Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i canali sd visti via HDMI peggiorano secondo molte persone. e questa cosa si verifica su tutti i decoder HD xkè l'hdmi è nato per l'alta definizione.

lo skybox HD se prendete il pace ultimo modello 820...scalda meno, credo che come consumi siamo molto vicini a quelli degli altri skyox (cmq c'è il libretto di istruzioni scaricabile sul sito.

il myskyHD è tutto un altro decoder...con tutta un altra utilità
 
sky hd pace820

io con il mio plasma pioneer uso solo la presa hdmi anche per i canali sd e ho mantenuto la visione che avevo prima con la scart . unico problema le applicazioni interattive - ho settato tutto per visione a 1080i volevo sapere perche' ogni volta che schiaccio il tasto verde mi porta il segnale a 576i :mad:
perche??
 
Ultima modifica:
io ho da ieri i pace 820 e devo dire che mi trovo bene: il mio scalda poco, è stabile, non ci sono problemi di desincronia sull'audio e si vede che è un piacere anche i canali SD via HDMI (anche se i colori, è vero, sono meno marcati che con la SCART, ma non influenza più di tanto)
Sarò io fortunato, sarà il decoder che ha un FW nuovo o cosa?
Però il giudizio, almeno per adesso, è positivo
 
quando schiacci il tasto verde delle applicazioni interattive ti porta il segnale a 576 i ?
 
non ho provato però ieri sono tornato a casa e stava a 576i e mi sa che c'era andato da solo (forse il troppo caldo...)
su HDMI non si vedeva nulla mentre su SCART era tutto visibile e cambiava anche canale
ho staccato e riattaccato la spina ed è tornato tutto ok
Forse è stato il caldo visto che per mezza giornata a casa non c'è stato nessuno ed il condizionatore in sala era spento mentre il decoder era rimasto accesso per registrare un telefilm su Jimmy
 
oggi ci ha rifatto. dopo una mattinata acceso hdmi non funzionante e uscita av totalmente verde, non si vedeva più niente
sapete perche' lo fa e come si può evitare?
 
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se ci sono novità riguardo il controllo del DVDrecorder da parte della scart del Pace?
Devo comprare un DVD recorder ma l'idea di programmare 2 dispositivi mi infastidisce.
Grazie.
 
dade70 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se ci sono novità riguardo il controllo del DVDrecorder da parte della scart del Pace?
Devo comprare un DVD recorder ma l'idea di programmare 2 dispositivi mi infastidisce.
Grazie.



Non funziona con il dvdr della philips 3595 o meglio l'autoview del decoder non fa partire il dvdr cosa che succedeva con il decoder non HD
 
L'avevo testato un attimo in hdmi,appena collego per la prima volta la scart in rgb tutto verde:D :icon_rolleyes: che bufala
adesso che faccio?
 
... purtroppo il pce in rgb, almeno con Pnanasonic, trasmette verde
 
scorpion73 ha scritto:
oggi ci ha rifatto. dopo una mattinata acceso hdmi non funzionante e uscita av totalmente verde, non si vedeva più niente
sapete perche' lo fa e come si può evitare?

Lo si risolve DISATTIVANDO nel menu' del decoder SKY la commutazione automatica (cioe' la modalita' per la quale quando si accende il decoder col telecomando riceve un'impulso la scart e il tv automaticamente si imposta sui canali SKY e memorizza anche l'ultimo canale della sera prima,per intenderci).
 
Grazie per la risposta,ma come in rbg col panasonic il pace fa verde :crybaby2: :icon_rolleyes: non è possibile.
Credevo fosse da sostituire il decoder perchè difettoso.
 
Progressive ha scritto:
Lo si risolve DISATTIVANDO nel menu' del decoder SKY la commutazione automatica (cioe' la modalita' per la quale quando si accende il decoder col telecomando riceve un'impulso la scart e il tv automaticamente si imposta sui canali SKY e memorizza anche l'ultimo canale della sera prima,per intenderci).

Ciao,
purtroppo ho fatto anche questa prova, pensando di aver risolto, ma disattivando la commutazione automatica il segnale non arriva in RGB.
:crybaby2:
 
stesso problema tuo.ho risolto prendendo l'amstrad.nessun problema in rgb.oppure c'è un altro sistema se vuoi mantenere per forza il pace.nel menu del pana dovrebbe esserci un filtro chiamato 3d-comb.se ce l'hai vai sulla schermatqa di sky menu televisore metti in pal.vedrai le scritte tremolanti.attiva il filtro suddetto e sembrerà in rgb.in realtà è in pal ma il filtro avvicina molto alkla qualità rgb
 
alla fine ho deciso di vedere tutto via HDMI: anche sui canali SD per me la visione è soddisfacente quindi mi accontento ed in questo modo, lasciando l'impostazione su ORIGINALE (e quindi non forzando l'upscale a 1080 anche sui canali SD), il decoder funziona bene ed il difetto non lo fa più.

Ho invece notato un altro difetto (e ho sentito in giro che non sono il solo ad averlo): dopo un po' di tempo che sto sintonizzato su un canale, il decoder diventa muto, manda il video ma non più l'audio.
Il tutto si risolve cambiando canale, dopodiché l'audio torna, ma se ti capita in mezzo ad una registrazione, te la rovina perché non si sente più niente, ed inoltre se mi sto vedendo un film mi scoccia cambiare e poi ritornare.
Ne sapete qualcosa? C'è una soluzione? Per me è un bug del decoder Sky HD..
 
Il difetto del muto l'ho notato anch'io, però mi è successo quando cambio impostazione passando da rgb a hdmi!
 
Ho guardato i dati del mio ricevutiore pace hd 820, mi segna una versione epg 40.008.07 e non 40.009.07!
Ho provato a fare l'aggiornamento ma non cambia versione!
La prima volta che ho acceso il decoder mi segnalava decoder aggiornato, poi chiamando l'assistenza sky per l'attivazione di skyhd mi hanno detto di aggiornarlo ma la versione non è cambiata!
Cosa mi consigliate di fare?
 
Mi è capitato quando passo dall'impostazione sul tv scart rgb all'impostazione hdmi, in quest'ultimo caso vedevo solo le immagini senza audio!
Poi facevo l'operazione inversa e ritornava l'audio!
Nessuno ha dei consigli per risolvere il problema dell'aggiornamento software epg?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso