Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

spero sinceramente che rilascino al più presto un nuovo aggiornamento... :mad:

sguggik ha scritto:
Ho provato col GuidaTv, ma dopo qualche volta che passo da HD a SD si blocca la parte video (schermo nero) , però ho notato che la registrazione in corso è continuata senza problemi , evidentemente è un problema che riguarda solo l' uscita video ; mentre invece se passo da SD a HD va sempre tutto bene .
Comunque a parte questo , il decoder (per tutto il resto) ha sempre fatto il suo lavoro .....
Tengo però a precisare ancora , che è così dall' ultimo aggiornamento .
Mi dispiacerebbe impostare 1080I , perchè il mio televisore (Philips 40pfl8008 3d) commuta correttamente il formato corretto dei canali 4:3 e 16:9 (naturalmente SD) tramite il solo cavo HDMI .
 
Ma se non segnalate i problemi - sempre che si possa fare - non date per scontato che la prossima release risolva il problema.
 
Trotto_81 ha scritto:
Ma se non segnalate i problemi - sempre che si possa fare - non date per scontato che la prossima release risolva il problema.
Se servisse a qualcosa (segnalare i problemi) saremmo già a cavallo .
Hai mai parlato con quelli del call-center di sky ? ...... stacchi la spina.... riattacchi la spina...... la maggiorparte ti sanno dire solo quello , oppure ti aprono la pratica della sostituzione , ma quando vai allo skycenter poi spesso non te lo sostituiscono perchè non è un vero e proprio guasto , ogni tanto il decoder si intrippa .... ma solo a casa ..... mai allo skycenter (la sfiga esiste).
Se i signori di sky volessero veramente sapere quali sono i problemi dei loro decoder , basta che si facciano un giro qui sul forum .
Comunque , con affetto , un saluto a tutti .
 
ragazzi ma capita anche a voi di trovarvi registrati dei programmi che in realtà non avete mai messo a registrare? e vi capita che se andate ad un canale del dtt vi risulti senza canale e se andate su un altra anche quell'altro risulta canale, e bisogna fare un po di gioco facendo avanti indietro per vedere di nuovo i canali?e poi ogni giorno che passa diventa estremamente sempre più lento..
 
sguggik ha scritto:
Se servisse a qualcosa (segnalare i problemi) saremmo già a cavallo .
Hai mai parlato con quelli del call-center di sky ? ...... stacchi la spina.... riattacchi la spina...... la maggiorparte ti sanno dire solo quello , oppure ti aprono la pratica della sostituzione , ma quando vai allo skycenter poi spesso non te lo sostituiscono perchè non è un vero e proprio guasto , ogni tanto il decoder si intrippa .... ma solo a casa ..... mai allo skycenter (la sfiga esiste).
Se i signori di sky volessero veramente sapere quali sono i problemi dei loro decoder , basta che si facciano un giro qui sul forum .
Comunque , con affetto , un saluto a tutti .
Il call center non è tra i canali che reputo idonei per segnalare dei problemi.
 
Non ti seguo .... quale sarebbe secondo te un canale idoneo ?
Comunque mi sembra che sky-italia la prenda con estremo nonchallance , come è possibile che un colosso (anzi , mi correggo , "il colosso") mondiale delle telecomunicazioni , che investe miliardi ogni anno , non riesca a far funzionare decentemente i suoi bagagli di decoder ????
Voglio precisare (e mi ripeto ancora) che in casa dei miei (al piano di sotto) gira un Telesystem ts7500hd 320gb hard-disk per MP , che non ha un software tanto più leggero del mysky , e va alla grande ; penso di averlo resettato l' anno scorso una volta (che poi la colpa era del tv) .
Anche quello ogni tanto si aggiorna , ma ogni volta aumenta le funzioni e la velocità , senza peggiorare il resto .
Sky ..... Svegliaaaaaaa .
 
sguggik ha scritto:
Non ti seguo .... quale sarebbe secondo te un canale idoneo ?
Comunque mi sembra che sky-italia la prenda con estremo nonchallance , come è possibile che un colosso (anzi , mi correggo , "il colosso") mondiale delle telecomunicazioni , che investe miliardi ogni anno , non riesca a far funzionare decentemente i suoi bagagli di decoder ????
Voglio precisare (e mi ripeto ancora) che in casa dei miei (al piano di sotto) gira un Telesystem ts7500hd 320gb hard-disk per MP , che non ha un software tanto più leggero del mysky , e va alla grande ; penso di averlo resettato l' anno scorso una volta (che poi la colpa era del tv) .
Anche quello ogni tanto si aggiorna , ma ogni volta aumenta le funzioni e la velocità , senza peggiorare il resto .
Sky ..... Svegliaaaaaaa .

Sono perfettamente d'accordo, la qualità del software è veramente pessima e sembra che Sky non faccia alcuno sforzo per migliorarla. Ma dove li vanno a prendere i programmatori? All'uscita delle scuole elementari?
E' veramente incredibile, alcuni bug di banale risoluzione (tipo il disco che non si ferma) vengono bellamente ignorati, altri bug veramente fastidiosi (come l'errato riposizionamento sul flusso video dopo avvolgimenti/riavvolgimenti veloci - bug che si manifesta randomicamente sui canali SD) non vengono risolti... Eccheca**o mica stanno programmando una centrale nucleare (per fortuna) !!

Ciao,

Ice
 
Il mio P990V è perfetto! Evidentemente i vostri avranno qualcosa che non va, oppure il mio è difettoso e gira bene. :D
 
anche io ho P990V, è un po lento ma complessivamente va abbastanza bene.. a volte non funziona la digital key nel senso che non sintonizza i canali memorizzati però non mi posso lamentare
 
Trotto_81 ha scritto:
Vuoi l'ID HW?
;) no era una battuta.
il mio va bene, a piantarsi non si pianta mai, ma a volte se decido di cambiare canale lo devo decidere con congruo anticipo, perchè faccio in tempo a fare qualsiasi altra cosa nel mentre. :D
 
Se7en ha scritto:
;) no era una battuta.
il mio va bene, a piantarsi non si pianta mai, ma a volte se decido di cambiare canale lo devo decidere con congruo anticipo, perchè faccio in tempo a fare qualsiasi altra cosa nel mentre. :D
Ma questo non è un problema, ma una caratteristica.
 
spero che la tua sia una battuta :D .
se compro un pc, uno smartphone o qualunque altra cosa e nelle caratteristiche scrivono che è lentissimo, non credo faccia tanto successo, stesso dicasi per un qualunque decoder. ;)
 
Non ho letto da nessuna parte sulla confezione o sul sito che fosse velocissimo.
Tutti gli skybox sono decoder da quattro soldi.
Prova la visione su un decoder serio alternativo e capirai cosa voglio dire, anche in termine di velocità del cambio canale. ;)
 
nella mia firma, vedi i decoder che ho.
l'xdome non ha eguali, è più veloce del cambio canale della tv (samsung o lg con tuner hd).
gli altri decoder skybox non pvr sono molto più veloci del 990V (ma ci può stare, non hanno il disco).
avevo il pace 865 ed era velocissimo (si è rotto il disco).
ho provato da un amico il bskyb 890 ed è veloce come gli skyboxhd.
da un altro amico ho provato il 990N ed era anche più veloce del V.
il nostro, quanto a velocità è veramente il peggio del peggio nel panorama sky. ;)

p.s.
è chiaro che nelle confezioni non te lo scrivono... ti pare che ti vendono un prodotto e ti dicono "questo è lento, questo è veloce..." :eusa_think:
 
Ciao Ragazzi.

Volevo chiedervi una cosa, voi che avete il Samsung 990V.

Sui Canali Cinema e Sport in HD, vi da dei Micro Blocchi mentre che state guardando qualcosa ?

Io ho il BskyB 890i e pensavo che dopo l'ultimo aggiornamento, avevano risolto questo problema, pero' ho notato che ci sono ancora.

Grazie.
 
Trotto_81 ha scritto:
Non ho letto da nessuna parte sulla confezione o sul sito che fosse velocissimo.
Tutti gli skybox sono decoder da quattro soldi.
Prova la visione su un decoder serio alternativo e capirai cosa voglio dire, anche in termine di velocità del cambio canale. ;)

Io ho un Pace 865 e nel cambio canali è un razzo, neanche con lo zapping compulsivo va in crisi...
In compenso il disco non si ferma mai, ma questo è un altro problema...

Ciao,

Ice
 
Ho sia il P990V che il BSkyB e prima di quest'ultimo un mySky Pace, è sempre stata la solita storia.
 
Indietro
Alto Basso