Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

è vero ho provato ieri sera e ha registrato 2 film in contemporanea su due canali diversi alla stessa ora mentre guardavo un'altro canale... però mi chiedo perchè mi chiedeva di sovrascrivere la registrazione precedente se ne avevo una in atto?
 
puoi registrare due eventi e vederne uno GIA' registrato.

nn so xkè ti ha fatto quello scherzetto l'altra volta
 
Ai possessori di questo decoder chi gli appare raramente a video lo 0-- (zero con i due trattini) come se fosse stato premuto il tasto zero dal telecomando e subito dopo, naturalmente, la dicitura "nessun canale trovato", perchè appunto non esiste alcun canale sullo zero.
 
magazine1 ha scritto:
Ai possessori di questo decoder chi gli appare raramente a video lo 0-- (zero con i due trattini) come se fosse stato premuto il tasto zero dal telecomando e subito dopo, naturalmente, la dicitura "nessun canale trovato", perchè appunto non esiste alcun canale sullo zero.
a me succedeva col telesystem 7500hd quando avevo mediaset premium, pero' invece dello 0 il decoder recepiva di tanto in tanto una fantomatica pressione del tasto 1--.

A me succedeva per una questione di riflessi sul sensore del decoder....

avevo il decoder su un mobiletto di vetro, con colonnine cromate....e credo che il problema era quello. :)

ho provato a spostarlo in camera da letto e non lo faceva più, poi l'ho dato a mio padre e a lui non glie l'ha mai fatto. :)

controlla se hai superfici riflettenti o possibili interferenze :)

per fare una prova, come ho fatto io, copri i lati del sensore infrarossi nel decoder con delle scatole che fanno da schermo a eventuali riflessi, lascia giusto lo spiraglio per ricevere gli impulsi del telecomando.

Le scatole mettile proprio davanti al decoder ma in modo che rimane solo lo spiraglio per gli infrarossi come a creare un "corridoio" per gli impulsi del telecomando senza possibilità che riflessi laterali tocchino il sensore del decoder.

se hai un mobiletto lucido, copri anche la porzione riflettente del mobiletto che sta sotto il sensore degli infrarossi.

(io ho utilizzato un panno sotto il decoder, e 2 scatole di zucchero ai lati del sensore :lol:)

prova ad usarlo un paio di giorni cosi, se non lo fà piu...era un problema di riflessi e/o interferenze (Tv, lampade a basso consumo ecc..) :)
 
Qualcuno può mettere i dati completi del sw ,cosi aggiorniamo la discussione? :)

Grazie
 
Ciao Fabio656! lo chiedo a te visto che da quello che ho letto te hai questo nuovo decoder...

se puoi postare, come detto da Ercolino, i dati del software (vedi gli altri 3D dei decoder mysky hd)... che ho fatto spostare il 3D apposta in evidenza, cosi non si crea più confusione tra i 2 modelli di My Sky Hd Samsung, quando vengono riportati dei problemi o delle domande tecniche sui decoder.

grazie

:D
 
Eccoli qua :D

decsky1.jpg


:D
 
fabio656 ha scritto:
a me succedeva col telesystem 7500hd quando avevo mediaset premium, pero' invece dello 0 il decoder recepiva di tanto in tanto una fantomatica pressione del tasto 1--.

A me succedeva per una questione di riflessi sul sensore del decoder....

avevo il decoder su un mobiletto di vetro, con colonnine cromate....e credo che il problema era quello. :)

ho provato a spostarlo in camera da letto e non lo faceva più, poi l'ho dato a mio padre e a lui non glie l'ha mai fatto. :)

controlla se hai superfici riflettenti o possibili interferenze :)

per fare una prova, come ho fatto io, copri i lati del sensore infrarossi nel decoder con delle scatole che fanno da schermo a eventuali riflessi, lascia giusto lo spiraglio per ricevere gli impulsi del telecomando.

Le scatole mettile proprio davanti al decoder ma in modo che rimane solo lo spiraglio per gli infrarossi come a creare un "corridoio" per gli impulsi del telecomando senza possibilità che riflessi laterali tocchino il sensore del decoder.

se hai un mobiletto lucido, copri anche la porzione riflettente del mobiletto che sta sotto il sensore degli infrarossi.

(io ho utilizzato un panno sotto il decoder, e 2 scatole di zucchero ai lati del sensore :lol:)

prova ad usarlo un paio di giorni cosi, se non lo fà piu...era un problema di riflessi e/o interferenze (Tv, lampade a basso consumo ecc..) :)

Intanto grazie per la risposta. In questi giorni ho ricevuto su richiesta al servizio clienti sky il filtro da applicare sul ricevitore, ed io non riesco a capire dove si trova il ricevitore ir. Il foglio della descrizione che si trova insieme al filtro raffigura 3 modelli di decoder della Pace: ds820, l'830 e l'850(my sky hd). Io ho il samsung (appunto il p990) ma non riesco a trovarlo sto ricevitore. Mi sapresti dire dove applicarlo con precisione? Grazie ancora.
 
magazine1 ha scritto:
Intanto grazie per la risposta. In questi giorni ho ricevuto su richiesta al servizio clienti sky il filtro da applicare sul ricevitore, ed io non riesco a capire dove si trova il ricevitore ir. Il foglio della descrizione che si trova insieme al filtro raffigura 3 modelli di decoder della Pace: ds820, l'830 e l'850(my sky hd). Io ho il samsung (appunto il p990) ma non riesco a trovarlo sto ricevitore. Mi sapresti dire dove applicarlo con precisione? Grazie ancora.

la conformazione dei ricevitori IR è sempre la stessa cerca sul decoder un buco tondo, prendi una torcia e illumina il frontale del decoder...dovrsti vedere un buco (in genere violaceo) che a occhio nudo non vedi. a naso dovrebbe essere tra il tasto DVR e i led della posta telefono standby
 
fabio656 ha scritto:
su questo decoder avete anche voi il "difettuccio" (un po antipatico) che scorrendo i canali con le freccette su e giu a volte va avanti (o indietro) piu' canali rispetto a quante volte si cliccano le freccette....??

Faccio un esempio,
se sto su skytg24 al canale 500 e voglio andare su skysport24 al 502, devo premere OK e poi 2 click sulla freccetta in alto....
pero' capita che spesso e volentieri mi và più avanti rispetto ai 2 click che ho fatto sul telecomando.....magari andando al canale 503.

in sostanza, a volte per andare avanti con i canali con le freccette... un click della freccetta in alto o in basso ... reagisce come un doppio click scavalcando il canale dove volevate andare.

ovviamente non lo fà sempre.

vi capita?
ripropongo questo problemino qui che è in topic... :)
 
Aggiornamento effettuato;)

Versione Hardware 9E0E03
Versione Driver:25.0021
Versione Sistema Operativo: 1.3LB63
Versione Verifier 3.64.49
Versione EPG: SKY-IT x-HD-5.1.40w
Versione Software: 51.421.20
 
mhà, sarà l'effetto "placebo" ma noto che lo scorrimento dei canali (difetto che ho riportato piu' su) è notevolmente migliorato! ... bho...
 
beati voi a me e rimasto sempre uguale, e nel cambio di canale è un pò lentino
 
Prima dell'aggiornamento passare da un canale
SD ad uno in HD, o viceversa era frustrante, adesso
pare che la velocità dello zapping sia un tantino migliorato....
 
Buongiorno a tutti, stamattina il tecnico sky mi ha sostituito il decoder Pace TDS865NS (installato il 22 Novembre 2010) perchè dava problemi il disco fisso (riproducendo programmi registrati o "on-demand" spesso e volentieri venivano omessi pezzi di registrazioni), con il Samsung DSB-P990V sostenedo che il mio era un V3 (obsoleto) e questo è un V7 (mooooolto meglio)......nonostante sia esteticamente più grezzo e più grande!!!!!!!!

Cmq se può interessare il link di seguito reca la pagina ufficiale del decoder di cui in oggetto:
http://www.samsung.com/global/busin...?ctgry_group=14&ctgry_type=81&b2b_prd_id=479#

Avrei da allegare anche la foto con i nuovi dati relativi all'ultimo aggiornamento software....ma nn capisco come si fa :icon_redface:
se qualcuno potrebbe istruirmi gliene sarei grato

Saluti
Dj Funky
 
Indietro
Alto Basso