Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

landtools ha scritto:
scusami, perche non apri un Thred nuovo con il tuo problema??
Non l'ho fatto perché ancora non ho capito se il mio problema dipende dal decoder oppure dall'illuminatore.
Dato che la materia trattata nel topic riguarda le varie problematiche del p990v non volevo aprirne di altri e leggendo le pagine precedenti mi smebrava di non essere in OT parlando della mia problematica ;-)

Volevo aggiungere un'altro quesito:
nel menù segreto del decoder samsung per gli illuminatori SCR l'impostazione LNB singolo deve rimanere su OFF, giusto?
 
sicilianazzo ha scritto:
Non l'ho fatto perché ancora non ho capito se il mio problema dipende dal decoder oppure dall'illuminatore.
Dato che la materia trattata nel topic riguarda le varie problematiche del p990v non volevo aprirne di altri e leggendo le pagine precedenti mi smebrava di non essere in OT parlando della mia problematica ;-)

Volevo aggiungere un'altro quesito:
nel menù segreto del decoder samsung per gli illuminatori SCR l'impostazione LNB singolo deve rimanere su OFF, giusto?
qui si parla di aggiornamenti e non di malfunzionamenti....;)
 
Risolto. Su un connettore c'era scritto "universal" e sull'altro CR-T e 4 valori di frequenza (es. 1:**.* Mhz ecc.), ho connesso su quest'ultimo il cavo, risposizionato orizzontalmente la parabola e risistemato l'illuminatore ruotato con i gradi giusti e adesso ho una ricezione ottima.
Ritornando in topic, mi confermate che con quest'ultimo aggiornamento software il decoder ha bisogno di un alimentatore con 5 Ampere?
 
no, il decoder funziona anche con quello standard da 3 però in molti casi gli alimentatori sono un po' vecchi non riescono ad erogare la potenza necessaria, i 5 ampere sono un consiglio se si verificano problemi come schermate viola o decoder bloccati di frequente.
 
_Zanna_ ha scritto:
no, il decoder funziona anche con quello standard da 3 però in molti casi gli alimentatori sono un po' vecchi non riescono ad erogare la potenza necessaria, i 5 ampere sono un consiglio se si verificano problemi come schermate viola o decoder bloccati di frequente.
Ok,quindi anche se lo si dovesse usare preventivamente non comporta alcun danno al decoder?
 
Ciao a tutti, stavo leggendo questa discussione e vorrei sottoporvi il mio problema, magari qualcuno di voi, visto che ormai siete diventati esperti, mi sa aiutare.
Io ho il Samsung P990V da qualche anno ormai e mi sono sempre trovato bene, un pò lentino magari il nuovo menu, ma tutto sommato è andato sempre bene. Sono invece 3 o 4 mesi che ho vari problemi di no segnale, mentre vedo le partite inizia a saltare il segnale in continuazione, e lo stesso lo fa quando uso il mysky per registrare qualcosa, mi trovo sempre registrazioni tagliate o addirittura bloccate dopo solo 2 minuti!
Così ho deciso di fare varie prove per capire il problema da dove arriva: ho preso il ricevitore Sky HD che ho in cucina (PACE) e l'ho messo al posto del mio nella stanza, risultato, tutto ok, nessun blocco con decoder acceso per qualche ora. Quindi questo mi farebbe escludere un problema di parabolica o illuminatore.
In estate sono stato in calabria con il mio myskyhd e anche li il decoder è andato bene, nessun blocco, nessun freeze (questo mi ha fatto di nuovo pensare ad un problema di parabolica).
Ieri ho rimontato a casa il myskyhd e ho notato una cosa: dopo circa due ore di utilizzo in cui la ventolina di raffreddamento era spenta, ho sentito il rumore della stessa che si avviava, e dopo giusto 10 secondi, sono iniziati i no segnale, i blocchi e i freeze. Ho preso il decoder e ho visto che sotto era praticamente bollente, non si poteva tenere in mano, quindi credo che la temperatura era salita di un bel pò! Voglio premettere che, a causa di un cavo satellitare corto, io ho un'amplificatore di segnale di ferro, un oggetto piccolino che ho usato come "prolunga" attaccando un altro cavo all'altro estremo. Ecco, potrebbe essere questo il problema?!??!? Potrebbe questo amplificatore portare un surriscaldamento del decoder??? Help me, non so cosa fare!

P.s....dopo quando rientro a casa, provo a connettere il decoder direttamente all'antenna senza la "prolunga" (amplificatore segnale) e vedo che risultati ottengo.
 
quasi sicuramente è un problema di alimentazione del decoder. potrebbe essere l'alimentatore stesso, o il mysky con le resistenze al limite.
ti conviene far aprire subito una chiamata di controllo decoder presso lo skyservice (chiama prima sky allo 027070), eventualmente ti sostituiranno decoder e alimentatore direttamente allo skyservice stesso.
se ti sostituiscono il decoder, fatti cambiare anche l'alimentatore, insisti per questo. ;)
 
Ciao Se7en, grazie per esserti interessato al mio problema, dopo proverò a chiamare al numero che mi hai dato chiedendo la sostituzione del decoder.
Però strano che in un'altra stanza, lo stesso decoder, attaccato ad un'altra antenna (quella centralizzata del palazzo), non abbia avuto problemi di surriscaldamento ne di blocchi??? Idem quando sono sceso giù in calabria in estate, nessun blocco e nessun problema! Altrettanto strano però che il PACE con la mia antenna va bene e non ha problemi....ihihih misteri satellitari!
 
Papu ha scritto:
Ho capito che il mio è allergico ad aggiornarsi da solo.
Si è aggiornato ieri all'ultimo fw, non ho notato nessuna variazione, neanche che sia più lento o più veloce.
 
Mikypan81 ha scritto:
Ciao Se7en, grazie per esserti interessato al mio problema, dopo proverò a chiamare al numero che mi hai dato chiedendo la sostituzione del decoder.
Però strano che in un'altra stanza, lo stesso decoder, attaccato ad un'altra antenna (quella centralizzata del palazzo), non abbia avuto problemi di surriscaldamento ne di blocchi??? Idem quando sono sceso giù in calabria in estate, nessun blocco e nessun problema! Altrettanto strano però che il PACE con la mia antenna va bene e non ha problemi....ihihih misteri satellitari!
non so perchè in altro appartamento non ti ha dato problemi, forse si è scaldato di meno. la cosa che mi ha fatto pensare all'alimentazione è quando hai parlato della ventola, quindi ad un consumo maggiore di corrente elettrica.
pochi giorni fa è successa una cosa simile ad ercolino, che ha dettagliatamente spiegato in questo thread.
verso la fine, difatti, dice che l'alimentazione del decoder era praticamente andata nonostante non fosse neanche un myskyhd, ma uno skyboxhd.
a me succedeva col vecchio myskyhd pace865 (passato a miglior vita), quando registravo un programma e ne guardavo un altro (freeze a gogo e blocchi)... mettici pure che la ventola era sempre in funzione... una volta cambiato decoder e alimentatore con un samsung p990v nuovo, non si è più presentato il problema. ;)
 
Ok, allora dopo provo a chiamare, sperando non facciano storie come loro solito, in pausa pranzo proverò anche il decoder senza quell'amplificatore per l'antenna.....ti terrò aggiornato.
Spero di risolvere perchè domenica scorsa mi sono perso praticamente tutto il secondo tempo della partita, che rabbia!
Grazie di tutto.
 
Caio a tutti

- dopo 2 settimane ho ricollegato il decoder e clamoroso al cibali...non mi sono scomparsi i diritti di registrazione...a volte mi scomparivano anche quando spostavo la scheda per mezza giornata....e' cambiato qualcosa o solo fortuna?

- a parte questo ho notato che l'ultimo agigornamento rispetto al penultimo (sempre nuovissima EPG) e' molto piu' lento nei menu

- ho notato che i livelli segnale e qualita' sono sempre invertiti...qualita' fa vedere la potenza del sgnale, mentre segnale la qualita' del cavo

grazie
 
Ultima modifica:
emiliano84 ha scritto:
Caio a tutti

dopo 2 settimane ho ricollegato il decoder e clamoroso al cibali...non mi sono scomparsi i diritti di registrazione...a volte mi scomparivano anche quando spostavo la scheda per mezza giornata....e' cambiato qualcosa o solo fortuna?

a parte questo ho notato che l'ultimo agigornamento rispetto al penultimo (sempre nuovissima EPG) e' molto piu' lento nei menu

ho notato che i livelli segnale e qualita' sono sempre invertiti...qualita' fa vedere la potenza del sgnale, mentre segnale la qualita' del cavo

grazie

E' una casualità. Anzi, se proprio dobbiamo parlare di fortuna, non lo sei stato quando spostavi la scheda per mezza giornata e aggiornavano i diritti in quel frangente. Due settimane e anche più, è un tempo ragionevole per aggiornare i diritti della scheda.
 
edinson ha scritto:
E' una casualità. Anzi, se proprio dobbiamo parlare di fortuna, non lo sei stato quando spostavi la scheda per mezza giornata e aggiornavano i diritti in quel frangente. Due settimane e anche più, è un tempo ragionevole per aggiornare i diritti della scheda.

:D

per gli altri due punti sai dirmi niente?
 
emiliano84 ha scritto:
:D

per gli altri due punti sai dirmi niente?

Ah credevo fossero delle tue constatazioni e non delle domande. Comunque no, io con il mio (samsung 990v) non ho notato cambiamenti, ne in meglio ne in peggio.

Non capisco il secondo punto. Come fai a capire che segnale e qualità sono invertiti? Cosa te lo fa pensare? cosa vedi scritto sullo schermo?
 
Forse quei valori sono sempre stati invertiti da Sky o mal interpretati da me. Il valore che cambia da TP a TP, discreto, buono, ecc... che poi corrisponde a 6-7-8... dovrebbe essere la qualità, invece Sky lo chiama in un altro modo, livello segnale, non ricordo bene, che è un valore che dovrebbe rimanere invariato perchè dipende dalla lunghezza del cavo e credo dall'LNB e dalla parabola.
 
edinson ha scritto:
Ah credevo fossero delle tue constatazioni e non delle domande. Comunque no, io con il mio (samsung 990v) non ho notato cambiamenti, ne in meglio ne in peggio.

Non capisco il secondo punto. Come fai a capire che segnale e qualità sono invertiti? Cosa te lo fa pensare? cosa vedi scritto sullo schermo?

ciao scusa tranquillo sono stato poco chiaro io...mmm per i rallentamenti magari provo a fare un reset?

l'ho notato quando passai dal vechcio mysky pace al nuovo samsung qualita' variabile in baso al tempo e segnale al massimo...sul vecchio era il contrario
 
Papu ha scritto:
Forse quei valori sono sempre stati invertiti da Sky o mal interpretati da me. Il valore che cambia da TP a TP, discreto, buono, ecc... che poi corrisponde a 6-7-8... dovrebbe essere la qualità, invece Sky lo chiama in un altro modo, livello segnale, non ricordo bene, che è un valore che dovrebbe rimanere invariato perchè dipende dalla lunghezza del cavo e credo dall'LNB e dalla parabola.

mmm interessante, quindi ora li avrebbero invertiti e sono come avrebbero sempre dovuto essere? nessuno ci sa' dire qualcosa di piu'?
 
No, volevo dire che secondo me arroneamente sono sempre stati invertiti, almeno negli ultimi anni, forse sui primissimi decoder con vecchio firmware erano giusti.
 
Papu ha scritto:
No, volevo dire che secondo me arroneamente sono sempre stati invertiti, almeno negli ultimi anni, forse sui primissimi decoder con vecchio firmware erano giusti.

sisi avevo capito bene, mi sono espresos io male :)
 
Indietro
Alto Basso