• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi vi chiedo questo...sto notando che i canali non HD con collegamento HDMI non si vedono bene...cioe' vi spiego...praticamente nelle scene un po' scure si vedono i colori (soprattutto quelli scuri) tutti squadrettati...come mai? In RGB invece si vedono i colori rispetto all'hdmi molto sbiaditi...non ci capisco piu' niente!
 
ho letto solo la prima pagina: ho sostituito da poco l'amstrad col pace (col loghino in azzurrino) e devo di re che scalda molto molto molto meno e il software è molto più veloce e la qualitàà dell eimmagini è migliore dell'amstradHD
 
steveone12 ha scritto:
Ragazzi vi chiedo questo...sto notando che i canali non HD con collegamento HDMI non si vedono bene...cioe' vi spiego...praticamente nelle scene un po' scure si vedono i colori (soprattutto quelli scuri) tutti squadrettati...come mai? In RGB invece si vedono i colori rispetto all'hdmi molto sbiaditi...non ci capisco piu' niente!

intanto se guardi via scart in RGB il segnale non è + alta definizione ne tantomeno digitale (visto che passa in analogico a 576i)...

per i "problemi" via HDMI...non è niente di particolare...solo il solito finto HD di sky con qualità di trasmissione infima dovuta al fatto che è tecnicamente impossibile trasmettere un segnale HD degno di tale nome come fa sky (5 canali su una frwquenza satellitare)...per avere della roba buona dovrebbero essere 2 massimo massimo 3 (con le dovute accortezze)
 
Io Burchio parlavo della visione dei canali NON hd con i due tipi di collegamento: HDMI e scart in rgb. C'e' una differenza enorme e non capisco qual e' il migliore...
 
huskeyUD ha scritto:
ho letto solo la prima pagina: ho sostituito da poco l'amstrad col pace (col loghino in azzurrino) e devo di re che scalda molto molto molto meno e il software è molto più veloce e la qualitàà dell eimmagini è migliore dell'amstradHD

Il logo del mio pace e' argento metallizzato...sono uguali?
 
steveone12 ha scritto:
Il logo del mio pace e' argento metallizzato...sono uguali?
Quello con il "loghino argentato" dovrebbe essere l'ultimo modello 820, mentre quello azzurrino penso il precedente 815, mi pare.............!!!
 
steveone12 ha scritto:
Io Burchio parlavo della visione dei canali NON hd con i due tipi di collegamento: HDMI e scart in rgb. C'e' una differenza enorme e non capisco qual e' il migliore...

mi ero perso il non:icon_redface:...cmq dipende dai "gusti" chi dice che è meglio la scart e chi si trova bene con l'HDMI
 
In HDMI i colori scuri sono tutti squadrettati.....non capisco come mai...
 
Mollo ha scritto:
Quello con il "loghino argentato" dovrebbe essere l'ultimo modello 820, mentre quello azzurrino penso il precedente 815, mi pare.............!!!
E' il contrario.
 
steveone12 ha scritto:
In HDMI i colori scuri sono tutti squadrettati.....non capisco come mai...

succede anche con la scart se ci fai caso. l'HDMI essendo un segnale + pulito te li fa vedere d+ questi difetti
 
Sapete cosa ho notato? ascoltando con le cuffie ogni tanto si sente l'audio che fa un millesimo di silenzio....cioe' e' come se per un millesimo di secondo sparisse l'audio...
 
steveone12 ha scritto:
beh il mio ha il logo argento ed e' un 820...
Infatti anche il mio è così......il "mi pare" era riferito al 815 che non ho e quindi non so se sia "azzurrino" !!!!
 
@Mollo

Come va il tuo Decoder PACE DS820ns HD con il Panasonic TH42PX70E? Come lo hai collegato in Scart e in HDMI? Scalda molto? E' rumoroso? Si blocca?
 
Bart.S ha scritto:
@Mollo

Come va il tuo Decoder PACE DS820ns HD con il Panasonic TH42PX70E? Come lo hai collegato in Scart e in HDMI? Scalda molto? E' rumoroso? Si blocca?
L'ho collegato solo in HDMI ma ci vedo anche roba in SD, non si blocca (amstrad ha dei microscatti) e si vede sicuramente meglio dell'amstrad HD (che ho spostato sul LCD), nessun rumore e non scalda eccessivamente (meno dell'amstrad) anche se sicuramente aumenterà quando anche la temperatura esterna salirà......
 
Mollo ha scritto:
L'ho collegato solo in HDMI ma ci vedo anche roba in SD, non si blocca (amstrad ha dei microscatti) e si vede sicuramente meglio dell'amstrad HD (che ho spostato sul LCD), nessun rumore e non scalda eccessivamente (meno dell'amstrad) anche se sicuramente aumenterà quando anche la temperatura esterna salirà......

Ho capito che in HDMI si è obbligati per vedere i canali HD, ma che senso ha collegarlo anche con la SCART ad esempio, i canali SD si vedono meglio con la SCART che con HDMI? Non capisco!

Si dice che che il decoder HD pace consumi parecchio anche in stand-by è vero? Caspita, qua tra plasma che acquisterò, decoder, recorder, ecc, c'è bisogno di una centrale nucleare!
 
Bart.S ha scritto:
Ho capito che in HDMI si è obbligati per vedere i canali HD, ma che senso ha collegarlo anche con la SCART ad esempio, i canali SD si vedono meglio con la SCART che con HDMI? Non capisco!

Si dice che che il decoder HD pace consumi parecchio anche in stand-by è vero? Caspita, qua tra plasma che acquisterò, decoder, recorder, ecc, c'è bisogno di una centrale nucleare!

alcuni dicono che la scart rende migliori i canali SD

tutti i decoder di sky non sono proprio econimicissimi nello stand-by per il semplice fatto che in standby fanno tutto quel che fanno da accesi tranne decodificare il segnale (cmq nn consumano come da accesi)
 
Ma si può avere il decoder collegato con entrambe, SCART e HDMI e switchare all'occorrenza?

Ma è vero che chi acquista una nuova TV HD può attivare sky HD a 49,00 Euro per un anno?
 
Ultima modifica:
Sentite... oltre a quanto vi ho chiesto nel mio precedente messaggio, volevo sapere un altro paio di cosette:

- esiste l'offerta sky HD a 49,00 Euro per chi acquista TV HD
- io sono già abbonato a sky, mi cambiano la smart card oppure attivano la visione dei canali HD su quella che ho già?
- in entrambi i casi, mi fanno tenere la smart card e attivano solo l'HD, oppure mi danno una nuova smart card, la scheda sarà leggibile dal mio secondo decoder SD?
- la smart card è legata al decoder HD oppure no?

lo so, state dicendo quanto rompe questo... però per me l'HD è un argomento nuovo e voglio essere preparato almeno per fare delle scelte giuste secondo le mie esigenze, poi voi state troppo avanti!
 
Bart.S ha scritto:
Ma si può avere il decoder collegato con entrambe, SCART e HDMI e switchare all'occorrenza?

Ma è vero che chi acquista una nuova TV HD può attivare sky HD a 49,00 Euro per un anno?
Certo che si può, via HDMI puoi vedere sia i canali HD che quelli SD, via scart ovviamente solo quelli SD, non perchè non si vedano, ma perchè non ottieni la risoluzione 720 o 1080 !!!!!

Chei canali SD si vedano meglio via scart o HDMI è soggettivo, io preferisco il collegamento digitale ma un sacco di gente le usa entrambe !!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso