Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gunboy ha scritto:
io mi farei del male ?

ahahhhh
guarda sulle nozioni tecniche ne saprò meno di voi, ma non fino a questo punto.
Hai considerato che io sto parlando di un tv FULL HD e non HDready ?
...
Si, infatti è proprio perchè stiamo parlando di un fullhd che non ha senso...se fosse stato un hdready forse avrebbe portato anche dei benefici l'out a 720p, essendo vicino come risoluzione a 1366x768 ed avendo il pace uno scaler probabilmente migliore del philips...ma parlare di 720p per poi riortarlo nuovamente a 1080p sulla tv è da pazzi...
gunboy ha scritto:
Hai considerato la pessima compressione dei film di SKY CINEMA HD ?...
E tu vuoi compensarla con due scaling?!?!?! esistono i filtri noise reduction e la correzione di nitidezza per sopperire a bassi bitrate...sennò scusa setta il decoder a 576p poi lo fai entrare in un DAC e esci in analogico in rgbhv...poi processi l'out con un transcoder e l'uscita component la mandi alla tv che la riconverte in digitale ed effettua la transcodifica inversa in rgb...magari attenua ancora di più gli artefatti di compressione...:eusa_wall:
gunboy ha scritto:
Hai considerato anche solo per un momento che il decoder amstrad (io ancora non ho il pace l'ho visto solo una volta a mediaworld) può avere un tipo di segnale troppo incisivo da far risaltare gli artefatti ?
...
Hanno inventato i filtri video proprio allo scopo di attenuare imperfezioni e artefatti d'immagine....è inconcepibile fare doppio scaling per abbassare la nitidezza dell'immagine...
gunboy ha scritto:
solo per un momento non hai pensato che io possa avere ragione in considerazione di situazione tv - decoder che tu non hai ?...
No, le vie da seguire per ottenere lo stesso scopo sono altre...quella che stai seguendo è sbagliata a priori...
gunboy ha scritto:
la battuta sul composito te la potevi risparmiare.
Non era una battuta...;)
Lorenzo.
 
NOME UTENTE ha scritto:
sennò scusa setta il decoder a 576p poi lo fai entrare in un DAC e esci in analogico in rgbhv...poi processi l'out con un transcoder e l'uscita component la mandi alla tv che la riconverte in digitale ed effettua la transcodifica inversa in rgb.
Questa è splendida :D
 
a me non frega niente dare ragione a uno o all'altro .però un po' di modestia non guasterebbe nei "fenomeni vedo bene solo io e so tutto io".perchè se la teoria dà ragiona in certi casi ad alcunila pratica dà ragione ad altri.ora ci sarà anche qualcuno che vede benissimo che ha "occhio" come c'è l'"orecchio" però ragazzi ...volare un po' basso no?
 
allora il mio philips in HDMI non permette l'utilizzo del fintro NR (noise reduction = riduzione del rumore).
gli unici filtri sono il dinamic contrast+ , l'active control che non fanno altro che lavorare in auto su contrasto e luminosità (che a me non piace molto , anzi peggiorano , mettono ancora più in risalto i difetti) e la nitidezza , che pure impostata a 0 maschera proprio lievemente, ma non elimina il difetto "256 colori".

purtroppo Lorenzo capisco che è sbagliato ragionare come sto facendo io perchè oggettivamente e tecnicamente scalare 2 volte un segnale per mascherare l'effetto "256 colori" è sbagliato.
Ma purtroppo non ci sono altre vie con il tv e decoder in mio possesso.
Che devo fare, comprare un tv di svariati milioni per correggere/mascherare bene un problema che parte da SKY ?
se mi dici di si, non ti parlo più.

kellone tu stai zitto che è meglio, fai solo SPAM.

un ultima cosa, vi invito gentilmente a trasferire tutte queste discussioni nel thread QUALITA' canali HD di SKY, perchè questo è il thread sul PACE 820ns che è stato usato erroneamente per discutere di qualcosa di più ampio.
 
kellone ha scritto:
Moolto difficile, soprattutto detto in quei toni.
gentilmente potrebbe lei e il suo neurone prendere posto altrove, lontano dalle mie discussioni tanto noiose e indisponenti verso la sua intelligenza ?
cordialmente.
 
sinceramente non capisco perchè due persone intelligenti come voi due dobbiate arrivare a questo punto.ognuno difende la sua posizione (integralista?).ok è giusto ma se non si trova un punto di contatto meglio lasciare perdere ,non credete?scusate se mi sono intromesso..
 
Io è da mò che ho rinunciato se ci fai caso, mi sono limitato ad apprezzare una battuta di un utente a mio giudizio molto carina....
 
kellone ha scritto:
Io è da mò che ho rinunciato se ci fai caso, mi sono limitato ad apprezzare una battuta di un utente a mio giudizio molto carina....

allora evita pure di fare battute. ok ?

saluti e buona vita ;)
 
lucio56 ha scritto:
a me non frega niente dare ragione a uno o all'altro .però un po' di modestia non guasterebbe nei "fenomeni vedo bene solo io e so tutto io".perchè se la teoria dà ragiona in certi casi ad alcunila pratica dà ragione ad altri.ora ci sarà anche qualcuno che vede benissimo che ha "occhio" come c'è l'"orecchio" però ragazzi ...volare un po' basso no?
Qui si tratta di nozioni tecniche non di pareri personali...è da ciò che dipende la qualità di visione...poi gli è stato già detto che se lui reputa di vedere meglio così non c'è motivo di stare qui a disquisire, lo setta così e via...ma teoricamente non sta ne in cielo ne in terra una cosa del genere...
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
Questo thread è dedicato al pace HD, non ai vostri problemi personali.
Per favore, usate i PM e piantatela di sporcare il thread che a sto punto potrebbe benissimo essere chiuso.
 
Sentenza ha scritto:
Questo thread è dedicato al pace HD, non ai vostri problemi personali.
Per favore, usate i PM e piantatela di sporcare il thread che a sto punto potrebbe benissimo essere chiuso.
mmmm...nickname di nome e di fatto:D
 
Ragazzi scusast una informazione... ieri dopo circa 1 mese da quando lo comprato il mio decoder si è impallato 2 volte in un giorno (era di sera dopo un violentissimo temporale zona Roma centro) lo stesso è accaduto (solo 1 volta) all'altro decoder "normale", da cosa può dipendere?

Ho dovuto quindi riavviarlo togliendo la spina quindi tutto ok...

E' normale?:eusa_think:
 
Se "impallandosi" ti ha dato qualche messaggio tipo "assenza di segnale" ritengo che sia normale in virtù del forte temporale.
Anche a me alcune volte succede proprio in concomitanza di forti temporali...
 
bardax ha scritto:
Se "impallandosi" ti ha dato qualche messaggio tipo "assenza di segnale" ritengo che sia normale in virtù del forte temporale.
Anche a me alcune volte succede proprio in concomitanza di forti temporali...

Per quanto riguarda il classico decoder si mi ha dato assenza di segnale mentre lo Sky HD mi ha dato la schermata nera senza la possibilità di spegnerlo da telecomando (o meglio lo potevo spegnere dopo 1 minuto ma non cambiava niente...) quindi dovevo staccare la spina e dopo 2 min tutto ok...
 
accidenti!!
Da qualche giorno, guardando i canali HD, il mio pace HD, almeno 1 volta al giorno, mi dà "nessun segnale dalla parabola"... A volte dura 4-5 secondi, poi l'immagine torna; a volte devo fare zapping e tornando sul canale l'immagine c'è di nuovo?
Nessun temporale
Che può essere?
Surriscaldamento non credo perchè lo skybox ce l'ho nella camera dove non ci sono più di 18° gradi ;)
 
Prova a resettare il decoder.
Che voti hai nel test delle frequenze?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso