Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come ho detto qualche messaggio addietro io ho lo Skybox HD Pace DS815NS, devo dire che mi trovo bene, però ho un problema col g-link del mio dvd recorder (SONY RDR-HXD870). In pratica non riesco ad impostarlo perchè mi comandi il decoder (cambio di canale per far partire la registrazione sul canale giusto) e cosi mi è venuto il dubbio che lo Skybox HD Pace non sia compatibile proprio col G-LINK! :crybaby2:
La cosa mi sembra abbastanza assurda visto che il sistema g-link funziona con gli skybox sd, non vedo perchè non dovrebbe con quelli hd.
Sarebbe un limite, non da tagliarsi le vene, ma sempre un limite.
Cosa ne sapete voi a riguardo, anche con vostre esperienze dirette??
 
Salve a tutti.
Se mi abbono ora a Sky HD quale decoder mi inviano? il PACE DS820ns (che sembra essere il migliore attualmente disponibile)? :eusa_think:
 
Ho finalmente cambiato l'Amstrad HD con un Pace, davanti ha la scritta SkyHD grigia e dietro c'è una porta Ethernet ed una USB o simile, ma penso proprio che sia l'ultimo modello perchè dopo un giorno di utilizzo quasi ininterrotto sarà 5 volte più freddo dell'Amstrad, forse scalda anche meno di uno Skybox SD.

Altri pregi: cambio canale più veloce, navigazione nei menù e guida TV velocissima, non si blocca/spegne da solo, non ci sono rallentamenti nelle immagini, non ci sono errori della smartcard o vari, audio che sembra più forte e comprensibile con qualche miglioramento anche sui canali HD.

Continua...
 
Anche io ho l'ultimo pace hd ma il mio scalda tantissimo. A volte mi dice "segnale parabola assente".
Mi diresti i vari codici (versione hardware ecc.ecc)?
 
Per quanto riguarda la visione, sui canali sd è paragonabile all'Amstrad anche se come l'ho collegato si vedeva tutto un po più scuro e spento ed ho dovuto ritoccare le impostazioni della TV. Per quanto riguarda i canali HD quando ci sono delle immagini ferme sembra un po meno HD, c'è meno quella forte lucentezza e luccichio dell'erba per esempio (forse persino esagerati) che si notavano con l'Amstrad, mentre durante le immagini in movimento, quando inquadrano il cielo o nelle scene di notte si notano molto meno gli artefatti dell'HD di Sky. Se guardo i canali sd via hdmi li vedo male come prima, quindi incomincio a pensare che sia colpa della TV.

Altre cose, ho provato ad aggiornare il decoder appena collegato e non si è aggiornato (sarà perchè è recente ed ha già caricato l'ultimo aggiornamento). Ho fatto i test delle frequenze Sky ed è più severo dell'Amstrad che mi dava dei 7 e degli 8 ed ora al posto degli 8 ho dei 6. Tutto ok nel test decoder anche se c'era già un test in memoria, datato 2004, con errore 35=non connesso alla parabola. Ora mi chiedo come fa ad esserci quella data visto che nel 2004 non esisteva neanche ancora l'HD. :5eek:

Il decoder ha una forma più piacevole dell'Amstrad e le luci sono appena visibili, mentre nel retro magari non dovevano mettere delle connessioni inutili ma distanziare tutto il resto, come le scart e l'HDMI.

Ultima curiosità, mi hanno dato solo il decoder, ancora meglio così ho il telecomando con i tasti più morbidi :D , comunque piuttosto di avere un altro Amstrad ho preferito così.
 
Io ho notato molta differenza tra scart RGB e HDMI. In HDMI anche i canali SD sono piu' nitidi e colorati. In scart i colori sono piu' tenui e brutti.
 
steveone12 ha scritto:
Anche io ho l'ultimo pace hd ma il mio scalda tantissimo. A volte mi dice "segnale parabola assente".
Mi diresti i vari codici (versione hardware ecc.ecc)?
Ecco i vari dati presi dal menù del Pace:

Pace
AF0C01
*********** (cod. seriale)
1.849
1.3LB35
3.10.34
SKY-IT-HD-4.0.5n.1
40.009.07.
*********** (cod. smartcard)
PACE_820 4.4.28.1
PACE_820_2.7.8.1
 
Per vedere i canali HD al meglio va bene settato a 1080i?
L'ho sempre lasciato così ma il sito Sky mi ha messo un dubbio:

Quale formato in Alta Definizione viene supportato da MySKY HD? MySKY HD supporta due formati in Alta Definizione: 720p e 1080i. Il formato per la trasmissione dei programmi viene scelto volta per volta dall’emittente o dal produttore dei contenuti e MySKY HD adatta il formato alla tua TV.

È migliore il formato 1080i o il 720p?
Dipende dal programma: alcuni tipi di programma, si adattano meglio al formato 720p, mentre per altri è più adatto il formato in 1080i. SKY HD supporta entrambi i formati per permettere ai produttori di contenuti di scegliere.

Solitamente dovrebbero trasmettere a 1080i, se trasmettono qualcosa a 720p e lascio il decoder a 1080i ci sono dei peggioramenti di visione?
 
Tornando ai dati del Pace, ho visto che sono uguali a quelli inseriti da Ercolino, credevo che ci fosse qualche differenza tra i primi Pace e gli ultimi (sempre che quello che ho io sia quello più recente).

Aggiornamento: i dati del mio Pace sono uguali a quelli dell'ultimo post http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32173 quindi si tratta del DS820ns che è l'ultimo modello.
 
Ultima modifica:
si sono uguali anche i miei...
Io l'ho messo in 1080 cosi' quando passo da sd a hd non ci mette tempo...
 
Sky HD trasmette sempre a 1080i.
Il 720p è stato utilizzato a novembre 2007 per una sperimentazione, con pessimi risultati, della durata di un paio di settimane su Next HD.
 
Ma il modello 820ns ha la scritta argento oppure azzurra?

Altra cosa, come impostazioni audio devo lasciare Dolby Digital anche se non l'ho collegato a nessun amplificatore oppure metto MPEG?
 
Se è per questo io ce l'ho da qualche giorno, la funzione dati del ricevitore mi dice che è l'820, volevo una conferma anche da voi e conoscere quella questione sul Dolby Digital.
 
Papu ha scritto:
Ecco i vari dati presi dal menù del Pace:

Pace
AF0C01
*********** (cod. seriale)
1.849
1.3LB35
3.10.34
SKY-IT-HD-4.0.5n.1
40.009.07.
*********** (cod. smartcard)
PACE_820 4.4.28.1
PACE_820_2.7.8.1
La scritta è argento e sul retro ci sono delle strane connessioni (usb, ethernet), inoltre se i dati corrispondono a quelli sopra è l'ultimo modello. L'audio l'ho messo su mpeg ma non ho notato differenze rispetto a dolby.
 
cioé che ha l'audio dobly? se hai problemi collegalo ad un ampli che spariscono
 
E' collegato alla TV e ad un vecchio stereo con le connessioni stereo analogiche (R/L bianco/rosse) ed è per quello che non c'è differenza.
 
Mamma mia,mi conviene barattare il mio vecchio pace a due schede e passare all'hd o no?leggo,segnale sd peggiore,forse,consumo di corrente,scalda,problemi auto view plasma pana,è meglio questo decoder o il mysky hd?:icon_rolleyes:
 
Anch'io sarei intenzionato a prendere skyhd, ma leggendo un po' i commenti noto un decadimento nella qualità delle immagini sui canali sd!
Quali sono i pro e i contro di skyhd?
E' migliore il myskyhd?
Cosa consigliate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso