulla tv è da pazzi...gunboy ha scritto:io mi farei del male ?
ahahhhh
guarda sulle nozioni tecniche ne saprò meno di voi, ma non fino a questo punto.
Hai considerato che io sto parlando di un tv FULL HD e non HDready ?
...
E tu vuoi compensarla con due scaling?!?!?! esistono i filtri noise reduction e la correzione di nitidezza per sopperire a bassi bitrate...sennò scusa setta il decoder a 576p poi lo fai entrare in un DAC e esci in analogico in rgbhv...poi processi l'out con un transcoder e l'uscita component la mandi alla tv che la riconverte in digitale ed effettua la transcodifica inversa in rgb...magari attenua ancora di più gli artefatti di compressione...gunboy ha scritto:Hai considerato la pessima compressione dei film di SKY CINEMA HD ?...

Hanno inventato i filtri video proprio allo scopo di attenuare imperfezioni e artefatti d'immagine....è inconcepibile fare doppio scaling per abbassare la nitidezza dell'immagine...gunboy ha scritto:Hai considerato anche solo per un momento che il decoder amstrad (io ancora non ho il pace l'ho visto solo una volta a mediaworld) può avere un tipo di segnale troppo incisivo da far risaltare gli artefatti ?
...
No, le vie da seguire per ottenere lo stesso scopo sono altre...quella che stai seguendo è sbagliata a priori...gunboy ha scritto:solo per un momento non hai pensato che io possa avere ragione in considerazione di situazione tv - decoder che tu non hai ?...
Non era una battuta...gunboy ha scritto:la battuta sul composito te la potevi risparmiare.
Lorenzo.