Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io credo che la storia del decoder che scalda spesso è soggettiva e mi spiego.molti credono che sia troppo caldo e in realtà è normale.molti lo tengono in luoghi non aerati.insomma francamente non si spiegherebbe altrimenti come mai lo stesso modello uno dice che è tiepido quasi freddo un altro dice che è rovente!!!io ad esempio ho un amstrad e prima avevo un pace e non noto nessuna differenza.forse il pace un pelo meno in stand by.l'amstrad non si sa perchè è identico come temperatura sia in stand by che acceso.poi mi piacerebbe sapere perchè preoccuparsi se scalda.avete mai messo la mano nella parete laterale di un moderno frigorifero?altro che decoder!!!e la sera che fate lo staccate?io ho un dvd recorder panasonic e dopo registrato potrei friggerci le uova ...e allora?un tv acceso dopo 2 ore è un forno...quindi?credo che il sistema migliore sia fregarsene.anche perchè attaccare e staccare la spina del decoder in continuazione...non so se sia proprio meglio
 
concordo con lucio56..se scalda e funziona ottimamente...pazienza!! altro discorso invece se desse dei problemi!
 
Una volta chiuso il decoder si può staccare la spina e riattaccarla quando serve?
Ho letto in giro che i decoder hd sprecano molta energia pure in stand-by. :5eek:
 
Martedì mi è arrivato questo decoder( ho attivato l'hd), ieri sera mentre ero su eurosport HD, è comparso la scritta assenza di canale, ho provato a cambiare canale ma stessa cosa, dopo 20-30 secondi e ritornato tutto ok, per poi rifarlo dopo 3-3 minuti la stessa cosa e poi sempre dopo 20-30 secondi e ritornato nuovamente tutto ok per non rifarmelo più.
Speriamo bene....:crybaby2: :crybaby2:

Mentre questa mattina per un pò era sparito il parlato sui i canali in hdmi mentre su scart il parlato c'era ancora...

In 1/2 giorni si sono manifestati tutti i problemi di chi state parlando qui....
:D :D
 
ecco questi problemi li avevo anche io con il pace.ora che ho il vituperato amstrad niente di niente.per farlo impallare mi devo impegnare:ad esempio non sopporta zapping scatenati e operazioni fatte in molta fretta e continue.basta cambiare canale con calma e fare le operazioni che servono (devo dire che però anche se mi impegno si è impallato solo due volte)
 
GENS ha scritto:
Una volta chiuso il decoder si può staccare la spina e riattaccarla quando serve?
Ho letto in giro che i decoder hd sprecano molta energia pure in stand-by. :5eek:

la cosa più fastidiosa è che, ridando corrente al decoder, passano un paio di minuti prima di poterlo accendere (!) e poi un altro minuto affinchè rilevi il satellite :icon_rolleyes:
 
scalda anche in stand-by perchè semplicemente in stand-by non va in modalità basso consumo !!
Ho letto questa notizia sul numero di AF Digitale di qualche mese fa.
Bisogna proprio togliere la corrente al deco, almeno quando si va a dormire o quando si esce di casa, così non si consuma corrente inutilmente.
 
forse è giusto staccare la corrente quando si va a dormire o si esce...ma di solito si registra di notte o quando uno è assente.e qui la cosa diventa problematica...
 
Oggi verso mezzogiorno in tutti i canali in hdmi è sparito l'audio per 10/15 minuti, ho provato a passare da hdmi a rgb per poi ritornare in hdmi ma non risolvevo niente, ho spento il decoder ( staccando la corrente) e riacceso ma l'audio non funzionava.
Allora ho spento la tv in****ato nero, poi verso le 13:00 lo riaccesa e nei canali hdmi è ripreso a funzionare l'audio....

Ma che palle però.....se mi capita durante un evento interessante spacco tutto...
C'è qualche procedura particolare per far ritornare l'audio??:sad: :sad:
 
A me non mi ha funzionato l'audio su eurosport hd per alcuni minuti, poi si è sistemato!
Noto però un audio molto basso su sky sport hd1 durante la formula 1 e soprattutto molto più basso rispesso ad eurosport hd!
 
l'audio su eurosport Hd non faceva solo quello italiano perchè l'audio inglese funzionava...:D :D



Porto qui il messaggio della pagina precedente per una maggiore visibilità...:

Oggi verso mezzogiorno in tutti i canali in hdmi è sparito l'audio per 10/15 minuti, ho provato a passare da hdmi a rgb per poi ritornare in hdmi ma non risolvevo niente, ho spento il decoder ( staccando la corrente) e riacceso ma l'audio non funzionava.
Allora ho spento la tv in****ato nero, poi verso le 13:00 lo riaccesa e nei canali hdmi è ripreso a funzionare l'audio....

Ma che palle però.....se mi capita durante un evento interessante spacco tutto...
C'è qualche procedura particolare per far ritornare l'audio??
 
nn è necessario oltre che poco corretto riportare messaggi giò scritti solo una pagina prima
 
Oggi ho avuto uno strano problema con questo decoder.

Stavo vedendo un canale Hd in HDMI, e sono passato in scart per vedere Sky Sport 1.

Molto stranamente tutti canali sd, compreso Sky Sport 1, si vedevano molto male... Avete presente un file .avi senza il filtro deinterlace?

Ho rimesso in hdmi e tutto era normale. Tornato in scart, nuovamente male.

Siccome sapevo già che non era un problema di collegamento, ho staccato la spina e dopo 2-3 minuti l'ho riattaccata.

Risultato: tutto a posto.

Ho il decoder da soli 3 giorni. Tra l'altro i canali sd non si vedono bene con scart come il precedente skybox standard.
 
Burchio ha scritto:
nn è necessario oltre che poco corretto riportare messaggi giò scritti solo una pagina prima


Non è corretto nemmeno che sky ci fornisca decoder scandalosi che manifestano mille e più problemi!!:sad: :sad: :mad: :mad:
 
Ho questo decoder da 2 giorni.
In soli 2 giorni mi è già capitato 2 volte che quando lo accendo mi compare a video questo messaggio:
"Autenticazione fallita. Per continuare a vedere il progranna in modalità standard è necessario selezionare, nel menù del televisore, l'ingresso scart".
Digitando OK (o dopo una decina di secondi) tale messaggio va via, però come cambio canale il tutto si ripropone.

E' inutile dire che, all'accenzione del decoder, in automatico si posiziona sull'ingresso scart.

Se vado sull'ingresso HDMI mi compare la stessa schermata, giusto per il tempo del messaggio; quando il messaggio va via, lo schermo diventa viola.

Naturalmente staccando la presa di corrente dal decoder e riattaccandola, va tutto a posto...

Qualcuno ne sa di più di questa diavoleria?
 
1. fate l'aggiornamento del decoder. Averlo da soli 2 gg non vuol dire che sia già aggiornato all'ultimo firmware
2. se il problema persiste portatelo al più vicino SKY CENTER e richiedetene un altro

saluti
 
gunboy ha scritto:
1. fate l'aggiornamento del decoder. Averlo da soli 2 gg non vuol dire che sia già aggiornato all'ultimo firmware
2. se il problema persiste portatelo al più vicino SKY CENTER e richiedetene un altro

saluti
anche a me faceva + o meno gli stessi difetti.l'aggiornamento non c'entra niente (comunque l'avevo fatto).anche perchè se stacchi e riattacchi la spina se è un problema di aggiornamento a che serve?
ripeto fino alla nausea che purtroppo i decoder che sky ci obbliga ad avere fanno schifo.è una questione di fortuna trovarne uno che non dia problemi.io per il momento ci sono riuscito provando(tra mille dubbi) l'amstrad.quindi il mio consiglio è di provarlo senza pregiudizi .se poi va male anche quello amen.ma incaponirsi sul pace anche se ha dei problemi perchè il popolo dei forum ha deciso che l'amstrad fa schifo...insomma..le cose bisogna provarle in prima persona.spesso ci sono delle sorprese
 
lucio56 ha scritto:
anche a me faceva + o meno gli stessi difetti.l'aggiornamento non c'entra niente (comunque l'avevo fatto).anche perchè se stacchi e riattacchi la spina se è un problema di aggiornamento a che serve?
ripeto fino alla nausea che purtroppo i decoder che sky ci obbliga ad avere fanno schifo.è una questione di fortuna trovarne uno che non dia problemi.io per il momento ci sono riuscito provando(tra mille dubbi) l'amstrad.quindi il mio consiglio è di provarlo senza pregiudizi .se poi va male anche quello amen.ma incaponirsi sul pace anche se ha dei problemi perchè il popolo dei forum ha deciso che l'amstrad fa schifo...insomma..le cose bisogna provarle in prima persona.spesso ci sono delle sorprese
ovviamente ci vuole un buon connubio decoder <-> televisore.
e su questo il pace ha avuto più ragione di amstrad.
Il problema da te citato forse può dipendere da qualcosa che SKY non ne è a conoscenza.
Hai provato a informarli tramite email dal sito sky.it ?
Non sempre (anzi quasi mai) a SKY possono sapere del tuo problema e risolverlo in tempi brevi.
Se vengono informati è molto, molto meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso