Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

serious_klan ha scritto:
addirittura altri problemi?si può cambiare per questi problemi?
Io ho questo decoder da 2 anni esatti, e mai e sottolineo mai ho avuto tutti questi problemi citati, anzi va fin troppo bene sia nella visualizzazione dei canali, nelle registrazioni e nell'on demand, sia classico che via internet tramite porta ethernet.
Che non è una scheggia nel cambiar canali sono daccordo, ma per il resto va benone.
 
magazine1 ha scritto:
Io ho questo decoder da 2 anni esatti, e mai e sottolineo mai ho avuto tutti questi problemi citati, anzi va fin troppo bene sia nella visualizzazione dei canali, nelle registrazioni e nell'on demand, sia classico che via internet tramite porta ethernet.
Che non è una scheggia nel cambiar canali sono daccordo, ma per il resto va benone.
Idem per il mio.
 
serious_klan ha scritto:
...sempre più lento :new_scatter:
Se vuoi un decoder serio devi virare su prodotti non marchiati Sky che puoi ritenere monnezza tecnicamente parlando e non vedo come pretendere di più dato che viene dato in comodato d'uso gratuito.
 
Trotto_81 ha scritto:
Se vuoi un decoder serio devi virare su prodotti non marchiati Sky che puoi ritenere monnezza tecnicamente parlando e non vedo come pretendere di più dato che viene dato in comodato d'uso gratuito.

io pretendo, ESIGO, che il decoder funzioni come minimo decentemente:mad:
non vedo come NON pretendere di più visto che pago regolarmente e che altri decoder, anche più datati, sono MOOOLTO meno problematici. Rimpiango il "loro" pace 865 sia per le registrazioni perse, sia per la sua fluidità, velocità...per tutto...:eusa_wall:
 
serious_klan ha scritto:
io pretendo, ESIGO, che il decoder funzioni come minimo decentemente:mad:
non vedo come NON pretendere di più visto che pago regolarmente e che altri decoder, anche più datati, sono MOOOLTO meno problematici. Rimpiango il "loro" pace 865 sia per le registrazioni perse, sia per la sua fluidità, velocità...per tutto...:eusa_wall:
Trova scritto nel contratto che il decoder oltre che a farti fruire dell'abbonamento senza problemi debba anche essere veloce e all'avanguardia. Come trovi la postilla fammi un fischio.
 
Trotto_81 ha scritto:
Trova scritto nel contratto che il decoder oltre che a farti fruire dell'abbonamento senza problemi debba anche essere veloce e all'avanguardia. Come trovi la postilla fammi un fischio.
se è per questo non c'è nemmeno scritto che posso usare decoder alternativi, anzi, è proprio vietato. forse per te non sarebbe un problema avere questi continui rallentamenti (che prima non avevo con un decoder "obsoleto"), per me lo è e credo di non essere da solo. che poi non siano decoder all'avanguardia beh, si scopre l'acqua calda e nessuno ha pretese su questo :icon_rolleyes:
 
serious_klan ha scritto:
se è per questo non c'è nemmeno scritto che posso usare decoder alternativi, anzi, è proprio vietato. forse per te non sarebbe un problema avere questi continui rallentamenti (che prima non avevo con un decoder "obsoleto"), per me lo è e credo di non essere da solo. che poi non siano decoder all'avanguardia beh, si scopre l'acqua calda e nessuno ha pretese su questo :icon_rolleyes:
E' vietato per via del card sharing, fossi in te non mi farei problemi se ti limiti alla sola visione del tuo abbonamento. Non hai nemmeno idea di quanta gente non usi quelli ufficiali. Con alcuni modelli non otterrai solo maggiore velocità - con il mio IPBox il cambio è istantaneo - ma anche una qualità video migliore.
Dal mio P990 mi aspetto solo che non si inchiodi, per il resto mi è sempre andato bene in questi ultimi due anni.
 
Trotto_81 ha scritto:
Se vuoi un decoder serio devi virare su prodotti non marchiati Sky che puoi ritenere monnezza tecnicamente parlando e non vedo come pretendere di più dato che viene dato in comodato d'uso gratuito.

Nella vita di gratuito non c'è nulla... stai tranquillo che l'ammortamento del decoder (che sarà una ventina di Euro all'anno per 4 anni) lo paghiamo abbondantemente con il nostro abbonamento.
Nessuno pretende il top della tecnologia, ma almeno un decoder che faccia il suo mestiere senza bisogno di resettarlo in continuazione o che riavvolga/avvolga il flusso video fermandosi dove dico io e non a ca**o dove vuole lui sì...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Nella vita di gratuito non c'è nulla... stai tranquillo che l'ammortamento del decoder (che sarà una ventina di Euro all'anno per 4 anni) lo paghiamo abbondantemente con il nostro abbonamento.
Nessuno pretende il top della tecnologia, ma almeno un decoder che faccia il suo mestiere senza bisogno di resettarlo in continuazione o che riavvolga/avvolga il flusso video fermandosi dove dico io e non a ca**o dove vuole lui sì...

Ciao,

Ice
Tu sollevi una problematica differente, lo stesso ho affermato poco sopra io. Deve solo permetterti di fruire senza problemi del tuo abbonamento, stop. Nel tuo caso non compie il suo dovere.
 
Mi permetto di dire che sarebbe ora che sky mettesse fuori una CAM "blindata" per permettere agli abbonati di poter utilizzare decoder alternativi anzichè il bidone che ti danno .
MP lo fa , e non mi risulta che ci sia gente che vede senza canone regolare .
Oltretutto confermo che moltissimi usano Dreambox , Clarke Tech e altri ... e TUTTI con regolare abbonamento .
Per lavarsi la coscienza hanno permesso che venisse prodotto l' XDome , decoder nato castrato senza alcuna opzione (rec , guidatv , ecc...) e non-aggiornabile .
Comunque questa è un 'altra storia ..... e pure OT !
 
Trotto_81 ha scritto:
La CAM c'è già!
Una CAM ufficiale sky Italia ??? Devo essere rimasto indietro ......
Puoi gentilmente dare qualche informazione ?
Naturalmente non sto parlando di cam tipo Diablo , T-rex ecc.... illegali !
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Una CAM ufficiale sky Italia ??? Devo essere rimasto indietro ......
Puoi gentilmente dare qualche informazione ?
Naturalmente non sto parlando di cam tipo Diablo , T-rex ecc.... illegali !
Non ufficiale Sky, ma ufficiale NDS che è la codifica utilizzata da Sky.
Non so se il regolamento prevede si possa parlare di queste cose, non vorrei rischiare il ban.
 
Se Sky proprio volesse le disabilita queste cam, ma perderebbero abbonati.
In Germania invece dovrebbe esserci la cam ufficiale Sky-NDS, ovviamente non compatibile con Sky Italia.
 
Papu ha scritto:
Se Sky proprio volesse le disabilita queste cam, ma perderebbero abbonati.
In Germania invece dovrebbe esserci la cam ufficiale Sky-NDS, ovviamente non compatibile con Sky Italia.
In effetti sky non sembra molto infastidita dall ' uso di questi decoder alternativi , potrebbe renderli inutilizzabili da un giorno all' altro se volesse veramente . Comunque siamo
un pò trattati come clienti di serie B ..... , basta guardare ad esempio i myskyhd che passano in inghilterra , pare siano più performanti anche nel disco .
Comunque tornando in tema del tread , il mio Samsung 990V (V4) , quando passo da un canale HD a un canale SD , devo farlo utilizzando la Guida-Tv , altrimenti a volte si impalla e sparisce l' immagine (e poi mi tocca fare il reset) .
Solo dall' ultimo aggiornamento è così , prima non lo ha mai fatto , e non è l'alimentatore perchè ho provato con uno più potente ma fa la stessa cosa ; capita a qualcun altro ?
 
Ultima modifica:
Hai provato a fare il reset tenendo premuto guida TV sul decoder quando inserisci la spina, aspetti la luce gialla della posta che lampeggi e lasci andare il tasto?
 
Papu ha scritto:
Hai provato a fare il reset tenendo premuto guida TV sul decoder quando inserisci la spina, aspetti la luce gialla della posta che lampeggi e lasci andare il tasto?
Proverò , tentar non nuoce .... poi vi so dire . Se imposto il decoder a 1080-I non succede , però mi scoccia poi vedere FoxRetro "allargato" .....
 
serious_klan ha scritto:
ha funzionato?
Ho provato col GuidaTv, ma dopo qualche volta che passo da HD a SD si blocca la parte video (schermo nero) , però ho notato che la registrazione in corso è continuata senza problemi , evidentemente è un problema che riguarda solo l' uscita video ; mentre invece se passo da SD a HD va sempre tutto bene .
Comunque a parte questo , il decoder (per tutto il resto) ha sempre fatto il suo lavoro .....
Tengo però a precisare ancora , che è così dall' ultimo aggiornamento .
Mi dispiacerebbe impostare 1080I , perchè il mio televisore (Philips 40pfl8008 3d) commuta correttamente il formato corretto dei canali 4:3 e 16:9 (naturalmente SD) tramite il solo cavo HDMI .
 
Indietro
Alto Basso