Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

MarcosJ ha scritto:
No, non e' normale ma questo e' uno dei bug del nuovo software, almeno questo a Sky paiono ammetterlo come hanno detto ad un paio di persone.
Aggiungo che e' un bug non da poco visto il maggior consumo di corrente e la probabilita' di rottura del disco che si alza notevolmente visto il funzionamento continuo

Lo fa anche il mio Pace 865 e la cosa mi da molto fastidio perche' di notte lo sento un sacco! L'aggiornamento ufficiale del vostro modello quando e' iniziato?
 
Piu' di un mese prima del pace, ed e' questo che fa rabbia, nonostante Sky fosse a conoscenza dei bug dopo oltre un mese l'ha rilasciato anche sui pace con gli stessi bug
 
ragazzi io non avro problemi di bug perchè il pace v2 non verra aggiornato e da sky dicono che non cambia niente dalla nuova guida tv a quella vecchia è vero, a se poi vuoi prpprio un decoder con la guida tv nuova devi pagare 69 euro. ma la capacita del hardisc è aumentata o no grazie
 
L'hard disk al massimo cambia da 250 a 320GB ma cambia poco.
I decoder più recenti (successivi al tuo Pace) abbinati al nuovo aggiornamento (se e quando sarà stabile) serviranno in futuro per vedere i film e altri contenuti via ADSL.
 
MarcosJ ha scritto:
Piu' di un mese prima del pace, ed e' questo che fa rabbia, nonostante Sky fosse a conoscenza dei bug dopo oltre un mese l'ha rilasciato anche sui pace con gli stessi bug

io queste cose non le capisco...
 
raga è normale dopo l'aggiornamento il cambio canale e i menu vanno a rilento rispetto a prima? se è si risolveranno?
ma questo è ancora l'ultimo modello o é uscito uno + veloce nei cambi canale, menu ecc.?
 
volpedifuoco ha scritto:
raga è normale dopo l'aggiornamento il cambio canale e i menu vanno a rilento rispetto a prima? se è si risolveranno?
ma questo è ancora l'ultimo modello o é uscito uno + veloce nei cambi canale, menu ecc.?

l'ultimo mdello è il bskyb
 
Aliante76 ha scritto:
Ho da pochi giorni il MySkyHD e per il momento funziona bene.
Noto però chhe alla sera quanto lo spengo si sente un leggerissimo rumore come se il disco interno continui a "girare". E' normale o c'è un modo per disattivarlo?

Grazie

purtroppo questo modello è il + rumoroso d sky non c'è niente da fare il samsung fa casino..x dire io avendolo in camera da letto lo devo spegnere ogni volta tenendo premuto il tasto d accensione del decode x 5 secondo in modo da spegnerlo definitivamente(come se staccassi la spina)...se lo spengo solo col telecomando(lucina rossa) fa casino
 
In attesa dell'aggiornamento risolutivo di Sky, ho visto che staccandolo di notte funziona quasi normalmente di giorno. Quindi se uno andasse in vacanza qualche giorno staccandolo dalla corrente, per qualche tempo dovrebbe funzionare bene.

Secondo me è quello che fa Sky con i decoder rigenerati: gli porto il mio che non va, lo lasciano 15 giorni a riposo, e glielo danno tale e quale a un altro abbonato.
 
kingilras ha scritto:
purtroppo questo modello è il + rumoroso d sky non c'è niente da fare il samsung fa casino..x dire io avendolo in camera da letto lo devo spegnere ogni volta tenendo premuto il tasto d accensione del decode x 5 secondo in modo da spegnerlo definitivamente(come se staccassi la spina)...se lo spengo solo col telecomando(lucina rossa) fa casino

Si infatti è quello che ho fatto ieri sera...anche se a me non dà molto fastidio visto che ce l'ho in soggiorno.
Cmq sia mi consigliate di eseguire questa procedura per non rovinarlo o visto che è proprio fatto cosi il decoder è la stessa cosa lasciarlo spento o acceso?
 
Finchè funzionava bene lo lasciavo acceso per ricevere le registrazioni automatiche on demand.
 
Ieri un solo blocco totale tutta la giornata (record!!) pero' due registrazioni fallite (una dietro l'altra per giunta sul canale che stavo guardando) e dopo fallite le registrazioni non mi permetteva piu' di registrare nulla, ogni registrazione che avviavo, partiva e dopo pochi secondi si interrompeva, anche staccando eriattaccanto la spina non si riusciva piu' a registrare, l'unica ho dovuto fare un reset da tasto guidatv ed ha ricominciato a registrare.

Poi stamattina all'accensione "assenza di segnale" ed ho dovuto staccare la spina 3 volte prima di riuscire a vedere qualcosa (per giunta con l'avviso "Ricerca informazioni in corso.." per almeno due minuti).

Ho inviato una mail al contatta sky non inkazzato, semplicemente elencando i bug e chiedendo una soluzione visto che cosi', al di la' dei blocchi, ma con tutte le registrazioni fallite, e' inutile sto MYSKYHD.

Per adesso ho soprasseduto all'ennesimo consiglio di Sky di sostituire ancora il decoder perche' secondo loro sono io che sono sfortunato, visto che, come gia' detto, tutte le persone "dal vivo" che conosco hanno gli stessi problemi e come mi ha confermato lo Sky Service stanno sostituendo decoder a raffica, quindi sicuramente ne ribeccherei uno che ha sostituito qualcun'altro il giorno prima :)
 
@MarcosJ
Hai provato a farti sostituire anche l'alimentatore esterno?

Il mio dopo l'aggiornamento aveva problemi simili compreso quella specie di "squittio" ed era praticamente inutilizzabile, sostituito l'alimentatore (che tra l'altro aveva luce rossa invece che verde) tutti i problemi sono scomparsi.
 
No Boothby, pero' non ti nascondo che ci avevo pensato, anzi al Service posi anche la questione, pero' attaccarono il mio decoder ad un alimentatore loro che gia' avevano in corrente e faceva lo stesso i difetti e comunque mi dissero che l'alimentatore e il telecomando rimangono quelli che ho gia'.
Se volessi farmi sostituire anche l'alimentatore e non avere problemi dal Service deve scriverlo nel ticket Sky o devo "insistere" un po' con il Service?

Sul fatto della luce non ci ho fatto caso sinceramente, appena arrivo a casa verifico
 
Lucetta verde su alimentatore
comunque quando me lo faro' sostituire nuovamente chiedero' di sostituire anche l'alimentatore.
Comunque ora che sono tornato il decoder si e' acceso regolarmente, fino a ieri dovevo spegnere riaccendere un paio di volte, ma con registrazione in corso, zapping, squittio, registrazione fallita e nessuna possibilita' di registrare piu' niente fino a stacca attacca spina :(
 
Ciao dopo l'aggiornamento non funziona più ne l'on demand ne le registrazioni..... Che fare??
 
Pregare!...che a Sky comincino a ragionare e vedere che fare, se non hanno la soluzione al macello che hanno combinato che ci ridiano il vecchio firmware, con la quale, da due anni, non ho mai avuto nessun problema, non mi e' mai fallita nessuna registrazione e non ho mai dovuto staccare la presa di corrente (cosa che ormai devo fare minimo 3-4 volte al giorno)
 
Sono 3 ore che mi dà "nessun segnale dalla parabola" e non mi dà nemmeno i canali del DTT con la digitalKEY.... :doubt: :doubt: :doubt: :doubt: :doubt:

so 4 volte che stacco e attacco la spina.........:doubt: :doubt: :doubt:

ma che schifo di firmware hanno fatto? :doubt: :doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso