Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

totore ha scritto:
É da qualche giorno che sto' avendo dei problemi con questo decoder.
Mi sta' capitando che in modo casuale , cambiando i canali, il decoder stacca il segnale dell' uscita video, non vedo niente più.
Infatti sula tv esce scritto segnale video hdmi assente.
Anche se spengo il decoder e l'ho riaccendo, non vedo niente e non sento niente.
L'unico modo è quello di staccare la spina del decoder e riaccenderlo.
Ho anche fatto un reset tenendo il tasto guida tv premuto, ma niente da fare.
Presumo che tu abbia impostato "Formato video alta definizione" su "Originale", vero? Se si prova "1080i".

Papu ha scritto:
Ho notato che da questo aggiornamento, magari c'era già in quello prima, c'è l'impostazione stand-by automatico e manuale, cosa cambia?
L'hai già chiesto. Non si sa, finché non aggiornano la sezione "Come faccio a..." nell'area supporto tecnico di Sky.it.
 
lo standby automatico dovrebbe essere l'automatismo che consente lo standby dopo 3 ore di inattività, cioè dopo che non si preme nulla sul telecomando per più di 3 ore.
quello manuale credo inibisca questa funzionalità.
 
osucci ha scritto:
Presumo che tu abbia impostato "Formato video alta definizione" su "Originale", vero? Se si prova "1080i".

Si, ho sempre tenuto i decoder in questa modalità
 
ragà......aiutatemi nn ce la faccio +!! qst decoder mi fà esaurire...ce l'ho da 5 mesi, dopo che l'ho sostituito con il vecchio samsung 990N x i famosi problemi che conosciamo tutti ormai! bene da circa 2 settimane..sto riavendo i soliti problemi: blocco del decoder che nn risponde a nessun comando, registrazioni fallite con: problema n. 7 n.10 e no alimentazione, ogni tanto disco non risponde!! ho cambiato alimentatore e messo uno della gbc da 12V e 5A....ma niente nn migliora la situazione..a giugno è venuto il tecnico sky x controllare l'impianto e ha messo solo la carta stagnola x il problema di alcune frequenze...e cmq ha detto che l'impianto stava bene...ah cmq prima che venisse tramite un tecnico amico avevo cambiato LNB e messo quello nuovo con 4 uscite!! ah poi ho un problema quando il giorno dopo vado x accendere il decoder..mi dà sempre schermata blu...solo in qst caso..xchè se stacco e riattacco la spina poi si vede ogni volta he schiaccio sky!! ho provato a fare reset con guidatv ma nulla..poi tenendo premuto il tasto power del decoder e riaccendendolo...e nulla!! nn sò che fare!!!!!!! :(
 
totore ha scritto:
É da qualche giorno che sto' avendo dei problemi con questo decoder.
Mi sta' capitando che in modo casuale , cambiando i canali, il decoder stacca il segnale dell' uscita video, non vedo niente più.
Infatti sula tv esce scritto segnale video hdmi assente.
Anche se spengo il decoder e l'ho riaccendo, non vedo niente e non sento niente.
L'unico modo è quello di staccare la spina del decoder e riaccenderlo.
Ho anche fatto un reset tenendo il tasto guida tv premuto, ma niente da fare.

Mi succede la stessa identica cosa (con lo stesso decoder).
É veramente un problema fastidioso.
Soprattutto perché se succede durante una registrazione questa va persa.
Speriamo che sia un problema risolvibile modificando il firmware.
Posso chiederti che TV hai ?
Io ho un LG 55lm670S.
 
Ultima modifica:
Modo non supportato

Anche a me da qualche settimana mi esce sempre la scritta modo non supportato. Mi capita di solito quando passo da hd a sd e c'è un piccolo assestamento del canale e li che si blocca e viene fuori la scritta. Devo sempre staccare e riattacare la spina. Cmq il decoder è lentissimo in tutto .adesso provo a mettere 1080i anzichè originale.
Se dovessi cambiare decoder dove ho delle registrazioni che mi interessano , come faccio a passarle nel nuovo decoder? Si può fare qualcosa?
 
Per recuperare le regitrazioni forse l'unico modo sarebbe aquistare un hard disk simile a quallo installato nel myskyhd magari più capiente (500-1000GB), togliere l'hard disk dal myskyhd, interfacciarlo al PC in modo da copiare il suo contenuto e trasferirlo all'altro hard disk, rimettere l'hard disk originale nel myskyhd. Quando si cambia decoder, si toglie l'hard disk originale e si mette l'hard disk dove avevi salvato i dati. Non so fino a che punto sia semplice la cosa e quali intoppi si potrebbero incontrare.
 
grazie papu. in effetti l'operazione per chi non smanetta tanto potrebbe essere un pochino complicata.
 
Spesso capita di dover riavviare il decoder togliendo corrente .
Purtroppo staccare la spina "alla brutta" può creare seri problemi all' hard disk , alle registrazioni , e accorciare sensibilmente o di parecchio la vita del medesimo .:crybaby2:
Io personalmente ogni qualvolta mi trovo a dover togliere corrente per problemi vari , onde evitare di danneggiare il disco e il suo contenuto , premo per più di 5 secondi il tasto di spegnimento sul frontale del decoder .
Questo fa si che il decoder vada in spegnimento "profondo" e permette perciò al decoder di parcheggiare correttamente le testine del disco e spegnerlo senza mettere assolutamente a rischio il medesimo .;)
A questo punto si può togliere corrente al decoder tranquillamente .
Questa piccola procedura costa qualche secondo in più , ma vi garantisce da eventuali spiacevoli problemi al disco (poi ognuno fa come vuole....).
Un saluto a tutti .
 
sguggik ha scritto:
Spesso capita di dover riavviare il decoder togliendo corrente .
Purtroppo staccare la spina "alla brutta" può creare seri problemi all' hard disk , alle registrazioni , e accorciare sensibilmente o di parecchio la vita del medesimo .:crybaby2:
Io personalmente ogni qualvolta mi trovo a dover togliere corrente per problemi vari , onde evitare di danneggiare il disco e il suo contenuto , premo per più di 5 secondi il tasto di spegnimento sul frontale del decoder .
Questo permette comunque al decoder di parcheggiare correttamente le testine del disco e spegnerlo senza mettere assolutamente a rischio il medesimo .;)
A questo punto si può togliere corrente al decoder tranquillamente .
Questa piccola procedura costa qualche secondo in più , ma vi garantisce da eventuali spiacevoli problemi al disco (poi ognuno fa come vuole....).
Un saluto a tutti .
Se lo spegni dal frontale che motivo hai di togliere la corrente? :icon_rolleyes:
 
Trotto_81 ha scritto:
Se lo spegni dal frontale che motivo hai di togliere la corrente? :icon_rolleyes:
Lo spegnimento frontale spegne "quasi" tutto il decoder , che comunque tiene acceso qualcosa , visto che comunque consuma meno di 1 watt .
Togliendo la corrente il reset è totale , e consigliato in caso di malfunzionamenti .
 
sguggik ha scritto:
Lo spegnimento frontale spegne "quasi" tutto il decoder , che comunque tiene acceso qualcosa , visto che comunque consuma meno di 1 watt .
Togliendo la corrente il reset è totale , e consigliato in caso di malfunzionamenti .
Scommetto che la misurazione è stata fatta a monte dell'alimentatore.
 
No , non ho misurato l' assorbimento dell 'alimentatore , ho solo preso i dati del manuale a pag 43 .
A dire il vero c' è la possibilità che quel watt sia assorbito dall alimentatore esterno e non dal decoder , è difficile dirlo , però con lo spegnimento solo col tasto a volte risolvo e a volte no ..... se invece dopo il tasto tolgo anche la corrente , il decoder riparte sempre ok . Riterrei (senza prove univoche , purtroppo ) che togliendo poi completamente la corrente qualcosa cambia .
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
No , non ho misurato l' assorbimento dell 'alimentatore , ho solo preso i dati del manuale a pag 43 .
A dire il vero c' è la possibilità che quel watt sia assorbito dall alimentatore esterno e non dal decoder , è difficile dirlo , però con lo spegnimento solo col tasto a volte risolvo e a volte no ..... se invece dopo il tasto tolgo anche la corrente , il decoder riparte sempre ok . Riterrei (senza prove univoche , purtroppo ) che togliendo poi completamente la corrente qualcosa cambia .
Quel watt è certamente dell'alimentatore! Spegnerlo dal tasto non cambia nulla rispetto a staccare direttamente l'alimentazione, l'urto delle testine sui piattelli si sente in ogni caso, tranne quando entra in stand by dopo tot minuti che è spento.
Nel mio caso non è mai servito in più di un anno di onorato servizio, forse sarà fortunato.
 
Comunque io preferisco fare in questo modo , mi sento comunque più tranquillo .
Oggi che sono stato in casa e ho parecchio guardato la tv , nello zapping si è bloccato con lo schermo nero (nella giornata) ben 4 volte !
Fino a pochi giorni fa non era praticamente mai successo , dall ultimo aggiornamento è una disperazione .
 
Dopo quest'ultimo aggiornamento non ho avuto particolari problemi, non è neanche normale fare un reset tutti i giorni. Per dare un idea potrebbe essere normale uno spegnimento a settimana, ma neanche. Probabilmente l'aggiornamento potrebbe aver aumentato di poco gli assorbimenti del decoder, cosa che basta a danneggiare l'alimentatore o qualche altro componente che prima era già al limite.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Dopo quest'ultimo aggiornamento non ho avuto particolari problemi, non è neanche normale fare un reset tutti i giorni. Per dare un idea potrebbe essere normale uno spegnimento a settimana, ma neanche. Probabilmente l'aggiornamento potrebbe aver aumentato di poco gli assorbimenti del decoder, cosa che basta a danneggiare l'alimentatore o qualche altro componente che prima era già al limite.
Ottimo feed!!
 
ragà......aiutatemi nn ce la faccio +!! qst decoder mi fà esaurire...ce l'ho da 5 mesi, dopo che l'ho sostituito con il vecchio samsung 990N x i famosi problemi che conosciamo tutti ormai! bene da circa 2 settimane..sto riavendo i soliti problemi: blocco del decoder che nn risponde a nessun comando, registrazioni fallite con: problema n. 7 n.10 e no alimentazione, ogni tanto disco non risponde!! ho cambiato alimentatore e messo uno della gbc da 12V e 5A....ma niente nn migliora la situazione..a giugno è venuto il tecnico sky x controllare l'impianto e ha messo solo la carta stagnola x il problema di alcune frequenze...e cmq ha detto che l'impianto stava bene...ah cmq prima che venisse tramite un tecnico amico avevo cambiato LNB e messo quello nuovo con 4 uscite!! ah poi ho un problema quando il giorno dopo vado x accendere il decoder..mi dà sempre schermata blu...solo in qst caso..xchè se stacco e riattacco la spina poi si vede ogni volta he schiaccio sky!! ho provato a fare reset con guidatv ma nulla..poi tenendo premuto il tasto power del decoder e riaccendendolo...e nulla!! nn sò che fare!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso