Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bart.S ha scritto:
Sentite... oltre a quanto vi ho chiesto nel mio precedente messaggio, volevo sapere un altro paio di cosette:

- esiste l'offerta sky HD a 49,00 Euro per chi acquista TV HD
- io sono già abbonato a sky, mi cambiano la smart card oppure attivano la visione dei canali HD su quella che ho già?
- in entrambi i casi, mi fanno tenere la smart card e attivano solo l'HD, oppure mi danno una nuova smart card, la scheda sarà leggibile dal mio secondo decoder SD?
- la smart card è legata al decoder HD oppure no?

lo so, state dicendo quanto rompe questo... però per me l'HD è un argomento nuovo e voglio essere preparato almeno per fare delle scelte giuste secondo le mie esigenze, poi voi state troppo avanti!
Con l'HD non ti cambiano la SC ma ti attivano sulla tua la visone dei canali in alta definizione oltre ad inviarti in comodato gratuito il decoder apposito.

La card la puoi sempre inserire in un altro decoder SD senza vedere ovviamente i canali HD, al momento solo per registrare con mysky esiste l'abbinamento decoder - scheda !!!!!!

Per l'offerta visita il sito di SKY............
 
Burchio ha scritto:
nn mi risulta che il decoder mysky sia collegato alla scheda
Mi sono spiegato male, intendevo dire che puoi registrare con mysky solo con la tua scheda abilitata alla registrazione !!!!!
 
Mollo ha scritto:
Con l'HD non ti cambiano la SC ma ti attivano sulla tua la visone dei canali in alta definizione oltre ad inviarti in comodato gratuito il decoder apposito.

La card la puoi sempre inserire in un altro decoder SD senza vedere ovviamente i canali HD, al momento solo per registrare con mysky esiste l'abbinamento decoder - scheda !!!!!!

Per l'offerta visita il sito di SKY............

Grande Mollo, grazie!

Il decoder hd va solo collegato oppure bisogna riadattare l'impianto che uno ha attualmente per sky sd?
 
va solo collegato tramite cavo hdmi ( compreso nella confezione del decoder) alla tua tv hd: il max e' collegarlo sia tramite hdmi che tramite scart alla tv e poi usare il primo collegamento x vedere i canali hd, il secondo x vedere i canali sd.

Infine se ti danno il nuovo pace 820 puoi scegliere se collegarlo al tuo amplificatore tramite cavo digitale ottico ( toslink) oppure digitale coassiale : in entrambi i casi avrai un netto miglioramento e godrai del dolby digital...

(questi 2 cavi, cioe' uno dei 2, li devi invece comprare, ma ne vale la pena e')
 
Mollo ha scritto:
Infatti anche il mio è così......il "mi pare" era riferito al 815 che non ho e quindi non so se sia "azzurrino" !!!!
Ho il 815 ed ha il logo argentato, forse il logo azzurrino è presente soltanto nelle immagini del 820 sul sito ufficiale del produttore:eusa_think:
 
Ascoltando con le cuffie mi sono accorto che con il modello 820 spesso si sentono delle brevi interruzioni dell'audio..ci avete fatto caso?
 
Ma gli Skybox HD (sia amstrad che pace) veicolano il segnale RGB solo dalla SCART denominata "TV", come gli Skybox SD?
 
Sì come scart è uguale, come HDMI non so se sia RGB o meno (magari è per forza RGB, magari con la connessione HDMI l'RGB non c'entra niente), però le immagini SD viste via HDMI le vedo peggio di un composito.
 
Papu ha scritto:
Sì come scart è uguale, come HDMI non so se sia RGB o meno (magari è per forza RGB, magari con la connessione HDMI l'RGB non c'entra niente), però le immagini SD viste via HDMI le vedo peggio di un composito.

Anche a me sembrava poi guardando meglio mi sono accorto che cmq si vede meglio. I colori sono molto piu' belli se visti con il cavo hdmi.
 
I canali SD via hdmi li vedo con colori spenti tendenti al grigio/giallo, le immagini anche ferme tipo le schermate di Sky Sport 16:9 che tremolano (tipo vecchio monitor del PC impostato a 65Hz invece che a 85Hz) e noto di più gli squadrettamenti delle immagini in movimento. Magari i plasma si comportano meglio degli LCD o è il mio che è bacato (il decoder di Sky lo è sicuramente).
 
Sabato scorso è venuto l'installatore SKY a mettermi la parabola e a portarmi il decoder HD, ma ora leggo, porca miseria :crybaby2: , che è un PACE DS815NS!
Mi devo preoccupare?
Cioè vorrei capire...mi ritrovo con una ciofeca?
Quali sono esattamente le differenze tra un PACE DS815NS e un PACE DS820NS?
 
dice che l'820 scaldi di meno...ma + o meno siamo lì. se non hai problemi il decoder va bene così...se avrai problemi richiedi la sostituzine gratuita
 
Ho il Pace DS815NS da quasi due anni e, a parte il problema dell'eccessivo calore, va abbastanza bene.
 
scusate ma è possibile che non riesco ad avere l'audio sincronizzato sui canali cinema??

ho il modello 820 e ho spostato al massimo la barra di sincronizzazione ma ancora è in leggero ritardo... :mad: sono collegato alla TV sia con scart che hdmi ma su entrambe c'è il ritardo...
 
Ultima modifica:
a me ultimamente mi salta di continuo il segnale e mi dice "modo non supportato"
non sò se hanno passato delle modifiche perchè per diverso tempo non ho avuto questo problema
 
Papu ha scritto:
I canali SD via hdmi li vedo con colori spenti tendenti al grigio/giallo, le immagini anche ferme tipo le schermate di Sky Sport 16:9 che tremolano (tipo vecchio monitor del PC impostato a 65Hz invece che a 85Hz) e noto di più gli squadrettamenti delle immagini in movimento. Magari i plasma si comportano meglio degli LCD o è il mio che è bacato (il decoder di Sky lo è sicuramente).

Stessa cosa qui.:D

Tv Samsung M86.

Se metto su 1080i elimino il flicker, ma peggiorano i colori (spenti e con tonalità innaturali).

Se metto Originale (come nel tuo caso) flicker su loghi e linee sottili (ma colori migliori).

E' sicuramente il decoder...altre fonti che vengono upscalate dal tv non presentano questi problemi.
 
Ricevuto contatto con Sky per il segnale RGB che presenta una predominanza di verde, ma non siamo riusciti a risolvere il problema: a loro avviso bisogna usare sempre e comunque la HDMI (anche se per i segnali sd si vede peggio!)
:eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso