Decoder Pace DZS3001NS HD (Versione Sw 513.098.22.3c del 03/09/2020)

Non serve il manuale, il menu è lo stesso dei mysky, in pratica ormai tutti i decoder hanno la stessa interfaccia. Trova il manuale di uno e vale per tutti.

Non credo che il manuale sia lo stesso. E' poi per quale motivo devo avere un prodotto che non posso sfruttare al pieno della sua potenzialità. Fa rabbia che dopo più di un anno dalla sua uscita, sul sito sky, non compare nessuna notizia di questo decoder.
 
quindi i microblocchi di visione di mezzosecondo che avvengono salutariamente non li riscontri con il tuo decoder hd standard?

Ma diciamo che io non li vedo nemmeno col myskyhd sti microblocchi.

Non credo che il manuale sia lo stesso. E' poi per quale motivo devo avere un prodotto che non posso sfruttare al pieno della sua potenzialità. Fa rabbia che dopo più di un anno dalla sua uscita, sul sito sky, non compare nessuna notizia di questo decoder.

Scusa ma stai dicendo delle inesattezze. Le funzioni di questo decoder sono precise identiche quelle di un qualsiasi decoder HD/MyskyHD, solo che gli manca la funzione di pvr. L'interfaccia grafica è la stessa così come le funzioni.
 
Ma se per vederli bisogna stare un'ora su un canale e non tutti li notano, sicuro che stiamo parlando di un problema così grande?

certo perchè se vedi per esempio un film e ti salta su un punto importante in cui parlano devi mettere il rewind per vedere la parte non sentita per mezzosecondo di fermo immagine quindi ogni volta che appare sta problematica devi stare con il rewind pronto l'unica parte per fortuna che non presenta il problema del fermo immagine freeze di mezzo secondo
 
Questo decoder che segnale consente di avere sulla din/scart? Spero che oltre al composito sia possibile avere l'rgb (e/o l's-video) e che non si disattivi se è attaccato l'hdmi.
 
Ciao Ragazzi, ho un problema con questo decoder. In pratica a volte anche se sintonizzo i canali rai e mediaset dal 101 in poi, su alcuni mi prende le versioni del digitale terrestre. La scorsa settimana è successo con i canali rai, mentre questa volta con canale 5 e rete 4, mentre italia 1 sul 106 continua a sintonizzare correttamente la versione satellitare. E' una cosa molto fastidiosa quando ci sono problemi di ricezione del segnale terrestre perchè non posso neanche fare affidamento sulle versioni satellitari.
Qualcuno ha il mio stesso problema? Come posso risolvere?
 
Ho capito, quindi è possibile che succeda solo quando le versioni satellitari sono criptate? Perchè su canale 5 visualizzava la versione terrestre mentre su italia 1 quella satellitare.
Scusate comunque ma mi sembra assurdo imporre questo funzionamento, era molto meglio per esempio mettere un avviso in caso di segnale criptato dicendo che il canale è disponibile anche alle posizioni 5000!

Grazie per la risposta :)
 
Guarda ieri ad esempio con un film su rete 4 mi dava segnale criptato nonostante abbia i DDT collegato al decoder ed infatti sono migrato sui 5000
 
Dzs3001ns

Ieri sera, verso le ore 20,20, in attesa della partita mi sono collegato sul canale 5005 (canale 5) dopo di che ho spento il televisore (decoder acceso) alle ore 20,45 riacceso la tv mi compare lo schermo color rosa, il decoder non rispondeva a nessun comando, per spegnerlo ho dovuto staccare la corrente. Riacceso tutto funzionava normalmente sui canali dal nr.100 al nr.300 gli altri non li ho visualizzati.
 
Guarda ieri ad esempio con un film su rete 4 mi dava segnale criptato nonostante abbia i DDT collegato al decoder ed infatti sono migrato sui 5000
Bene allora non c'è proprio nessuna logica e non è neanche vero che usa in automatico il segnale terrestre anche sui canali satellitari.

E' possibile che sia malfunzionante? Ho una prepagata e il decoder mi è stato dato dallo sky service dove l'ho presa, mi devo rivolgere a lui per avere assistenza? Tra l'altro non ho ancora capito se alla fine dei 12 mesi il decoder resta mio oppure no.
 
Secondo me questo decoder ha un pò di problemi. A me è lentissimo e spesso all'accensione si comporta come quando levi la corrente e per i primi 5 minuti impazzisce.
Questo lo fa per il risparmio energetico, non va solo in standby è come se si disattivasse. Però a me anche così non "impazzisce", semplicemente perde più tempo all'accensione perchè carica di nuovo tutto.
Comunque per togliere l'opzione vai in risparmio energetico e imposta standby automatico.
 
Io ho notato che dopo un po se tolgo l'opzione del risparmio energetico di default non mi funzione più l'interattività... bah
 
Io ho notato che dopo un po se tolgo l'opzione del risparmio energetico di default non mi funzione più l'interattività... bah
Per interattività intendi l'apertura delle app che appaiono premendo il tasto verde? Anche a me non funzionano ma io ho una prepagata e magari non sono funzioni comprese nel mio abbonamento.

Risolto grazie ;)
Figurati, io ho saputo di questa cosa proprio qui sul forum ;)
 
Indietro
Alto Basso